webratio - smau 2010 - trend e sfide del bpm

Post on 10-Jun-2015

1.843 Views

Category:

Technology

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Queste slide sono state presentate alla fiera SMAU 2010 per il nostro workshop dal titolo "Le sfide e i trend innovativi del BPM (Business Process Management) al servizio dell’azienda"

TRANSCRIPT

BPM: trend e sfide

WebRatio: il BPM al servizio dell’azienda

Stefano ButtiWebRatio co-founderand CEOstefano.butti@webratio.comstefanobuttistebutti

Marco BrambillaPolitecnico di Milanoand WebRatio partnermarco.brambilla@polimi.itmarcobrambiMarcoBrambi

2Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

BPM: trend e sfide

Supporto ai trend fornito dall’approccio Model Driven: il caso WebRatio

Agenda

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

3Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Il ciclo BPM standard

Come e doveimpattano

i nuovi trend?

Effetto a livello funzionale o

prestazionale?

(efficacia/efficienza)

Design

Model

Deploy

Execute

Monitor

Optimize

4Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Obiettivi Social per miglioramento di BP

Integrazione di network sociali in interfacce basate su BPM Analisi degli stream Raccolta di feedback

Social per implementazione di BP Integrazione di network sociali

in interfacce basate su BPM Alcuni task implementati attraverso

interazioni sociali– Assegnazione responsabilità– Escalation– Esecuzione dei task– Processi destrutturati (vs. email)

Social BPM

5Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Il ciclo BPM con interazioni sociali

Design

Model

Deploy

Execute

Monitor

Optimize

Social BPM design

Progettazione collaborativa

Modelli e template condivisi

Call for experts

iteration Intero ciclo di vita Ciclo virtuoso di feedback Esecuzione sociale /

destrutturata– overlap con ACM –

Adaptive Case Management?

Social intranet?

6Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Non è solo Twitter

e Facebook

Decine di categorie

Centinaia di soluzioni

Diversi obiettivi

Network sociali e strumenti

Source: http://www.theconversationprism.com/

Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Esempio 1. Integrazione di microblogging e enterprise social network

Tibco Tibbr twitter per l’azienda (come Microsoft OfficeTalk e

Salesforce Chatter)

Seguire argomenti, non (solo) persone

Social BPM – strumenti e fornitori

8Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Esempio 2. IBM blueworks live novembre 2010!

Supporto per interazioni sociali

Basato su cloud (vedi )

Social BPM – fase di design

Online community (idealmente indipendente dal fornitore. Anche altre esperienze: ArisAlignspace by Software AG)

Condivisione di process templates Esperienza / Competenza

Social BPM – strumenti e fornitori

9Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Paradigma Software as a Service

Cloud come mezzo per ottenere Scalabilità

Risparmio

Virtualizzazione dell’IT

Riduzione rischio

Fasi coperte Design

Deploy/Esecuzione

Cloud-based BPM

10Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Esempio

IBM blueworks live Online BPM editor

Deploy ed esecuzione immediata

Altri esempi

Appian

Adobe

Cordys

Intalio

Pegasystems

Questetra

... E molti altri

Cloud-based BPM – fornitori

Source: http://www.column2.com/

11Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Bisogni: perchè mobile? Azienda sempre più decentralizzata

Professionisti in continuo movimento

Ampia adozione del mobile nel mercato consumer

Scenari: quando mobile? Processi molto semplici (es. check-in)

Task semplici e urgenti in processi complessi(es. approvazioni)

Utenti finali o management

Field operations (e.g., consegne, ingegneria)

Mobile BPM

12Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Fornitori: chi mobile? Esecuzione di BPM di fornitori standard

Deployment parallelo: mobile e desktop/web application

Molti fornitori si stanno organizzando

Appian, ActiveVOS, ...

Tecnologia: come mobile? Web

(AJAX, mobile browsers)

Mobile BPM

13Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Importanza dell’integrazione BPM - MDM (Master Data Management) MDM: collezionare, aggregare, consolidare, garantire qualità,

persistenza, distribuzione di dati non transazionali dell’azienda

Aspetto cruciale: dati condivisi in tutta l’impresa

MDM+BPM = MD gestiti in modo formalizzato

Essenziale: mapping delle sorgenti dati sui “business objects” usati a livello BPM

Esempi: Informatica acquires Syperion (Jan 2010) IBM acquires InitiateSystems (Feb 2010) Software AG acquires US MDM vendor Data Foundation (Oct 2010)

Data-centric BPM

14Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Service Oriented Architectures (+ Web):abbinamento perfetto per implementazione BPM Orchestrazione di servizi vs. modelli di processo

Wrapping di sistemi legacy e procedure

Orientato al task / servizio

Aspetti SOA da considerare Infrastruttura IT

Aspetti organizzativi e “filosofici”

Piattaforma SOA per BPMS

ou

rce: h

ttp://g

ee

kan

dp

oke

.type

pa

d.co

m

15Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Panoramica SOA + BPM

WebRatioDalla teoria alla pratica

Cos’èWebRatio ?

18Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

WebRatio è un ambiente di sviluppo Model-Driven per la costruzione di applicazioni BPM custom attraverso un approccio prototipale evolutivo

MDD + BPM

MDD BPMAnalisi

dei requisiti

Modellazionedella soluzione

Generazionedel prototipo

Verificadei risultati

19Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

a range of development approaches that are based on the use of software modeling as a primary form of expression

... yield higher levels of abstraction in software development

… Combined with executable semantics this elevates the total level of automation possible

Model-Driven Development

http://en.wikipedia.org/wiki/Model-driven_engineering

20Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Perché il MDD ?

Astrazione = Controllo

Modellazione = Agilità

Automazione = Velocità

21Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

WebRatio è un ambiente di sviluppo Model-Driven basato su 3 passi fondamentali Disegna il modello, in BPMN e WebML

Personalizza le regole di generazione

Genera l’applicazione, in un ambiente open

L’idea diventa una soluzione in 3 passi

22Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Due tipi di modello concorrono alla definizione dell’intera applicazione 

Disegna il modello

Modello dei processi

Usa la notazione BPMN, definisce:

•Ruoli e organizzazione•Attività e assegnamenti•Regole di business•Flussi di business

Modello applicativo

Usa la notazione WebML, definisce:

•Contenuti e navigazione tra le pagine•Logiche di business•Interfaccia utente•Integrazione con sistemi esterni

• Pubblicazione e interrogazione di Web Services in ambienti SOA

23Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Le regole utilizzate da WebRatio per la produzione dell’applicazione Web sono personalizzabili ed estendibili.

Personalizza le regole di generazione

Stili di presentazioneL’applicazione generata adotta perfettamente la visual identity del cliente finale

Nuovi componenti di modelloPer implementare e inserire nell’applicazione generata logiche complesse o integrazioni

24Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

A partire dai modelli e dalle regole definite nei passi precedenti WebRatio è in grado di generare automaticamente la Web application desiderata.

La Web application che si ottiene è Java standard e non ha alcun componente proprietario

Deploy su qualsiasiApplication Server

Genera l’applicazione

IBMWebSphere

Caucho Resin

ApacheTomcat

OracleApplication

Server

JBossApplication

Server

Business layerServic

elayer

Presentation layer

Datalayer

Integration

layer

Web applicationstandard Java

Visual identity

Come funzionaWebRatio ? (demo)

Quandoconviene usare WebRatio ?

27Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Applicazioni di Business Process Automation “stand-alone”

Ma anche (e soprattutto) applicazioni Web custom dove il BPM è perfettamente integrato nelle funzionalità “core” aziendali, ad es: un Front-End Web di un sistema informativo legacy (ad

es. il tuo ERP)

un Sistema Informativo aziendale come un sistema di CRM, di Ticket, di HR, ecc.

un portale con CMS

una soluzione di E-Business B2C o B2B

Il BPM, da solo o integrato

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

29Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

1. Social BPM Design

Prototipazione > anche il deploy nella fase di definizione in modalità “social”

Social BPM

Design

Model

Deploy

Execute

Monitor

Optimize

30Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

2. Social BPM Execution

WebRatio è dedicato alla costruzioni di applicazioni Web, l’ambiente ideale per implementare il BPM in modalità “social”

Social BPM

WebBrowser

Business layerServic

elayer

Presentation layer

Datalayer

Integration

layer

Web applicationstandard Java

Visual identity

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

32Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Applicazione Web, indipendente dalla piattaforma di deploy

Si può mettere su servizi di cloud pubblici (come amazon EC2)

Cloud-based BPM

IBMWebSphere

Caucho Resin

ApacheTomcat

OracleApplication

Server

JBossApplication

Server

Business layerServic

elayer

Presentation layer

Datalayer

Integration

layer

Web applicationstandard Java

Visual identity

Cloud

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

34Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Web application standard Java

Generazione e indipendenza dalla tecnologia di presentazione

HTML, XHTML/Mobile, ecc.

Produzione di applicazioni usufruibili su mobile fatte su misura (non semplicemente "ridotte")

Mobile BPM

WebBrowser iPad

MobileDevice

Business layer

Service

Presentation

Data Integration

Visual identity

Presentation

Visual identity

Presentation

Visual identity

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

36Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Data-centric BPM

Modello dei processi

Definizione dei business objects

Modello applicativo

Definizione del modello E-R

Mapping su database diversi

Reverse engineering

Social BPM

Cloud-based BPM

Mobile BPM

Data-centric BPM

SOA for BPM

38Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Grazie al modello applicativo, fornisce tutti i connettori con i Web Services, definibili attività per attività

SOA platform for BPM

Modello dei processi Modello applicativo• Pubblicazione e interrogazione di Web

Services in ambienti SOA

39Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

Prototipazione veloce Social BPM

Produzione di applicazioni Web Cloud BPM

Java standard Layer di presentazione Mobile BPM

indipendente da tutto il resto Modellazione dello schema dati Data-centric

BPM

Modello applicativo dedicato SOA for BPM

ai servizi

Conclusioni

40Web Models – SMAU 2010 – BPM: trends e sfide www.webratio.com

WebRatio è realizzato da Web Models Spin-off del Politecnico di Milano

Fondata nel 2001

10 anni di esperienza nel settore

40 collaboratori

2 sedi in Italia (Como, Milano)

1 sede in Ecuador

2 competence center, Spagna, Germania

Forte e continuo investimento in R&D

Per ulteriori informazioni su WebRatiocontact@webratio.com

Se volete saperne di più su WebRatio

Grazie per l’attenzione

stefano.butti@webratio.comstefanobuttistebutti

marco.brambilla@polimi.itmarcobrambiMarcoBrambi

top related