cv guarinoni giovanna - unibs.it · evolutionary concept analysis" nursing forum article first...

7
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE L:.:_:.:::_ Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale • Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità INFORMAZIONI PERSONALI GUARINONI MILENA GIOVANNA milena [email protected] Italiana 11/10/74 BRENO BS GRNMNG74R51B149U ESPERIENZA LAVORATIVA 17/03/2014 ASL Brescia Azienda Sanitaria Locale Servizio Formazione e Sviluppo Professionale 01/11/2013 -16/03/2014 ASL Brescia Azienda Sanitaria Locale Infermiera Clinica in Residenza Sanitaria per Disabili Assistenza infermieristica 14/02/2005 - 01/02/2011 ASL Brescia Azienda Sanitaria Locale Infermiera Posizione organizzativa "Coordinamento area sanitaria" SITRA 18/11/2002 - 13/02/2005 ASL Brescia Azienda Sanitaria Locale Infermiera Servizio epidemiologico -Registro Tumori ( \; ' ~6

Upload: lyduong

Post on 15-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

VITAE

L:.:_:.:::_

Nome

Indirizzo Telefono

Fax E-mail

Nazionalità

Data di nascita Luogo di nascita

Codice fiscale

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

INFORMAZIONI PERSONALI

GUARINONI MILENA GIOVANNA

milena .guarinoni@qmail .com

Italiana

11/10/74 BRENO BS

GRNMNG74R51B149U

ESPERIENZA LAVORATIVA

17/03/2014

ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Servizio Formazione e Sviluppo Professionale

01/11/2013 -16/03/2014

ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Clinica in Residenza Sanitaria per Disabili Assistenza infermieristica

14/02/2005 - 01/02/2011 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Posizione organizzativa "Coordinamento area sanitaria" SITRA

18/11/2002 - 13/02/2005 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Servizio epidemiologico -Registro Tumori

( \;' ~6

Page 2: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

• Date (da - a) •Nomee indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e

responsabilità

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie I abilità professionali oggetto dello

studio

01 /04/2000-17/11 /2002 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Area Igiene pubblica e medicina di comunità Distretto di

Gardone Valle Trompia

O 1 /09/1999-31 /03/2000 Clinica "S. Camillo"

Azienda Ospedaliera Infermiera Ambulatori polispecialistici

10/02/1999-09/08/1999 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Assistenza domiciliare integrata

10/08/1998-09/02/1999 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Medicina dello Sport

01 /04/1998-30/06/1998 ASL Brescia

Azienda Sanitaria Locale Infermiera Medicina del Lavoro

01 /01 /1998-31/03/1998 RSA "Beato Innocenzo" di Berzo lnf.

Residenza Sanitaria Assistenziale Infermiera Assistenza infermieristica a persone NAT e NAP

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

11/2010-11/2013 Università degli Studi Dell'Aquila

Ricerca

Page 3: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie I abilità professionali oggetto dello

studio

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie / abil ità professionali oggetto dello

studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio • Qualifica conseguita

Dottorato di Ricerca in "Scienze Infermieristiche" PhD

11 /2007-11 /2009 Università degli Studi di Brescia

Organizzazione, Formazione, Ricerca

Laurea Specialistica "Scienze Infermieristiche e Ostetriche"

02/2005 -12/2005 Università degli Studi di Brescia

Epidemiologia, statistica, igiene e sanità pubblica, medicina di comunità

Corso di perfezionamento in "Epidemiologia, prevenzione educazione alla salute"

01/2003 a 12/2004 Università degli Studi di Brescia

Organizzazione aziendale sanitaria , Metodologia della ricerca, Infermieristica, Filosofia del nursing

Master I livello "Management infermieristico per le funzioni di coordinamento"

2002 Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza

Organizzazione sanitaria

Corso di formazione in management per le professioni sanitarie

"Metodologie organizzative e gestionali ne/l'ambito sanitario"

09/1993 -10/1996 Università degli Studi di Brescia

Biologia, chimica, fisica, anatomia , fisiologia , patologia, assistenza infermieristica teoria e pratica

Diploma Universitario "Scienze infemnieristiche"

1988-1993 Liceo "C. Golgi"

Latino, greco, storia, filosofia, letteratura italiana

Diploma di maturità classica

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

P RIMA LINGUA Italiano

Page 4: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

Altre lingue

• Capacità di lettura

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

• Capacità di lettura • Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Inglese Buona

Sufficiente

Discreta

· Francese Sufficiente Sufficiente Sufficiente

Buone competenze relazionali acquisite anche attraverso specifici corsi di comunicazione in situazioni di particolare difficoltà (comunicare notizie spiacevoli, conduzione di gruppi. ..).

Buone competenze organizzative acquisite sia grazie a studi specifici (sociologia delle organizzazioni) sia attraverso l'esperienza diretta di gestione del personale a livello lavorativo

Buona conoscenza ed utilizzo del computer (programmi di scrittura, fogli di calcolo, database, presentazioni) acquisita in corsi specifici e in autonomia. Discreta capacità di utilizzo del programma statistico SPSS

Page 5: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

ATTESTATI

DOCENZE UNIVERSITARIE

PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI

PATENTE AUTOMOBILISTICA "B"

2013-2014 Clinica/ research Core Curriculum Rilasciato da Fondazione GIMBE

a.a. 2013/2014 Professore a Contratto presso Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea in infermieristica - Modulo: Infermieristica di Comunità

a.a. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 Nomina a Cultore della materia presso Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia -Disciplina: Interazione tra le professioni

a.a 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 Nomina a Cu ltore della materia presso l'Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Disciplina: Metodologia Della Ricerca Infermieristica Ed Evidence-Based Nursing

a.a. 2013/2014 Nomina a Cultore della materia presso l'Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea Magistra le in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Disciplina: Teoria E Filosofia Avanzate Delle Scienze Infermieristiche

a.a. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 Nomina a Cultore della materia presso l'Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea in infermierist ica -Disciplina: Fondamenti di lnfermferistica Generale

a.a. 2009/2010 e 2010/2011 Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Brescia, Corso di Laurea Specialistica in Infermieristica - Disciplina: Metodologia dell'infermieristica di comunità

a.a. 2009/2010, 2010/2011 , 2011 /2012 Professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Corso di Laurea in Infermieristica - Disciplina: Infermieristica Preventiva e di Comunità

Nell'anno 2008 partecipazione come membro esperto/ presidente nelle commission i d'esame finale corsi oss

Socia fondatrice dell 'Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica

Socia dell 'Associazione culturale Slow Medicine

Pubblicazioni:

1. Dignani L, Toccaceli A, Guarinoni MG, Petrucci C, Lancia L."Quality of !ife in chronic obstructive pulmonary disease: an evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 IDOI: 10.1111/nuf.12110

Page 6: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

Partecipazione a conve-gni/congressi in qualità di docente

2. Dignani L, Montanari P, Guarinoni MG, Dante A. "L'immagine dell'infermiere in Italia: analisi dell'archivio storico di un quoti-diano nazionale" Prof lnferm. 2014 Jan-Mar;67(1):49-54

3. Guarinoni MG, Motta PC, Petrucci C, Lancia L. Complexity of care: a concept analysis Annali di Igiene 2014, voi. 26, fase. 3

4. Guarinoni MG, Motta PC, Petrucci C, Lancia L. [Progressive Patient Care Model and its application into hospital organization: a narrative review]. Prof lnferm. 2013;66(4):205-14.

5. Scarcella C, Di Meo S, Comincini F, Bonera G, Guarinoni M. La famiglia che assiste a domicilio: raccolta e analisi degli aspetti positivi, delle criticità e delle possibili aree di miglioramento in una ricerca condotta sul territorio bresciano. Tendenze Nuove 2012; p.187-198

6. Dante A, Dignani L, Guarinoni MG, Montanari P. Poster "L'immagine dell'infermiere in Italia: analisi dell'archivio storico di un quotidiano nazionale" Presentato al convegno "L'evoluzione del nursing italiano negli ultimi 150 anni" Avezzano 7-8 Ottobre 2011

7. Guarinoni M. (2011) Stesura del capitolo: L'infermieristica di comunità. In: Barbara K. Timby. Fondamenti di assistenza infermieristica. p. 169-176, MILANO: The McGraw-Hill Companies

8. LE VIE AEREE: CONCORDIAMO LA ROTTA PER GESTIRE LA BPCO (BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva) ASL Brescia Ottobre 2009

9. SCOMPENSO: una guida al servizio del cuore ASL Brescia Ottobre 2009

1O. Collaborazione per la stesura del volume: CANCER INCIDENCE IN FIVE CONTINENTS VOL. IX IARC Scientific Publication No. 160 Edited by M. P. Curado, B. Edwards, H. R. Shin, H. Storm, J. Ferlay, M. Heanue and P. Boyle.

11. IL REGISTRO TUMORI DELL'ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Incidenza e mortalità per tumore maligno nell'ASL di Brescia nel triennio 1999-2001 Collaborazione Prof. Francesco Donato, Dr Rosa Maria Limina , Dr Andrea Festa, Stefano Brunelli, Assunta Ornassi, Milena Guarinoni, Giuseppe Zani , Francesco Piovani, Ornella Salvi

08/05/2013 "Premio infermiera Gemma Castorina" IPASVI Grosseto - partecipazione all'evento in qualità di relatrice, titolo dell'intervento "Il conflitto di interesse nella ricerca infermieristi-ca"

17/11/2012 "La comunicazione diseguale" Nursind Brescia -partecipazione all'evento in qualità di relatrice, titolo dell'inter-vento "Le parole, la narrazione, la pratica, la ricerca"

17/05/2012 "Etica & Pratica" Fondazione Benefattori Cremaschi ONLUS Crema (CR) - partecipazione all'evento in qualità di re-latrice, titolo dell'intervento "Etica per la ricerca. Ricerca per l'e-tica"

Page 7: CV Guarinoni Giovanna - Unibs.it · evolutionary concept analysis" Nursing Forum Article first published online: 24AUG 2014 . I DOI: 10.1111/nuf.12110 . Partecipazione a conve-gni/congressi

12/05/2012 "Infermieri e ricerca: l'evidenza dei dati, il significato dell'esperienza" IPASVI Brescia - partecipazione all'evento in qualità di relatrice, titolo dell'intervento " La narrazione tra ricer-ca e pratica"

11/05/2012 "Premio infermiera Gemma Castorina" IPASVI Grosseto - partecipazione all'evento in qualità di relatrice, titolo dell'intervento "La narrazione nella ricerca"

Il sottoscritto è aconoscenza che, ai sensi dell'art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsrtà negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Brescia, 08/10/2014

/ z na ; ,anna Guarinon~