Transcript
Page 1: Customer intelligence

La Customer Intelligence

Come metodologie e strumenti della BI possono supportare la Strategia del Cliente nel nuovo scenario emergente

Giovanni Rota Altea SpA 15 febbraio 2006

Page 2: Customer intelligence

Agenda

• La strategia clienti tra prodotti e servizi

• Strategia clienti e Customer Intelligence

• Business Intelligence “cos’è ?”

• Alcune esemplificazioni

Page 3: Customer intelligence

I desideri sono sempre più sfumati: emergono richieste di prodotti e servizi fusi in un’unica offerta.

I modelli di soddisfazione non sono chiari: in una realtà multidimensionale è difficile capire i parametri con cui misurare la soddisfazione del cliente

L’obiettivo è sempre soddisfare i desideri dei clienti, però...

I ruoli si confondono: i ruoli di produttore e consumatore non sono più chiaramente distinguibili

Nuovo scenario emergente Che cosa cambia nella relazione con il cliente

Page 4: Customer intelligence

Cambiano le regole e scompaiono i confini: le nuove parole chiave sono velocità, interconnessione e immaterialità

• VELOCITA’: ogni aspetto del business e dell’organizzazione opera e si modifica in tempo reale

• INTERCONNESSIONE: tutto ormai è collegato: persone, prodotti, aziende, paesi, e qualunque cambiamento in un sottosistema si ripercuote sugli altri

• COMPONENTI IMMATERIALI: la componente immateriale nelle offerte sta crescendo molto più in fretta di quella materiale

Nuovo scenario emergente Emerge una nuova economia

Page 5: Customer intelligence

Nuovo scenario emergente Non c’è prodotto senza servizio

L’interconnessione fa sì che i clienti mantengano un

vincolo molto forte con i creatori dei prodotti che

utilizzano:

il prodotto non è altro che un servizio in attesa

di essere utilizzato

Aggiungere una maggior quantità e qualità di

servizio all’offerta di un prodotto è un modo per

soddisfare meglio le esigenze dei propri clienti e

quindi per creare Valore

Prodotto Servizio

Le aziende hanno elaborato offerte integrate,

prodotto- servizio, con l’obiettivo d’interagire

con il cliente in funzione di

una relazione continuativa

e fidelizzante.

Page 6: Customer intelligence

Nuovo scenario emergente Non c’è servizio senza prodotto

L’esigenza di Velocità spinge gli operatori del settore

servizi ad agire come se vendessero prodotti.

I servizi vengono standardizzati, modularizzati,

confezionati e spesso incorporati in un software per essere

offerti come prodotti

L’offerta si è arricchita di contenuti grazie

all’integrazione tra efficienza della produzione

industriale, convergenza tecnologica e

personale addestrato per servire e assistere il

cliente.

Page 7: Customer intelligence

Oggi quello che è percepito dal cliente

è il sistema d’offerta, frutto dell’integrazione Prodotto-servizio e Servizio – prodotto,

è il sistema d’offerta che consente di attivare una relazione economica proficua tra cliente e impresa.

Nuovo scenario emergente Esiste differenza tra prodotto e servizio ?

Page 8: Customer intelligence

Il prodotto e il servizio. Da un punto di vista dell’offerta

Ogni tipologia d’offerta comprende una componente variabile di servizio.

L’offerta può variare lungo due estremi sino a diventare servizio puro

PARTE MATERIALE

IL PRODOTTO

PARTE IMMATERIALE

IL SERVIZIO

PARTE IMMATERIALE

IL SERVIZIO

Prodotti venduti direttamente

Beni durevoli

Prodotti venduti al dettaglio

Istruzione

Sanità

Ristorazione Intrattenimento

Viaggi Trasporti

Produzione

Servizi

Page 9: Customer intelligence

• Quando compriamo un bene, acquistiamo contemporaneamente il servizio ad esso collegato.

• Il fine dell’acquirente è quello di aderire ad un’offerta che comprenda sia il prodotto che il servizio.

• Il grado di soddisfazione del cliente deve essere misurato in modo diverso sulle due componenti prodotto e servizio.

• Per il prodotto, il funzionamento (la funzione d’uso).

• Per il servizio, le attività promesse e attese collegate o a supporto del prodotto

Il prodotto e il servizio. Prime conclusioni

Page 10: Customer intelligence

Nei mass market e

settori specializzati Nei servizi

Fornitore del servizio

Utente del servizio

Nei prodotti /servizi a complessità tecnologica

Fornitori di contenuti e fornitori di terminali tecnologici

Fornitori di accesso al servizio

Utente del servizio

Canale distributivo

Nel sistema d’offerta ci sono clienti finali e intermedi

Canale di vendita

Fornitore del prodotto

Canale distributivo

Consumatore del prodotto

Page 11: Customer intelligence

Conoscete per ogni tipo di Cliente il valore che rappresenta per l’azienda e le sue esigenze rispetto al vostro prodotto o servizio ?

Per individuare i Clienti avete provato a identificare quanti tipi di Clienti sono coinvolti nella vostra attività di business ?

Nel sistema d’offerta ci sono clienti finali e intermedi

Page 12: Customer intelligence

Non tutti i clienti sono uguali

Con chi ?

Le scelte sui clienti

Come ?

Gestione proattiva della relazione con la clientela e targetizzata sui vari segmenti

Stabilire e investire nella relazione

Page 13: Customer intelligence

Non tutti i clienti sono uguali

Con chi ? Come ?

Stabilire e investire nella relazione

Conoscere potenzialità del cliente – Redditività

prospettica della relazione

Conoscere le esigenze del cliente lungo il suo ciclo di

vita

Le scelte sui clienti

Page 14: Customer intelligence

Le fasi della definizione:

1. Analisi e segmentazione dei clienti

2. Scelta degli indicatori chiave di performance coerenti con gli obiettivi sui clienti

3. Definire la proposta di valore per i clienti prescelti e individuare all’interno della proposta di valore qualità specifiche di performance attese dai clienti

La strategia clienti

Page 15: Customer intelligence

La strategia clienti

Analisi e

segmentazione Grandi

Medi

Piccoli

Nuovi

Molto caldi

Caldi

Freddi

la Piramide dei Clienti

CLIENTI EFFETTIVI

Numero

Caratteristiche

CLIENTI POTENZIALI

Numero

Caratteristiche OBIETTIVI DI IDENTIFICAZIONE

OBIETTIVI DI ACCENSIONE

OBIETTIVI DI PROMOZIONE

OBIETTIVI DI CONSERVAZIONE

OBIETTIVI DI CONSOLIDAMENTO

Alti

volumi/ricavi

Bassi

volumi/ricavi

Page 16: Customer intelligence

Scelta degli

indicatori di

performance

Gli obiettivi sui clienti

Quota di mercato

Acquisizione del cliente

Soddisfazione del cliente

Fedeltà del cliente

Redditività del cliente

LE MISURE PRIMARIE

Page 17: Customer intelligence

La proposta di valore

La proposta di valore è strettamente connessa

con la capacità dell’impresa di servire con

continuità i clienti strategici, di collegare gli

obiettivi verso i segmenti di clienti prescelti agli

obiettivi di crescita organizzativa, di competenze

interne e tecnologica

Page 18: Customer intelligence

Come comprenderla ?

Come disegnarla ?

Come misurarla ?

La strategia clienti

Page 19: Customer intelligence

La “strategia clienti” ne richiede la conoscenza

• Unica visione del cliente

attraverso l’organizzazione

• Raccogliere i dati su

preferenze e caratteristiche

dei clienti

• Identificare i prodotti

acquistati dai clienti

• Rilevare i collegamenti tra

clienti, strutture di vendita e

stagionalità

• Raccogliere i dati storici dei

clienti

• Channel analysis

• Customer retention & Analisi

del turnover clienti

• Segmentazione dei clienti

(utilizzando diversi modelli)

• Tracciare i ricavi e la

profittabilità dei clienti

• Comprendere perché i clienti

scelgono i competitor

• Intercettare i bisogni dei

clienti

• Misurare la soddisfazione dei

clienti con attenzione a

prodotti e servizi

• Fornire risposte “individuali”

alle richieste dei clienti

• Posizionare correttamente

Brand e prezzi

• Beneficiare delle ricadute di

riduzioni di costi e

ottimizzazione della Supply

chain

Identificazione dei Clienti

Analisi e Segmentazione

Customer Satisfaction

Iterazione

Page 20: Customer intelligence

La conoscenza del cliente …

…richiede modelli, metodologie, strumenti e applicazioni adeguati allo scopo.

Tutto quanto sopra elencato può essere riassunto in un unico termine:

“Customer Intelligence”

Page 21: Customer intelligence

Customer Intimacy – Modello Logico

Page 22: Customer intelligence

CRM Applications

Architettura tecnica/applicativa (suggerita)

WEB Applications

ERP

External Data

Other Transactional DB

Strategic area

for cleansing,

enriching and

transforming

Customer Centric Data

Mart

Other functional area, (Sales, Finance,..)

OLAP /

Reporting

Data Mining, Statistical Analysis

Downstream Applications

Customer

Analysis

Market

Analysis

Product

Analysis

Financial

Analysis

Supply Chain

Analysis

Streamline

Business Process

Insights &

Deployment

Page 23: Customer intelligence

Cruscotti e Scorecards

Metadati:

• business • tecnici

Sistemi

amministrativo-gestionali

tradizionali o ERP

Schema Architettura applicativa/funzionale Performance Measurement

(CPM,KPI,BPA) Modellizzazione e

analisi statistica

Funzionalità di

interrogazione

libera di basi dati

Sistemi di Datawarehouse

Strumenti di Estrazione,Trasformazione, Caricamento e

Modellizzazione dei dati (ETL tools)

Sistemi di

Customer Service

(multicanale)

Sistemi Web

Transazionali (sell-side,

buy-side) o informativi

Budgeting, Reporting Direzionale

Consolidamento gestionale

Consolidamento gestionale

Applicazioni di analisi di dati

funzionali (mktg, vendite, customer

service, economici, finanziari, HR, .)

Analisi geografica

Customer & marketing

Intelligence

Page 24: Customer intelligence

Termine coniato dal Gartner Group alla fine degli anni 80

“The process of transforming data into information

and through discovery

transforming that information into knowledge”

Nozione di Business Intelligence

Page 25: Customer intelligence

Il data warehouse dev'essere * : •Subject-oriented : i dati sono organizzati relativamente ad una particolare funzione o processo aziendale

•Integrated : i dati, estratti da varie sorgenti, vengono ripuliti, trasformati e modellati in modo da consentirne una gestione semplice ed efficace.

•Non-volatile : gli accessi dei dati avvengono in sola lettura (dati di tipo read-only) risultando così estremamente rapidi

•Time-variant : i dati vengono organizzati in periodi di tempo, caratteristica fondamentale che consente di farne un'analisi temporale

“Data Warehouse” - cos’è

* secondo la definizione di Bill Inmon che coniò il termine “data warehouse” nel 1990

Il Data Warehouse è l'insieme delle strutture dati e degli strumenti necessari per ottenere, a partire dai dati operazionali prodotti e gestiti da un sistema informativo aziendale, informazioni utili ai manager come supporto alle decisioni.

Page 26: Customer intelligence

Dai dati operazionali ai dati decisionali

Extract Product

Product_Line

Product_Group

Spedizioniere Spedizione

Agente

Cliente

Ordine

Righe Ordine

Transform

(Transport) Load

Mercato Rete Commerciale

Tempo Prodotto

xxx xxx

xxx

Misure

Page 27: Customer intelligence

Differenze tra OLTP e DW/OLAP

Caratteristiche OLTP DW/OLAP

Funzionalità aziendali Operative Decisionali

Orientamento Process oriented Subject oriented

Classi di utenza Utenti operativi Top e Middle Mngmt

Granularità dei dati Dati elementari Dati elementari ed aggregati

Storicità dei dati Dati attuali Dati attuali e storici

Modalità di accesso Totale (CRUD) Lettura

Spazi di occupazione Ridotti Crescenti nel tempo

Tempi di esecuzione Immediati Meno rilevanti

Tipo di applicazioni Precostituite Query/Report/Analisi

Page 28: Customer intelligence

• I dati necessari al processo decisionale sono distribuiti su

vari sistemi e organizzati secondo schemi non facilmente

integrabili

• Il disegno degli archivi e’ stato ottimizzato per un utilizzo

dei dati rivolto alle transazioni

• I server dati non sono dimensionati per supportare

modalita’ di accesso onerose

• Le infrastrutture di rete per l’accesso ai dati sono datate

• I dati di analisi vanno gestiti con la massima sicurezza

Aggiungiamo i problemi della realtà quotidiana

Page 29: Customer intelligence

L'OLAP (On-line Analytical Processing) è l'insieme dei tool che consentono di operare on-line sui dati del warehouse, mettendo l'utente in condizione di realizzare sofisticate indagini a supporto del proprio processo decisionale.

OLAP e multidimensionalità

In un modello multidimensionale la dimensione rappresenta un elemento, o una gerarchia di elementi, visualizzabile ortogonalmente. Esempi di dimensioni sono il prodotto, il tempo, l'area geografica, mentre una gerarchia potrebbe essere quella relativa alla dimensione tempo, contenente gli elementi anno, quadrimestre, mese, settimana e giorno.

Per supportare un sistema OLAP, i dati devono essere organizzati tramite modelli multidimensionali, che rappresentano una concettualizzazione dei dati più vicina al modo in cui viene percepita la realtà aziendale

Page 30: Customer intelligence

Modello dei dati

Prodotto Regione Mese Vendite

RECORD #1 FILM EAST dic-93 240

RECORD #2 LENSES WEST gen-94 250

RECORD #3 CAMERAS CENTRAL feb-94 690

RECORD #4 FILM WEST mar-94 425

RECORD #5 LENSES EAST apr-94 300

RECORD #6 FILM WEST mag-94 500

RECORD #7 CAMERAS CENTRAL giu-94 125

RECORD #8 LENSES WEST lug-94 400

RECORD #9 FILM EAST ago-94 800

CHIAVI

Central

Mese

Prodotto West

East

Jan

Film

Lenses

Cameras

Regione

SALES

DIMENSIONI

Feb Mar

Valori

Misure

Page 31: Customer intelligence

Struttura Dimensione Prodotto

FAMIGLIA

LINEA

PRODOTTI

GRUPPO

PRODOTTI

ARTICOLI

SNOW ELMETS SPORT EYES

BK

EXTREME

SUMMER

BK

FIANDRE

BK

STYLING

SUMMER

BK

CLASSIC

SUMMER

BK

ACCESS.

SUMMER

HATS & CO

SUMMER

SOCKS

SUMMER

ACCESSORI

SUMMER

A.WEAR

SUMMER

OFA SUMMER A.WEAR OFA

WINTER .....

ABBIGLIAMENTO

MODELLO COLORE TAGLIA SERIE

Mercato

Page 32: Customer intelligence

Viste logiche non predefinite

Vista per il Responsabile di Prodotto

Tempo

Prodotti

Mercato

Vista per il Responsabile Finanziario

Vista per Area Manager Vista esecutiva

Page 33: Customer intelligence

Radar della percezione della BI/CPM/BPA per segmenti di imprese

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

PRODUZIONE

CREDITI

ACQUISTI

MAGAZZINI

HR

FINANCE

BPA/CPM

P&C

VENDITE

MARKETING

PMI MI MGI GI

Page 34: Customer intelligence

Aree funzionali e impiego della BI - esempi

ACQUISTI PERFORMANCE FORNITORI INDICE DI SERVICE VENDOR RATING

ANALISI DEI PREZZI MEDI D’ACQUISTO

ANALISI ACQUISTI PER BUYER/AREA

…..

PIANIFICAZIONE e CONTROLLO BUDGET

CONTO ECONOMICO PER CLIENTE

CONTO ECONOMICO PER LINEA PRODOTTO/ARTICOLO

ANALISI FINANCE: Conto Economico, Stato Patrimoniale, Cash Flow

CREDITI INDICE ROTAZIONE CREDITI ANALISI DEI GIORNI MEDI DI RITARDO

CONFRONTO ESPOSIZIONE/PORTAFOGLIO

AGING

CREDITO SCADUTO E CORRENTE

UTILIZZO FIDO ED ESPOSIZIONE

GIORNI RITARDO NEI PAGAMENTI: generale e per cliente

VENDITE TARGET

ANALISI VENDUTO CONFRONTO AC/AP

SCOSTAMENTI TARGETG/CONSUNTIVO

ANALISI AREE GEOGRAFICHE/AREA MANAGER (Georeferenziate) ANALISI MIX PRODOTTO/MERCATO

ANALISI MIX PRODOTTO/CLIENTE

ANALISI DELLE PERORMANCE FORZA VENDITA (Georeferenziate) ……..

MARKETING CUSTOMER INTELLIGENCE o ANALISI RFM o CUSTOMER PROFILING generazione clusters e liste clienti o ANALISI BEST/WORST

o INDICE DI CROSS SELLING

o MATRICE PENETRAZIONE / CONTRIBUZIONE CLIENTI ANALISI CAMPAGNE

ANALISI REDEMPTION

…….

MAGAZZINO INDICE DI ROTAZIONE

INDICE DI COPERTURA

ANALISI SLOW MOVING

….

Page 35: Customer intelligence

Area del post-vendita - esempi

In questa fase del processo si

effettuano analisi finalizzate alla

comprensione e

rappresentazione dei

fenomeni osservati attraverso le

informazioni rilevate.

Come ?

Definendo modalità e metriche

di analisi e rappresentazione.

• Analisi tipologie di guasti

– In garanzia/Fuori garanzia

– Supporto alla Produzione

• Analisi FMEA (Failure Model and Effect Analysis)

• Tracciabilità dei guasti (Failure Tracking Analysis)

• Analisi CAT

– Analisi fedeltà

– Analisi performances

• Analisi della Service satisfaction (ed eventuali correlazioni di

acquisto)

– Indicatori di efficienza ed efficacia

• Analisi del valore degli interventi

• Analisi contatti Internet (Click Stream Analysis)

• Analisi modalità di richiesta ed assistenza preferite

• Indicatori di mantenimento/sviluppo/fidelizzazione (cross/up

selling)

– Sostituzione prodotto

– Acquisto nuovo prodotto

– Acquisto prodotti complementari

Page 36: Customer intelligence

Area del post-vendita - dalle Analisi alle Azioni

• Quali e quanti guasti hanno subito i prodotti Franke acquistati ?

• In quale stadio del ciclo di vita sono i prodotti installati ?

• Quanti guasti si sono verificati in garanzia e a quali prodotti si riferiscono ?

• Quale è il livello di Service Satisfaction ?

• Quali modalità di contatto sono preferite dai clienti ?

• Chi sono i consumer fedeli ai CAT ?

• ……..

• Pianificazione di iniziative veicolate dai Centri di Assistenza

• Pianificazione iniziative di vendita di extra garanzie

• Pianificazione di iniziative di fidelizzazione

• Pianificazione di iniziative per la sostituzione dei prodotti

• ……

Analisi Azioni


Top Related