gazzettino 20 b

8
Settimanale gratuito di informazione edito da Alsaba Grafiche • Anno I • numero 20 • Registrazione n. 7 del Tribunale di Siena dell’8 aprile 2008 • www.alsaba.it Chiuso in redazione il 30 luglio 2008 • Tiratura 7.000 copie • Stampato su carta 100% riciclata con marchio ecologico “Angelo Blu” A PAGINA 2 SEMPRE PIÙ PERSONE SCELGONO IL FIUME COME META BALNEARE CI PRENDIAMO QUALCHE SETTIMANA DI FERIE. TORNIAMO IN EDICOLA A FINE AGOSTO. IL 28 AGOSTO RICORDATI DI CHIEDERE AL TUO EDICOLANTE IL GAZZETTINO SENESE Chiare fresche e dolci acque

Upload: claudia-gasparri

Post on 10-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

SEMPRE PIÙ PERSONE SCELGONO IL FIUME COME META BALNEARE CI PRENDIAMO QUALCHE SETTIMANA DI FERIE. TORNIAMO IN EDICOLA A FINE AGOSTO. Settimanale gratuito di informazione edito da Alsaba Grafiche • Anno I • numero 20 • Registrazione n. 7 del Tribunale di Siena dell’8 aprile 2008 • www.alsaba.it Chiuso in redazione il 30 luglio 2008 • Tiratura 7.000 copie • Stampato su carta 100% riciclata con marchio ecologico “Angelo Blu” A PAGINA 2 venerdì 01 agosto 2008

TRANSCRIPT

S e t t i m a n a l e g ra t u i t o d i i n f o r m a z i o n e e d i t o d a A l s a b a G ra f i c h e • A n n o I • n u m e r o 2 0 • R e g i s t ra z i o n e n . 7 d e l Tr i b u n a l e d i S i e n a d e l l ’ 8 a p r i l e 2 0 0 8 • w w w. a l s a b a . i tCh iuso in redaz ione i l 30 lug l io 2008 • Ti ra tu ra 7 .000 cop ie • S tampato su ca r ta 100% r i c i c la ta con march io eco log i co “Ange lo B lu”

A PAGINA 2

SEMPRE PIÙ PERSONESCELGONO IL FIUMECOME META BALNEARE

CI PRENDIAMO QUALCHE SETTIMANA DI FERIE. TORNIAMO IN EDICOLA A FINE AGOSTO.

IL 28 AGOSTO RICORDATI DI CHIEDERE AL TUO EDICOLANTE IL GAZZETTINO SENESE

Chiare fresche e dolci acque

�02 TURISMO� venerdì 01 agosto 2008 �

Al fiume per un turismo sostenibilePoche leggi ma tanto buon senso

Sempre più persone scelgono il fiumeper un bagno rinfrescante: basta fare ungiro per le vigne o per i boschi per tro-vare gente con asciugamano e sandali damare. Sarà un modo alternativo di sfug-gire alla canicola o una singolare risco-perta del nostro patrimonio naturalisti-co? Forse è una soluzione più“sostenibile” all’emigrazione in massa afronte del caro benzina, ma che per po-ter continuare ad esistere impone normecomportamentali ben precise. Il territo-rio della provincia di Siena vanta infattiundici riserve naturali che occupanocomplessivamente circa 8 mila ettari diterritorio. Alcune di queste zone boschi-ve dall’elevato valore naturalistico sonoattraversate da fiumi quali la Farma e laMerse (ed i torrenti suoi affluenti Ricau-sa, Rosia e La Gonna) che con le lorofresche acque costituiscono una vera epropria scappatoia dal caldo cittadino.Sempre più persone decidono di trascor-rere una giornata ammollo nelle pozzefacendo un picnic all’ombra della mac-chia mediterranea ma spesso dimenti-cando che nel folto del bosco di betulle,faggi e aceri vivono specie animali e ve-getali talvolta rare. La balneazione neinostri fiumi per fortuna è generalmenteconsentita e le aree il cui accesso è sog-getto a restrizioni sono veramente po-

che. Ciò comporta da un lato che possia-mo godere liberamente di veri e propriparadisi naturali, ma dall’altro che il ri-spetto della fauna e della flora locali di-pende dalla sensibilità e dall’educazionedei visitatori i quali, spesso, a dire il veronon si dimostrano molto ossequiosi neiconfronti dell’ambiente. Ci sono ovvia-mente alcune infrazioni punibili per leg-ge e contestabili da parte delle guardieforestali, ma assai più numerose sono leregole del buon senso alle quali attenersi.Oltre a non accendere fuochi, campeg-giare e gettare spazzatura, si dovrebbeinfatti evitare di fare confusione con ra-dio o tv portatili, stanare animali, racco-gliere piante e fiori, così come sciacquarenei fiumi i nostri utensili da picnic. Forsenon tutti sanno che, in queste zone, ani-mali come il tritone alpestre apuano, lasalamandrina dagli occhiali, il rosposmeraldino e la rana italica riescono a so-pravvivere proprio grazie alla purezzadelle acque. Che si tratti dunque dellaFarma, della Merse o delle pozze di Lec-chi, i nostri bagni estivi devono tenere diconto del valore del patrimonio foresta-le. Insomma, andate pure alla scopertadella anse più belle e delle cascatelle piùfresche, ma mi raccomando il Suv lascia-telo sulla strada principale!

Riccardo Greco

NOTIZIE IN BREVE 0 3� venerdì 01 agosto 2008 � �

12Bancomat parlantiBanca MPS ha lanciato inLiguria i bancomat parlanti,dotati cioè di guida vocaleper non vedenti e ipoveden-ti. Per attivare tale funzioneè necessario premere duevolte il tasto 5 prima di inse-rire la carta. A quel punto èpossibile eseguire le opera-zioni di prelievo bancomat,prelievo da conto e interro-gazione rapporti, mentre lealtre funzioni sono disabili-tate. Restituita la carta, laguida vocale si disattiva au-tomaticamente. La guida vo-cale è usufruibile sia attra-verso degli altoparlantiesterni che con le cuffie. En-tro la fine dell’estate l’interarete nazionale sarà predi-sposta per non vedenti.

Niente più Bayer a RosiaEntro il 2009 la multinazionale Bayer dismetterà le sueattività nella zona di Bellaria a Rosia. Per questo ha af-fidato all’agenzia specializzata Cushman & Wakefield laricerca degli acquirenti. Di fronte a questo aggiornamen-to la Provincia di Siena, la Regione Toscana con gli as-sessorati al lavoro e alle attività produttive, il Comune diSiena, Comunità Montana della Valdimerse, le segrete-rie provinciali di Cgil-Cisl-Uil, le Rsu aziendali, hanno ri-badito il loro interesse e impegno al mantenimento delsito e hanno dato la disponibilità per un sostegno rispet-to alla soluzione di tipo industriale. Intanto l’agenzia perla ricerca delle imprese interessate all’acquisto ha resonoto che sono già due le offerte che stanno valutando, inbase alle preliminari indagini di mercato effettuate.

Una lettera della NovartisA Rosia tutto okRiceviamo dall’ufficio comunicazione della Novartis una let-tera di precisazione sull’articolo uscito in data 25 luglio ri-guardo gli investimenti della Novartis a Rosia che gentil-mente pubblichiamo. Ci scusiamo per la pubblicazione dellabreve notizia, ripresa da noi da altre fonti di stampa. Sapereche la Novartis non solo intende rimanere nelle nostre ter-re ma che ha intenzione di sviluppare ulteriormente la suapresenza non può far che lieti noi e i nostri lettori.

Gentili Signori,facciamo riferimento all'articolo "Rosia tagliata fuori da-gli investimenti Novartis?" pubblicato dal Gazzettino Se-nese venerdì 25 u.s.Ci teniamo ad informavi che, in seguito all'articolo daicontenuti simili al vostro pubblicato dal Corriere di Sie-na nei giorni scorsi, il nostro Amministratore Delegatoha già provveduto ad inviare una lettera al direttore incui, oltre ad esprimere stupore per la notizia diffusa e arichiedere di conoscerne la fonte, chiarisce che il grup-po Novartis non ha intenzione di privilegiare un altro si-to italiano a discapito del polo produttivo senese, datoche i piani di sviluppo per il 2009 non provedono lo spo-stamento o l'interruzione degli investimenti destinati alsito produttivo di Rosia.Per vostra opportuna informazione inviamo quindi in al-legato la lettera indirizzata al Corriere di Siena e giàpubblicata dallo stesso quotidiano in data 25 luglio 2008.Cordiali Saluti

Nella lettera della stessa Novartis inviata a Il Corriere diSiena è scritto tra l’altro: “[…] Nell’ottica di una corretta informazione e nel ri-spetto dei 1.800 collaboratori che operano professional-mente tra Siena e Rosia mi preme pertanto chiarire cheNovartis Vaccines&Diagnostics, divisione del gruppoNovartis dedicata allo sviluppo e produzione di vaccini,non ha previsto nei suoi piani di sviluppo per il 2009 lospostamento o l’interruzione degli investimenti destina-ti al sito produttivo di Rosia.Il gruppo Novartis non ha intenzione di “privilegiare” unaltro sito italiano del gruppo a discapito del polo produt-tivo senese, ma anzi ha la precisa volontà di continuaread investire in Ricerca e Sviluppo per fare di Siena ilcentro mondiale per la ricerca di vaccini, e di Rosia unpolo produttivo di eccellenza. Dal momento dell’acquisizione, nel 2006, Novartis haapprontato a favore di questo obiettivo un piano di inve-stimento sul territorio di centinaia di milioni di euro,piano che continuerà nel corso dei prossimi anni. […]“

34

Caccia: nuovi tesseriniÈ in arrivo la nuova stagionevenatoria e tutti i cacciatoriiniziano a prepararsi perquello che, si spera per lo-ro, sarà una grande annata.Per questo vi comunichia-mo che dal 28 luglio saran-no distribuiti, presso l’Uffi-cio Relazioni con il Pubblicoa Palazzo Berlinghieri, i tes-serini per la stagione vena-toria 2008/2009. L’ufficio èaperto dal lunedì al venerdìdalle 9 alle 12 e il martedì egiovedì anche dalle 15 alle16.30. Oppure potete rivol-gervi all’Arcicaccia in ViaMassetana, 8 e alla Feder-caccia in Via Vittorio Ema-nuele, 1. Per ulteriori infor-mazioni contattare i numeri0577 292340, 0577 292230.

In Campansi giochi a squadreCosa fanno gli ospiti del Campansi durante l’estate?Quello che fanno tutto l’anno, penserete voi: si riposa-no. Invece no. Quest’anno c’è qualcosa di nuovo. Unamattina alla settimana fino a metà settembre gli anzia-ni si divideranno in squadre, identificate da un simbolocome un sole, un pesce, una tartaruga, e si sfiderannoin competizioni molto particolari. Si tratta di giochi di ti-po sensoriale che stimoleranno i partecipanti ad esserepiù competitivi, attenti, attivi, allenati e ad aprirsi con glialtri ospiti per far crescere in loro quel senso di appar-tenenza che li fa stare bene come se fossero a casa pro-pria. Riconoscere oggetti di uso quotidiano attraversol’olfatto o l’udito, in questo si confronteranno i venti an-ziani coinvolti nel progetto pensato dall’Asp.

5Le vacanze in camper non sono più di moda?Le vacanze in camper non sono più in gran voga? Se-condo le ultime indagini di mercato fatte dai sindacatisenesi la situazione socioeconomica ed occupazionaledel settore camperistico ha subito una grave contra-zione. Quello che, ormai da dieci anni, sembrava unsolido mercato in via di espansione sta oggi attraver-sando una grave crisi. Niente di buono per il nostroterritorio, visto che da Firenze a Siena troviamo una fi-liera di circa 80 aziende operanti nel settore. Per far fronte a queste nuove difficoltà Cgil, Cisl, Uil diSiena hanno l’intenzione di avviare un tavolo di dicus-sione per la formulazione di un progetto in cui coinvol-gere le aziende del settore camperistico, per aiutarle apassare il periodo di crisi.

�04 L’INCHIESTA� venerdì 01 agosto 2008 �

I veri motivi del calo dei consumi

Ambulanti in LizzaIl calo delle vendite ormai non risparmia più neanche le bancarelle.Questo il risultato di un’indagine condotta nelle scorse settimane dal-la Confesercenti di Siena riguardo il mercato settimanale. Un’indagi-ne che ha riportato le opinioni di un campione dell’83% dei commer-cianti ambulanti che partecipano al mercato. In sintesi, negli ultimidue anni è stato rilevato un calo complessivo delle vendite del 36%che si somma al negativo 22% riscontrato da una precedente indagi-ne svoltasi nel 2004. La maggioranza degli ambulanti – oltre sette sudieci – propongono come contromossa, per arginare il calo delle ven-dite, un cambiamento dell’orario di svolgimento del mercato settima-nale. Attualmente infatti la fascia oraria va dalle 7 alle 14; invece lasoluzione proposta dal 35% degli ambulanti prevede di chiudere al-meno un’ora dopo, mentre il 21% chiede di spostare l’orario dalle 8alle 16. Una contromisura, questa, che consentirebbe di recuperare fa-sce di pubblico perse. Al momento infatti la clientela del mercato set-timanale è composta dagli over 60 per il 32%, dalla fascia media peril 45% e dagli under 30 per il 22%. La priorità sembra quindi quel-la del capitolo orari accompagnata anche dalla questione della volon-tà di lavorare in spazi meno ristretti.Sulla questione si è espresso Mario Stolzi, responsabile Commercio diConfesercenti di Siena: “Il mercato di Siena sta perdendo posizioni, intermini di prestigio ma soprattutto di clientela e questo è un dato danon prendere alla leggera, in un momento in cui, a livello nazionale, ilcommercio ambulante sta riscoprendo la sua funzione di ampliamentodell’offerta nei confronti di buona parte dei consumatori. Il pubblicosenese, specialmente quello dalle capacità di spesa più limitate, trovasempre più difficoltà ad approfittare del mercato, in virtù dei cambia-menti logistici e di orari della città che in questi anni si sono sussegui-ti. Di questo passo i banchi vendita sotto Fortezza potrebbero diventa-re solo un fenomeno da cartolina; al contrario, c’è bisogno di affrontarel’adeguamento degli orari, come da più parti richiesto. In vista del nuo-vo Regolamento comunale, sarà questa una delle priorità da affronta-re”. In risposta al dibattito che si sta accendendo riguardo gli orari delmercato settimanale, l’assessore alle Attività Economiche del Comunedi Siena, Daniela Bindi, ha espresso la consapevolezza del particolaremomento economico che l’Italia sta attraversando e la conseguente vo-lontà di proseguire nel confronto con i commercianti ambulanti. “Perquanto riguarda gli orari di svolgimento del mercato – ha dichiaratol’assessore Bindi - questi sono disciplinati dall’apposito regolamento co-munale approvato dal Consiglio Comunale: è comunque nostro obietti-vo valutare una revisione di alcuni contenuti entro la fine dell’anno, te-nendo in considerazione le esigenze degli operatori commerciali. Nelfar ciò è però indispensabile considerare anche le esigenze collettive col-legate all’area in cui si svolge il mercato. Infatti, l’attuale orario permet-te di liberare il parcheggio dello Stadio in tempo utile per consegnarlo aicittadini, ai lavoratori e agli operatori commerciali fissi che lo utilizzanoper raggiungere il centro storico”. Inoltre l’assessore Bindi ha tenuto aricordare le caratteristiche di eccellenza dell’area in cui si svolge il mer-cato senese, all’interno della quale è anche stata introdotta la divisionedei settori delle merci al fine di garantire un’organizzazione più logica.Con la realizzazione del nuovo Parco Urbano, il mercato troverà inoltreuna collocazione ancora più ottimale.

Claudia Gasparri

Tutti i mercati nei paesi della provincia di SienaSIENA:Ogni Mercoledì nella zona della Fortezza MediceaABBADIA S. SALVATORE:Il secondo e il quarto Giovedì di ogni mese ASCIANO:Ogni Sabato BUONCONVENTO:Ogni Sabato mattina in Piazza GramsciCASOLE D'ELSA:Il primo e il terzo Lunedì di ogni meseCASTELLINA IN CHIANTI:Ogni Sabato mattinaCASTELNUOVO BERARDENGA:Ogni giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13CASTIGLIONE D'ORCIA:Ogni Sabato quello settimanale e il quarto saba-to di ogni mese quello mensileA Campiglia d'Orcia: ogni martedì quello setti-manale e quello mensile il primo martedì diogni mese A Vivo d'Orcia: ogni sabato quello settimanalee il secondo Sabato di ogni mese (mensile)A Gallina - ogni Martedì (settimanale), il terzoMartedì di ogni mese (mensile)CETONA:In città, ogni Sabato (Venerdì in caso di festa)Nella frazione di Piazze: ogni Giovedì (Merco-ledì in caso di festa)CHIANCIANO TERME:Ogni Mercoledì (Martedì in caso di festa)CHIUSDINO:Ogni GiovedìCHIUSI CITTÀ:In città, Ogni Martedì (non in caso di festa)A Chiusi Scalo: ogni Lunedì (non in caso di fe-sta)COLLE VAL D'ELSA:Ogni Venerdì (Giovedì in caso di festa)GAIOLE IN CHIANTI:Il secondo Lunedì di ogni mese MONTALCINO:In città, ogni VenerdìA Torrenieri: ogni il primo e il terzo Martedì diogni meseAnche in caso di festaMONTEPULCIANO:In città, ogni Giovedì (Mercoledì in caso di festa)A Montepulciano Stazione: ogni Sabato Ad Acquaviva: ogni Venerdì (Giovedì in caso di festa)MONTERONI D'ARBIA:Ogni Martedì (Lunedì in caso di festa)

MONTICIANO:Ogni VenerdìPIANCASTAGNAIO:Il primo e il terzo Sabato di ogni mesePIENZA:Ogni VenerdìPOGGIBONSI:Ogni Sabato (Venerdì in caso di festa)RADDA IN CHIANTI:Il quarto Lunedì pomeriggio di ogni meseRADICOFANI:In città, il secondo e il quarto Giovedì di ognimeseNella frazione di Contignano: il secondo e ilquarto Martedì di ogni meseRAPOLANO TERME:In città, Ogni GiovedìNella frazione di Serre: ogni VenerdìS. CASCIANO DEI BAGNI:In città, il primo e il terzo Giovedì di ogni meseA Celle sul Rigo: il primo Lunedì di ogni meseA Palazzone: il terzo Mercoledì di ogni meseS. GIMIGNANO:Ogni Giovedì (Mercoledì in caso di festa)Ogni Sabato mercato di frutta e verdura (Venerdì in caso di festa)S. GIOVANNI D'ASSO:Il primo Lunedì pomeriggio di ogni meseIl terzo Mercoledì pomeriggio di ogni meseS.QUIRICO D'ORCIA:Il primo e il quarto Martedì di ogni meseSARTEANO:Ogni VenerdìSINALUNGA:Ogni MartedìA Bettole, ogni SabatoSOVICILLE:In città, il primo e il terzo Martedì di ogni meseA S.Rocco a Pilli: il primo e il terzo Giovedì diogni meseA Rosia: il primo e il terzo Venerdì di ogni meseTORRITA DI SIENA:In città, ogni VenerdìA Torrita Scalo: ogni SabatoA Montefollonico: ogni Martedì pomeriggioTREQUANDA:In città, il primo Giovedì di ogni mese (in caso di festa Mercoledì)A Petroio: il secondo Giovedì di ogni mese (in caso di festa Mercoledì)A Castelmuzio: il terzo Giovedì di ogni mese (in caso di festa Mercoledì)

0 5L’INCHIESTA � venerdì 01 agosto 2008 � �

con la crisi Un’indagine svela come e perché c’è stato il calo delle venditeI dati che pubblichiamo sono stati forniti dalla Confesercenti di Siena ein particolare dalle Area sindacale Commercio dall’Ufficio Stampa e da-gli Uffici di Segreteria.

Pareri utili raccolti: 233Provenienti da: Alimentari (12 = 5,1 %)Biancheria casa (11 = 4,7 %)Casalinghi (21 = 9 %)Fiori e piante (11 = 4,7 %)Pelletteria (14 = 6 %)Settore moda (164 = 70,3 %)

11)) QQuuaallee oorraarriioo ddii aappeerrttuurraa ee cchhiiuussuurraa ddeell mmeerrccaattoo rriittiieennee mmiigglliioorree??

Risposte:7-14: 28,6 %7-15: 35,8 %8-16: 21,5 %altro: 13,9 %

22)) NNeeggllii uullttiimmii dduuee aannnnii aavveettee nnoottaattoo uunn ccaalloo ddeellllee vveennddiittee??

Risposte:SÌ 98,5 % NO 1, 5 %

(Risposte indagine 2004: SÌ 80%, NO 17% Nr 3%)In che percentuale ? media 36 % (nel 2004: media 22 %)

33)) CChhee ttiippoo ddii cclliieenntteellaa ffrreeqquueennttaa iill ssuuoo bbaannccoo aabbiittuuaallmmeennttee??

Risposte:ETÀfino a 30 anni: 22,2% (2004: 22%)30-60 anni: 45,8% (2004: 57%)oltre 60 anni: 31,9% (2004: 20%)

FREQUENZAAbituale: 54,1% (2004: 55%)Non abituale: 19,33% (2004: 24%)Turisti: 26,5% (2004: 19%)

44)) IInn ssiinntteessii,, qquuaall’’èè ll’’aassppeettttoo ddaa mmiigglliioorraarree nneell mmeerrccaattoo ddii SSiieennaa??

Risposte:Logistica 10,5%Dimensione banchi 18,5% (2004: 27%)Iniziative collaterali 1,5%Orari 18,5% (2004: 6%)Parcheggi clientela 17,5% (2004: 26%)Autobus (linee e fermate) 11,5% (2004: 4%)Pubblicità 2,5%Qualità merce 4% (2004: 2%)Più edizioni festive 5%Meno edizioni festive 0.5% Varie altre 10% (2004: 35%)

I mercati nel nazionaleLa percezione negativa degli orari in cui si tengono i mercati non è un problema che riguardasolamente i senesi. Da un’indagine condotta nel 2007 da Publica RES per Confesercenti nazio-nale, infatti, il ripensamento dei tempi e degli orari risulta prioritario. Una cospicua parte delcampione intervistato ritiene che le ore in cui si svolgono i mercati sono completamente incom-patibili con le proprie esigenze. Il problema sembra soprattutto riguardare la fascia media deiconsumatori, compresa tra i 35 e i 65 anni, che presenta anche difficoltà in termini di apprez-zamento dell’offerta dei mercati. Nonostante, infatti, questi registrino un livello di frequenta-zione, 77%, e di gradimento, 68%, estremamente alto, l’analisi mostra come i frequentatori deimercati siano sostanzialmente divisi in due blocchi: da un lato una presenza fondamentale èquella di donne caratterizzate da una bassa scolarità e da un’età avanzata, dall’altro si evidenziaun blocco di frequentatori dall’età compresa fra i 25 e i 34 anni e con un alto livello di scolariz-zazione. La frequentazione dei mercati sembra essere dovuta principalmente a due fattori; il pri-mo di questi riguarda la possibilità di fare acquisti a prezzi decisamente più bassi che si accom-pagna all’opportunità di poter confrontare di persona e sul momento i prezzi delle variebancarelle. L’altro punto di forza è il fatto che i mercati settimanali vengono generalmente per-cepiti come uno spazio di socializzazione, di incontro e d’interazione tra le persone. Un punto diforza che però è decisamente penalizzato dal problema di orari che non consentono alla fasciamedia dei consumatori di poter frequentare i mercati.

�06 IL MAGO DI OZ� venerdì 01 agosto 2008 �

ARIETECome farete, cari amici dell’Arie-te, nelle prossime settimane sen-za il nostro oroscopo? Decidere,scegliere, preferire, tutto sarà più

difficile senza l’aiuto degli astri. Proverete con le rivistespecializzate ma non sarà lo stesso. La Luna consiglia:meglio la Settimana enigmistica. MMAALLFFIIDDAATTII.

TOROLa pace familiare è a rischio: comeconciliare il giro degli outlet con leprime amichevoli gite estive in cuipoter dare un’occhiata allo straniero

di cui tutti parlano bene? Cartina alla mano, tentate di pro-porre un itinerario praticabile. Dalle parti di Norcia si man-gia anche molto bene… CCOONNCCIILLIIAANNTTII.

GEMELLIA forza di sfogliare riviste di viag-gi e di visitare siti internet per leofferte last minute non sapete piùdove andrete in vacanza. La rivie-

ra no, in Argentina è freddo, in Giordania caldo. Insomma,siete già un po’ stanchi prima ancora di partire. Marteconsiglia: in macchina e via! IINNDDEECCIISSII.

CANCROLa depressione legata alla Finanzia-ria Tremonti-Brunetta continua afarsi sentire: nessun acquisto ai sal-di, poche cene fuori e conti su conti

per calcolare i giorni di malattia già usufruiti. Giove consi-glia: rilassatevi, pensate che non siete soli. Ma mal ac-compagnati. AANNSSIIOOSSII.

LEONEI fiori della mamma da annaffiare, ilgatto del fratello da sfamare, il tele-fono dei colleghi a cui rispondere.Sono tutti in vacanza, tranne voi. Matorneranno e voi partirete, ci siamoquasi. Prima verranno i ringrazia-

menti, cene o regali che siano, approfittatene. PPRREEMMUURROOSSII.

VERGINEQuest’estate solitaria proprio non visi addice, abituati/e come eravate adallegre compagnie e appassionatiaccompagnatori. Gli astri consiglia-no: guardatevi attorno, riguardate in-dietro, scorrete la rubrica del cellu-

lare, insomma fate qualcosa! CCAACCCCIIAATTOORRII.

BILANCIALunedì inizierete la dieta, avetepromesso, e a settembre andre-te in palestra, l’avete giurato. Sepoi è martedì. E da qui a settem-bre sulla palestra si può riflette-

re meglio. Potrebbe farvi male alla schiena, meglio valu-tare bene. Sul divano, il posto in cui si medita meglio.BBEENN IINNTTEENNZZIIOONNAATTII.

SCORPIONETra una jam session del SienaJazz, un concerto della Chigiana eun cinema all’aperto a casa nonstarete mai. Meglio così, lì si anni-dano i pericoli: panni, piatti e ba-

gni, tutti da pulire. Fuori, invece, vi attendono aperitivi,gelati e pizze. Fare la scelta è difficile ma voi ce la fa-rete. GGAAUUDDEENNTTII.

SAGITTARIOJogging, nuoto, tennis, beachvolley, danze di gruppo, passeg-giate sul bagnasciuga, scapoli-ammogliati: l’iperattività da va-canza è un’abitudine non sempresalutare. Qualche volta un passi-

to sotto a un pergolato può rimetterci ugualmente in for-ma. DDEEGGUUSSTTAATTOORRII.

CAPRICORNOVostra moglie vi aspetta al varco:c’è la ringhiera da verniciare, losteccato da riparare, l’orto da cu-rare, la tenda da montare, l’im-pianto elettrico da rifinire, la legnada riordinare. Voi tenete duro: il

vostro principale non vuole saperne di mandarvi in fe-rie... IIMMBBOOSSCCAATTII.

ACQUARIOImparate a relativizzare: se anchel’oroscopo vi mette in guardia da-gli incontri pericolosi, non è il ca-so che guardiate il vostro gattocome se fosse una tigre del ben-

gala. Rilassatevi. Magari si allude solo all’esattore delletasse, o al vicino che tifa viola. AAPPPPRREENNSSIIVVII.

PESCIE’ arrivato il tempo di darsi alla cu-cina: cimentatevi tra i fornelli, getta-tevi nella mischia, preparate arrosti,paste all’uovo, robe esotiche, polli al-le spezie, torte salate francesi, me-

ringhe azere e sorbetti himalayani. Sembra sia un modoinfallibile per rimorchiare. AAFFFFAASSCCIINNAANNTTII.

Editore Alsaba Grafiche, Siena

Direttore responsabile Fabio Di Pietro

Capo redattore Monica Granchi

Hanno scritto: Sonia Boldrini, Anna Maria Di Battista,

Claudia Gasparri, Riccardo Greco.

Fotografie Fabio Di Pietro

Progetto grafico Paolo Rubei

Pubblicità RS Service, Siena

Tel. 0577 531053/247533

Stampa AL.SA.BA. Grafiche, Siena

Registrazione n. 7 del Tribunale di Siena dell’8 aprile 2008

È UTILE SAPERE

IL GAZZETTINO SENESE

NUMERI UTILIPrefettura 0577 201111Questura 0577 201111Comune di Siena 0577 292111Polizia municipale 0577 292550Ospedale Siena 0577 585111CUP 0577 0577 382222Pubblica Assistenza0577 46180Misericordia 0577 280028Train Siena 0577 204111Stazione F.S. 0577 280115Radiotaxi 0577 49222MUSEI E BIBLIOTECHEBiblioteca Intronati 0577 280704S. M. della Scala 0577 224811Museo Civico 0577 41169Archivio di Stato 0577 247145Pinacoteca 0577 286143Opera del Duomo 0577 283048

Fisiocritici 0577 47002Chigiana 0577 22091FARMACIE E BENZINAI DI TURNOdomenica 03/08/2008Farmacia Comunale 1, Viale Vittorio Veneto, 23 Tel. 0577 44339/45060 (diurno e notturno a chiamata)Farmacia San Giorgio, Via Pantaneto, 75 Tel. 0577 226830 (diurno continuato)ESSO S.da di Pescaia AGIP Viale Toselli AGIP Viale Cavour TAMOIL CerchiaiaAGIP (anche GPL) Massetana Romana AGIP Tangenziale Ovest

Inviate le vostre domande e le vostre proposte alla nostra redazione: [email protected]

Gran Galà di danza a San Galgano

Mercoledì 6 Agosto nell’Abbazia di S.Galgano sisvolgerà Gran Galà sotto le Stelle IX ed., lo spettaco-lo di balletto di repertorio moderno, neo-classico econtemporaneo dove danzatori internazionali fondo-no la loro arte con coreografie tratte da spettacoli disuccesso. Quest’anno l’omaggio al grande Bejart cheprenderà vita tramite la sua storica danzatrice Gra-zia Galante, si unirà alle nuove tendenze coreografi-che italiane, con Matteo Bittante, ballerino e coreo-grafo attuale partner di L. Savignano e agli stimoliprovenienti dall’America, con Amanda Kay, danza-trice dei Momix e della Daniel Ezralow Company.Danzeranno inoltre Illya Kun, danzatore del Comu-nale di Firenze e la Compagnia New Dance Conceptdi Alex Atzewi. Un Galà di grandi stelle con la dire-zione artistica e organizzativa di Anastasia Sardo.Prevendite Box Office Corsini dischi 0577-280545-Box info Coop 0577-334899

Adotta RomeoRomeo fa rimanere senza fiato quando ti dà la zam-pa e ti chiede di restare ancora un pò con lui. Matanto sa che chi lo andrà a trovare se ne andrà e chelui tornerà chiuso in quella gabbia ad aspettare laprossima carezza. Chissà quando. Non crede che

quando lo si va a trova-re sia per lui. Si guardaintorno come per dire:state chiamando pro-prio me? Nei suoi oc-chi, la speranza di tor-nare libero, ma ognigiorno questa si affievo-lisce... ma noi volontarieancora ci speriamo.Romeo è un cane adul-to (sui 7/8 anni) di ta-

glia grande, buono con i gatti ma non con i cani ma-schi. Con le femmine va provato. Solitamente nondiamo cani adulti e grandi a chi ha bambini troppopiccoli, non si sa mai, ma sicuramente è innocuo. Per informazioni:Laura 339 81 11 506 – [email protected]

0 7� venerdì 01 agosto 2008 � � 07CALENDARI CAMPIONATO SERIE A

1ª GIORNATA

31 Ago 2008 - 25 Gen 2009AATTAALLAANNTTAA -- SSIIEENNAACAGLIARI - LAZIOCATANIA - GENOACHIEVO - REGGINAFIORENTINA - JUVENTUSMILAN - BOLOGNAROMA - NAPOLISAMPDORIA - INTERTORINO - LECCEUDINESE - PALERMO

2ª GIORNATA

14 Set 2008 - 28 Gen 2009BOLOGNA - ATALANTAGENOA - MILANINTER - CATANIAJUVENTUS - UDINESELAZIO - SAMPDORIALECCE - CHIEVONAPOLI - FIORENTINAPALERMO - ROMAREGGINA - TORINOSSIIEENNAA -- CCAAGGLLIIAARRII

3ª GIORNATA

21 Set 2008 - 1 Feb 2009CAGLIARI - JUVENTUSCATANIA - ATALANTAFIORENTINA - BOLOGNALLEECCCCEE -- SSIIEENNAAMILAN - LAZIOPALERMO - GENOAROMA - REGGINASAMPDORIA - CHIEVOTORINO - INTERUDINESE - NAPOLI

4ª GIORNATA

24 Set 2008 - 8 Feb 2009ATALANTA - CAGLIARIBOLOGNA - UDINESECHIEVO - TORINOGENOA - ROMAINTER - LECCEJUVENTUS - CATANIALAZIO - FIORENTINANAPOLI - PALERMOREGGINA - MILANSSIIEENNAA -- SSAAMMPPDDOORRIIAA

5ª GIORNATA

28 Set 2008 - 15 Feb 2009BOLOGNA - NAPOLICATANIA - CHIEVOFIORENTINA - GENOALECCE - CAGLIARIMILAN - INTERPALERMO - REGGINAROMA - ATALANTASAMPDORIA - JUVENTUSTORINO - LAZIOUUDDIINNEESSEE -- SSIIEENNAA

6ª GIORNATA

5 Ott 2008 - 22 Feb 2009ATALANTA - SAMPDORIACAGLIARI - MILANCHIEVO - FIORENTINAGENOA - NAPOLIINTER - BOLOGNAJUVENTUS - PALERMOLAZIO - LECCEREGGINA - CATANIASSIIEENNAA -- RROOMMAAUDINESE - TORINO

7ª GIORNATA

19 Ott 2008 - 1 Mar 2009BOLOGNA - LAZIOCATANIA - PALERMOCHIEVO - ATALANTAFIORENTINA - REGGINAGGEENNOOAA -- SSIIEENNAALECCE - UDINESEMILAN - SAMPDORIANAPOLI - JUVENTUSROMA - INTERTORINO - CAGLIARI

8ª GIORNATA

26 Ott 2008 - 8 Mar 2009ATALANTA - MILANCAGLIARI - CHIEVOINTER - GENOAJUVENTUS - TORINOLAZIO - NAPOLIPALERMO - FIORENTINAREGGINA - LECCESAMPDORIA - BOLOGNASSIIEENNAA -- CCAATTAANNIIAAUDINESE - ROMA

9ª GIORNATA

29 Ott 2008 - 15 Mar 2009BOLOGNA - JUVENTUSCATANIA - UDINESECHIEVO - LAZIOFIORENTINA - INTERGENOA - CAGLIARILECCE - PALERMOMMIILLAANN -- SSIIEENNAANAPOLI - REGGINAROMA - SAMPDORIATORINO - ATALANTA

10ª GIORNATA

2 Nov 2008 - 22 Mar 2009ATALANTA - LECCECAGLIARI - BOLOGNAJUVENTUS - ROMALAZIO - CATANIAMILAN - NAPOLIPALERMO - CHIEVOREGGINA - INTERSAMPDORIA - TORINOSSIIEENNAA -- FFIIOORREENNTTIINNAAUDINESE - GENOA

11ª GIORNATA

9 Nov 2008 - 5 Apr 2009BOLOGNA - ROMACATANIA - CAGLIARICHIEVO - JUVENTUSFIORENTINA - ATALANTAGENOA - REGGINAINTER - UDINESELLAAZZIIOO -- SSIIEENNAALECCE - MILANNAPOLI - SAMPDORIATORINO - PALERMO

12ª GIORNATA

16 Nov 2008 - 11 Apr 2009ATALANTA - NAPOLICAGLIARI - FIORENTINACATANIA - TORINOJUVENTUS - GENOAMILAN - CHIEVOPALERMO - INTERROMA - LAZIOSAMPDORIA - LECCESSIIEENNAA -- BBOOLLOOGGNNAAUDINESE - REGGINA

13ª GIORNATA

23 Nov 2008 - 19 Apr 2009BOLOGNA - PALERMOCCHHIIEEVVOO -- SSIIEENNAAFIORENTINA - UDINESEINTER - JUVENTUSLAZIO - GENOALECCE - ROMANAPOLI - CAGLIARIREGGINA - ATALANTASAMPDORIA - CATANIATORINO - MILAN

14ª GIORNATA

30 Nov 2008 - 26 Apr 2009ATALANTA - LAZIOCAGLIARI - SAMPDORIACATANIA - LECCEGENOA - BOLOGNAINTER - NAPOLIJUVENTUS - REGGINAPALERMO - MILANROMA - FIORENTINASSIIEENNAA -- TTOORRIINNOOUDINESE - CHIEVO

15ª GIORNATA

7 Dic 2008 - 3 Mag 2009ATALANTA - UDINESECAGLIARI - PALERMOCHIEVO - ROMALAZIO - INTERLECCE - JUVENTUSMILAN - CATANIANNAAPPOOLLII -- SSIIEENNAAREGGINA - BOLOGNASAMPDORIA - GENOATORINO - FIORENTINA

16ª GIORNATA

14 Dic 2008 - 10 Mag 2009BOLOGNA - TORINOFIORENTINA - CATANIAGENOA - ATALANTAINTER - CHIEVOJUVENTUS - MILANNAPOLI - LECCEPPAALLEERRMMOO -- SSIIEENNAAREGGINA - SAMPDORIAROMA - CAGLIARIUDINESE - LAZIO

17ª GIORNATA

21 Dic 2008 - 17 Mag 2009ATALANTA - JUVENTUSCAGLIARI - REGGINACATANIA - ROMACHIEVO - GENOALAZIO - PALERMOLECCE - BOLOGNAMILAN - UDINESESAMPDORIA - FIORENTINASSIIEENNAA -- IINNTTEERRTORINO - NAPOLI

18ª GIORNATA

11 Gen 2009 - 24 Mag 2009BOLOGNA - CHIEVOFIORENTINA - LECCEGENOA - TORINOINTER - CAGLIARIJJUUVVEENNTTUUSS -- SSIIEENNAANAPOLI - CATANIAPALERMO - ATALANTAREGGINA - LAZIOROMA - MILANUDINESE - SAMPDORIA

19ª GIORNATA

18 Gen 2009 - 31 Mag 2009ATALANTA - INTERCAGLIARI - UDINESECATANIA - BOLOGNACHIEVO - NAPOLILAZIO - JUVENTUSLECCE - GENOAMILAN - FIORENTINASAMPDORIA - PALERMOSSIIEENNAA -- RREEGGGGIINNAATORINO - ROMA

La Lega Basket Serie A hadiramato il calendario dellaSerie A TIM 2008-09 che ini-zierà domenica 5 ottobre.

PRIMA GIORNATA

05/10/2008 – 11/01/2009 Benetton TrevisoMontepaschi Siena SECONDA GIORNATA

09/10/2008 – 18/01/2009 Montepaschi SienaEldo Caserta TERZA GIORNATA

12/10/2008 – 25/01/2009 Pallacanestro CantùMontepaschi Siena QUARTA GIORNATA

19/10/2008 – 01/02/2009 Montepaschi SienaBanca Tercas Teramo QUINTA GIORNATA

26/10/2008 – 08/02/2009 Lottomatica RomaMontepaschi Siena SESTA GIORNATA

02/11/2008 – 15/02/2009 Montepaschi SienaAngelico Biella SETTIMA GIORNATA

09/11/2008 – 01/03/2009 Premiata MontegranaroMontepaschi Siena OTTAVA GIORNATA

16/11/2008 – 08/03/2009 Montepaschi Siena - Air Avellino NONA GIORNATA

20/11/2008 – 15/03/09 Carife FerraraMontepaschi Siena DECIMA GIORNATA

23/11/2008 – 22/03/2009 Montepaschi SienaUpim Bologna UNDICESIMA GIORNATA

30/11/2008 – 29/03/2009 Snaidero UdineMontepaschi Siena DODICESIMA GIORNATA

07/12/2008 – 05/04/2009 Scavolini Spar PesaroMontepaschi Siena TREDICESIMA GIORNATA

14/12/2008 – 11/04/2009 Montepaschi SienaBasket Napoli QUATTORDICESIMA GIORNATA

21/12/2008 – 19/04/2009 Upea Capo d'OrlandoMontepaschi Siena QUINDICESIMA GIORNATA

27/12/2008 – 26/04/2009 Montepaschi SienaArmani J. Milano SEDICESIMA GIORNATA

30/12/2008 – 07/05/2009 Montepaschi SienaSolsonica Rieti DICIASSETTESIMA GIORNATA

04/01/2009 – 10/05/2009 Virtus BolognaMontepaschi Siena

Inizierà il 31 di agosto ilcampionato di serie A dicalcio per la stagione2008/2009. La decisioneper la data di inizio è statapresa anche per la finedelle Olimpiadi previstaper il 23 agosto.

Agosto,casa mia non ti conosco

I MATTI DI CRISTICCHIRadicondoli dal 1° al 10 Agosto Ad aprire il Festival di Radicondoli, quest’anno, sarà Simone Cristicchi e il suo spet-tacolo, che si terrà alle 21,30 in Piazza della Colegiata, Centro d’igiene mentale. Sto-rie di matti e di manicomi, da lui scritto, diretto e interpretato. “Ognuno di noi è unpotenziale matto, quando qualcun altro ci mette da parte, ci isola, ci si emargina”,parole pronunciate dallo stesso Cristicchi che ci aiutano a capire quanto il tema del-l’emarginazione sociale e del disagio mentale stia a cuore a questo artista.Si tratterà di uno spettacolo di teatro-canzone del quale fanno parte Davide Arau,chitarra, Gabriele Ortensi, organetto, Raffaele Pinelli, loop station, e la compagniatoscana dei Gogmagog. Il progetto di Cristicchi nasce in seguito al ritrovamento,grazie ad una ricerca fatta negli ex manicomi italiani, di alcune lettere mai inviatedall’istituto si sanità mentale di Volterra. Lo spettacolo è un intrecciarsi e rincorrer-si fra musica e parole che dà vita a personaggi sempre al margine della società, in bi-lico fra memoria e oblio, con l’intento di raccontare storie di matti, della loro infi-nita fantasia afflitta dal dolore della solitudine e dell’emarginazione sociale.

IN PIAZZA CARMEN E IL BARBIERESan Gimignano 5-8 e 6 agostoAll’interno della manifestazione Dentro e fuori le mura – dalla città per la città,torna la stagione lirica a San Gimignano. La IKO – Italia Kopnzert Opera porte-rà sulla scena, per questa 74° edizione della lirica all’aperto, la Carmen di Bizetmartedì 5 agosto e venerdì 8 agosto e il Il Barbiere di Siviglia di Rossini mercole-dì 6 agosto, entrambi con la direzione di Alfonso Scarano, nella splendida corni-ce di Piazza Duomo. Ulteriori informazioni riguardo la stagione lirica di San Gi-mignano sono disponibili presso il sito www.sangimignano.com o presso l’ufficioturistico di San Gimignano (tel. 0577 940008), in cui è anche possibile acquista-re i biglietti per i concerti.

BENVENUTI È IL CAPODIAVOLOGavorrano 7 agostoDal 5 luglio è tornato il festival di Gavorrano al Teatro delle Rocce giunto ormaialla sua VI edizione. Con la direzione artistica di Davide Riondino, il festival si pro-pone di presentare momenti di collaborazione artistica in modo tale che il teatrodiventi veicolo di arte attraverso la poesia, la musica e la danza. In questo contestosi inserisce la data dello spettacolo di Alessandro Benvenuti Capodiavolo di cui ilcomico toscano è autore, interprete e direttore. Un ritorno alla musica, la sua primapassione, in questo concerto che in realtà si rivela essere il racconto di vita di unartista in tournée. Uno spettacolo composto da brani inediti, tutti originali, riarran-giati e uniti a prose e monologhi caratterizzati dalla scrittura tagliente e divertentedi Benvenuti. L’artista si propone al pubblico alla guida di un quartetto rock for-mato dal bassista e produttore Arlo Bigazzi, dal chitarrista Antonio SuperpippoGabellini, dai colori etno-jazz di Vittorio Catalano e dal giovane e bravo percussio-nista Sergio Odori. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internetwww.teatrodellerocce.it.

LA FESTA C’È, ORA È DEL PDSiena dal 7 al 24 agostoDal 7 al 24 agosto si terrà presso la Fortezza Medicea, la prima Festa provinciale del Par-tito Democratico. Ogni sera vedrà, a partire dalle 21, aprirsi lo spazio ai dibattiti, dovesaranno affrontati temi cari alla nostra città e provincia da esponenti della nostra politi-ca. Dalle 21.30 avranno invece inizio gli spettacoli che, quest’anno, tra gli altri, vedrannosalire sul palco i Pink Noise – tribute band dei Pink Floyd – venerdì 8 agosto, PaoloHendel in Il bipede barcollante lunedì 11 agosto e PMF in PMF canta De André, Tour2008-2009 mercoledì 20 agosto. Nella manifestazione non mancherà anche la buona ta-vola con numerosi ristoranti che offriranno sia sapori prettamente locali che piatti piùsfiziosi. Verranno anche allestite delle mostre nel corso della festa al fine di mostrare lebellezze dei trentasei comuni della provincia senese. Previsti anche dei divertimenti peri più piccoli, come il Ludobus, pieno di giochi e da cui scenderanno animatori specia-lizzati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Coordinamento provinciale diSiena del Partito democratico – via A. Rosi, 34 – al 0577 2291 o scrivere all’indirizzopd@sienapartitodemocratico, oppure consultare il sito www.sienapartitodemocratico.it

UN CAPOSSELA D’ANNATASiena dal 26 al 29 AgostoAnche quest’anno si rinnova l’appuntamento con La Città Aromatica giunta alla suaottava edizione. Il festival, diretto da Mauro Pagani, avrà come protagonista la gran-de musica d’autore. L’apertura sarà tutta al femminile con un doppio concerto che ve-drà Cristina Donà e Nada esibirsi nella cornice di Piazza San Francesco. La manife-stazione offrirà al pubblico anche una serata tutta dedicata alla danza con le esibizionidella Compagnia Danza Francesca Selva e di Motus Danza. Inoltre il festival ha volu-to quest’anno dare la possibilità di esibirsi ai vincitori senesi del concorso “Siena inRock” che saranno accompagnati in questa maratona dai Marta sui Tubi. A chiuderela manifestazione il consueto appuntamento in Piazza del Campo che farà da sfondoall’esibizione di Vinicio Capossela che presenterà in questo unico evento – questa esta-te infatti l’artista non è in tournée – una scaletta pensata per la “città del Medioevo”.

IL FESTIVAL PIÙ LUNGO D’EUROPAFiumetto di Marina di Pietrasanta (Lucca) – Parco della Versiliana fino al 31 agostoIl festival più lungo d’Europa quest’anno, nella sua 29° edizione, ha rinnovato l’ap-puntamento per tutta l’estate nello splendido spazio del Parco della Versiliana. Unappuntamento estivo che si propone di offrire al proprio pubblico teatro e cultura,spettacolo e intrattenimento, natura e relax. All’interno della manifestazione, il “fe-stival” del teatro ospita spettacoli di grande richiamo in un equilibrio perfetto traprosa, danza, musica e cabaret, nella sapiente unione fra tradizione e innovazione.Moltissimi gli artisti che si esibiranno sul palco della Versiliana nel mese di agosto.Fra questi segnaliamo lo spettacolo di Paolo Belli Dillo con un bacio in scena il 14di agosto, il concerto di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana, il 20 agosto e il con-certo di Sergio Cammariere il 27 agosto. Il programma completo del festival è di-sponibile sul sito www.laversilianafestival.it dove è anche possibile reperire informa-zioni riguardo ai biglietti disponibili all’interno del circuito Ticket One.

SEI CONSIGLI PER SERATE ESTIVEDA TRASCORRERE ALL’APERTO