hosting windows e webmatrix, cos'è e come si usa #tipoftheday

16
Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa

Upload: aruba-spa

Post on 18-Jul-2015

332 views

Category:

Technology


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa

Page 2: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

WebMatrix

è uno strumento di sviluppo Web

utile a progettare il proprio sito in semplicità, permettendo di usare CMS Linux

anche su hosting Windows

#e-Commerce

Contenuti a cura di HostingTalk

Page 3: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

A volte si evita di scegliere i servizi di hosting Windows semplicemente perché

si ha paura di non poter lavorare con piattaforme o CMS simili ai tanti disponibili sui server

Linux, come WordPress o Joomla. In realtà, Microsoft da tempo ormai si è inserita

nel contesto degli strumenti di sviluppo Web, proponendo da qualche anno

un ambiente di progettazione completo: WebMatrix.

E’ possibile interfacciare WebMatrix in pochi clic con i propri spazi di hosting Windows, per

iniziare a lavorare fin da subito al proprio progetto Web senza alcuna difficoltà.

In pochi minuti si ha a disposizione tutto quanto sia necessario per progettare il proprio sito,

partendo da una piattaforma conosciuta come WordPress o Joomla o sviluppando da sé il

codice in uno dei tanti linguaggi supportati come ASP.NET, PHP o Razor.

WebMatrix, infatti, racchiude e concentra in un’unica piattaforma tre tecnologie differenti:

un Web server basato su IIS per consentire la raggiungibilità e la navigabilità del sito,

un database di semplice amministrazione per consentire la memorizzazione dei dati

e un framework di sviluppo per permettere la personalizzazione delle pagine.

Per questa triplice natura,

WebMatrix si adatta al livello professionale di diverse tipologie di utenti.

Page 4: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

I neofiti possono farsi aiutare dalle piattaforme già pronte e dai template pronti all’uso,

mentre gli sviluppatori esperti possono usare l’IDE integrato

per progettare con codice personalizzato.

Inoltre, WebMatrix si presenta come l’alternativa più facile e veloce

per installare CMS normalmente Linux-oriented e open source,

come WordPress, Joomla, DotNetNuke e Umbraco

su servizi di hosting Windows, con la certezza che tutto funzioni

anche senza la necessità di configurazioni complicate.

Infatti, basta selezionare la piattaforma di cui si necessita dalla gallery

e WebMatrix si occupa di installare i componenti utili al funzionamento del CMS.

Oltre ai CMS di pronta installazione, WebMatrix mette a disposizione

alcuni modelli di sito già pronti come Blog, CMS, eCommerce, Forum e via dicendo,

a seconda di quello che si vuole realizzare.

Page 5: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Per chi non può far a meno di programmare da sé il codice delle proprie pagine,

WebMatrix offre comunque un aiuto non da poco,

proponendo dei pezzi di codice riutilizzabili e subito pronti da integrare nelle proprie routine.

Questi Helper o Estensioni, come vengono definiti in WebMatrix sono subito disponibili

e basta un semplice drag&drop per integrare nella propria pagina in sviluppo

un video, un account Twitter o Facebook e tanto altro ancora.

Sempre per i programmatori, WebMatrix garantisce il vantaggio di poter usare codice PHP

anche su hosting Windows senza troppi grattacapi, integrandolo, se necessario,

con altre funzionalità scritte in ASP.NET o in un altro linguaggio tipicamente Windows-based.

Infine, gli sviluppatori hanno anche l’opportunità di contribuire a una

directory di codice pubblicata tramite NuGet,

un sistema gratuito di gestione dei pacchetti open source,

mettendo così a disposizione degli altri le proprie competenze

e il codice sviluppato.

Page 6: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Per iniziare a usare subito WebMatrix su un hosting a vostra disposizione tra i pacchetti,

è sufficiente collegarsi al pannello di controllo del servizio hosting con i propri dati di accesso.

Una volta dentro, bisogna cliccare su Applicazioni/WebMatrix dal menu laterale.

Page 7: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Compare così il configuratore

di WebMatrix.

Possiamo digitare

opzionalmente il nome della

cartella in cui pubblicare

l’applicativo riempiendo

il campo Cartella e tutte le

informazioni database richieste,

recuperandole direttamente

dall’email di attivazione inviata

al momento dell’attivazione

del pacchetto

hosting Windows.

Per verificare che i dati del database inseriti siano corretti, premiamo su Verifica Connessione. Se tutto è configurato correttamente accanto al medesimo pulsante compare un OK su sfondo verde. Procediamo con un clic su Scarica Configurazione.

Page 8: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Il file scaricato dovrà essere conservato perché servirà per configurare WebMatrix dopo l’installazione su PC. A questo punto, clicchiamo su Torna indietro e nella sezione WebMatrix su Download. Nella nuova schermata, clicchiamo su Free Download.

Lanciamo l’eseguibile e clicchiamo su Installa. I più esperti possono intervenire sulle opzioni di installazione cliccando sul link Opzioni.

Page 9: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Dopo aver cliccato su Accetto, attendiamo l’esecuzione dei processi di setup.

Al termine, clicchiamo su Completa.

Page 10: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Se si desidera installare qualche altra applicazione come WordPress, Joomla, Umbraco

e via discorrendo, clicchiamo sul link Applicazioni,

individuiamo l’app di interesse e clicchiamo su Aggiungi.

Al termine, clicchiamo

su Installa e,

alla fine dei processi

di setup,

su Esci.

Page 11: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Nel menu Start, individuiamo Microsoft WebMatrix

e clicchiamo due volte per avviare la piattaforma.

Clicchiamo su Non in questo momento per procedere.

Page 12: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Clicchiamo su Nuovo/Raccolta applicazioni per scegliere di costruire un blog,

un sito tramite CMS o un e-commerce.

Dal menu di sinistra, clicchiamo su CMS e nel campo di ricerca in alto digitiamo

WordPress o Joomla o Moodle o qualsiasi altro CMS necessario..

In seguito digitiamo il Nome sito e cliccare su Successivo.

Page 13: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Al passo successivo, scegliamo una password per il database MySql,

che risulta non installato.

Cliccando su Successivo viene mostrato un elenco degli elementi necessari.

Accettando le varie licenze, parte il download e l’installazione di tutti i componenti.

Al termine, viene chiesto di definire alcune chiavi univoche.

Per procedere dopo la compilazione dei campi richiesti, clicchiamo su Successivo.

Prendiamo nota di nome utente e pwd per il database cliccando su Copia nomi utenti e password e clicchiamo su OK. Si apre una pagina nel browser predefinito dove digitare ancora alcune informazioni necessarie e terminiamo con un clic su Installa WordPress.

Page 14: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

In pochi secondi il gioco è fatto. Cliccando su Collegati e inserendo nome utente

e password si entra nel back-end del sito. Su WebMatrix, invece, si può vedere

la struttura del sito stesso. Cliccando su Esegui, si può raggiungere il front-end.

Aprendo il sito da WebMatrix si può mettere mano direttamente nel codice PHP

(cliccando su File in basso a sinistra) o visualizzare il database dove saranno

memorizzati articoli, commenti,

utenti e via dicendo

(cliccando su Database

sempre in basso a sinistra).

A questo punto,

bisogna usare le proprie

abilità e la fantasia

per personalizzare

il sito in costruzione.

Page 15: Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa  #TipOfTheDay

Prima di procedere, però, è bene configurare WebMatrix affinché la pubblicazione

del sito al termine della costruzione avvenga correttamente sul servizio

hosting Windows. Per fare ciò, cliccare su Remoto/Impostazioni

e poi su Importa profilo di pubblicazione.

Selezioniamo il file .publishseettings scaricato in precedenza dal pannello

di controllo e clicchiamo su Apri. Confermiamo con un clic su Salva.

A questo punto, WebMatrix e il servizio hosting Windows

sono in collegamento e

quando si effettuerà la

pubblicazione del sito

(da Remoto/Pubblica),

WebMatrix

si occuperà di interfacciarsi

in automatico con

le infrastrutture

perché tutto vada

a buon fine.