iso 21500: gli obiettivi ed il contesto · pdf file24/06/2011 · 3 il target the...

25
ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto Roma 25 Ottobre 2013

Upload: vuongtram

Post on 18-Feb-2018

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto

Roma 25 Ottobre 2013

Page 2: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

2

IndiceTarget and ScopeProject management concepts

ProjectProject management Organizational strategy and projects Project environment Project governance Projects and operations Stakeholders and Project OrganizationCompetencies of project personnel

Project life cycle Project constraints Relationship between concepts and processes

Page 3: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

3

Il TargetThe target readership for this standard are:

senior managers and project sponsors in order to provide them with a better understanding of the principles and practice of project management and to help them give appropriate support and guidance to their project managers, project management teams and project teamsproject managers, project management teams and project team members so that they have a common base upon which to compare their project standards and practices with those of others;developers of national or organizational standards for use in developing project management standards, which are consistent at a core level with those of others.

Page 4: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

4

Lo scopeThis International Standard provides guidance for project management and can be used by any type of organization, including public, private or community organizations, and for any type of project, irrespective of complexity, size, or duration.This International Standard provides a high-level descriptionof the concepts and processes that are considered to form good practice in project management.

Page 5: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

5

Lo scopeProjects are places in the context of programmes and project portfolios, however this International Standard does not provide detailed guidance on the management of programmes and project portfolios. Topics pertaining to general management disciplines are addressed only as they relate to project management.

Page 6: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

6

Il contesto

The organizational strategy identifies the opportunities. The opportunities are evaluated and captured in the business case or other similar document. Selected opportunities can result in projects that provide deliverables. These deliverables can be used to realize benefits. The benefits can be an input to organizational strategy.

Page 7: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

7

Organization Strategy

Opportunities

Business Case

Benefits

Operations

Project Organization

Project Environment Project Governance

Organization Environment

External Environment

Deliverable Project

Support processes

Project Management Processes

ISO21500

Page 8: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

8

StrategyPortfolio –Value

decisions

Program and

Projects -Resultsdelivery

Operations - Business

Value realizations

Value performance analysis

Portfolio review and adjustement

Business Impact Analysis

Page 9: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

9

Il progettoA project consist of a unique set of processes consisting of coordinated and controlled activities with start and end dates, performed to achieve project objective. Achievement of the project objectives requires the provision of deliverables conforming to specific requirements.

A Project is a temporary endeavor undertaken to create a unique product, service or result

ISO21500 PMBOK GUIDE

Page 10: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

10

Progetto (ISO21500)Although many projects may be similar, each project is unique.Project differences may occur in the following

deliverables provided the stakeholders influencing resources usedConstraitsthe way processes are tailored to provide deliverable

Every project has a definite start and end and is usually defined into phases

24/06/2011

Page 11: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

11

Gruppo di progetti correlati, sottoprogrammi ed attività che sono gestiti in modo coordinato per ottenere benefici che non si potrebbero ottenere da una gestione individuale degli stessi.Il Program Management è la gestione centralizzata e coordinata di un programma, cioè di un gruppo di progetti correlati, per il raggiungimento di obiettivi e benefici, non raggiungibili attraverso il singolo progetto. I progetti di un programma sono collegati da un risultato comune o da una specifica abilità operativa comune.

Un programma è un gruppo di progetti correlati e altre attività in linea con una strategia organizzativa o con gli obiettivi principali. La Gestione del programma consiste in attività centralizzate e coordinate per raggiungere gli obiettivi.IS

O21

500

PM

BO

K G

UID

EProgramma

Page 12: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

12

Insieme di componenti, progetti, programmi ed attività che sono gestiti come gruppo per raggiungere obiettivi strategici. per ottenere benefici che non si potrebbero ottenere da una gestione individuale degli stessi.Portfolio Management è la gestione centralizzata di progetti e programmi in un portfolio, che prevede l’identificazione, l’assegnazione di priorità, l’autorizzazione, la gestione e il controllo dei progetti, dei programmi e degli altri lavori correlati per raggiungere specifici obiettivi aziendali strategici.

Un portfolio è una raccolta di progetti e programmi e altri lavori che sono raggruppati insieme per facilitarne la gestione efficace al fine raggiungere gli obiettivi strategici. Project Portfolio Management è la gestione centralizzata di uno o più portafogli di progetti, che include identificare, dare le priorità, autorizzare , dirigere e controllare progetti, programmi e altri lavori per realizzare gli obiettivi strategici specifici.

ISO

2150

0P

MB

OK

GU

IDE

Portfolio

Page 13: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

13

Governance

Framework attraverso il quale una organizzazione è diretta e controllata. Può includere

Definire le strutture di managementPolicy, processi e metodologie da usareLimiti di autorità per le decisioniAutorità e responsabilità degli stakeholdersInterazioni come il reporting e l’escalation di problemi e rischi

E’ una funzione di supervisione che è allineata con il modello di Governo dell'organizzazione e che racchiude il ciclo di vita del progetto. ….. Esempi includono

Criteri di successo e di accettazione dei deliverableProcesso di identificazione, escalation e soluzione dei problemi che sorgono nel corso del progettoRelazioni tra team, gruppi organizzativi e stakeholders esterniCarta organizzativa di progetto che ne identifica i ruoliProcessi e procedure per la comunicazione di informazioniProcessi decisionaliLinee guida per l’allineamento della governance di progetto e la strategia organizzativaApproccio al ciclo di vitaProcessi per passaggi di fase e per le revisioni di faseProcessi per rivedere ed approvare i cambiamenti di budget, scope, qualità e schedulazione che sono al di sopra dell’autorità del project managerProcessi per allineare gli stakeholders interni con i requisiti di progetto

Page 14: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

14

Le Operations sono sforzi temporanei che producono output ripetitivi con risorse assegnate a fare fondamentalmente lo stesso insieme di task secondo lo standard istituzionalizzato in un ciclo di vita del prodotto

Progetti e Operations differiscono perché:• Le operations sono eseguite da team relativamente stabili attraverso

processi continui e ripetitivi e sono focalizzate sul mantenimento dell’Organizzazione

• I progetti sono fatti da team temporanei, sono non ripetitivi e producono deliverable unici

ISO

2150

0P

MB

OK

GU

IDE

Operations

Page 15: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

15

Project vs program/portfolio

Page 16: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

16

PMBOK-Program-portfolio Management Opm3 3° edition

Page 17: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

17

Project Stakeholders

ISO21500

Page 18: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

18

Page 19: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

19

ConstraintsDurata e data targetDisponibilità del budgetDisponibilità delle risorse di progetto come persone, strumenti, equipaggiamenti, materiale, infrastrutture, ed altre risorse richieste al fine di portare a termine le attività di progetto relative ai requisiti di progettoFattore relativi a salute e sicurezza del personaleUn livello accettabile di rischiL’impatto potenziale del progetto da un punto di vista sociale o ecologicoLeggi, regole ed altri requisiti legislativi

ScopeQualitàSchedulazioneBudgetRisorse e rischi

Page 20: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

20

Personal competencies

Technical: quello che so Behavioural: come mi comportoContextual: le mie competenze rispetto al contesto in cui opero

ISO21500

Page 21: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

21

Personal competencies

Knowledge: quello che soPerformance: quello che so farePersonal: come mi comportoInterpersonal skills

PMBOK guide

Page 22: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

22

The Organizational Project Management MaturityModel OPM3

Best PracticeOrganization Enabler

Process ImprovementStage

Know

ledge

area

ProcessGroup

Process

Portfolio Domain

Supportin

gprocess

Life cyclePhase

SupportingActivity

Program Domain

Know

ledge

area

ProcessGroup

Process

Project Domain

Outcome

Capability

Page 23: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

23

Esempio di question per self assessment

Page 24: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

24

In conclusione

La ISO21500 non intende sostituirsi agli standard ma è un frame cui riferirsi …un esperanto Il suo obiettivo è quello di convivere con gli standard nazionaliÈ sostanzialmente allineata al PMBOK Guide, a livello FrameworkIl Pmbok Guide è più completo; la versione 5 è stata allineata con la ISO

Page 25: ISO 21500: Gli obiettivi ed il contesto · PDF file24/06/2011 · 3 Il Target The target readership for this standard are: senior managers and project sponsors in order to provide

25

Dott.ssa AnnaMaria Felici PMP CMCCertified IBITGQ® Principles of IT Governance Foundation Level.Skype anna_maria_feliciPresident PMI Rome Italy ChapterMob.: +39-335-246215e-mail [email protected]