italy (page 1)

16
Sui bus “Dio non esiste” CITTÀ. Anche sui bus di Genova la pubblicità degli atei: è pole- mica. Sculli “A S. Siro per vincere con Shaarawy” Sport p 10 Genova p 6 L’uomo del tempo di Alessio Grosso p 14 www.meteolive.it ROMA. Il Cda della Nuova Alitalia ha dato ieri all’unanimità il via libe- ra ufficiale all’accordo con Air-France Klm. Il presi- dente Rober- to Colaninno parla di intesa «straor- dinaria, al di là delle migliori atte- se». L’accordo prevede sinergie per 720 milioni di euro nei prossimi tre anni. Colaninno rassicura sul futuro di Malpensa, spiegando che lo scalo rappresen- ta la “priorità strategica” della com- pagnia. Affinché si concretizzi que- sta scelta strategica su Malpensa, è necessaria la "razionalizzazione" del ruolo di Linate, che deve diven- tare un city airport specializzato nella tratta Milano-Roma. Colanin- no rassicura anche lavoratori e sin- dacati, impegnandosi a riportare in azienda gli addetti in cassa inte- grazione e i precari. Malpensa si salva e Alitalia decolla Gomorra Niente “Globe” S’allontana l’Oscar Spettacoli p 11 Figli in provetta gli italiani all’Est ROMA. Disposti a vendere casa per avere un bambino. Sempre più coppie vanno all’estero per aggirare i divieti della legge 40. Italia p 2 Mondo p 5 George W. fa il bilancio del suo lavoro. Altro servizio a pagina 3 ›› “Google inquina a ogni ricerca” Mondo p 5 Tradire Facebook per l’hamburger Mondo p 4 Bush: “Obama: compito duro” Seduce tutti la nuova Ferrari F60 Massa: “Piccola e bella. Vinceremo” p/10 AP AP GENOVA • MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT Nell’ultima notte di vita di Alitalia la grin- tosa hostess Daniela Martani, in attesa di sapere se finirà nella nuova Compagnia Aerea Italiana, ha trovato un altro posto precario nella Casa del Grande Fra- tello. É partita così la sfida tra due pezzi da novanta della tivù italiana, il Gf su Canale 5, tra maggio- rate, camerieri e casi umani, e X Factor il talent show su Rai 2, dove il malmostoso Morgan ha dato subito un po’ di pepe alla serata, litigando sia con i colleghi di giuria Mara Maion- chi e Simona Ventura che con il Pippo nazionale, reo di averlo rimosso dalla memoria. Una rimo- zione che costò a Morgan la partecipa- zione a Sanremo nel ‘99. È partito il GF9 Commenta su www. metronews.it Grande Fratello la hostess Daniela è già la star della casa p 11 ITALYPHOTOPRESS

Upload: metro-international

Post on 09-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Figli in provetta gli italiani all’Est È partito il GF9 Commenta su www. metronews.it Mondo p 5 Mondo p 5 Mondo p 4 GENOVA • MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT Genova p 6 CITTÀ. Anche sui bus di Genova la pubblicità degli atei: è pole- mica. L’uomo del tempo di Alessio Grosso p 14 Italia p 2 ROMA. Il Cda della Nuova Alitalia ha dato ieri all’unanimità il via libe- ra ufficiale all’accordo con Air-France Klm. Il presi- dente Rober- to Altro servizio a pagina 3 ››

TRANSCRIPT

Page 1: ITALY (Page 1)

Sui bus “Dionon esiste”CITTÀ. Anche sui bus di Genovala pubblicità degliatei: è pole-mica.

Sculli“A S. Siro

per vincerecon

Shaarawy”

Sport p 10

Genova p 6

L’uomo del tempodi Alessio Grosso

p 14www.meteolive.it

ROMA. Il Cda della Nuova Alitalia hadato ieri all’unanimità il via libe-

ra ufficiale all’accordo conAir-France Klm. Il presi-

dente Rober-to

Colaninno parla di intesa «straor-dinaria, al di là delle migliori atte-se». L’accordo prevede sinergie per720 milioni di euro nei prossimi tre

anni. Colaninno rassicura sul

futuro di Malpensa,

spiegando che lo scalo rappresen-ta la “priorità strategica” della com-pagnia. Affinché si concretizzi que-sta scelta strategica su Malpensa,è necessaria la "razionalizzazione"del ruolo di Linate, che deve diven-tare un city airport specializzato

nella tratta Milano-Roma. Colanin-no rassicura anche lavoratori e sin-dacati, impegnandosi a riportarein azienda gli addetti in cassa inte-grazione e i precari.

Malpensa si salvae Alitalia decolla

GomorraNiente“Globe”S’allontanal’Oscar

Spettacolip 11

Figli in provettagli italiani all’EstROMA. Disposti a vendere casaper avere un bambino. Semprepiù coppie vanno all’estero peraggirare i divieti della legge 40.

Italia p 2

Mondo p 5

George W. fa il bilancio del suo lavoro.

Altro servizio a pagina 3 ››

“Google inquinaa ogni ricerca”

Mondo p 5

Tradire Facebookper l’hamburger

Mondo p 4

Bush: “Obama:compito duro”

Seduce tutti la nuova Ferrari F60Massa: “Piccola e bella. Vinceremo” p/10

AP

AP

GENOVA • MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT

Nell’ultima notte divita di Alitalia la grin-tosa hostess DanielaMartani, in attesa disapere se finirà nellanuova CompagniaAerea Italiana, hatrovato un altroposto precario nellaCasa del Grande Fra-tello. É partita così lasfida tra due pezzi danovanta della tivùitaliana, il Gf suCanale 5, tra maggio-rate, camerieri e casiumani, e X Factor iltalent show su Rai 2,dove il malmostosoMorgan ha datosubito un po’ di pepealla serata, litigandosia con i colleghi digiuria Mara Maion-chi e Simona Venturache con il Pipponazionale, reo diaverlo rimosso dallamemoria. Una rimo-zione che costò aMorgan la partecipa-zione a Sanremo nel‘99.

È partitoil GF9

Commenta suwww.

metronews.it

Grande Fratello la hostess Daniela è già la star della casa p 11

ITA

LYP

HO

TOP

RES

S

Page 2: ITALY (Page 1)

Legge 40: pochi partie spesso gemellariItalia diventata fanalino di coda della UeROMA. In Europa un bambi-no su 30 nasce con pro-creazione assistita. In Italiauno ogni 100. Solo Serbia eAlbania stanno peggio di noiin quanto al rischio di gra-vidanze trigemine, con pos-sibili ripercussioni neuro-logiche. Insomma a 4 annidall’entrata in vigore dellalegge 40 sulla procreazioneassistita, ci sono meno inter-venti e peggiori perfor-mance. Le possibilità di ave-re un figlio sono diminuite,secondo gli ultimi dati delRegistro nazionale Pma, dal25% (2003) al 21% (2006). È ilsenso della due giorni di stu-dio organizzata a Roma dal-

l’Italia dei Valori e con lapartecipazione di scienzia-ti arrivati da tutto il mon-do. Resta una via: il “viag-gio della speranza”.«Il 70% dei viaggiha per scopo lafecondazioneeterologa, ilcongelamentodegli embrionie la diagnosipreimpianto - sot-tolinea il prof. CarloFlamigni, membro delComitato nazionale per labioetica - vietati in Italia. InSpagna, all’Istituto Valen-ziano di infertilità, nei pri-mi 10 mesi del 2008 sono

stati avviati 300 cicli per ladonazione di ovociti a ita-liane, contro 200 su pazien-ti tedesche. Le coppie sono

disposte anche a ven-dere la casa, ci sirivolgerà a Paesidove i costi sonominori, come nel-l’Est». È insolutopoi il destino dei

3.415 embrioni con-gelati prima della leg-

ge: il trasloco nella “bio-banca” di Milano non è sta-to ancora effettuato.

ROMA. Una diagnosi pre-impianto (proibita in Italia)costa 5.000 dollari; una don-na che affitta l’utero riceve-rà 25 mila dollari. Negli Sta-tes c’è un tariffario precisoper tutto ciò che ruota intor-no alla procreazione assisti-ta. Pasquale Patrizio è diret-tore del centro di fertilità aYale, napoletano, da 20 anninegli States. «La nuova fron-tiera? Il congelamento delleintere ovaie: ne abbiamo 11pronte, scongelandole con-servano la loro funzionali-tà. Ora siamo in attesa del

primo impianto. È un passoimportante quando, adesempio, si deve iniziaresubito la chemio, senza iltempo per le terapie ormo-nali necessarie ai procedi-menti classici: dopo la gua-rigione ci si potrà reim-piantare le proprie ovaie, edessere fecondate». S.D.

“Ora le ovaiesi congelano”

ROMA. Maria Paola Costanti-ni è avvocato di Cittadinan-zattiva che sta patrocinandogratis (con altri 7 colleghisostenuti da 9 associazioni) iricorsi arrivati in Corte Costi-tuzionale.Qual è lo scenario?– Cambiare per via giudizia-ria la legge. Ci sono 3 casi inCorte Costituzionale e sonopronti altri 10 ricorsi. Entropoche settimane dovrebbearrivare la prima sentenzache decreta l’illegittimità dialcune parti della legge.Cosa contestate?

– In particolare il divieto didiagnosi preimpianto e l’ob-bligo di impianto di tutti gliembrioni (3 massimo). Chi sono le coppie cherappresentate?–Persone coraggiose, soprat-tutto. Che non si arrendonoe hanno una forza straordi-naria. S.D.

“Norma cambiataper via giudiziaria”

Il medico L’avvocato

• FECONDAZIONE È omolo-ga quando il seme e l’ovuloappartengono alla coppia digenitori del nascituro. È ete-rologa quando il seme ol’ovulo provengono da unsoggetto esterno.• PMA: Procreazione medi-calmente assistita: l’insiemedegli artifici medico-chirurgi-ci che aiutano a procreare.• FIVET: La tecnica più comu-ne: è la fecondazione in vitrodell’ovulo con trasferimentodell’embrione nell’utero delladonna. consiste invecenella microiniezione di unospermatozoo direttamentenel citoplasma ovocitario.

Glossario

Le coppie italiane vanno all’estero per avere bambiniFortementediminuitoil ricorsoalla fecondazioneartificialeLe coppie volanoall’estero

parto trigemino 2003 2006ITALIA 22% 24%

In Italia il 4,3% delle donne sotto i 35 se sottopostaalla fecondazione artificiale dà alla luce tre gemelli.

I Paesi più gettonati

SPAGNAFecondazione eterologaammessa. Anche per le single.

1

RUSSIALegislazione più libera emeno controlli.

2

CECOSLOVACCHIAStrutture sanitarie disponibilicon costi ridotti.

3

ROMANIACosti molto bassi, ma ci si fidadi meno.

4

UsaPer le coppie più ricche. Strut-ture e leggi all’avanguardia.

5Parti multipli crescono i parti trigemini nelle donne sotto i 35

“Il Tar Toscana haanche proposto unamodifica alla legge”.M.P. Costantini

“Tra un anno lanostra scopertasarà realtà”.Pasquale Patrizio

www.

sifes.org;

www.

cecos.it

STEFANIA [email protected]

«Le donne sono ancora discriminate», «Ladonna merita rispetto e lavorare sulla culturadel rispetto è molto impegnativo»: a dirlo inuna intervista a Grazia è stato il ministro MaraCarfagna. Che ha poi aggiunto: «Non ho pauradi affrontare battaglie difficili». METRO

DonnesecondoMara

2 italia Investe con il furgone il figlio che gli andava incontroUn bambino di 3 anni e mezzo è morto ieri a Sannicola di Lecce (Lecce) dopo che il padre, su un camion, lo ha inavvertitamenteinvestito mentre faceva retromarcia nel cortile di casa. Il piccolo stava andando incontro al papà. METRO

NewsCancella 10 amici da Facebook e ti pappi un Burger King gratis. Ha il

sapore di una sfida epocale quella lanciata dalla catena di fast food.Il messaggio sottinteso: spegni il Pc, esci di casa e torna a viverecontatti veri, mette a confronto le due facce dell’economia mon-diale: i beni materiali (il sandwich) e i bisogni virtuali (il social-network). Comunque vada, la sfida è gustosa. STEFANO LUGLI

BaroMetro

martedì 13 gennaio 2009 • www.metronews.it pagine a cura di stefania divertito • metro

Mi consenta ...... Duilio Brancolinititolare di un negozio diabbigliamento a Modena.

Sulla vetrina ha scritto“Entrate e ci metteremod’accordo”. È un modo ori-ginale per dire che ci sono isaldi o una provocazione?

– Il cartello l’ho messoanche l’anno scorso. Maquest’anno se ne parla dipiù. Forse per via dellacrisi. Abbiamo semprefatto, durante il periododei saldi, dei cartellonispiritosi come segnalistradali di “Stop” con suscritto “Sconti in corso”.

Quindi chi entra per ungiaccone che costa 100 euroad esempio, può decideredi pagarlo meno?

– No. L’invito appeso invetrina è un modo spiri-toso per dire entrate,comprate e poi del prez-zo ne parliamo dopo. Seil cliente è indeciso ilprezzo si può abbassare.Non è da prendere allalettera: non significa cheil cliente può entrare edire «Spendo questo. Leva bene?»

È un po’ come al mercato. Econ la crisi dei consumi ilgioco è fatto…

– L’idea nasce da unospirito che nel negozioc’è sempre stato: anchein periodi normali abbia-mo sempre tenuto prezziflessibili per i clienti abi-tuali ai quali applichiamosconti intorno al 10%.

Quest’anno i saldi vanno alrallentatore in tutta Italia.L’originale insegna, che hafatto parlare del suo nego-zio in Rete e sui giornali, haaumentato le vendite?– Sicuramente. Chi passadavanti al negozio, leggee commenta, poi magarida un’occhiata e compraqualcosa. L’idea comun-que ha incuriosito e atti-rato molte persone.

LAURA PONZIANI

TRIESTE. Una ragazza di 18anni in coma farmacologicoa Trieste a causa di unameningite di tipo batterico.Profilassi per amici e parenti.

METRO

TREVISO. Un uomo è statoarrestato a Marocco diMogliano (Treviso) dopo averucciso la moglie. L’uomo, dicirca 50 anni, dopo aver ucci-so la moglie avrebbe tentatoil suicidio. METRO

In breve

Sindaci, la triadedei più amatiROMA. Sono i sindaci diTorino, Verona e ReggioCalabria i più amati d’Ita-lia. Secondo un’indagineIPR Marketing per il Sole24 Ore Sergio Chiampari-no (Torino), Flavio Tosi(Verona) e Giuseppe Sco-pelliti (Reggio Calabria)toccano quota 75%. Coffe-rati, a Bologna, perde 6punti. Male Milano eRoma: per trovare Morattie Alemanno bisogna scen-dere al 30esimo e 34esimoposto. Atteso crollo perNapoli: la Iervolino, al39%, perde il 18%. METRO

Morti sul lavoroIeri quattro casiROMA. Quattro morti sullavoro ieri in Italia: unoperaio 46enne è statoschiacciato da un nastrotrasportatore a San Mau-rizio Canavese (Torino). ATrieste un operaio è statoschiacciato da un ingra-naggio. A Messina unimprenditore è finito sot-to il trattore; ad Augusta(Siracusa) un portuale èmorto in un attracco.METRO

Il gradimento tocca il 75%.

L’indagine

L’emergenza

MET

RO

Ateismo, partela campagnaGENOVA. Già apparse a Lon-dra e Washington, le scrit-te pro-ateismo arrivano il4 febbraio su due busanche a Genova. L’iniziati-va è dell’Unione atei eagnostici razionalisti(Uaar) che farà affiggere lafrase «La cattiva notizia èche Dio non esiste. Quellabuona è che non ne haibisogno». METRO

NuovafugadigasMuore un 68enneREGGIO EMILIA. È di unmorto (un 68enne) ilbilancio dell'esplosioneche ieri ha distrutto unapalazzina a Casalgrande.La causa è una fuga digas. È il secondo episodioin due giorni. METRO

Page 3: ITALY (Page 1)

La buona notizia

Treni sporchi: ma stavolta è una protestaTreni sporchi fino a quando Trenitalia farà gare d’appalto al ribasso e non inserirà la clausola sociale nei contratti (quella che garantisce il mantenimento deidipendenti se cambia l'appalto). È la protesta dei dipendenti della società Pietro Mazzoni che ha l’appalto del 90% dei lavori di pulizia dei treni. METRO

italia 3 www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009 metro

È AirFrance-Klm il partner AlitaliaROMA. Lo scontro sul par-tner straniero di Alitalia èterminato: il cda di Cai ieripomeriggio ha detto sìall’intesa con Air France:la compagnia cederà il 25%del capitale al colosso fran-co-olandese per oltre 320milioni di euro(con un sovrap-prezzo di 40milionirispetto aquanto ver-sato dai sociitaliani). L’ac-cordo prevedesinergie per 720milioni di euro nei prossi-mi 3 anni. Rassicurazionisono state date anche per

il futuro di Mal-pensa: l’ipotesi,

che ha placato le iredei milanesi, sindaco

Letizia Moratti in testa,è la concentrazione dellerotte intercontinentali suMalpensa. Il network del-

la compagnia, pertanto,potrà articolarsi su tre hub:Parigi, Amsterdam e Mila-no. Però come contropar-tita deve esserci la “razio-nalizzazione” di Linate, chedeve diventare un city air-port specializzato nella

tratta Milano-Roma. E Fiu-micino? La Nuova Alitalia siimpegna a “massimizzarela presenza delle rotte ver-so il Mediterraneo, versol’Estremo Oriente e verso ilSud America”.

STEFANIA DIVERTITO

Il superlatitante ha beffato i carabinieri fuggendo da un cunicolo.

Camorra

A Milanospuntanoi primicartellonipubblici-tari delmatrimo-nio AirFranceAlitalia.

Casalesi, il bossfugge dalle fogneCASERTA. Giuseppe Setola,boss dei Casalesi a capo del-l’ala stragista del clan, èsfuggito ieri all’arrestoscappando dalle fogne col-legate con una botola postanella camera da letto di unacasa di Trentola Ducenta(Caserta). Al momento delblitz il boss, ritenuto tra

l’altro responsabile dellastrage che il 18 settembrescorso vide la morte di seighanesi a Castel Volturno,era in casa con moglie e dueguardaspalle. Riemerso condue complici dalle fogne,ha bloccato una vetturacondotta da una donna edè fuggito. METRO

ROMA. Finita la neve, restaalta l’allerta da parte dellaProtezione civile per ilmaltempo: gelo al Nord eventi forti e mareggiate lungole coste meridionali. METRO

ROMA. Archiviate le parolaccead angosciare i fedeli secondoil Vaticano sono i peccati dinatura sociale: dall’evadere letasse alle vessazioni sui colle-ghi o il furto sul lavoro. METRO

In breveUranio: maxi-risarcimento per un paràFIRENZE. Il ministero dellaDifesa è stato condannatodal tribunale di Firenze apagare 545.061 euro a unex militare malato di tumo-

FOTO

GR

AM

MA

Malpensa

resterà

un hub

In agitazione i sindacati acausa delle assunzioni dallavecchia Alitalia e all’esterna-lizzazione di alcuni servizi. Ilfronte è disomogeneo: seSdl ha già proclamato scio-peri, le grandi sigle sindaca-li continuano a trattare purmanifestando critiche.

Fronte sindacale

AFP

re per contaminazione dauranio impoverito. Gian-battista Marica si è amma-lato in Somalia, dove è sta-to dal dicembre 1992 al

luglio ‘93 come paracadu-tista, perché il «ministeronon ha disposto l’adozionedi misure protettive». Lasentenza riporta anche il

parere del perito che atte-sta il legame tra l’uranio e lamalattia. «Sentenza epoca-le», ha commentato FalcoAccame, dell’Anavafaf. S.D.

Page 4: ITALY (Page 1)

4 mondo Gran Bretagna, orologio Gps per controllare i figli149 sterline per acquistare un nuovo orologio da polso con un siste-ma satellitare che permetterà ai genitori di controllare i figli. METRO

Gran Bretagna, 26 anni per risolvere il cuboPer 26 anni un muratore britannico non è uscito la sera a causa

dell’ossessione di risolvere il cubo di Rubik. Ora ci è riuscito. METRO

martedì 13 gennaio 2009 • www.metronews.it pagina a cura di osvaldo baldacci • metro

mondo@

metroitaly.it

scriveteci

Gaza, Israele e Hamassempre a muso duro

GRECIA. Pericles Panagopoulos,presidente della compagnia dinavigazione Superfast Ferries, èstato sequestrato ad Atene datre armati. ADNKRONOS

SPAGNA. Due persone sonostate uccise in una sparatoriain un locale notturno diMadrid. ADNKRONOS

In breve

Il Trojan che specula suGaza. Una mail invita avedere alcuni filmati sullaguerra a Gaza, mostrandoun link a un sito che sembra,ma non è, quello della CNN.La pagina web chiedel’installazione di un plug-inper poter vedere le immagi-ni e un virus che ruba datipersonali si installa nel PC.Un buon antivirus aggiorna-to mette al sicuro. F.C.

Cavallo di Gaza

Per Israele 7.500 razzi sono stati sparati contro Sderot in 8 anni.

Da oggi riapertirubinetti del gasUE. Da oggi alle 8 riprendo-no le forniture del gas rus-so attraverso l’Ucraina. Ilpresidente ucrainoYushchenko ha assicuratoche «non vi saranno piùostacoli al flusso di gasattraverso l’Ucraina». L’ac-cordo è stato siglato iericon la rinuncia da parte diKiev delle clausole sgradi-te a Mosca. Rimane peròun problema tra Ucraina eRussia. ADNKRONOS

Il commiato

Obama chiuderàGuantanamoUSA. Partirà nei primi 7giorni l’ordine di Obamadi chiudere la prigione diGuantanamo. Lo hannofatto trapelare fonti demo-cratiche proprio durante laconferenza di saluto diBush. Il presidente uscentenon è sembrato avvilitodal lasciare la poltrona:«Non mi intrometterò».Con i migliori auguri aObama ha aggiunto chesarà in prima fila per lostorico insediamento:«Non credevo a un neroalla Casa Bianca». Ma nonmancano gli allarmi. «Lamaggior minaccia sarà unattacco terroristico inpatria. Iran e Corea resta-no pericolosi». METRO

Ieri il saluto di George W Bush.

AP

AP

I gasdotti nel gelo invernale.

GAZA. La guerra nella Stri-scia di Gaza si fa sempre piùsanguinosa e il bilancio del-le vittime palestinesi sale a900 morti e 4.100 feriti.

Nel 17esimo giorno del-l’offensiva israeliana “Piom-bo fuso”, ad esclusione del-le tre ore di tregua che han-no consentito di distribuirei rifornimenti (cibo, medi-cinali, coperte) alla popola-zione civile, i combatti-menti sono ripresi con vio-lenza soprattutto nelle par-ti est e sud di Gaza City doveHamas ha sostenuto di averbloccato l’avanzata israe-liana. Ma, durante la notte,l’aviazione israeliana ave-va bombardato, tra case etunnel, almeno 12 obietti-vi di Hamas: gli israelianisostengono di aver distrut-to oltre il 50% delle infra-strutture nemiche.

Secondo fonti dell'intel-ligence israeliana alcuniimportanti leader di Hamasavrebbero trovato rifugioin bunker costruiti in pas-

sato dallo Stato ebraico,come i sotterranei del-l’ospedale Shifa di GazaCity, nella convinzione cheIsraele non attaccherà lastruttura, dove sono rico-verati centinaia di feritipalestinesi.

Dal fronte opposto, anco-

ra razzi contro Israele. Nesono stati lanciati 13 chehanno raggiunto Sderot, lacittà di Beer Sheva e uncampo vicino a Kiryat Gat.Un altro ha centrato unacasa ad Ashkelon ma nonci sono state vittime.

«La vittoria è più vicina

che mai», ha dichiaratoHamas. «I nostri obiettivisono vicini», ha dichiaratoIsraele. Israele risponderàagli attacchi con i Qassam«con il pugno di ferro», haribadito ieri Olmert.

La diplomazia continuaa cercare una tregua. METRO

i razzi lanciati con-tro Israele da Gaza

in 16 giorni di guerra. Ierialmeno 13.

683 le vittime palesti-nesi secondo medi-

ci di Gaza, tra cui 277 bambini,95 donne e 92 anziani.

917 i voti all’Onu per unarisoluzione sui diritti

umani contro Israele. Aste-nuti i 13 Paesi europei.

33

Page 5: ITALY (Page 1)

mondo 5Londra, ucraino senza famiglia cerca invitati per le nozze«Cercansi 30 persone di aspetto dignitoso, potranno partecipare anche al banchetto e alle danze».È ucraino, si deve sposare, ma a Londra non conosce nessuno. Da qui l’invito sui giornali. METRO

Gran Bretagna, negata adozione perché obeso Respinta la richiesta di adozione di una coppia inglese di Leeds

perché lui è troppo grasso, 156 chili che lo mettono a rischio. METRO

www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009metro • pagina a cura di osvaldo baldacci

Via gli amiciper un paninoUSA. Il prezzo dell’amicizia?Un hamburger.

Chi di noi non ha alme-no una decina di contattisu Facebook che si cono-scono appena o per nien-te? Ebbene, queste sono levittime sacrificali ideali dicoloro che, solo negli Usa,ricevono l’invito a disfar-sene in cambio di unWhopper gratuito (l’equi-valente del Big Mac).

La rottura del rapporto ènotificata ai 10 diretti inte-ressati: «Tizio ti ha sacrifi-cato per uno snack gratui-to». È proprio questo il mec-canismo con cui si diffondeil messaggio promoziona-le Whopper Sacrifice diBurger King. Lanciata negliStates ai primi di dicembre,entro metà mese aveva giàmietuto 75.000 vittime edistribuito 7.000 coupon. Achi vive in Usa basta acce-dere al sito www.whopper-sacrifice.com e installarel’applicazione, mentre peril resto del mondo ancora

non se ne parla. Ma con ilbacino d’utenza a disposi-zione (150 milioni di iscrit-ti) chissà che la catena ame-ricana, presente quasiovunque nel mondo, nondecida di varcare l’oceano.

«Vogliamo far riflettere ifanatici delle amicizie sul-la superficialità della mag-

gior parte di esse» ha dettoBrian Grais, vicepresiden-te del marketing di BurgerKing.

Facebook, intanto, osser-va e tace. E i sacrificati? Senon se la prendono troppo,è sempre possibile riallac-ciare i contatti. Ma ancheno… FABIO CALTAGIRONE

I fan della pagina di Burger King su Facebook sono 203.722.

La Rete inquina Usa 14.528 sms in un mese

La media dei messaggini che si scambiano ogni mese gliadolescenti tra i 13 e i 17 anni è 1.742, ma sembra che unaragazzina della California abbia proprio battuto ognirecord, inviando 14.528 sms nel mese di dicembre, ovverocirca un messaggino ogni due minuti nelle ore diurne. Ilpadre ha ricevuto 440 pagine di allegati al conto del cellula-re della figlia Reina. Per sua fortuna aveva scelto una tariffache prevede sms illimitati. ADNKRONOS

Il governo britannico metteal bando le tv al plasma per-ché inquinerebbero troppo,consumando molta piùenergia di quelle a cristalliliquidi e di quelle tradizio-nali a tubo catodico. METRO

Tv al plasma

Le ricerche webscaldano il climaUSA. Il settoredell’information technolo-gy (pc, telefonini, calcola-tori ecc.) sarebbe respon-sabile per il 2% delle emis-sioni di CO2 in tutto ilmondo, quanto l’aviazio-ne civile. Uno scienziato diHarvard ha calcolato cheogni visita a una pagina diinternet produce minimo0,02g di CO2 per secondo,mentre una ricerca suGoogle consuma 7g di CO2in energia. METRO

AFP

Ricerche senza sosta.

GRAN BRETAGNA. Una bimbaè stata fatta nascere due gior-ni dopo la morte clinica dellamadre. METRO

INDONESIA. Sono 245 i disper-si nel naufragio di un traghet-to a Sulawesi. 22 i superstitiportati in salvo. METRO

In breve

Page 6: ITALY (Page 1)

gna evitare la contrapposi-zione e cercare il dialogo.Ma organizzare il Gay Pri-de il giorno del CorpusDomini è cercare lo scontroper lo scontro». Termini

6 cronaca Caccia al cinghiale, problemi in arrivoÈ stupita l'assessore provinciale alla Caccia Renata Briano, per la decisione del Tar della Liguria di accogliere il ricorso del Wwf contro il regolamento

della Provincia di Genova sulla caccia al cinghiale. «In tre anni - ha detto Briano - ha datosicurezza alla caccia e alla gestione della specie». METRO

martedì 13 gennaio 2009 • www.metronews.it

Grandi opere, la Regione Liguria annuncia – tra il 2009 e il 2010 – can-tieri per oltre 3 miliardi di euro. Ma non c’è la messa in sicurezza deltorrente Bisagno. La “bomba Bisagno”, definizione più volte utilizza-ta dallo stesso capo della protezione civile Guido Bertolaso – soprat-tutto per il rischio alluvioni ed esondazioni – insomma non è ancorastata disinnescata. Servono 110 milioni. METRO

Niente soldi per il Bisagno

Genova

pagina a cura di fabio paravisi • metro

INIZIATIVA. A Genova l'atei-smo viaggerà sui bus. Gros-se scritte pro-ateismo arri-veranno il 4 febbraio su duebus di Genova. Città sim-bolo, vista la Diocesi ret-ta dal presidente del-la Cei AngeloBagnasco, secon-do gli organiz-zatori dell'Unio-ne atei e agno-stici razionalisti.La scritta sarà: “Lacattiva notizia è cheDio non esiste. Quellabuona è che non ne hai biso-gno". Sono già arrivate durecritiche da parte cattolica.In mancanza del cardinale

(partito ieri mattinacon i seminaristi per Fati-

ma), commenta don Gian-franco Calabrese, direttoredell'ufficio catechistico del-la Diocesi di Genova: «Biso-

genova@

metroitaly.it

Scriveteci!

Sui bus “Dio non c’è”Scoppia la polemica

Delitto per drogaSecondo arrestoOMICIDIO. Arrestato l’uomoche avrebbe ucciso con duecolpi di pistola, ilmarocchino Ahmed Jamil,poi gettato da un cavalca-via dell’autostrada A7 loscorso 7 novembre. Suofrattelo era stato preso duemesi fa. A lui i carabinierisono risaliti dopo il ritrova-mento in via Toscanelli del-l’auto dove avvenne l’omi-cidio. Si tratterebbe di que-stioni di droga. METRO

Ecco come saranno le scritte a favore dell’ateismo.

Sui mezzi

scritte

pro

ateismoVIABILITÀ. Riaperte ieri lestrade provinciali genovesi 73del Faiallo e 76 di Olbicella,chiuse il 7 gennaio scorso peril pericolo di slavine a causadelle fortissime nevicate diquel giorno. METRO

In breve

Lavorano per AmtIn 100 a rischioPROTESTA. Un centinaio didipendenti di ditte chelavorano in appalto perl'Amt, hanno manifestatoieri mattina davanti alladirezione dell'azienda invia Bobbio. La protestanasce dalla preoccupazio-ne seguita della decisionedell’Amt di ridurre le oredi lavoro e di “internaliz-zare” alcuni servizi, apartire dai centralini. Ciòpotrebbe comportare lariduzione di ore e di per-sonale. I lvoratori chiedo-no di iniziare una tratta-tiva. METRO

Va in fiammerifugio dei rom INCENDIO. In fiamme ieri aRivarolo un rifugio Romsotto il cavalcavia PassoTorbella.I vigili del fuoconon hanno ancora accer-tato le cause: si pensa auna stufetta lasciata acce-sa o a fiamme accese perbruciare i rifiuti. METRO

chiari dal prete genovesedon Franco Doragrossa:«Sono contrario a questomessaggio. La buona noti-zia è solo Gesù. Per creden-ti e non credenti». «L'an-nuncio della morte di Diodi Nietzsche è diventatobanale nella campagna del-l'Uaar - dice il politologo donGianni Baget Bozzo - Èun'iniziativa banalotta desti-nata a non avere effetti per-chè il costume è già senzaDio. Esiste qualche regolaoggi? Dio non e' più un osta-colo al godimento della vita,il paradiso è a buon merca-to». MARCO BISACCHI

Page 7: ITALY (Page 1)

economia 7Valuta: Dollar0 1,341Yen . . . . . . 119,5Sterlina0.901$ ¥ £-0,91%

Mibtel: Per altre notizie di mercati e finanzawww.metronews.it-0,98%

S&P/Mib:

-0,46%All Stars:

www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009metro • pagina a cura di valerio mingarelli

Saldi sul ciboUn italianosu tre fa scortaPREZZI. Carne di suino scon-tata del 40%, tortellini ametà prezzo, panettoni etorroni che vengono regala-ti con sconti fino al 70%. Isaldi non riguardano solovestiti e scarpe, ma anchegli alimenti. Dalla fruttaalle carni, dai dolci al pesce,trovare prezzi buoni è faci-le in questi giorni. Lo rivelaColdiretti: un italiano sutre fa addirittura scortenotevoli in questo periodo.Ovviamente su cotechini,panettoni e spumanti i sal-di sono più consistenti. Mai prezzi si stanno abbassan-do su tutti i prodotti: con lacrisi per i commercianti èpiù vantaggioso tenere bas-sa la guardia secondo coldi-retti. METRO

Aziende: tempi duriAssunzioni addioLimitazioni a incentivi e politiche salariali prudentiIMPRESE. Volare bassi e in ognioperazione andare con i pie-di di piombo. Sembra esserequesto il comportamento dif-fuso delle aziende italiane inquesta fase di crisi. Per fareogni mossa i rischi devonoessere pressoché nulli: la pau-ra che la situazione precipi-ti è troppa. Questa pruden-za diffusa è il risultato diun’indagine svolta alivello nazionale eeuropeo da Tower Per-rin, società globale diservizi professionali.

Il 2009 partirà insordina: l’85% delleaziende interpellate nel-lo Stivale ha intenzione dicongelare le assunzioni, con-tro il 70% dell’Europa in gene-rale. Inoltre il 65% sta adot-tando una politica di ridu-zione dei salari contro il 50%del resto del continente. Col-po di forbice anche sugli

Panettoni a prezzi stracciati.

Ocse: in crescitala disoccupazioneOCSE. Il tasso di disoccupazio-ne europeo è salito anovembre al 6,5%, lo 0,1% inpiù da a ottobre e lo 0,8% inpiù su 12 mesi: sono i datidiffusi ieri dall’Ocse. METRO

Debito recordBot ai minimiBANKITALIA. Nuovo recorddel debito pubblico. Secon-do i dati della Banca d'Ita-lia il debito delle ammini-strazioni pubbliche italia-ne ha toccato il record di1.670,622 miliardi di euroa ottobre scorso, superan-do il massimo precedente,registrato ad agosto, di1.666,607 miliardi. I rendi-menti dei Bot ad un annohanno toccato oggil'1,84%, in calo di 0,793punti rispetto all'ultimaoperazione. METRO

Fiat: dimissioniper De MeoFIAT. Luca De Meo, respon-sabile marketing del grup-po Fiat e Alfa Romeo a sor-presa ha rassegnato ieri leproprie dimissioni dagliincarichi. ADNKRONOS

Sconti fino al 70%

incentivi annualidi performance: il 16% li hadiminuiti in modo notevole,un altro 16% in modo più softe il 55% li ha lasciati invaria-ti. Se la crisi è globale, l’Ita-lia è tra i paesi le cui impre-se stanno reagendo in manie-

ra più netta. A tal proposito,Towers Perrin offre un pre-ciso vademecum per affron-tare la crisi in maniera un po’più dinamica (www.tower-sperrin.com).

Meno promozioni, menoincentivi per motivare il per-

sonale, più tagli alle voci dispesa, sono, nell’immediato,le reazioni delle aziende ita-liane. Gli appelli degli esper-ti, convinti che l’Italia risen-tirà meno della crisi rispet-to ad altri paesi, per ora cado-no nel vuoto. VA.MING.

Ecco le mosse piùfrequenti portate dallacrisi nelle aziende:

•Assunzioni limitate

•Taglio dei costi

•Scarsa comunicazioneinterna

•Poca attenzione allamotivazione del perso-nale

Comportamenti diffusi

Sempre più

scarsa la

comunicazione

interna

OLY

CO

M

FOTO

GR

AM

MA

Page 8: ITALY (Page 1)

8 job Leggera crescita degli incidenti sul lavoro per il settore marittimo L’incidenza media degli infortuni occorsi ai lavoratori marittimi sul posto di lavoro nel 2007 è pari al 3,4% contro il 3,2% del 2006. La metà dei casi hainteressato la categoria di “naviglio passeggeri”, nella quale si conta peraltro il maggior numero di posti di lavoro assicurati, circa 11mila. LABITALIA/ADN

martedì 13 gennaio 2009 • www.metronews.it in collaborazione con • metro

Page 9: ITALY (Page 1)

concorsi 9• www.metronews.it

Page 10: ITALY (Page 1)

“Vado a Milanoper battere l’Inter”

Il Doria “mira” alla Romae punta su Pellissier

CALCIO. Partirà stamani allavolta di Milano la trupparossoblù. Alle 21 c’è la garadi coppa Italia contro l’In-ter (diretta su Rai2). Sfidasecca, la vincente trova laRoma nei quarti.

Il presidente Preziosi hafatto intendere di non con-siderare la coppa naziona-le un obiettivo prioritario.La pensa diversamenteSculli: «Quando uno scendein campo non ci sta mai aperdere. Speriamo di fareuna grandissima partita edi ottenere il massimo risul-tato. Io prima punta? Biso-gna farsi trovare pronti. Sia-

mo in emergenza, dovedirà il mister giocherò». Afar reparto dall’inizio conl’attaccante calabresepotrebbe esserci il 16enne

El Shaarawy. «È giovane epromettente. Si è inseritoalla grande nel gruppo.Lasciamolo crescere, haqualità importanti». Man-cherà ancora Milito: «Abbia-mo fatto bene anche senzadi lui ma per noi è impor-

tantissimo. La speranza èche torni a giocare primapossibile». Sulla nazionale:«Sogno sempre la magliaazzurra. Per ottenerla devofare bene con il Genoa. Spe-ro di continuare su questilivelli. Il mercato? Ho rin-novato fino al 2013, da quinon mi muovo». Per quan-to riguarda la formazioneGasperini scioglierà solooggi le ultime riserve. Mot-ta, Milito, Gasbarroni e Pal-ladino sono out, da valuta-re le condizioni degliacciaccati Jankovic e Oli-vera. In forse Rubinho.

MATTIA BRIGHENTI

CALCIO. Udine alle spalle,Roma nel mirino. LaSamp domani cerca l’im-presa in casa dei giallo-rossi nel recupero dellapartita sospesa a fine otto-bre; si parte dal sestominuto. Mazzarri dovràfare nuovamente a menodi Campagnaro, alle pre-se con i soliti guai musco-lari al polpaccio destro.Oggi il difensore si sotto-porrà a ulteriori accerta-

menti, mentre il resto del-la squadra volerà verso lacapitale. In gruppo si èrivisto Pieri. Palombopotrebbe partire titolare.Capitolo mercato. In arri-vo una punta. Il cerchiosi sta stringendo attornoa Maccarone (Siena) e Pel-lisier (Chievo). Improba-bili le piste che portano aJimenez, Balotelli esoprattutto Adriano del-l’Inter. MA.BRI.Pellissier, in forza al Chievo.

Giuseppe Sculli.

“Dove dirà ilmister giocherò”.Giuseppe Sculli

AP

AP

Alla Renault hanno confermato leindiscrezioni secondo le quali la nuovamonoposto francese R29 F1 che parteci-perà al Mondiale F1 2009 non avrebbesuperato un crash test imposto della FIA(Federazione Internazionale Auto). METRO

“Crash” RenaultVolano Pandev e Bizzarri

Sport Prosegue Fantascudetto di sky.it. A una giornata dal terminedel girone d’andata guida la classifica generale “Etosha”con 1407,5 punti, segue a ruota “Forzaedo-edocips” con

1402,5 punti; terzo “Diego” con 1399.5 punti. Migliorattaccante di giornata: Pandev (fantavoto 18), miglior

portiere: Bizzarri (fantavoto 10). METRO

L’ala posteriore è più alta e stretta; ildiffusore è stato arretrato. Il nuovo regolamento haimposto modifiche alle sospensioni, vista le ridottepossibilità di carenarne gli elementi.

Il motore resta in posizione longitudina-le e mantiene la sua funzione portante. Nel Mon-diale potranno essere utilizzati fino a un massi-mo di 8 propulsori durante i 17 Gp in calendario.

Il sistema di recupero dell’energia cine-tica (Kers) della F60 è stato progettato daFerrari con Magneti Marelli ed è alloggiatosul motore al di sotto della parte posterioredella scocca in posizione centrale.

Da quest’anno il pilota potrà regolarel’incidenza del flap dell’ala anteriore quando lamacchina è in movimento.

La carrozzeria è priva degli sfoghi a feritoia cheavevano caratterizzato le Ferrari degli anni scorsi e anche idispositivi aerodinamici sono notevolmente ridotti.

La scelta del ritorno alle gomme “slick” èun ulteriore frutto del lavoro dell’OWG.

L’ala anteriore, dotata di un pro-filo centrale neutro uguale per tutti, nella F60si sviluppa molto ai lati e in larghezza.

Nata per isorpassiLa Ferrari lancia lasua sfida con la F60che debuterrà inAustralia il 29 marzoFormula 1 Nata per i sorpassi. LaF60 è la 55esima monoposto costrui-ta dalla Ferrari per partecipare alMondiale di Formula 1. Il nome del-la vettura, svelata ieri dal Cavallino,è stato scelto per celebrare la 60esi-ma partecipazione della scuderia diMaranello ad altrettante edizionidel Mondiale dal 1950 ad oggi. Ilprogetto, contraddistinto dalla siglainterna 660, rappresenta l'interpre-tazione delle novità previste dalregolamento in vigore da quest'an-no che vede, tra l’altro, il ritorno del-le gomme “slick”.

“Sembrauna F3, èpiccola ma

decisamente cari-na”Felipe Massa

Un Havana“stende” il ChelseaCALCIO. Ci sarebbe lo zam-pino di Diego ArmandoMaradona dietro l’allarmeantincendio scattato pres-so l’hotel Radisson Edwar-dian di Manchester e cheha costretto oltre 200 per-sone tra cui i giocatori delChelsea a un brusco risve-glio prima del big matchdi Premiership contro loUnited all’Old Trafford,perso 3-0 dal Blues. Secon-do un pompiere a far scat-tare l’allarme sarebbe sta-to il ct dell’Argentina, cheinsieme al suo entourageavrebbe acceso un sigaroHavana nella sua stanzad’albergo al 14° piano.Maradona era a Manche-ster per assistere alla parti-ta dell’Old Trafford. METRO

Il ct argentino Maradona.

Solito Maradona

AP

La moto di Rossi“svelata” sul sitoMOTOGP. Presentazione online per la Yamaha YZR-M1che parteciperà alMotomondiale 2009. Lamoto di Vale Rossi e JorgeLorenzo verrà svelata il 2febbraio sul sito yamaha-motogp.com. ADNKRONOS

10 sport Tennis: ex dirigente della Nike nuovo capo del tennis mondialeAdam Helfant (ex dirigente della Nike) è il nuovo presidente dell’Atp. L’annuncio è stato datoieri dall’organizzazione che gestisce il circuito del tennis professionistico maschile. METRO

Rally Dakar 2009: Sainz domina la nona tappa e la classificaLo spagnolo Carlos Sainz, leader della classifica, ha vinto con la sua Vol-

kswagen anche la nona tappa del Rally Dakar Argentina-Cile 2009. METRO

martedì 13 gennaio 2009 • www.metronews.it pagina a cura di francesco facchini e cosimo croce • metro

Crisi-Inter? Parolegrosse. Però qualcu-no ci spieghi: 1)come fa una squa-

dra con in organico 29 gio-catori di qualità conclama-ta a soffrire tanto; 2)perché gioca un calcio cosìinaffidabile; 3) perché alle-natore e dirigenti non rie-scono a risolvere casi disemplicità elementare,vedi Adriano e Balotelli. E aproposito di quest’ultimo,sia Moratti sia Mourinhohanno ribadito che i desi-derata del giocatore sonoda ritenersi respinti al mit-tente. Balotelli non è statoconvocato per il matchcontro il Genoa, ottavi diCoppa Italia stasera a SanSiro. Mourinho: «Sono pas-sati solo due giorni dall’ul-tima convocazione (pre-

Cagliari, ndr), la situazionenon può esserecambiata…». Interirrequieta e nervosa. Comenelle sue “migliori” tradi-zioni..

Appunto: sembragiusto chiedersiche cosa abbia fat-to di veramente

speciale, da agosto a oggi, ilcosiddetto Uomo Speciale.Mourinho: «È necessariobattere il Genoa, un’ottimasquadra in piena salute».Milito? «Resteremo comesiamo». Adriano? «Gli chie-derò 40-60 minuti ad altaintensità». Campionato:paura della Juve? «Ma no,ho due cani». Il Milan? «Èancora in corsa per lo scu-detto». Stasera Maradonain tribuna: «Non so se è uncollega. È un tecnico, ungrandissimo giocatore. Lorispetto molto». Bontà sua.

Pazza Inter?È il solitocopione

L’ interistadi DaniloSarugia

“Come fa unasquadra con in organico 29giocatori diqualità a sof-frire tanto?”

Mail di commento a [email protected]

Page 11: ITALY (Page 1)

CINEMA. Il globo comemiglior attore del 2008 per“The wrestler”. Per MickeyRourke l’inferno è passato.L’attore, infatti, dopo il trion-fo a Venezia, ha la stra-da spianata perl’Oscar. Lo abbiamoincontrato a Londra,per la prima del filmdi Darren Aronofsky, cheuscirà in Italia alla fine delmese. Che cosa sapeva diAronofsky prima di girare?

– Solo che era un ebreomolto intelligente. Appenaci siamo incontrati mi hadetto che mi ero sputtanatola carriera negli ultimi 15

anni, ma pensava che ave-vo il talento per fare il film. La storia le è piaciuta subito?

–Ho letto il copione e nonne ero entusiasta, ma dopo

alcuni cambiamenti hacominciato a piacermi.Certo sapevo dall’inizioche sarebbe stato duro.

Cosa ha imparato sui wre-stler?

– Che lavorano duro, chedevono fidarsi l’uno dell’al-tro. È un ambiente moltoduro. All’età di 30-40 annihanno dei seri disturbi disalute. Sono imbottiti di anti-dolorifici e un sacco di lorofiniscono sulla sedia a rotel-le. DÓRA MITTELHOLCZ

spettacoli 11Niente sequel per Giovanna Niente sequel de “L’Ultimo Bacio” per Giovanna Mezzogiorno. A

sorpresa l’attrice ha detto no a Gabriele Muccino. METRO

Laura canta con Blunt Uscirà il 19 gennaio “Primavera in anticipo”, il video di Laura Pau-sini girato ad Ibiza con l’artista inglese James Blunt. METRO

www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009metro • pagina a cura di andrea sparaciari

Spettacoli“Amy mi tradìora divorzio”GOSSIP. Divorzio per adul-terio. Blake Fielder-Civil

ha dato ilvia allacausa diseparazio-ne da AmyWinehou-se. I due sierano spo-

sati a Miami nel maggiodel 2007. METRO

Coppie scoppiate

Rourke: “Rinatocon il wrestling”

TV. La prima sfida tv del 2009è iniziata. GF contro X-Fac-tor. Iniziamo dalla corazza-ta dell’ormai trasparenteAlessia Marcuzzi, anche per-ché probabilmente sarà sta-ta lei la regina degli ascoltiieri sera (molti avranno volu-to vedere gli ospiti dellacasa). E quanti si sono sin-tonizzati su Canale 5 si sonoimbattuti in un mix umanoai confini della realtà. Tuttiincapaci di comunicare sot-to i 90 decibel. Si va dal for-naio Marcello, alla “svento-la” Cristina, la fanciulla «cheama leggere per elevarsi dal-la mediocrità e che a 18 annisi è regalata una sesta diseno». Per tacere il mag-giordomo di casa Savoia, fis-sato per i capelli che per var-care la porta rossa si è sot-toposto a un trattamento del“Cumenda” Roberto Mer-candalli (ex gieffino) fattosiparrucchiere. Dal Grande

Facebook vs De SicaONLINE. Lasciate stare“Amici miei”. È il messag-gio che il gruppo “Giù lemani da Amici miei: fer-miamo De Sica” di Face-book ha lanciato a Chri-stian de Sica, reo di volergirare un prequel dellasaga di Monicelli. METRO

Amici miei

Fratello spagnolo è atterra-ta Leonia, grazie a un tele-voto . E nell’ultima notte divita di Alitalia, la “pasiona-ria” hostes Daniela Martaniè atterrata in tv. Veniamo aX-Factor. La dinamica è lastessa. Troppo presto perdare giudizi sui cantanti.

Quelli verranno stradafacendo (come lo share, pro-babilmente). La nota più altaè stato il siparietto Morgan-Baudo, in cui il cantante hadato voce ai desideri di mol-ti invitando Pippo a non cal-care mai più il palco del-l’Ariston. P.P. A.S.

In sala a fine gennaio

Morgan Alessia

La sfida tvL’attore fresco vincitore del Golden Globe.

ITALY

PH

OTO

PR

ESS

Niente Globe come miglior film straniero per “Gomorra”, diMatteo Garrone, grande speranza italiana per gli Oscar. Il pre-mio è andato a “Valzer con Bashir” di Ari Folman. METRO

Delusione per Gomorra

X FACTOR GF 9

Grande Fratello 9 vs X-Factor Chi vincerà tra bellone e cantanti?

ITA

LYP

HO

TOP

RES

SIT

ALY

PH

OTO

PR

ESS

AN

SA

Page 12: ITALY (Page 1)

La Ragonese in un’opera primaCIAK. Cominciano le riprese di “Dieci inverni”, da lunedì 19, a Venezia,una commedia sentimentale diretta da Valerio Mieli, con Isabella Rago-nese (in foto, da “Tutta la vita davanti”) e Michele Riondino. Un lui e unalei che si rincorrono tra Venezia e Mosca. È la prima volta che il Centrosperimentale di cinematografia si impegna nella produzione dell'operaprima di un allievo diplomato e non in un saggio di diploma. ADNKRONOS

Le critiche diMattia [email protected]

12 filmmartedì 13 gennaio 2009 www.metronews.it • metro

Film visti per voi Il nostro metro di giudizio 11111 Imperdibile1111 Da vedere

111 Interessante11 Sufficiente

1 Perdibile

La vera speranza non muore maiTitolo: “The Millionaire”Regia: Danny BoyleCast: Dev Patel, Anil Kapoor,Freida PintoGiudizio: 1111Una fiaba trasferita nelladura quotidianità scandi-sce il passato di un ragaz-zino, Jamal, che ha la spe-ranza scritta nel Dna (onel destino). Le immaginidella miseria di un luogoimmerso nelle contraddi-zioni come l’India sono ilviatico, la strada da segui-re per chi crede che siapossibile cambiare ciò acui si è predestinati. “TheMillionaire” è il ritornoalla speranza attraversola rottura degli schemi, èil ritorno di un autoreche ha ritrovato la venacreativa del passato perdichiarare che nulla èimpossibile.

Animazione

Titolo: “Il Cosmo sul comò”Regia: Marcello CesenaCast: Aldo Baglio, GiovanniStorti, Giacomo PorettiGiudizio: 11Nella categoria dei cinepa-nettoni Aldo, Giovanni eGiacomo sono una garan-zia di intelligenza. “IlCosmo sul comò”, il loroultimo lavoro, che iniziacon una parodia de “IlSignore degli anelli”, è un

classico film a episodi. Que-sta struttura fa ritornare itre alle loro origini teatralianche se danno il megliosolo negli ultimi due “qua-dri” (in particolare l’ultimo,“Temperatura basale”).Sono i rapporti umani el’amicizia a trionfare, e oggiAldo, Giovanni e Giacomo siguardano e si abbracciano.Domani forse oseranno dipiù.

Questa volta il Trio deludeAldo, Giovanni e Giacomo di nuovo al cinema.

Azione

Una dark noveltutta in rosaTitolo: “The Spirit”Regia: Frank MillerCast: Samuel L. Jackson,Scarlett Johansson, Eva MendesGiudizio: 111“The Spirit” era attesodopo il grande “Sin City”.Miller però non si è fattoprendere la mano e conun eccezionale cast alfemminile guidato sem-pre dal solido Samuel L.Jackson, ha realizzato unlungometraggio diversodal precedente, visiva-mente interessante concitazioni fumettistichemolto complesse per inon appassionati. È unesperimento nuovo quel-lo di Miller, che raccontacon le immagini più checon le parole, lasciandoallo spettatore emozionia colori.

Commedia Drammatico

La Shoah vissuta da due “nemici”Titolo: “Il bambino con il pigiama a righe”Regia: Mark HermanCast: Asa Butterfield, Zac Mattoon O’BrienGiudizio: 111La Shoah è sempre stataraccontata dal cinema.Qui è vista dagli occhi diun bambino. Non ci tro-viamo di fronte a una fia-ba (come poteva essereper certi versi “La vita èbella” di Benigni), ma allavita, al dramma di unasituazione dove bianco enero si fondono. Il beneconfina con il male, sen-za falsi moralismi, eMark Herman attraversol’infanzia vissuta dal pro-tagonista descrive loscontro fra due realtàopposte, che hannolasciato il segno nella sto-ria e nella memoria.

Sequel “bestiale”che funzionaTitolo: Madagascar 2Regia: Eric Darnell, Tom McGrathGiudizio: 111 Squadra che vince non sicambia. Dopo la fuga dallozoo del precedente film, iquattro simpatici amici, lagiraffa, il leone, la zebra el’ippopotamo, si alleano aipinguini per tornare aCentral Park. Certe volteperò sono gli imprevisti amettere il sale nella vita. Ecosì questo viaggio a ritro-so che sarebbe stato tipicodel sequel si trasforma inuna nuova avventura.Meglio lo zoo, tranquillo efamiliare, o le terre d’origi-ne? Difficile stabilirlo.L’importante è continuarea essere curiosi, perchéspesso ciò che è diversopuò stupire. L’idea si ripe-te, e così il divertimento.

Page 13: ITALY (Page 1)

Ha una natura tanto per-versa quanto irresisti-bile. Parlo delfenomeno Facebook, ilsocial network (libro

delle facce su internet, ossia la ge-niale scoperta dell’acqua calda)che “ti aiuta a mantenere e condi-videre i contatti con le personedella tua vita”. Un incubo per chi aspiri all’invi-sibilità. Su Facebook puoi ritrovare il compagnodelle elementari, o dell’asilo, che ti stava pro-prio lì, o quella che ancora sogni. Rintracciare ilcollega che ti ha fumato in faccia per anni econtare sulle foto le rughe che ora gli detur-pano il viso. Ricontattare l’amante bastardo elasciargli un messaggio compromettente in ba-checa: non eri poi questo granché a letto! Per laserie, una volta nato non puoi più nasconderti.Un incubo, appunto. Da non sottovalutare, con-

siderato che è animatoda 150 milioni di utenticontinuamente in cre-scita, e non tutti racco-mandabili. Su Fb e suglioltre 300 sciagurati delgruppo inneggiante alcapomafia Totò Riina in-daga ora il procuratorePiero Grasso. I capi man-damento della crimina-lità organizzata,corteggiati come i divi

del cinema o della tivù. Da brividi.

Non si tratta solo di persone pocointelligenti: avranno ravvisato traloro una mente criminale (comein mezzo ai fans di Cutolo, Proven-zano & Co.), altrimenti perché la

magistratura si sarebbe scomodata? L’aspettodivertente riguarda, al contrario, gli incassidelle pizzerie, sui quali il piacevole passatempodegli ingordi di Fb va ripercuotendosi. Gruppidi ex compagni di classe o colleghi si ritrovanoinfatti davanti a una margherita fumante e aun boccale di birra per rievocare i bei tempi.Tra un po’, c’è da giurarci, avremo un’intera ge-nerazione di pargoli che saranno anche un po’figli di Facebook. Auguri e figli internauti!

I cessi vomitevoli sui treni italiani.

Tra un po’avremouna gene-razione dipargoli chesarannofigli di Fb”.

I ghiacciai che tornano a crescere.

Get Fuzzy Derby Conley

www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009

Troppi immigratinel nostro PaeseIMMIGRAZIONE. Rispettoall’anno precedente, nelperiodo gennaio-ottobre2008 sono stati oltre die-cimila in più i clandestiniarrivati in Italia via mare(27.417 contro i 17.200del 2007). Per non parlaredi quelli arrivati “via ter-ra”. Ma è possibile chequeste cose succedanosolo da noi? PAOLO DEL PRETE

Il finto divietodei cani nei barSOCIETÀ. Ho letto la letteradi un lettore “La leggeSirchia andata in fumo” evolevo segnalare anch’iouna stranezza, e cioèquella che al di fuori deilocali pubblici come bar eristoranti si leggono duecartelli di divieto, quellosul fumo e quello suglianimali. Beh, molto spes-so mi sono trovato a chie-dere al proprieta-rio/gestore del locale se iopotessi fumare nel bar ealla risposta, scontata,negativa, ho fatto un’al-tra richiesta: ma se ionon posso fumare perché

quella signora può porta-re nel locale un cane?Non è altrettanto vietato?E, comunque, nondovrebbe esssere quanto-meno munito di guinza-glio e museruola?

FABRIZIO C.

Questo governoimmobilistaPOLITICA. Sicuramentesono fra quelle persone

che criticano il governoper l’eccesso di annuncicirca la risoluzione dei

problemi e vedono vice-versa un preoccupanteimmobilismo. Federa-lismo e presidenzialismosono chimere che nonaffrontano la crisi econo-mica, e nemmeno leriforme istituzionali. Dav-vero preoccupante è poila politica economica,così come l’impostazionedel problema energetico,affidato a una profeticavisione della risoluzione

di tutte le difficoltàtramite la costruzione dicentrali nucleari. Ladisoccupazione e la cassaintegrazione viceversasono questioni che nonpreoccupano nemmeno ilgoverno, avendo spiegatoche “la crisi toccheràl’Italia solo di striscio” edè sufficiente l’ottimi-smo per garantire ilbenessere dei citta-dini. Su questi puntiparticolari, la miacritica accusa il gover-no di immobilismo, enon vedo come giustifica-re altrimenti la situazio-ne.

CRISTIANO

L’infelice battutadi SoruPOLITICA. Il governatoredella Regione Sardegna,

Soru, ha detto in campa-gna elettorale di essere ilnuovo Romano Prodi del-la situazione. Questa fra-se ha fatto ridere gliavversari e ha lasciatoperplessi i suoi stessisostenitori. Avrebbe potu-to paragonarsi a BarackObama, a Sarkozy e a tan-ti altri, ma non certo aRomano Prodi visti i pocobrillanti risultati di quelgoverno. Più che di unabattuta infelice, si trattadi un vero e proprioinfortunio. Voce dal senfuggita... GIANCARLO TESTI

La Palestina,uno Stato per tuttiMONDO. Dal fatto cheHamas o l’Iran non rico-noscono Israele, si conti-nuano a trarre conclusio-ni ideologiche cherappresentano anch’esseuna forma di terrorismo.Dire che non si riconoscelo Stato d’Israele nonequivale a dire che si vuo-le la distruzione d’Israele.Significa che bisogna tro-vare una soluzione diver-sa, che potrebbe esseredata dal fare della Palesti-na uno Stato per tutti:ebrei e palestinesi. AURELIO

Le bassezzedelle personeCUORE. Scrivo dopo averletto su Metro di ieri la

lettera di Alex traditosotto il suostesso tettodall’amicoospitato.

Caro Alex,ti sono since-

ramente vicino espero che tu, con

l’aiuto di qualche altroamico magari, riesca asuperare presto una cosacome questa e ti augurodi non perderecomunque il valoredell’amicizia, indispensa-bile. ROBERTO

Caro lettore

“Federalismo e presiden-zialismo sono chimere chenon affrontano la crisi”.

Cristiano

Compro strumenti di morteSig. Brunetta, sono un pubblico dipendente del ministerodella Difesa. Ciò di cui mi vergogno è dover raccontare aimiei figli in cosa consiste il mio lavoro: acquistare STRUMEN-TI DI MORTE; armi, carri armati, veicoli blindati da guerra ecc.ecc. ogni anno per centinaia e centinaia di milioni di euro.

CRISTINA

Il ministro Brunetta pesca dall’armamentario dei luoghi comu-ni e getta in pasto all’opinione pubblica le sue suggestioni.Mix di populismo e leggenda, generalmente colpiscono. L’al-tro giorno ha parlato del senso di vergogna che i dipendentistatali proverebbero nel dichiarare la vera natura del loro lavo-ro. A lui, indirettamente, risponde la nostra lettrice Cristina,che rovescia – letteralmente – l’orizzonte della dignità e intro-duce un elemento di riflessione in questo subbuglio di guerrache coinvolge il mondo. Come vedete, molte strade portanoalla vergogna.

di Michele FuscoGiornalista

Laura Calogero 26 anni, studen-tessa, Roma:“Su internet miinformo. Ma perle diagnosi io preferisco ancora i dottori.”

Claudia Ferrari, 35 anni, scrittrice,Bollate (Milano) “Sulla salute nonfaccio l’autodidat-ta: mi faccio curareda chi sa quelloche sta facendo.”

Tommaso Negri,51 anni, impren-ditore, Firenze:“Uso internet perfare delle ricerche,ma quando stomale vado dalmedico.”

Tre Risposte:

Anche lei usainternet per

curarsi?

lettere 13

Mariano SabatiniGiornalista

Commenti a [email protected]; www.metronews.it

Mandateci le vostre lettereEmail [email protected] oppure www.metronews.itScrivete a Metro Roma, via Della Lega Lombarda 32, 00162Roma. Fax 06-492 412 67 e a Metro Milano, viale Certosa 2,20155 Milano. Fax 02-507 212 52. Indicate nome e indirizzoanche se volete restare anonimi. Non saranno pubblicate lette-re più lunghe di 10 righe. La redazione potrà ridurre i testi.

Tutte le lettere sonopubblicate su www.

metronews.it

SUL SITO!

Quel particolareincubodi Facebook

metro • pagina a cura di patrizia pertuso

La posta il lunedì suMetro e su

www.metronews.it. mail a [email protected]

Metro è un quotidiano indipendente del mattinopubblicato dal lunedi al venerdi e distribuitogratuitamente da Edizioni Metro srl, una societàdel gruppo Metro International SA.

Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi. Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), PaolaRizzi (Milano). Capo servizio grafico: Paolo Fabiani. Registrazione RS Tribunale diRoma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23

Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Commerciale: Giuliano Stiglitz. Direttore Marketing: Maria Luisa De Lucia. Responsabile vendite Nord Italia: Massimo D’Agata. Stampa: S.Biagio Stampa, via al Santuario di N.S. della Guardia 43pr, 16162. Sede legale e uffici: viale Certosa 2, 20155 Milano, tel. 02 507 211, fax 02 507 212 53.Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32 (Roma): tel. 06 492 411.PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70, 20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90.PUBBLICITÀ LOCALE GENOVA: DM Group Srl, P.zza Matteotti, 2, 16123 Genova. Tel. 010 52 99 114, fax 010 52 99 584. Legale 02 507 211. RPQ 02 507 211. Marketing 02 507 212 28. Diffusione 06 492 412 16. PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3, 20121 Milano, tel 02 290 610 94, [email protected].

I processi di stampa e di distribuzionesono sottoposti ai controlli periodici della

società di revisione Mazars & Guérard Spa.

Page 14: ITALY (Page 1)

Ariete 21/3–20/4.Luna, Mercurio e Gioveregalano novità interes-

santi rendendo la giornata partico-lare. Vincete i dubbi in amore edevitate imprudenze, così anche lasera può essere piacevole.

Toro 21/4–21/5. Attentiai raffreddori, più entu-siasmo e attenzione nel

lavoro accelererebbero la riuscita.In amore nessuno vi batte grazie alfascino e all’intraprendenza rega-lati da Venere e Marte.

Gemelli 22/5–21/6.Anche oggi siete appog-giati dalla Luna, accentua

il buonumore e la voglia di scrolla-re di dosso noie che risolveretemolto presto se siete meno egoistiin amore. Sera interessante.

Cancro 22/6–22/7.Ascoltate i consigli di chivi vuol bene se volete

risolvere più rapidamente ciò chestate intricando, da soli, conaggressività e poco entusiasmo. Lavita di relazione riserva novità.

Leone 23/7–22/8. LaLuna, sempre nel segno,vi rende più ottimisti.

Alcune cose non vi vanno a genioma potete rimediare se pensateprima di parlare. Sera animata maanche un po’ stancante.

Vergine 23/8–22/9.C’è animazione a casae anche la vita di rela-

zione riserva novità interessan-ti. In amore c’è purtroppo unpo’ di tensione ma nel lavoropremia la grinta. La sera è pia-cevole tranquilla.

Bilancia 23/9–22/10.Non accelerate i tempi enon trascurate gli affetti.

Ci sono novità interessanti a casa enel lavoro siete apprezzati per l’en-tusiasmo. Converrebbe esser piùdiplomatici e prudenti.

Scorpione 23/10–22/11.Anche oggi la Luna virende smaniosi ma in

amore premiano fascino e intra-prendenza. Nel lavoro dovete met-ter più entusiasmo ed evitare pole-miche con fratelli o parenti stretti.

Sagittario 23/11–21/12.Evitate polemiche inamore ed apprezzate i

piccoli successi che ci sono nellavoro. Valutate meglio le spese.Probabile breve viaggio o novitàda lontano. Sera movimentata.

Capricorno 22/12–20/1.Buon compleanno, que-st’anno magico! State

vivendo ancora di rendita, speciein amore, dove non vi si nega nul-la. Nel lavoro non manca la grinta,ma dovreste spendere di meno.

Acquario 21/1–18/2.Anche oggi la Luna tentadi rovinare l’entusiasmo

ritrovato ma ci sono, lo stesso,novità interessanti che, presto, siriveleranno davvero vantaggiose.Coverebbe riposare la sera.

Pesci 19/2–20/3. Nonvi fate scoraggiare dapiccoli imprevisti, cau-

sati dalla Luna ostile. Venerecontinua a regalare piccole gra-tifiche in amore e Marte premiala grinta nel lavoro. Sera stan-cante.

L’oroscopo

Depressione in azione sulle nostre regionicentro-meridionali.

16 13

16 14

5 -5-1 -10

5 -8

4 -4

11 7

-15 7 -1

10 39 5

8 5

6 44 2

12 7

10 8 14 109 7

13 12

9 7

-1 -10

5 -8

4 -4

5 -5

7 -1

9 7

11 7

5 -1

10 3

8 5

9 5

12 7

4 2

6 4

10 8

14 10

9 7

13 12

16 14

16 13

Al Nord nubi in aumento, ma con bas-so rischio di pioggia. Al Centro moltenubi con piogge in genere moderate.Al Sud tempo perturbatocon piogge estese e per-sistenti, specie sulleregioni estreme. Fred-do al Nord. Ventosoovunque.

di Cristina Bellardi Ricci

Piogge al Sud, meno freddo al NordIl gelo ha le ore contate: ci penserà infatti una mite depressione medi-terranea ad interromperlo favorendo anche una parziale fusione delmanto nevoso. IArriveranno però anche le piogge su tutto il Centro-Sud e sul Nord-Est, particolarmente abbondanti sulla Sicilia orientale ela Calabria jonica. La neve questa volta cadrà solo in montagna. Il tem-po tenderà a migliorare un po’ ovunque da giovedì.

WWW.METEOLIVE.IT

L’uomo del tempo di Alessio Grosso

14 televisionemartedì 13 gennario 2009 • www.metronews.it metro

Fattore S La Tv vistada Mariano Sabatini

Non sappiamo più fare il varietà, se non a caratte-re pubblicitario, che prende l’abbrivio daprodotti artistici. Vedi la serata di Ornella Vano-

ni su Rai Uno o quella di Andrea Bocelli su Rai Tre,qualche settimana fa. L’altra sera, “Che tempo che fa”celebrava i dieci anni dalla scomparsa del grandeFabrizio De André con momenti intensi: Samuele Ber-sani, il “prof” Vecchioni, Battiato, la Ruggiero reinter-pretavano i pezzi del cantautore genovese; abbiamorivisto (era ora!) persino Dori Ghezzi cantare. Bellissi-mo se ad aleggiare non ci fosse stato il marchio Faber,con il suo indotto.

E-mail: [email protected]

Nel varietà troppi spot

Page 15: ITALY (Page 1)

televisione 15www.metronews.it • martedì 13 gennaio 2009metro

Page 16: ITALY (Page 1)