july 2015

100
SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA € 3,00 JULY DUEMILAQUINDICI c o l o u r y o u r c i t y 89 BresciaUp LUGLIO DUEMILAQUINDICI LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO COPIE OMAGGIO Sestino Beach Compleanno Jerry e Umberto Mangano New Store opening Ristorante "il Fungo" Inaugurazione www.bresciaup.it Cover story Exploit Bijoux

Upload: bresciaup-magazine

Post on 22-Jul-2016

225 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

SPED

IZIO

NE IN

ABB

ONAM

ENTO

POS

TALE

- D.

L. 3

53/2

003

(CON

V. IN

L. 2

7/02

/200

4 N°

46) A

RT. 1

COM

MA 1

. DCB

BRE

SCIA

€ 3,

00JULY DUEMILAQUINDICI

c o l o u r y o u r c i t y

89

Bresc

iaUp

LUGLIO D

UEM

ILAQUINDICI

JULY DUEMILAQUINDICI

c o l o u r y o u r c i t y

LE C

OPIE

DIS

TRIB

UITE

PRE

SSO

I LOC

ALI P

UBBL

ICI E

AGL

I SPO

NSOR

SON

O CO

PIE

OMAG

GIO

Sestino BeachCompleanno Jerry e Umberto

ManganoNew Store opening

Ristorante "il Fungo"Inaugurazione

www.bresciaup.it

Cover storyExploit Bijoux

111

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.

(Eleanor Roosevelt)

BRESCIA

www.bresciaup.it

272007giugno

2

C O R R E S P O NC O R R E S P O Nd a n c e sd a n c e s

TRE CATEGORIE DI VACANZIERI MA A TUTTI BUONE VACANZE....

M a n u e l a P r e s t i n i

Può sembrare strano, ma in ogni istante della nostra esistenza noi apprendiamo qualcosa di nuovo: andiamo a fare una passeggiata in montagna o al mare, giochiamo con gli amici, leggiamo un libro, stiamo sdraiati su un lettino in spiaggia a scrutare il paesaggio in ogni suo minimo particolare, conosciamo gente nuova e impariamo ad avere un po’ più di pazienza, a prenderci i nostri spazi, e tutto questo ci viene più semplice sopratutto in vacanza, dove si comincia a trascorrere sempre più tempo fuori, alla luce, e meno sul luogo di lavoro, senza comunicare o comunicando troppo con i collaboratori o colleghi con i quali si vive la maggior parte della nostra giornata, o spesso rimanendo per ore e ore incollati davanti al televisore o al computer.Con le vacanze si riallacciano le relazioni con gli amici, si vivono i propri interessi, e si vedono le giornate sotto un’altra luce, più rilassata meno stressata.

PRIMA CATEGORIA... Certe persone anche se non se ne accorgono, non si rendono conto che le vacanze non sono solo un momento di svago e per loro le fatiche del periodo lavorativo e la voglia di vacanze per riposarsi li trae in inganno, sembra che non facciano assolutamente niente, invece non è vero; infatti la loro testa continua a lavorare anche durante questo momento di relax, staccare diventa difficile e non sanno godersi il meritato riposo.Sono persone che non sanno distogliersi dal lavoro, non vivono senza la mente, almeno quella, incanalata nel vortice del... devo fare questo devo fare quello... difficile per loro darsi un stop e riposare trovandosi a tornare più stanchi di prima... SECONDA CATEGORIA... Poi ci sono quelli che riescono in quei periodi brevi o più lunghi a dare un taglio,a dire quel stop, con... “ora ci sono io la mia famiglia e/o amici”... il tutto alla no stress, quelli

che per loro la parola d’ordine è relax quel tanto e meritato stato d’animo che nella maggior parte della nostra esistenza ci manca accompagnando le nostre giornate pesantemente con fretta e mille cose da fare, sempre e subito. Loro torneranno più sereni con malinconia alle vacanze finite, ma migliori perché il cervello, sopratutto, è andato in stand by, …..

TERZA CATEGORIA... E infine ci sono quelli che non si fermano mai con tutto neanche a volerlo,perché è vero che se togliamo il lavoro fuori casa,è anche vero che sopratutto per noi donne e mamme la vacanza non lo è mai completamente come la si descrive sopra. Persone che si allontanano da cose ma si tengono vicine altre, quelle che con il lavoro appunto fuori casa, per un po’ chiudono e per quello di vita famigliare continuano, a loro va la mia maggior considerazione ed un:... “forza” che almeno a qualcosa non pensate e speriamo che il resto visto il tempo in più con la bella

MA OGNUNO A SUO MODO.

stagione, vi sembri meno pesante”:...Poi, mettiamola così, torneranno avvantaggiate perché non scollegandosi dal quotidiano completamente sono in vantaggio dal rientro abitudini....

Quindi, ben vengano le vacanze in qualsiasi modo, io prediligo il dolce far niente la leggerezza del dire...: ”ma vedi un po’ che non ho niente da fare“ o al massimo “lo faccio domani con calma senza fretta”, quel stare in compagnia o fare un qualcosa (sopratutto che ci piace) stando calmi e rilassati.Ma facendo parte di un po’ tutte le categorie, (ops!!! ce né una quarta!!!) non sarà proprio cosi, comunque da come sono, mi impegnerò perché le vacanze me le voglio vivere serenamente....

...e il mio BUONE VACANZE é che per tutti, comunque vada,

lo siano positive...

un abbraccio manuela

C O O L U R Y O U R C I T Y

www.bresciaup.it

4

R E N A T ASor t i n o

A L A I N D E L O NSe esiste un attore dallo sguardo malinconico, espressione di inquietudine e ribellione, questo è senza ombra di dubbio Alain Delon. Fin da giovane mal sopporta le restrizioni della casa paterna, e così, appena diciassettenne, si arruola come paracadutista nel campo di spedizione militare francese in Indocina; al congedo dopo cinque anni avrà totalizzato complessivamente ben undici mesi di prigione per indisciplina. Il suo carattere duro e ombroso sarà ulteriormente enfatizzato anche nel corso della sua carriera cinematografica; si affermerà, infatti, come attore di genere “Polar” (genere ibrido tra poliziesco e noir), dove gli verranno costruiti ruoli su misura da duro affascinante dal destino segnato. Il successo del grande pubblico arriva grazia a Luchino Visconti con “Rocco e i suoi fratelli” e successivamente con “Il Gattopardo”.

Nel ’58, durante la lavorazione del film “Christine”, si innamora della protagonista femminile Romy Shneider: i due vivranno un’appassionata e tormentata storia d’amore, durata molti anni tra vari tira e molla.

Il look del più famoso garcònne d’Oltralpe, è attualmente alla moda grazie anche alle campagne pubblicitarie dei profumi Dior, che ritraggono l’attore al culmine della prestanza fisica

Un uomo inquieto, dallo sguardo magnetico e malinconico come Alain Delon, sa bene come farsi riconoscere: possiamo immaginare le mille promesse da marinaio mai mantenute e la perennemente ricerca di se stesso, con un punto fermo, la sua vanità, dichiarata pubblicamente più volte.

C O R R E S P O NC O R R E S P O Nd a n c e sd a n c e s

5

M A N G A N O

ma

ng

ano.co

m

Direttore responsabile Renata Sortino

[email protected]

CaporedattoreManuela Prestini

[email protected]

Redazione e ufficio stampaAntonio Russo

[email protected]

Graphic DesignersDeivid Baitelli e Anna [email protected]

Direttore editorialeEmanuele Zarcone

MarketingEmanuele [email protected]

StampaStaged Srl

PhotographersSelene Z.

Patrick MerighiFranco Lucini

Filippo Venezia

Collaboratori Emanuele Lumini, Emanuele Zarcone, Attilio Tantini,

Federica Cocco, Andy Ak, Giulia Cavelli, AlbertoBonera,Roberto Cappiello, Anthony Le, Edward Battisti,

Giuseppe Patrocelli, Valeria Arizzi, Emanuele Dall’Asta,Davide Mor, Simone Mor, Chicca Baroni, Marco X,

Rossano Caffi, Alice Falappi, Marco Fisogni.

REDAZIONE: +39 339.6836770

AbbonamentiE- mail: [email protected]

www.bresciaup.itBresciaup

BRESCIA UP, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE LOCALEISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA N৹ 37/2007 DELL’ 8 SETTEMBRE 2007

n. 8

9

EVENTS42 Testimonial for EgoShop estate 201544 Fresco la Locanda Pesce & Pizza 46 XXIV Popolare Fornaci48 GioiaDiEssere - la moda Eco&Logica50 Sestino Expo52 Sestino Beach - Compleanno Gerry e Umberto56 Polveriera Beach - dinner Avenue58 Happy birthday Mauro60 Mangano inaugura un nuovo monomarca a Desenzano62 Serata al top al Park Hotel64 Il fungo - inaugurazione66 Bagnolo Mella68 iGussago - Ole Lynggaard Copenhagen72 Open Space CoWorking - from Vietnam with love 74 Buon compleanno Casa Ronald76 Virgin Active78 Ferrari 488 GTB

RUBRICHE

24 Dj del mese26 Cus28 MedicaItalia30 Antico Egitto33 Studio Lumini34 Studio Cappiello80 Nessun colore è proibito82 Animals in the world84 Melissa Nina - “Splendore” di Margaret Mazzantini86 Coco et la vie en Rose88 Modella del mese - Ilaria Mitro90 Celiachia92 Smart Diamond94 La Chicca96 Oroscopo

REDAZIONALI

12 Exploit bijoux14 Anni ‘80 - Sesto senso club (Sestino Beach)22 Nicola Veneziani36 Il castello di Brescia38 Coco Beach - united Djs for children 201583 Espadrillas

Un successo di partecipanti per la 32^ Gold Cup Carlo Beretta Trap che si è tenuto dal 26 al 28 Giugno negli splendidi impianti del Trap Concaverde di Lonato, teatro a Settembre dei Mondiali di Tiro a Volo di discipline Olimpiche. La kermesse che ha registrato il tutto esaurito, ha visto avvicendarsi 500 atleti di oltre 10 paesi, tra cui il Campione Olimpico in carica Giovanni Cernogoraz, l'amatissima Campionessa Olimpica Jessica Rossi, le fortissime sorelle Alessandra ed Arianna Perilli, fresche di medaglie alle Olimpiadi Europee di Baku. Agli appassionati, è stata data la possibilità di conoscere da vicino e provare gratuitamente il 690 Black, l'ultimo gioiello Beretta nato dalla ricerca e sviluppo dell'azienda per il tiro a volo. Il Direttore Generale Carlo Ferlito dichiara:"E’ stato fantastico accogliere i nostri amici appassionati di tiro a volo. La Gold Cup, fortemente voluta dalla famiglia Beretta per onorare la memoria dell'indimenticato Carlo, che tanto ha dato per il Tiro a Volo, è per noi un momento importante per confrontarci con chi condivide con noi l'amore per questo sport e per lanciare sul mercato il 690 Black, nuovo ed eccitante prodotto che ancora una volta rappresenta il frutto di importanti investimenti che rendono le nostre soluzioni le più innovative e performanti del mercato."Ma le sorprese non finiscono qui!Il tiro a volo è uno sport magnifico che ha bisogno di crescere attraendo nuovi appassionati che lo pratichino e facendo parlare di sé in modo che sempre più gente lo conosca e ne apprezzi i valori

e le caratteristiche. Ed è con questo obiettivo che la 32^ Gold CUP Carlo Beretta Trap 2015, è stato arricchito quest'anno da un'importante partnership con il marchio Mercedes- Benz e Bonera Group. La Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz Bonera, entusiasta ambasciatrice del brand Mercedes per Brescia e Provincia, abbraccia il tiro a volo che conta portando sui campi di Lonato un mix di intrattenimento ed experience: fun area con dj set e Happy Hour e test drive esclusivi del nuovo modello Mercedes CLA Shooting Brake. Ma soprattutto 40 fortunati clienti Bonera Group per un 'battesimo del tiro a volo’ assistiti da istruttori qualificati della Federazione Italiana Tiro a Volo. Per celebrare “agonisticamente” la partnership, Beretta è stata felice di offrire al miglior dei clienti Mercedes-Benz Bonera un posto nei corsi di Tiro a Volo organizzati del Centro Universitario Sportivo di Brescia, mentre la Concessionaria Mercedes-Benz Bonera ha offerto un fantastico week-end sulla CLA Shoting Brake al miglior atleta Bresciano della Gold CUP.

Beretta & Bonera Group: il Tiro a Volo targato Mercedes

R U B R I C H E

6442

34

30

2688

Direttore responsabile Renata Sortino

[email protected]

CaporedattoreManuela Prestini

[email protected]

Redazione e ufficio stampaAntonio Russo

[email protected]

Graphic DesignersDeivid Baitelli e Anna [email protected]

Direttore editorialeEmanuele Zarcone

MarketingEmanuele [email protected]

StampaStaged Srl

PhotographersSelene Z.

Patrick MerighiFranco Lucini

Filippo Venezia

Collaboratori Emanuele Lumini, Emanuele Zarcone, Attilio Tantini,

Federica Cocco, Andy Ak, Giulia Cavelli, AlbertoBonera,Roberto Cappiello, Anthony Le, Edward Battisti,

Giuseppe Patrocelli, Valeria Arizzi, Emanuele Dall’Asta,Davide Mor, Simone Mor, Chicca Baroni, Marco X,

Rossano Caffi, Alice Falappi, Marco Fisogni.

REDAZIONE: +39 339.6836770

AbbonamentiE- mail: [email protected]

www.bresciaup.itBresciaup

BRESCIA UP, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE LOCALEISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA N৹ 37/2007 DELL’ 8 SETTEMBRE 2007

n. 8

9

EVENTS42 Testimonial for EgoShop estate 201544 Fresco la Locanda Pesce & Pizza 46 XXIV Popolare Fornaci48 GioiaDiEssere - la moda Eco&Logica50 Sestino Expo52 Sestino Beach - Compleanno Gerry e Umberto56 Polveriera Beach - dinner Avenue58 Happy birthday Mauro60 Mangano inaugura un nuovo monomarca a Desenzano62 Serata al top al Park Hotel64 Il fungo - inaugurazione66 Bagnolo Mella68 iGussago - Ole Lynggaard Copenhagen72 Open Space CoWorking - from Vietnam with love 74 Buon compleanno Casa Ronald76 Virgin Active78 Ferrari 488 GTB

RUBRICHE

24 Dj del mese26 Cus28 MedicaItalia30 Antico Egitto33 Studio Lumini34 Studio Cappiello80 Nessun colore è proibito82 Animals in the world84 Melissa Nina - “Splendore” di Margaret Mazzantini86 Coco et la vie en Rose88 Modella del mese - Ilaria Mitro90 Celiachia92 Smart Diamond94 La Chicca96 Oroscopo

REDAZIONALI

12 Exploit bijoux14 Anni ‘80 - Sesto senso club (Sestino Beach)22 Nicola Veneziani36 Il castello di Brescia38 Coco Beach - united Djs for children 201583 Espadrillas

Un successo di partecipanti per la 32^ Gold Cup Carlo Beretta Trap che si è tenuto dal 26 al 28 Giugno negli splendidi impianti del Trap Concaverde di Lonato, teatro a Settembre dei Mondiali di Tiro a Volo di discipline Olimpiche. La kermesse che ha registrato il tutto esaurito, ha visto avvicendarsi 500 atleti di oltre 10 paesi, tra cui il Campione Olimpico in carica Giovanni Cernogoraz, l'amatissima Campionessa Olimpica Jessica Rossi, le fortissime sorelle Alessandra ed Arianna Perilli, fresche di medaglie alle Olimpiadi Europee di Baku. Agli appassionati, è stata data la possibilità di conoscere da vicino e provare gratuitamente il 690 Black, l'ultimo gioiello Beretta nato dalla ricerca e sviluppo dell'azienda per il tiro a volo. Il Direttore Generale Carlo Ferlito dichiara:"E’ stato fantastico accogliere i nostri amici appassionati di tiro a volo. La Gold Cup, fortemente voluta dalla famiglia Beretta per onorare la memoria dell'indimenticato Carlo, che tanto ha dato per il Tiro a Volo, è per noi un momento importante per confrontarci con chi condivide con noi l'amore per questo sport e per lanciare sul mercato il 690 Black, nuovo ed eccitante prodotto che ancora una volta rappresenta il frutto di importanti investimenti che rendono le nostre soluzioni le più innovative e performanti del mercato."Ma le sorprese non finiscono qui!Il tiro a volo è uno sport magnifico che ha bisogno di crescere attraendo nuovi appassionati che lo pratichino e facendo parlare di sé in modo che sempre più gente lo conosca e ne apprezzi i valori

e le caratteristiche. Ed è con questo obiettivo che la 32^ Gold CUP Carlo Beretta Trap 2015, è stato arricchito quest'anno da un'importante partnership con il marchio Mercedes- Benz e Bonera Group. La Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz Bonera, entusiasta ambasciatrice del brand Mercedes per Brescia e Provincia, abbraccia il tiro a volo che conta portando sui campi di Lonato un mix di intrattenimento ed experience: fun area con dj set e Happy Hour e test drive esclusivi del nuovo modello Mercedes CLA Shooting Brake. Ma soprattutto 40 fortunati clienti Bonera Group per un 'battesimo del tiro a volo’ assistiti da istruttori qualificati della Federazione Italiana Tiro a Volo. Per celebrare “agonisticamente” la partnership, Beretta è stata felice di offrire al miglior dei clienti Mercedes-Benz Bonera un posto nei corsi di Tiro a Volo organizzati del Centro Universitario Sportivo di Brescia, mentre la Concessionaria Mercedes-Benz Bonera ha offerto un fantastico week-end sulla CLA Shoting Brake al miglior atleta Bresciano della Gold CUP.

Beretta & Bonera Group: il Tiro a Volo targato Mercedes

R U B R I C H E

6442

34

30

2688

JULY DUEMILAQUINDICI

c o l o u r y o u r c i t y

JULY DUEMILAQUINDICI

c o l o u r y o u r c i t y

Sestino BeachCompleanno Jerry e Umberto

ManganoNew Store opening

Ristorante "il Fungo"Inaugurazione

www.bresciaup.it

Cover storyExploit Bijoux

8

Fondamentale per ogni persona di buona volontà è di ottimizzare gli investimenti e migliorare la propria strategia di comunicazione, poi è di fondamentale importanza adottare un approccio olistico. Ciò significa lasciare che quello che si sceglie di comunicare influenzi e plasmi ciò che l’azienda è. Sempre a titolo di esempio, l’arte contemporanea di un caffè si può trovare non solo le collezioni di tazze, ma anche sul packaging, sugli accessori, sui libri e riviste aziendali, nonché all’interno della catena di bar che l’azienda ha in tutto il mondo. Inoltre, particolare attenzione deve essere prestata ai collaboratori. Se si vuole avere successo con un approccio di comunicazione è necessario avere a bordo tutta l’organizzazione e non solo chi si occupa di comunicazione e marketing. Quindi bisogna lavorare anche sulla cultura interna al fine di diffondere gli stessi messaggi ovunque: Sicuramente coinvolgere direttamente i collaboratori più recettivi, è di fondamentale importanza.Altro punto, ma non meno importante, è il rigore flessibile. Per me rigore flessibile significa che, sì, è sempre necessario essere coerenti. Tuttavia, allo stesso tempo, è necessario mantenere sempre la mente, gli occhi e il cuore aperti.

E se si capisce che c’è un’opportunità interessante, anche se non è esattamente nel territorio si è scelto, si può decidere di coglierla e di raccontare una storia un po’ diversa ai propri portatori d’interesse, purché coerente con la strategia di comunicazione. Costruire la rilevanza e l’identità di una marca non può prescindere, a mio avviso, da quattro fondamentali linee guida: l’autenticità, la coerenza, un approccio olistico e quello che io chiamo “rigore flessibile”. Nei miei anni di esperienza, ho delineato la teoria e la pratica di questo approccio che ho avuto la possibilità di sperimentare e perfezionare con i miei collaboratori. Vorrei concludere con aggiungendo un quinto punto, che in realtà è, a mio avviso, il più importante: la passione. Si ha davvero bisogno di essere guidati dalla passione – direi dal’ ossessione – quando si vuole costruire la rilevanza e l’identità di una marca attraverso una strategia ed un approccio di comunicazione. È solo grazie alla passione, infatti che si può essere sicuri di percorrere le altre quattro tappe con successo.Esistono sempre tre discorsi dietro ad ognuno dei discorsi che avete fatto: quello in cui vi siete esercitati, quello che avete realmente fatto e quello che avreste voluto fare”

Buone vacanze…

LA STRATEGIA DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE

A N T O N I O R u s s o C O R R E S P O NC O R R E S P O Nd a n c e sd a n c e s

9

Brescia corso Zanardelli 15/a tel. +3903041139shoponline: www.pasinigioielli.com

10

Ed anche se gli artigiani oggi non hanno la giusta voce, io vedo che sono loro che ci mettono la faccia tutti i giorni, sono loro che pagano con il fallimento se le cose vanno male, sono loro che oggi rappre-sentano in Italia il 95% circa del numero di imprese. E’ agli artigiani a cui oggi è richiesto di fare un salto nel nuovo paradigma che li vedrà presto protagonisti acclamati.Per diventare protagonista del nuovo paradigma

Piccolo e� bello , Piccolo e� antifragile

economico, è necessario che gli artigiani cambino il loro modo di fare impresa. Da artigiani dell’eccellen-za “da soli”, ad artigiani dell’eccellenza in squadra ed in connessione con il mondo. Se una volta il vantaggio competitivo dell ‘ARTIGIANO era dato dalla bravura, oggi la bravura è data per scontata, ciò che fa la differenza è: la squadra con cui si lavora e l’armonia tra i suoi membri, le relazioni che si hanno.

A presto

E.Z.

E M A N U E L EZ a r c o n e C O R R E S P O NC O R R E S P O Nd a n c e sd a n c e s

ALL-IN PER TE. * Prezzo riferito a Captur Wave 1.5 dCi 90CV S&S, scontato chiavi in mano, IVA inclusa, IPT e contributo PFU esclusi, valido in caso di ritiro di un usato con immatricolazione antecedente al 31/12/2005 o da ro� amare e di proprietà del cliente da almeno 6 mesi, con “Ecoincentivi Renault” e valido solo in caso di apertura da parte del cliente di un fi nanziamento ALL-IN PER TE grazie all’extra-sconto o� erto da FINRENAULT, presso la Rete Renault che aderisce all’iniziativa. ** Esempio di fi nanziamento ALL-IN PER TE: anticipo € 5.500; importo totale del credito € 8.950; 60 rate da € 198,89 comprensive, in caso di adesione, di Finanziamento Prote� o e Pack Service a € 649 comprendente 3 anni di assicurazione Furto e Incendio e 12 mesi di Driver Insurance. Inoltre il cliente benefi cerà dell’Estensione di Garanzia Omaggio fi no a 5 anni o 100.000 km. Importo totale dovuto dal consumatore € 11.933; TAN 5,99% (tasso fi sso); TAEG 8,45%; spese istru� oria pratica € 300 + imposta di bollo in misura di legge, spese di incasso mensili € 3. Salvo approvazione FINRENAULT. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori disponibili presso i punti vendita della Rete Renault convenzionati FINRENAULT e sul sito www.fi nren.it. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. È una nostra o� erta valida fi no al 31/07/2015. Foto non rappresentativa del prodo� o. Emissioni CO2: 95 g/km. Consumi (ciclo misto): 3,7 l/100 km. Consumi ed emissioni omologati.

Con All-In per te, è tu o incluso nel prezzo.

Renault Captur 1.5 dCi 90CV S&S a

CLIMARADIO5 ANNI DI GARANZIA**

14.450€*

Renault CAPTUR

Con le o� erte Renault sarà un’estate ricca di emozioni.

E15_210_RN_PROMO ESTATE_CAPTUR_210x297.indd 1 07/07/15 12.36

12

EXPLOIT BIJOUXExploit nasce dalla volontà e creatività della designer Giulia Covelli.Il marchio propone bigiotteria ed accessori moda esclusivamente disegnati e realizzati in Italia utilizzan-do macchinari industriali ad alta tecnologia ed avva-lendosi di esperta manodopera italiana. L’ispirazione retrò si combina alle tendenze contem-poranee ed i materiali si sposano tra loro creando in-teressanti combinazioni; le collezioni vantano l’utilizzo di diversi materiali quali tessuto, passamanerie e pizzi, policarbonato, cuoio e pelle, ottone antichizzato o galvanizzato, resine e pietre dure.I modelli si ispirano ai disegni di merletti, alle volute di capitelli, ai motivi decorativi di antiche architetture ed agli stucchi delle sale teatrali. La cultura europea si fonde talvolta con richiami eso-tici e con forti ispirazioni provenienti dal mondo per-formativo, operistico e circense.La raffinatezza, la cura per il dettaglio, la leggerezza, la portabilità e l’ironia sono caratteristiche del mar-chio che soddisfa e completa il look di una donna moderna di qualsiasi età.

Visita il sito www.exploitbijoux.it pagina facebook Exploit Bijoux

ORDINAI COFANETTILA VIE EN BLÙDIRETTAMENTEDA CASA TUA.

Quattro Cofanetti,tutti i sapori di Ostriche,Terra, Mare e Formaggi.

Per ciascun Cofanetto,tante tipologie di prodottosempre fresche tra cui sceglieree comporre la tua selezione.

CofanettoSelezione Ostriche

CofanettoSelezione Terra

CofanettoSelezione Mare

CofanettoSelezione Formaggi

Tutti i cofanetti La Vie en Blù sono frutto di accurata ricerca,per proporti sempre qualità del prodotto e piacere esclusivo.

La Vie en Blù Via Castellini 14, Brescia

T 030 3752271IL SERVIZIO A DOMICILIO È DISPONIBILE TUTTI I GIORNIESCLUSO DOMENICA A PRANZO E LUNEDÌ A CENA.

www.lavieenblu.it

SITODIROSSA.IT

ADV-VEB-A4bresciaUp-140502.indd 1 02/05/14 17:32

1414

La riviera del divertimentoGli anni 80 che hanno reso celebre DESENZANO del GARDA nel MONDO

Desenzano, la perla Turistica del Lago assume il ruolo Leader negli anni 80, oasi felice del divertimento notturno. Desenzano il posto dei mille negozi e dei mille Bar, negli anni 80 è regina indiscussa del divertimento, dove regnano discoteche classiche e d’avanguardia, pub alternativi, richiamando ogni notte migliaia di persone. E, quando si parla di divertimento, il popolo della notte è molto esigente al punto di mettersi su strada e percorrere senza indugio centinaia di chilometri in cerca del locale migliore dove trascorrere al meglio la serata.

a cura di Caterina Musciarelli

ren

Renè Arnoux

1515

In discoteca nascono nuove tendenze e nuovi amori. La Musica si ispira alla Moda e viceversa.

La moda Ibizenca e le mode Metropolitane diventano fonte di ispirazione.I locali guardano la strada, la musica guarda la notte, la moda impara dal mondo che cambia.Il Sesto Senso fa scuola, nel vero senso della parola ed organizza veri e propri corsi per i futuri professionisti della notte.

La musica del periodo era più eterogenea che mai.Da un lato iniziava il momento d’oro dei grandi cantautori italiani Battisti, Battiato, Claudio Baglioni, De Gregori, Lucio Dalla mentre arrivavano i campioni stranieri, i Pink Floyd, i Police, i Supertramp, Bruce Springsteen. Quello che si era solo ascoltato nei due giorni precedenti, diventava poi immagini nei due programmi culto della

ANNI 80 DI GLORIA

Possiamo definire gli anni ‘80, anni rigogliosi per tutto il basso Lago con discoteche affollate di pubblico proveniente da tutta Italia, per vivere notti elettrizzanti, gioiose, uniche.Desenzano del Garda prende potere. Per tutte le attività produttive (dai negozi agli albergatori) sono anni d’oro.Negli anni ‘80 la Movida migra dalle discoteche Milanesi a quelle Romagnole, con tappa obbligata a Desenzano del Garda dove i migliori locali come Sesto Senso, Kaos, Biblò, Carnaby e Genux, sono pronti ad offrire serate per tutti i gusti.Imprenditori della notte, come Ottavio Ferri, Sergio Buio, Gianni Togni, Puccio Gallo studiano meticolosamente il fenomeno divertimento e con grande professionalità mettono a punto Piano Bar, Disco Bar, Club e Discoteche che favoriscono l’aggregazione e rendono il Lago di Garda la meta preferita da turisti e Vip.

domenica: “Superclassifica show” e “Discoring”.Il primo, piú orientato verso la classifica degli album, vedeva la presenza di tre personaggi di fantasia davvero mitici: il supertelegattone Oscar, che cantava la sigla in forma di cartone animato e poi si materializzava in forma di pupazzo.Gli anni 80 sono anche l’inizio dell’epopea di Alberto Tomba, del successo automobilistico di Renè Arnoux e della musica di Madonna, Sandy Marton, gli anni 80 di Cecchetto e di Jocelyn.E sono gli anni del Drive In, di Quelli della notte, di Striscia la notizia e di Colpo Grosso.Sono gli anni dove i Vip scelgono il Sesto Senso per divertirsi.Eva Grimaldi, Pamela Prati, Nadia Cassini facevano impazzire l’Italia e, nei loro momenti di relax, si divertivano a Desenzano.Erano gli anni d’oro dei Gatti di vicolo Miracoli, della comicità di Jacchetti e Salvi.

SANGALLI TECNOLOGIE PER LO SPETTACOLOilluminare e amplificare la notte è un’arte.Dario Sangalli dagli anni ‘80 firma i palcoscenici più famosi d’Italia.

ren

Renè Arnoux

1616

LA FEBBRE DEL SABATO SERA. Film spartiacque che nel 1977 spazza via gli anni di piombo e, riporta nelle sale il gusto del divertimento senza sensi di colpa.La dance music suona per tutti e fa capire che la gente non ne può più di rivoluzioni finite male, nel sangue, e vuole ballare ballare ballare. Saturday Night Fever genialmente, o casualmente chissà, intercetta come nessun altro film la voglia di quel momento di stordirsi e dimenticare. John Travolta-Tony Manero, nella sua tenuta da combattimento (camicia nera spalancata sul petto nudo, pantaloni e gilet bianco-accecante, tacchetti), si fa largo sulla pedana e nella vita danzando meravigliosamente e con un travolgente sex-appeal ruspante. Colonna sonora (Bee Gees) che diventerà uno dei maggior successi discografici di sempre. Leggenda.Negli anni 70 in Italia non esisteva la discoteca, il locale da ballo per eccellenza era una balera, dove ci si divertiva con l’orchestra.Arriveranno i dee jay a sgomitare l’orchestra e si faranno strada nella notte quando gli imprenditori più lungimiranti inizieranno a progettare e a farsi costruire le prime consolle.Nei piccoli paesi e nelle cittadine di provincia

esistevano taverne e piccoli club privati, ricavati in cantine, magazzini o in piccole soffitte. In questi locali si ascoltava di tutto: dalla musica Rock e Disco Music ai cosiddetti “lenti” e i Dj suonavano i dischi con uno stacco tra un pezzo e l’altro. Molti disc jockey utilizzavano rudimentali giradischi che non potevano essere regolati elettronicamente e non avevano mixer moderni o casse spia, mentre oggi tutti questi strumenti sono indispensabili ed utilizzati da tutti per i mixaggi. In quegli anni era anche difficile trovare i dischi da adoperare in discoteca perché l’importazione non era così fiorente come oggi.

I primi veri dee jay in qualche modo erano dei veri e propri collezionisti di dischi.

“Andavo fino a Gallarate, precisa Puccio Gallo per accaparrarmi per primo il pezzo riempi pista!”

Infatti, chi aveva la fortuna di entrare fra i primi in un negozio di dischi e accaparrarsi una delle poche copie arrivate in Italia, avrebbe potuto suonarlo in anteprima in qualche locale creando un’atmosfera di stupore nel pubblico ma anche di invidia da parte degli altri d.j.

1717

Nel 1975 furono prodotti i primi dischi mix che, a differenza dei piccoli 45 giri suonati fino ad allora, avevano un’incisione con una dinamica molto superiore, la quale faceva sì che gli impianti stereofonici delle discoteche potessero sprigionare tutti i loro watt, con una timbrica ed un’acustica mai udita prima.La discoteca a cavallo degli anni 70/80 prevedeva l’ingresso sin dalle 21 per poi uscire a mezzanotte, mentre la musica proposta nelle discoteche era un insieme di sonorità, che spaziavano dal Funky all’Elettronica, dal Soul al Jazz, dalla Dance al Rock. Rete Radio Azzurra di Montichiari (Brescia) e Radio Studio Più diffondono ovunque la loro musica.E ce ne è per tutti i gusti. I molti locali si distinguono infatti per la varietà di generi proposti, oppure per la loro costruzione e anche perché molte volte la vera vita non si svolgeva solo nel locale, ma anche nel parcheggio stesso. “L’esposizione delle auto fuori dal Sesto Senso club faceva invidia alle migliori concessionarie.” Parole di Domenico Dima, esperto in autovetture prestigiose e fornitore ufficiale di Vip di quattroruote da sogno.

OTTAVIO FERRI ed il suo pub innovativo il CAPOVOLTO a Montichiari, inaugurato nel 1988, concepito dall’architetto Beppe Riboli che precisa: "Ci sono progetti che segnano il percorso di un architetto. Il Capovolto è uno di questi." Cinquecento metri quadrati, un capannone, ex officina Lancia. Nel 1989, anno della realizzazione, non era facile digerire un’idea progettuale dove il banco bar era una scala in legno con un ballatoio, il retro tre pannelli in vetroresina e, come elemento centrale, una ciminiera in ferro con tre neon blu a fare da fumo. E ben quaranta sedie da regista. E tre poltrone Frau rivestite in sky rosso. E una scritta al neon: “Pobeda nad solncem”.

Grazie a Ottavio e Gianni, e a tutta quella marea di gente che ha decretato lo straordinario successo di questo locale...

AUTO DIMA

OTTAVIO FERRI, INNOVATIVO IMPRENDITORE DELLA NOTTE, IDEATORE DEL CAPOVOLTO, CHE SEGNA L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA NEL MONDO DEL DISCO BAR.

18

Uno dei locali che hanno fatto la storia della vita notturna italiana ed internazionale, creando di fatto un sistema, un concetto unico di eleganza e qualità, un prototipo che ha vantato e vanta tutt'ora innumerevoli tentativi di imitazione è il Sesto Senso club.Quale discoteca , se non il Sesto Senso di Desenzano del Garda (Brescia), può vantarsi di aver fatto sul serio la storia delle discoteche in Italia?I motivi che hanno reso celebre questo locale condotto per oltre 30 anni da Puccio Gallo, sono da ricercarsi nella qualità dell’offerta e nella capacità di creare e dirigere feste ed eventi di fama internazionale con invidiabile successo e professionalità.Nel corso di questi decenni il Sesto Senso di Desenzano del Garda ha saputo confermarsi come il club più amato da un pubblico raffinato ed elegante.Personaggi del mondo dello spettacolo, dell' imprenditoria e della politica hanno da sempre eletto il Sesto Senso come la discoteca di riferimento per coloro che dalla notte si aspettano sempre il massimo.Tutti ricordano il Sesto Senso di Desenzano del Garda, la discoteca che ha fatto storia nel mondo della notte, caratterizzato da un' atmosfera unica,

dinamica, frizzante ed entusiasmante. Il pubblico che ha frequentato il club “in” di Desenzano del Garda è stato a contatto con le celebrità del mondo dello spettacolo, della televisione, della moda e dello sport che hanno eletto la discoteca Sesto Senso come il “loro” locale ideale. Infatti negli anni hanno frequentano abitualmente la discoteca Sesto Senso sul Lago di Garda showgirls, sportivi di fama nazionale ed internazionale, personaggi della televisione italiana ed un infinito numero di facoltosi imprenditori.Parallelamente alle public relation con il pubblico, si intensificavano quelle con la stampa e con i media. Aziende e sponsor si sono interessate al locale, e hanno offerto la loro immagine anche per sostenere le manifestazioni mondane, sportive, culturali e benefiche che venivano di routine organizzate. "Gestire la notte non è una cosa semplice" precisa Puccio Gallo che da sempre sottolinea l'importanza della professionalità intesa come serietà, organizzazione e pianificazione delle scelte e delle strategie migliori. Per organizzare, gestire e dirigere questa fabbrica del divertimento, Puccio si è circondato di un fedele e nutrito Staff investendo costantemente in impegno e professionalità.

STORIA DELLA NOTTE

MONDANITÀ: Puccio Gallo, Jerry Cala�, Brigitte Nilsen, Lele Mora,

19

Franco Califano "Califfo", Alessandro Altobelli "Spillo", Anita Gallo, Diego Abatantuono

Professione PierreBeppe Peroni, un pierre di riferimento oggi per il Sestino Beach club, esce dalla scuola del Sesto Senso club, dove a cavallo degli anni 80/90/2000 conquista pubblico e fans con le sue capacità di pierre. Professionista della notte, vivace e pieno di entusiasmo.

“Ogni momento è buono per far festa”, con la sua collaborazione le serate più semplici si animano e si colorano…. Ed è subito festa!

ADV-Luglio-2015.indd 1 04/07/15 11:06

ADV-Luglio-2015.indd 1 04/07/15 11:06

22

Make-upExtension Ciglia

Mascara SemipermanenteSmalto SemipermanenteTrucco con Aerografo

ACCADEMIA DI FORMAZIONE

BVM MAKE-UP

FORMAZIONE

WWW.BVMITALIA.IT

Extension Capelli

sede corsi: via Orzinuovi, 10 Brescia

23

Make-upExtension Ciglia

Mascara SemipermanenteSmalto SemipermanenteTrucco con Aerografo

ACCADEMIA DI FORMAZIONE

BVM MAKE-UP

FORMAZIONE

WWW.BVMITALIA.IT

Extension Capelli

sede corsi: via Orzinuovi, 10 Brescia

24

Africano (Nigeria) classe 1982’ vive in Europa (Italia) da 17 anni. Inizia la sua esperienza nel mondo della notte e della moda poco dopo ricoprendo ruoli diversi. modello, ballerino e pr.Entra così appieno nella movida italiana iniziando a conoscere le mille sfaccettature di quest’ambiente; incontra volti e nomi appassionandosi e iniziando a seguire i ritmi dei più importanti dj e artisti... così acquisisce la sua esperienza e inizia a trasmettere il suo groove a migliaia di clubber in giro per Italia e Germania.Completa il suo background con il ruolo di diretto-re artistico presso un grande club, dove impara a trattare con dj e artisti della notte. Proprio durante quest’esperienza lavora con uno dei migliori dj’s ita-liani Marco Trani (r.i.p) grazie al quale migliora la sua tecnica e trae nuovi stimoli e spunti.

La musica e la consolle sono la sua vita oggi e comu-nica tramite loro.Sente la musica sotto le dita, crea ritmo e atmosfe-ra e come lui dice “è un brivido far sentire la mia musica, vedere le persone che si divertono mentre gestisco la consolle, trasmettendo al pubblico parte di me.”Oltre a una grande passione e professionalità ha grandi progetti e grandi ambizioni.Il lavoro di dj richiede sacrifici, determinazione e Lord Chukz ha già chiaro il suo obiettivo.L’estate scorsa ha iniziato a produrre le sue canzoni. (video e canzone uscita il 01/10/2014).Quest’estate, lo vede invece impegnato, in colla-borazione con Mc Harmony music productions e Sinkrom-Evomedia per una sua nuova canzone in cui crede fermamente e che uscirà a breve.

D E E J A Y D E L M E S E

IWU MATHEW (IN ART LORD CHUKZ)

Nel frattempo continua a collaborare con locali come il sestino beach club di proprietà del patron dell’ex Sesto Senso (Puccio Gallo) come Sound Curator e Event Organizer.

Qui sotto solo alcuni dei famosi locali in giro per l’Italia per i quali ha lavorato.Anima e Corpo-BergamoBe Club-Desenzano Del GardaBeky Bay-Igea MarinaBerfi’s Club-VeronaByblos-RiccioneControvento-S.M. di LeaucaHollywood-MilanLa Villa Resort-MontecatiniMalibu Music Club-Rosolina Piper-VeronaQi Clubbing-RovatoThe Sand-TrentoThe Season-VersiliaZero-CagliariSestino Beach Club Desenzano D/GFaruk VersiliaClub Goija Nuremberg (Germany)Trichter-Bayreuth (Germany)

26

Un successo di partecipanti per la 32^ Gold Cup Carlo Beretta Trap che si è tenuto dal 26 al 28 Giugno negli splendidi impianti del Trap Concaverde di Lonato, teatro a Settembre dei Mondiali di Tiro a Volo di discipline Olimpiche. La kermesse che ha registrato il tutto esaurito, ha visto avvicendarsi 500 atleti di oltre 10 paesi, tra cui il Campione Olimpico in carica Giovanni Cernogoraz, l'amatissima Campionessa Olimpica Jessica Rossi, le fortissime sorelle Alessandra ed Arianna Perilli, fresche di medaglie alle Olimpiadi Europee di Baku. Il Direttore Generale Carlo Ferlito dichiara: "E’ stato fantastico accogliere i nostri amici appassionati di tiro a volo. La Gold Cup, fortemente voluta dalla famiglia Beretta per onorare la memoria dell'indimenticato Carlo, che tanto ha dato per il Tiro a Volo, è per noi un momento importante per confrontarci con chi condivide con noi l'amore per questo sport e per lanciare sul mercato il 690 Black, nuovo ed eccitante prodotto che ancora una volta rappresenta il frutto di importanti investimenti

che rendono le nostre soluzioni le più innovative e performanti del mercato." Ma le sorprese non finiscono qui!La Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz Bonera, entusiasta ambasciatrice del brand Mercedes per Brescia e Provincia, abbraccia il tiro a volo che conta portando sui campi di Lonato un mix di intrattenimento ed experience: fun area con dj set e Happy Hour e test drive esclusivi del nuovo modello Mercedes CLA Shooting Brake. Ma soprattutto 40 fortunati clienti Bonera Group per un 'battesimo del tiro a volo’ assistiti da istruttori qualificati della Federazione Italiana Tiro a Volo. Per celebrare “agonisticamente” la partnership, Beretta è stata felice di offrire al miglior dei clienti Mercedes-Benz Bonera un posto nei corsi di Tiro a Volo organizzati del Centro Universitario Sportivo di Brescia, mentre la Concessionaria Mercedes-Benz Bonera ha offerto un fantastico week-end sulla CLA Shoting Brake al miglior atleta Bresciano della Gold CUP.

Beretta & Bonera Group: il Tiro a Volo targato Mercedes

Info & Credits: tiravolo.cusbrescia.it | tiroavolo@cusbrescia

R U B R I C H E

Un successo di partecipanti per la 32^ Gold Cup Carlo Beretta Trap che si è tenuto dal 26 al 28 Giugno negli splendidi impianti del Trap Concaverde di Lonato, teatro a Settembre dei Mondiali di Tiro a Volo di discipline Olimpiche. La kermesse che ha registrato il tutto esaurito, ha visto avvicendarsi 500 atleti di oltre 10 paesi, tra cui il Campione Olimpico in carica Giovanni Cernogoraz, l'amatissima Campionessa Olimpica Jessica Rossi, le fortissime sorelle Alessandra ed Arianna Perilli, fresche di medaglie alle Olimpiadi Europee di Baku. Il Direttore Generale Carlo Ferlito dichiara: "E’ stato fantastico accogliere i nostri amici appassionati di tiro a volo. La Gold Cup, fortemente voluta dalla famiglia Beretta per onorare la memoria dell'indimenticato Carlo, che tanto ha dato per il Tiro a Volo, è per noi un momento importante per confrontarci con chi condivide con noi l'amore per questo sport e per lanciare sul mercato il 690 Black, nuovo ed eccitante prodotto che ancora una volta rappresenta il frutto di importanti investimenti

che rendono le nostre soluzioni le più innovative e performanti del mercato." Ma le sorprese non finiscono qui!La Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz Bonera, entusiasta ambasciatrice del brand Mercedes per Brescia e Provincia, abbraccia il tiro a volo che conta portando sui campi di Lonato un mix di intrattenimento ed experience: fun area con dj set e Happy Hour e test drive esclusivi del nuovo modello Mercedes CLA Shooting Brake. Ma soprattutto 40 fortunati clienti Bonera Group per un 'battesimo del tiro a volo’ assistiti da istruttori qualificati della Federazione Italiana Tiro a Volo. Per celebrare “agonisticamente” la partnership, Beretta è stata felice di offrire al miglior dei clienti Mercedes-Benz Bonera un posto nei corsi di Tiro a Volo organizzati del Centro Universitario Sportivo di Brescia, mentre la Concessionaria Mercedes-Benz Bonera ha offerto un fantastico week-end sulla CLA Shoting Brake al miglior atleta Bresciano della Gold CUP.

Beretta & Bonera Group: il Tiro a Volo targato Mercedes

Info & Credits: tiravolo.cusbrescia.it | tiroavolo@cusbrescia

R U B R I C H E

100% GRANO DI KRONOSMASSIMA QUALITÀSEMPRE AL DENTE

www.valdigrano.comwww.pastadifranciacorta.it

Apientiaerit estisinusam hic tet odigentio tet

porendicim quianditas voluptasime veriatem quas qui

alitatio. Itae cum hicaborro vent at as dolorum num

natemque quam que pratum asperovitio inctotatur

rem. Nem. Apit veligni millacepro eosandunt.

Aliquam iliant verspeles volorer essunti voluptati

omnimilique rem. Itation perferio blanis voluptat quis

eos illoren ecatae magnatem ulpa qui sere aliquatur am

cor seque eium quidusa cus eum fugit magnihictiam

nim nos qui omniam aut aceatur re nullut autetum

que vel inciet alique possiminus moluptat.

Excepudanis quo eaque dolupid molor simoluptatem

hit eatent.

Pel isi vid unt odit, suntem faccum fuga. Ita vit est

que volut am eumquae volut minit voloreiusa velitiam

nimus venda quodiae sitius alibus vellaborae venitiunt.

Bus. Rit harum volores ut laciaes alisseque landaest,

con et moluptaquat.

Int. Orepudis aut autatis entur?

Ovit dolut autem ium dolo et et, vendi aut faccum, nam,

cust venditi voluptur? Sequia sit aut aut inctatissus

dem harcim re nos nos ad quatendit expliquid

et officii stinimp orestio nsequati qui coreptaque

nisqui atia cusam rerita quia nobis porro eturiam

aris doluptatem apedi accullab illit praturi onsequi

sum hicia quas alitat eosandi psusanda nameturio

modit il ipsuntImincipsame volore doloribusa dus re

pre pos maxim am, con repta nonsequam nit pedit

acepeditius non paritamus prem quibus, incte et et,

susdae num sita dolorro beat quis il ipis dion cullore

Medicaitalia

Medicaitalia

Medicina estetica e specialistica

Medicina estetica e specialistica

Apientiaerit estisinusam hic tet odigentio tet

porendicim quianditas voluptasime veriatem quas qui

alitatio. Itae cum hicaborro vent at as dolorum num

natemque quam que pratum asperovitio inctotatur

rem. Nem. Apit veligni millacepro eosandunt.

Aliquam iliant verspeles volorer essunti voluptati

omnimilique rem. Itation perferio blanis voluptat quis

eos illoren ecatae magnatem ulpa qui sere aliquatur am

cor seque eium quidusa cus eum fugit magnihictiam

nim nos qui omniam aut aceatur re nullut autetum

que vel inciet alique possiminus moluptat.

Excepudanis quo eaque dolupid molor simoluptatem

hit eatent.

Pel isi vid unt odit, suntem faccum fuga. Ita vit est

que volut am eumquae volut minit voloreiusa velitiam

nimus venda quodiae sitius alibus vellaborae venitiunt.

Bus. Rit harum volores ut laciaes alisseque landaest,

con et moluptaquat.

Int. Orepudis aut autatis entur?

Ovit dolut autem ium dolo et et, vendi aut faccum, nam,

cust venditi voluptur? Sequia sit aut aut inctatissus

dem harcim re nos nos ad quatendit expliquid

et officii stinimp orestio nsequati qui coreptaque

nisqui atia cusam rerita quia nobis porro eturiam

aris doluptatem apedi accullab illit praturi onsequi

sum hicia quas alitat eosandi psusanda nameturio

modit il ipsuntImincipsame volore doloribusa dus re

pre pos maxim am, con repta nonsequam nit pedit

acepeditius non paritamus prem quibus, incte et et,

susdae num sita dolorro beat quis il ipis dion cullore

Medicaitalia

Medicaitalia

Medicina estetica e specialistica

Medicina estetica e specialistica

STOP AI PELI CHIARI E SCURI!!!!PRENOTA ORA...

BUONO SCONTO 20%

Il LASER di ultima generazione trattamenti in tempi dimezzati rispetto alla luce pulsata sedute brevi e piacevoli con risultati incredibili! EPIL810 il laser più innovativo sul mercato, sicuro, portatile, intuitivo ideale per tutti i tipi di pelle dal Fototipo 1 al 6. Grazie al suo display touch screen 10.4 pollici e alla versatilità dei suoi parametri è possibile eseguire trattamenti mirati a tutte le tipologie di pelo e derma, dal pelo chiaro allo scuro e dalla pelle abbronzata alla pelle di colore. Il diodo tedesco ad alta potenza consente di

raggiungere i follicoli più profondi, penetra nel derma trasferendo l’energia della luce laser ai pigmenti di melanina contenuti nel pelo stesso. L’energia luminosa sprigionata dal potentissimo diodo si trasforma in calore mettendo fuori uso le cellule responsabili della crescita del pelo.Le dimensioni dello spot da 20x12 mm rende EPIL810 unico sul mercato e garantisce precisione, affidabilità e il dimezzamento dei tempi di lavoro. L’esclusivo sistema di raffreddamento integrato ad acqua garantisce la massima sicurezza, anche ad alti livelli di potenza e lunghe ore di lavoro.

 

 

Apientiaerit estisinusam hic tet odigentio tet

porendicim quianditas voluptasime veriatem quas qui

alitatio. Itae cum hicaborro vent at as dolorum num

natemque quam que pratum asperovitio inctotatur

rem. Nem. Apit veligni millacepro eosandunt.

Aliquam iliant verspeles volorer essunti voluptati

omnimilique rem. Itation perferio blanis voluptat quis

eos illoren ecatae magnatem ulpa qui sere aliquatur am

cor seque eium quidusa cus eum fugit magnihictiam

nim nos qui omniam aut aceatur re nullut autetum

que vel inciet alique possiminus moluptat.

Excepudanis quo eaque dolupid molor simoluptatem

hit eatent.

Pel isi vid unt odit, suntem faccum fuga. Ita vit est

que volut am eumquae volut minit voloreiusa velitiam

nimus venda quodiae sitius alibus vellaborae venitiunt.

Bus. Rit harum volores ut laciaes alisseque landaest,

con et moluptaquat.

Int. Orepudis aut autatis entur?

Ovit dolut autem ium dolo et et, vendi aut faccum, nam,

cust venditi voluptur? Sequia sit aut aut inctatissus

dem harcim re nos nos ad quatendit expliquid

et officii stinimp orestio nsequati qui coreptaque

nisqui atia cusam rerita quia nobis porro eturiam

aris doluptatem apedi accullab illit praturi onsequi

sum hicia quas alitat eosandi psusanda nameturio

modit il ipsuntImincipsame volore doloribusa dus re

pre pos maxim am, con repta nonsequam nit pedit

acepeditius non paritamus prem quibus, incte et et,

susdae num sita dolorro beat quis il ipis dion cullore

Medicaitalia

Medicaitalia

Medicina estetica e specialistica

Medicina estetica e specialistica

Apientiaerit estisinusam hic tet odigentio tet

porendicim quianditas voluptasime veriatem quas qui

alitatio. Itae cum hicaborro vent at as dolorum num

natemque quam que pratum asperovitio inctotatur

rem. Nem. Apit veligni millacepro eosandunt.

Aliquam iliant verspeles volorer essunti voluptati

omnimilique rem. Itation perferio blanis voluptat quis

eos illoren ecatae magnatem ulpa qui sere aliquatur am

cor seque eium quidusa cus eum fugit magnihictiam

nim nos qui omniam aut aceatur re nullut autetum

que vel inciet alique possiminus moluptat.

Excepudanis quo eaque dolupid molor simoluptatem

hit eatent.

Pel isi vid unt odit, suntem faccum fuga. Ita vit est

que volut am eumquae volut minit voloreiusa velitiam

nimus venda quodiae sitius alibus vellaborae venitiunt.

Bus. Rit harum volores ut laciaes alisseque landaest,

con et moluptaquat.

Int. Orepudis aut autatis entur?

Ovit dolut autem ium dolo et et, vendi aut faccum, nam,

cust venditi voluptur? Sequia sit aut aut inctatissus

dem harcim re nos nos ad quatendit expliquid

et officii stinimp orestio nsequati qui coreptaque

nisqui atia cusam rerita quia nobis porro eturiam

aris doluptatem apedi accullab illit praturi onsequi

sum hicia quas alitat eosandi psusanda nameturio

modit il ipsuntImincipsame volore doloribusa dus re

pre pos maxim am, con repta nonsequam nit pedit

acepeditius non paritamus prem quibus, incte et et,

susdae num sita dolorro beat quis il ipis dion cullore

Medicaitalia

Medicaitalia

Medicina estetica e specialistica

Medicina estetica e specialistica

STOP AI PELI CHIARI E SCURI!!!!PRENOTA ORA...

BUONO SCONTO 10%

Il LASER di ultima generazione trattamenti in tempi dimezzati rispetto alla luce pulsata sedute brevi e piacevoli con risultati incredibili! EPIL810 il laser più innovativo sul mercato, sicuro, portatile, intuitivo ideale per tutti i tipi di pelle dal Fototipo 1 al 6. Grazie al suo display touch screen 10.4 pollici e alla versatilità dei suoi parametri è possibile eseguire trattamenti mirati a tutte le tipologie di pelo e derma, dal pelo chiaro allo scuro e dalla pelle abbronzata alla pelle di colore. L’esclusivo sistema di raffreddamento integrato ad acqua garantisce la massima sicurezza, anche ad alti livelli di potenza e lunghe ore di lavoro.

Medicaitalia

Medicaitalia

Medicina estetica e specialistica

Medicina estetica e specialistica

Il diodo tedesco ad alta potenza consente di raggiungere i follicoli più profondi, penetra nel derma trasferendo l’energia della luce laser ai pigmenti di melanina contenuti nel pelo stesso. L’energia luminosa sprigionata dal potentissimo diodo si trasforma in calore mettendo fuori uso le cellule responsabili della crescita del pelo.Le dimensioni dello spot da 20x12 mm rende EPIL810 unico sul mercato e garantisce precisione, affidabilità e il dimezzamento dei tempi di lavoro. L’esclusivo sistema di raffreddamento integrato ad acqua garantisce la massima sicurezza, anche ad alti livelli di potenza e lunghe ore di lavoro.

 

 

30

R U B R I C H E

FONDI FLESSIBILIATTENZIONE ALLE NUOVE PROPOSTE

Nome di una città nella parte Occidentale del Delta e quindi del Basso Egitto, vicino a Rosetta, dove fu trovata la celebre Stele, che probabilmente ador-nava un suo tempio e che pur non diventando mai una capitale vera e propria, godette comunque di buona autorità, soprattutto durante la XXVI Dina-stia (664-525 a.c.), diventando di fatto il vero cen-tro amministrativo del Paese, anche se la capitale rimase ad Avaris. Consacrata alla dea Neith, dea della caccia e della guerra, dai Greci identificata con Athena, ed il cui culto fu poi assimilato a quello di Nefti, di Sais si hanno notizie già in epoca Proto di-nastica, ma essa assurse al suo massimo splendore tra la XXIV e come detto XXVI Dinastia. Delle sue rovine rimane poco o nulla, inglobate come sono, nella parte nuova della città, ma anche perchè gran parte dei vecchi mattoni utilizzati per la costruzione degli edifici, furono usati come fertiliz-zanti dai contadini del posto (sebakhin), una pratica molto in voga, lasciando così pochi resti, anche se in realtà le rovine, per lo meno quelle rimaste, non sono state ancora completamente studiate.Il periodo cosiddetto saitico, si caratterizza per una sorta di ritorno alle antiche tradizioni, alle forme ar-chitettoniche del passato, con la creazione di opere nuove, ma ispirate ai canoni costruttivi di un tempo o addirittura con l'abbellimento di alcune di esse, come ad esempio la piastrellatura in ceramica blu dei sotterranei della piramide a gradoni di Saqqara costruita durante la III Dinastia, con la creazione di una nuova entrata confluente direttamente con le stanze rivestite. Che si tratti di una posatura più tarda rispetto alla costruzione della piramide, è dimostra-bile dal fatto che tali tecniche di rivestimento era-no sconosciute ai tempi di Djoser, anche se non è chiaro, perché durante le dinastie saitiche, si decise

di abbellire solo questa piramide. Una specie di "Ri-nascimento Egizio" che fa ritenere questo periodo, espressione di una importante fase culturale. Molti affreschi sepolcrali infatti, pur rifacendosi alle scene di caccia tipiche della XVIII Dinastia, si arric-chiscono di nuovi particolari, andando ben oltre la semplice copiatura. Si assiste anche ad una riscoperta, ed una rivaluta-zione delle immagine sacre consacrate ad animali, che godono così delle antiche venerazioni e rispetto e si evidenzia anche una notevole attività letteraria, con la riproduzione di numerose copie del Libro dei Morti scritte in geroglifico. Il primo faraone dell'epoca saitica fu Psammetico I, che regnò per ben 54 anni con un regno caratteriz-zato dalla costruzione di monumenti ispirati all’An-tico Regno, ed un buon incremento delle attività commerciali. Il suo successore Nekau I, tentò di ri-pristinare il canale di collegamento tra Menfi ed il Golfo di Suez e quindi tra il Nilo ed il Mar Rosso, ma non riuscì nell’immane impresa, anche se usufruì di una manodopera quantitativamente importante. La XXVI Dinastia si chiuse con l'invasione persiana ad opera di Cambise nel 525 a.c., che depose Psammetico III, il cui regno durò solo sei mesi e che tentò con truppe mercenarie di arrestare l’avanzata persiana, ma con scarsi risultati e venne dapprima arrestato e poi giustiziato, perché sospettato di or-ganizzare una congiura per riacquistare il potere, l'Egitto divenne così una provincia persiana come Babilonia ed Assyria. Bisognerà aspettare Amirteo, anch’egli di Sais, unico faraone della XXVIII Dinastia, per avere un ritorno all’unità dell’Egitto, favorito an-che dal progressivo disinteresse persiano per le ter-re conquistate e la conseguente difficoltà a tenere unito un impero troppo vasto.

A cura di Edward Richard Battisti

L ' A N T I C O E G I T T OSAIS

31

®

WWW.GOLOSITALIA.ITS c o p r i l e s u

CONOSCI LE NUOVE D A T E 2 0 1 6 ?

to be

Anthony Le Models www.anthonylemodels.com

La prima agenzia di modelle a BresciaSfilate

ShootingCasting

ragazze e ragazzi dai 15 ai 27 annibambini under 14

do youwant

a Model?

Ho recentemente letto il libro della Filosofa Michela Marzano intitolato “Avere fiducia”. Lo stesso inizia citando una famosa storiella ebraica che vi ripropongo. “Un padre chiede al figlio di saltare dalla finestra. All’inizio il ragazzo , spaventato , esita. –Non ti fidi di tuo padre?– gli chiede quest’ultimo per rassicurarlo. E il ragazzo si decide a saltare. Cadendo, si ferisce. –Ecco adesso lo sai.– dice il padre al figlio in lacrime – non devi fidarti di nessuno. Nemmeno di tuo padre- “ E’ una storia cruda che porta l’attenzione sul valore della fiducia nella nostra società. Viviamo in un contesto in cui la paura vince ed il sospetto dilaga.La fiducia è un valore fondamentale portatore di una scommessa che è quello della relazione con i propri simili. Nell’ambito delle relazioni economico-industriale, il barometro sullo stato della “fiducia” lo si può facilmente misurare nel rapporto tra creditori e debitori. Ognuno si sente minacciato sulla possibilità di incassare i propri crediti, regna uno stato di individualismo generalizzato che si fonda sulla sfiducia verso gli altri. Gli stessi Manager tendono sempre più a celare le debolezze delle aziende che dirigono convinti che le stesse possano diventare un’arma che gli altri utilizzino contro di loro.Stanno proliferando i contratti di tutti i tipi, da quelli commerciali a quelli matrimoniali. Ogni azienda ed ogni famiglia ha un proprio legale di “fiducia” che contrattualizza tutto. L’obiettivo è sempre lo stesso cercare di evitare che qualcuno possa approfittare della fiducia che ha accordato.In tale contesto uno strumento che fino a qualche anno fa era utilizzato nelle relazioni tra imprenditori /manager/professionisti si è praticamente estinto in quanto si fondava su due valori del “passato” fiducia e onore. Stiamo parlando del gentlemen’s agreement.Un gentlemen’s agreement (in inglese letteralmente

“accordo fra gentiluomini”) è un accordo informale [stretta di mano] tra due parti, che può essere scritto o orale. La cui caratteristica essenziale è che si basa per la sua realizzazione sull’onore e sul rispetto della parola data, e non può essere difeso giudizialmente, a differenza ad esempio di un contratto. La nostra società quindi, nel suo insieme non conosceva solamente le obbligazioni assistite da sanzioni giuridiche ovvero in cui si poteva procedere con un’azione giuridica in tutela dell’obbligazione. Vi erano, altre norme di natura sociale, norme di natura etica che, a differenza della norma giuridica, trovano una “sanzione”, in caso di mancato rispetto, di natura squisitamente relazionale o interna (perdita della reputazione, rimprovero, sanzione ultraterrena, eccetera). Si tratta di rapporti aventi contenuto patrimoniale che tuttavia sono – per espressa volontà delle parti – posti al di fuori della tutela giuridica tradizionale e vengono invece affidati esclusivamente a sanzioni extragiuridiche, in primo luogo la reputazione dei soggetti moralmente obbligati. In caso di rottura di un gentlemen’s agreement, dunque, non si potrà adire il Giudice per ottenere coattivamente soddisfazione del torto subito, ma si potrà esclusivamente operare procedendo con una definitiva rottura degli affari in corso, oltre che ponendo in discredito il buon nome del soggetto inadempiente all’interno della cerchia dei soggetti interessati ad un determinato business condotto, anzitutto, al valore della parola spesa.In conclusione, siamo molto lontani dalla visione di Adam Smith che collocava la “preoccupazione della reputazione al centro della vita sociale. Oggi capita spesso invece di sentire imprenditore lamentarsi sulla scarsa affidabilità dei propri dipendenti quando loro stessi non sono certo esempi di onestà e lealtà e quindi in grado di dare “fiducia”.

Il VALORE DELLA FIDUCIA NELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

I GENTLEMEN’S AGREEMENT

RUBRICHE

33

R U B R I C H EVia Fratelli Lechi 13, 25121 BresciaTel/Fax 0305030934 - www.studiocappiello.it Il dott. Cappiello è delegato Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori) per Brescia

Noi sconsigliamo in generale i fondi comuni d'inve-stimento a gestione attiva poiché, nella stragrande maggioranza dei casi, distruggono valore a causa dei costi ingiustificati. Questo vale un po' per tutto il settore del "risparmio gestito". I fondi comuni non sono neppure i peggiori strumenti se pensiamo a molte polizze unit-linked, gestioni patrimoniali, pro-dotti strutturati, ecc. Recentemente ci è capitato di analizzare più proposte di "Fondi Flessibili" che stan-no partendo adesso e si pongono un preciso oriz-zonte temporale. La favoletta con la quale piazzano questi prodotti (il più delle volte riuscendoci anche molto bene) è che si da la possibilità al gestore di gestire "dinamicamente" il rischio cogliendo le "op-portunità d'investimento più interessanti".Belle parole… In pratica si da carta bianca al ge-store purché rimanga, senza alcuna garanzia, all'in-terno di un certo intervallo di rischio misurato con un indicatore statistico (assolutamente discutibile) che si chiama VaR¹. Il presupposto di questo ragiona-mento è che più libertà si lascia al gestore e meglio esso può operare. Presupposto assolutamente indi-mostrato e considerato l'andamento passato dei fondi flessibili assai discutibile. Alcuni di questi fondi si danno degli obiettivi di rendi-mento, ma questi obiettivi non sono in alcun modo vincolanti ed in passato, nella grande maggioranza dei casi sono stati disattesi. Sono, sostanzialmente, solo degli specchietti per le allodole. Visti i bassissi-mi rendimenti, ai giorni d'oggi va molto di moda la parola "cedola" ed allora questi fondi flessibili pro-mettono una "cedola" che altro non è se non una distribuzione di parte degli attivi del fondo, senza alcuna garanzia né dell'ammontare di questa distri-buzione né del fatto che la distribuzione stessa vi sia, ma – sopratutto – nessuna garanzia circa il fatto che

questa distribuzione non intacchi il capitale investito. Per fare due esempi di fondi di questo tipo, assolu-tamente sconsigliabili, possiamo citare il fondo "Ani-ma Selezione Dinamica 2020" ed il fondo "Eurizon Soluzione Cedola Giugno 2020". La sottoscrizione del primo termina il 25 Giugno prossimo, mentre la sottoscrizione del secondo termina il 23 Giugno (ma non affrettatevi!). Oltre alle commissioni di gestione, questi fondi han-no delle commissioni di sottoscrizione (nel caso del prodotto Anima ben il 4,25%!) che sono però “ma-scherate” nel senso che non si vedono direttamente ma sono a carico del fondo. Nel caso in cui un inve-stitore decida di uscire prima del 2020 deve pagare una penale. Oltre all'aspetto dei costi (cosa comunque determi-nante e sufficiente a sconsigliarne la sottoscrizione) c'è anche da fare una considerazione più generale legata alla fase dei mercati. Non possiamo certo sapere quando i mercati finanziari inizieranno la loro fase discendete (se questa sia già iniziata, oppu-re se presto si riprenderanno e toccheranno nuovi massimi), ma quello che sappiamo per certo è che i rendimenti obbligazionari sono ridicoli (sebbene in queste settimane siano leggermente rialzati) ed i prezzi delle azioni sono, mediamente, cari. Investire su un fondo che parte adesso con un orizzonte tem-porale di 5 anni significa investire in una fase parti-colarmente difficile nella quale i rendimenti attesi a scadenza non coprono neppure le commissioni di gestione. É una cosa assolutamente insensata. State alla larga da questi fondi e da tutti i fondi, fles-sibili o meno, che partono in questa fase. Ancora di più se hanno una commissione d'ingresso e peggio ancora se tale commissione è "mascherata" a cari-co del fondo con penale di uscita.

A cura di Roberto Cappiello

¹ Il VaR (che sta per Value at Risk) è un indicatore statistico che calcola quale sarebbe la perdita massima nel caso in cui la deviazione standard futura fosse in linea con quella passata.

FONDI FLESSIBILIATTENZIONE ALLE NUOVE PROPOSTE

Nome di una città nella parte Occidentale del Delta e quindi del Basso Egitto, vicino a Rosetta, dove fu trovata la celebre Stele, che probabilmente ador-nava un suo tempio e che pur non diventando mai una capitale vera e propria, godette comunque di buona autorità, soprattutto durante la XXVI Dina-stia (664-525 a.c.), diventando di fatto il vero cen-tro amministrativo del Paese, anche se la capitale rimase ad Avaris. Consacrata alla dea Neith, dea della caccia e della guerra, dai Greci identificata con Athena, ed il cui culto fu poi assimilato a quello di Nefti, di Sais si hanno notizie già in epoca Proto di-nastica, ma essa assurse al suo massimo splendore tra la XXIV e come detto XXVI Dinastia. Delle sue rovine rimane poco o nulla, inglobate come sono, nella parte nuova della città, ma anche perchè gran parte dei vecchi mattoni utilizzati per la costruzione degli edifici, furono usati come fertiliz-zanti dai contadini del posto (sebakhin), una pratica molto in voga, lasciando così pochi resti, anche se in realtà le rovine, per lo meno quelle rimaste, non sono state ancora completamente studiate.Il periodo cosiddetto saitico, si caratterizza per una sorta di ritorno alle antiche tradizioni, alle forme ar-chitettoniche del passato, con la creazione di opere nuove, ma ispirate ai canoni costruttivi di un tempo o addirittura con l'abbellimento di alcune di esse, come ad esempio la piastrellatura in ceramica blu dei sotterranei della piramide a gradoni di Saqqara costruita durante la III Dinastia, con la creazione di una nuova entrata confluente direttamente con le stanze rivestite. Che si tratti di una posatura più tarda rispetto alla costruzione della piramide, è dimostra-bile dal fatto che tali tecniche di rivestimento era-no sconosciute ai tempi di Djoser, anche se non è chiaro, perché durante le dinastie saitiche, si decise

di abbellire solo questa piramide. Una specie di "Ri-nascimento Egizio" che fa ritenere questo periodo, espressione di una importante fase culturale. Molti affreschi sepolcrali infatti, pur rifacendosi alle scene di caccia tipiche della XVIII Dinastia, si arric-chiscono di nuovi particolari, andando ben oltre la semplice copiatura. Si assiste anche ad una riscoperta, ed una rivaluta-zione delle immagine sacre consacrate ad animali, che godono così delle antiche venerazioni e rispetto e si evidenzia anche una notevole attività letteraria, con la riproduzione di numerose copie del Libro dei Morti scritte in geroglifico. Il primo faraone dell'epoca saitica fu Psammetico I, che regnò per ben 54 anni con un regno caratteriz-zato dalla costruzione di monumenti ispirati all’An-tico Regno, ed un buon incremento delle attività commerciali. Il suo successore Nekau I, tentò di ri-pristinare il canale di collegamento tra Menfi ed il Golfo di Suez e quindi tra il Nilo ed il Mar Rosso, ma non riuscì nell’immane impresa, anche se usufruì di una manodopera quantitativamente importante. La XXVI Dinastia si chiuse con l'invasione persiana ad opera di Cambise nel 525 a.c., che depose Psammetico III, il cui regno durò solo sei mesi e che tentò con truppe mercenarie di arrestare l’avanzata persiana, ma con scarsi risultati e venne dapprima arrestato e poi giustiziato, perché sospettato di or-ganizzare una congiura per riacquistare il potere, l'Egitto divenne così una provincia persiana come Babilonia ed Assyria. Bisognerà aspettare Amirteo, anch’egli di Sais, unico faraone della XXVIII Dinastia, per avere un ritorno all’unità dell’Egitto, favorito an-che dal progressivo disinteresse persiano per le ter-re conquistate e la conseguente difficoltà a tenere unito un impero troppo vasto.

A cura di Edward Richard Battisti

L ' A N T I C O E G I T T OSAIS

34

www.lucaroda.it

35

36

IL CASTELLO DI BRESCIA UNA NOVITÀ PER I CITTADINI

Si è svolto Lunedì 29 Giugno all ’Hotel Vittoria, il convegno organizzato dalla neo-costituita Asso-ciazione Culturale “Albatros”, sul tema del Ca-stello di Brescia.In una sala affollata da centoventi cittadini, i relatori del convegno, Flavio Bonardi, Giovanni Brondi, Nicola Berlucchi e Sandro Belli, mode-rati dal giornalista Tonino Zana, hanno presen-tato una serie di idee e progetti con l ’intento di rivalutare, ma soprattutto rivitalizzare il nostro “Falcone d’Italia”.Un appuntamento che ha permesso di ragionare su proposte e progetti per il futuro del Castello. Flavio Bonardi (in qualità di Vice Presidente del-la Associazione Albatros ed ex Presidente della Circoscrizione Centro) ha ribadito la necessità che l ’Amministrazione Comunale, direttamente o indirettamente, facesse da “cabina di regia” nella gestione degli eventi da realizzare nel Ca-stello. Lo stesso Bonardi ha poi snocciolato alcu-ne proposte concrete: creazione di un sito web ufficiale, maggiore collaborazione con le realtà che vivono già oggi il Castello (Tennis Forza e Costanza, Fermodellisti Bresciani, Speleologi e FAI), creazione di un ristorante e di un Bed & Bre-

akfast o struttura ricettiva per accogliere i turisti, un bookshop, percorsi per le scuole, spazi muse-ali a disposizione delle associazioni del territorio, collaborazione con il Vigneto “Capretti”, spazio per studenti universitari e, cosa importante e ne-cessaria, la realizzazione di un pullmino che da Via San Faustino salga al Castello e scenda in P.le Arnaldo.Nicola Berlucchi, ingegnere e conoscitore del Castello, insieme a Giovanni Brondi, Presidente degli Amici del Cidneo, ha ribadito la neces-sità di un progetto di riqualifica generale con un progetto unico, anche per trovare le risorse necessarie per investire e realizzare così un pro-getto forte di valorizzazione degli spazi, molti dei quali inutilizzati.Sandro Belli, imprenditore bresciano, ha ribadito la necessità del gusto del bello e di una riqua-lifica che non vada solo nella direzione di fare eventi, ma che riscopra la bellezza artistica ed architettonica del Castello.L’incontro, a detta dei promotori, permetterà di proporre al Comune una serie di idee che con-sentano di valorizzare e soprattutto di rendere il Castello luogo dei bresciani.

37

• Implantologia tradizionale, computer-assistita e a carico immediato (quando possibile)• Chirurgia orale (compresi ottavi inclusi e chirurgia preimplantare)• Chirurgia parodontale• Protesi fissa e mobile, conservativa• Endodonzia• Gnatologia • Posturologia• Ortodonzia fissa, mobile ed invisibile• Odontoiatria infantile• Igiene e prevenzione• Sbiancamenti professionali con lampada• Laserterapia• Trattamento estetico tessuti peri-orali• Sedazione cosciente• Laboratorio interno per le riparazioni

Finanziamenti personalizzati, sale corsi per aggiornamento continuo dei medici e del personale, protocolli d’igiene e sterilizzazione molto rigidi, garanzie su impianti, manufatti protesici ed otturazioni.

STUDIO DENTISTICO DR. AMEDEO ZIRILLI Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS)Tel. 030.2792590Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS)Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS)

L a sesta edizione di United Djs For Children, l’evento organizzato da Alberto Gobbi Events e dai suoi partner, anche il 2015 è stato senz’altro un successo. Infatti al party del 21 giugno 2015 al Coco

Beach di Lonato (BS) sono stati presenti oltre 4200 persone e l’incasso (tolte le spese di Siae ed Iva) è stato interamente devoluto a Dynamo Camp. Sono stati donati in beneficenza ben 37.321 euro, che si sommano ai circa 180.000 euro raccolti nelle cinque precedenti edizioni. Sulla pagina Facebook di United Djs For Children (https://www.facebook.com/uniteddjforchildren) è disponibile il video di consegna dell’assegno. Gli organizzatori, ovvero Alberto Gobbi Events ed il Coco Beach, ringraziano tutti gli artisti che hanno partecipato gratuitamente (Christian Vlad, Caroline Koch, The Cube Guys, Albertino, Nari and Milani, Cristian Marchi, Merk & Kremont, Favulous Rudeejay, Sissa e Dj10q e tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato (Cri8, Marchino Design, Virgo Music Mgmt, Radio Studio Più - The Dance Station, Mac Mac Agency, Baz Group, Brio Staff, Glam Noise, Cover Store, Connect \\ Viaggi Evento, Otreb, Lorenzo Tiezzi Comunicazione e Enrico Venturi Film Maker… tutti i volontari di Dynamo Camp e degli Amici del Bar Dollaro... e a tutte le persone che con il loro lavoro anche invisibile hanno contribuito a tutto ciò.

L’APPUNTAMENTO È PER IL 2016Chi volesse continuare a donare può farlo a questo link attivo ancora per qualche giorno:http://www.dynamocamp.org/iniziativa/united-djs-for-children-2015/

Quest’anno il ricavato di United Djs For Children andrà all’associazione Dynamo Camp (www.dynamocamp.org), il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia. La struttura accoglie per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi e croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete. I bambini provengono da tutta Italia e in parte da paesi esteri. Dynamo Camp offre anche programmi concepiti ad hoc per l’intera famiglia e programmi dedicati a fratelli e sorelle sani (Siblings). Tutti gli ospiti sono accolti in modo completamente gratuito. Grazie alla generosità di chi partecipa ad United Djs for Children, gli organizzatori vogliono finanziare un intero anno dell’area medica del camp.

UNITED DJS FOR CHILDREN 2015C o c o B e a c h

38

39

EVENTS42 Testimonial for EgoShop estate 201544 Fresco la Locanda Pesce & Pizza 46 XXIV Popolare Fornaci48 GioiaDiEssere - la moda Eco&Logica50 Sestino Expo52 Sestino Beach - Compleanno Gerry e Umberto56 Polveriera Beach - dinner Avenue58 Happy birthday Mauro60 Mangano inaugura un nuovo monomarca a Desenzano62 Serata al top al Park Hotel64 Il fungo - inaugurazione66 Bagnolo Mella68 iGussago - Ole Lynggaard Copenhagen72 Open Space CoWorking - from Vietnam with love 74 Buon compleanno Casa Ronald76 Virgin Active78 Ferrari 488

4264

60

44

5046

58

72

52 56

62

68

76

74

78

48

EVENTS42 Testimonial for EgoShop estate 201544 Fresco la Locanda Pesce & Pizza 46 XXIV Popolare Fornaci48 GioiaDiEssere - la moda Eco&Logica50 Sestino Expo52 Sestino Beach - Compleanno Gerry e Umberto56 Polveriera Beach - dinner Avenue58 Happy birthday Mauro60 Mangano inaugura un nuovo monomarca a Desenzano62 Serata al top al Park Hotel64 Il fungo - inaugurazione66 Bagnolo Mella68 iGussago - Ole Lynggaard Copenhagen72 Open Space CoWorking - from Vietnam with love 74 Buon compleanno Casa Ronald76 Virgin Active78 Ferrari 488

4264

60

44

5046

58

72

52 56

62

68

76

74

78

48

42

Ph Renato Criscuolo

TESTIMONIAL FOR EGOSHOP

Nella fantastica location di Piazza Vittoria in collaborazione con il Republic Luxury Lounge abbiamo incoronato le nuove vincitrici del nostro concorso testimonial for egoshop, Giulia Gatta per la sezione minorenni e Sonia Segreto per le maggiorenni.Quest ’anno abbiamo contato più di 150 ragazze iscritte, tutte di brescia e interland, dai 14 a i 30 anni. Le vincitrici oltre a vincere un premio del valore di 1,000 euro saranno il nostro volto nella campagna pubblicitaria Fall / Winter 2015 del nostro negozio.Per info e iscrizioni www.egoshop-online.com tra le vincitrici del concorso anche: Asia longhi & Francesca Breda vincitrici del titolo miss BresciaUp 2015 premiate da Manuela Prestini e Federica Cocco ospiti in giuria della serata.

Sponsor by : Onda verde hair style, piazza Vittoria 7, Brescia Namaste centro estetico ayurvedico per il make up, Cazzago San Martino Republic Luxury Lounge location, piazza Vittoria 5a, Brescia Brands abbigliamento bimbi 0-16, corso Palestro Brescia Le Boudoire De christine intimo & moda mare, C.Mameli 2a, Brescia Image Time Agency models

ESTATE 2015

43

44

FRESCO locanda pesce e pizza

Mercoledi 17 Fresco la Locanda Pesce e Pizza ha organizzato in collaborazione con la casa vinicola Ca’ d’Or una serata con un menù degustazione, abbinamento vincente che ha reso i clienti molto soddisfatti della cena, simbolo della buona cucina e del buon vino. Durante la serata non è mancato lo spettacolo con body painting live dove i clienti hanno potuto ammirare la “nascita” di una sirena. Grazie a Fresco che con la sua cucina ci regala sempre la sensazione di essere ad un passo dal mare!

Serata degustazione Ca’ d’Or

FrescoLocanda Pesce & Pizza

Via Malta 16/ABrescia 2 - Zona Cavalcavia Kennedy

Tel. 030.6363837

46

XXIV FESTA POPOLARE FORNACIPer il XXIV anno consecutivo, si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con la Festa Popolare di Fornaci, che si svolgerà nell’oratorio della Parrocchia San Rocco dal 28 agosto al 6 settembre 2015.Dieci giorni di avvenimenti che racchiuderanno lo spirito conviviale di condivisione e di aggregazione che da sempre caratterizza l’evento, nato con lo scopo di sostenere opere umanitarie della comunità.Se dopo tanti anni questo evento continua, è grazie all’impegno e dedizione di tutti i volontari che sperano di offrire a tutti serate colme di amicizia e serenità.Un anticipato grazie a tutti coloro che parteciperanno numerosi a sostenere il bene comune.

Flero( Brescia)

47

48

GioiadiEssere- La Moda Eco&LogicaIl 3 luglio 2015 a Gorlago, presso OneHeartFactory, si è svolta la sfilata di moda di GioiaDiEssere-la Moda Eco&Logica, una linea di abbigliamento realizzata con due modalità :Rigenerare e ricreare abiti con tessuti già esistenti, e Creare abiti multifunzione innovativi ed eclettici.... Insomma un nuovo linguaggio, nuovo modo di vedere il mondo del vestire.GioiaDiEssere ha presentato in questa occasione, in abiti, “ l ’evoluzione dell ’Anima” che fa da quando è Inconsapevole di Essere a quando diventa Consapevole di Essere... Passando attraverso l ’equilibrio dei 7 chakra principali, presentando il tutto con abiti fatti interamente a mano.Durante la sfilata, dopo i primi modelli che rappresentano “L’Anima Inconsapevole”, ha introdotto gli abiti “Chakra”, la danzatrice del ventre Arianna Crocco, con una esibizione a dir poco “consapevolmente sensuale” (per restare in tema).Le modelle sono state sapientemente acconciate da abili mani provenienti dall ’Accademia Bergamasca Acconciatori “A.B.A”, che hanno sfilato, pur essendo alla loro prima esperienza. Grazie quindi a tutte le parrucchiere, esperte e creative, e alle indossatrici non professioniste: Alessia, Chiara, Milena, Arianna, Valentina, Silvia, Sofia, e ad Alex che si è prestato come fotografo..anche lui alla sua prima performance come tale... Insomma un insieme di “non professionisti” conosciuti tra di loro durante il loro percorso di consapevolezza e che stanno affrontando tutt ’oggi, dal quale percorso ognuna di loro ( Alex incluso) stanno ricevendo tangibilmente i risultati e benefici della loro “rivoluzione dell ’Anima”, motivo in più che ha divertito rendendo lo spettacolo ancora più emozionante.grazie.Il ringraziamento speciale va alla OneHeartFactory che ha ospitato questo evento presentando al comune di Gorlago uno spazio interattivo dedicato agli artisti di ogni genere, in questo caso la sfilata di GioiaDiEssere.

ELLE BI

Corso Garibaldi 20 - Brescia - tel. 0303774125

C O L L E Z I O N E P / ECERIMONIA

Pagina cerimonia P/E.indd 1 17/02/14 09:44

85

EXPO MILANO

Giovedì 25 giugno dal Sestino Beach di Desenzano del Garda alcuni dei clienti più affezionati sono partiti con il pullman in direzione Expo Milano, portando così i mitici anni '90 alla fiera internazionale, rendendo il noto locale l'unico nel gardesano ad apparire in tale evento.Tanto spettacolo,colori e coreografie hanno catturato l'attenzione della folla e a farla da cornice la compagine di Puccio Gallo che ha allestito il proprio stand con bar, dove sono stati degustati i cocktail dello staff Sestino Beach. In grande spolvero anche l'orchestra di Titty Castrini che ha allietato la folla con armonia dando così un impronta originale ad un esperienza unica.

Ph Sabato FrancoSESTINO BEACH CLUB

SESTINO BEACH CLUBVia Agello, 41/aDesenzano del Garda

50

Ph Sabato Franco

51

COMPLEANNO JERRY E UMBERTO

Al Sestino Beach di Desenzano del Garda, domenica 28 giugno è andato in scena il compleanno congiunto di Umberto Smaila 65 (26 giugno 1950) e Jerry Calà 64 (28 giugno 1951), hanno partecipato circa 120 persone tra cui il sindaco di Verona, Flavio Tosi, insieme alla compagna e senatrice leghista Patrizia Bisinella, gli attori Valerio Merola, Fabio TestI e Luca Cassol (il Capitan Ventosa di «Striscia la Notizia»), quindi Gianna Tani, storica talent scout di Mediaset, l ’ex pilota di F1 Luca Badoer e Giuseppe Sigurtà, proprietario dell ’omonimo parco a Valeggio sul Mincio. A mezzanotte il taglio della torta, poi le canzoni, sul palco, con Smaila e Calà: da «Verona Beat» a grandi successi («Se telefonando» di Mina, «New York New York» di Frank Sinatra) e cavalli di battaglia («I like Chopin» dei Gazebo). Scene da un compleanno. E da un’amicizia forte, quella tra Calà e Smaila, il quale, tra l ’altro, firma la colonna sonora di Infernet, il film diretto da Giuseppe Ferlito e girato a Verona tra aprile e maggio: la pellicola uscirà a Natale e fra gli attori spiccano Remo Girone, Roberto Farnesi, Lando Buzzanca, Katia Ricciarelli, Lino Banfi e Rudy Smaila, figlio di Umberto.

SESTINO BEACH CLUBPh Feder

VIDEO DELL'EVENTO SESTINO BEACH CLUBVia Agello, 41/aDesenzano del Garda

52

53

Presentato in questi giorni la 15° Edizione del” Trofeo Città di Lumezzane”, gara di auto storiche con 49 prove fra Brescia e Bergamo dalla Valgobbia al Sebino e Franciacorta.Come da regolamento CSAI potranno partecipare un mas-simo di 170 equipaggi, da quest’anno la gara avrà anche la titolarità del “Criterium Bresciano Regolarità” con coeffi-ciente 1.5. La gara di regolarità classica per auto storiche è in programma dal 5 al 6 settembre ed è valevole come terz’ultimo appuntamento del Campionato Italiano.Sabato 5 settembre ci saranno le canoniche verifiche tecni-co sportive, la direzione gara presso il Teatro Astra di Sant Apollonio, dove si terranno domenica 6 settembre le pre-miazioni previste alle ore 17.45. Quest’anno gli organizzatori della “ Associazione LumEventi”, al loro terzo lustro, hanno rinnovato il percorso rispetto alle ultime edizioni, un traccia-to spettacolare con contenuti tecnici degni di un appunta-mento internazionale. Gli organizzatori hanno voluto come ogni anno che la manifestazione avesse anche un carat-tere di solidarietà concreta verso le associazioni lumezzanesi come L’Avis e L’ Ant ( Ass Naz Tumori), in particolare l’Avis a cui andrà buona parte del ricavato della gara, questo per finanziare le numerose attività che l’AVIS fa nei confronti

dei cittadini di Lumezzane. Partenza domenica 6 settembre alle ore 08.45 da Piazza Portegaia di Lumezzane come da tradizione, discesa verso Concesio con passaggio a Gussa-go, poi si prende la direzione di Polaveno si prosegue sulla panoramica vista Lago di Iseo. Si attraversa poi i comuni di Clusane, Sarnico, si passa sulla riva occidentale del Sebino fino a Tavernola Bergamasca proseguendo in direzione di Vigolo e Parzanica per ritornare in riva al Lago di Iseo e a Pisogne ci sarà una breve sosta. La carovana ritornerà sulla sponda bresciana dove in Franciacorta presso il Relais Fran-ciacorta di Colombaro ci sarà un breve pasto. Finito si riprende la via del ritorno passando da Nigline, Bor-nato, Passirano, Paderno di Francicorta e Rodengo Saiano dove gli equipaggi prenderanno la direzione di Lumezzane sempre in Piazza Portegaia con l’arrivo alle 15.30. Un totale di km 178,560 con un menu di 49 prove cronometrate, 5 controlli orari e 2 controlli timbro.

Per iscrizioni Tel. e Fax di LumEventi: 030/826523 Cell.: 3351436693Mail: [email protected]

A cura di Attilio Tantini

15^ EDIZIONE DEL TROFEO CITTA DI LUMEZZANE

CARPE DIEMORA PER SETTEMBRE

A PREZZI PROMOZIONALIDALL’11 IN POI RITAGLIATI 4 GIORNI, UNA SETTIMANA

O QUANTO VUOI DI COMPLETO RELAX

28 euro al giorno a persona compreso nel costo una bici e una piccola colazione, disponibili anche i teli da mare

Sistemazione camere1 camera x 4 persone1 camera x 3 persone7 camere x 2 persone

con facoltà di aggiunta lettinonumero di persone limitato a 28

In poco più di un’ora sarai su un’isola meravigliosa, con volo diretto da Bergamo a Trapani, sole, mare e relax, ma soprattutto cultura, buon cibo,

panorami mozzafiato e solarium. In questo soggiorno ci saranno anche serate in musica,

con una serata di tutto alla griglia con vini siciliani.

per info: 339.5228789 Manuelaoppure contattare i titolari:

Josè: 333.4189111Tiziana: 333.3100154

ISOLA MIA

54

CARPE DIEMORA PER SETTEMBRE

A PREZZI PROMOZIONALIDALL’11 IN POI RITAGLIATI 4 GIORNI, UNA SETTIMANA

O QUANTO VUOI DI COMPLETO RELAX

28 euro al giorno a persona compreso nel costo una bici e una piccola colazione, disponibili anche i teli da mare

Sistemazione camere1 camera x 4 persone1 camera x 3 persone7 camere x 2 persone

con facoltà di aggiunta lettinonumero di persone limitato a 28

In poco più di un’ora sarai su un’isola meravigliosa, con volo diretto da Bergamo a Trapani, sole, mare e relax, ma soprattutto cultura, buon cibo,

panorami mozzafiato e solarium. In questo soggiorno ci saranno anche serate in musica,

con una serata di tutto alla griglia con vini siciliani.

per info: 339.5228789 Manuelaoppure contattare i titolari:

Josè: 333.4189111Tiziana: 333.3100154

ISOLA MIA

Quest'anno la polveriera Beach ha partecipato attivamente all'evento indetto dal comune di Brescia "festa della musica" e per l'occasione ha chiuso via Castellini e per una serata tavoli e Divanetti tutti in strada!!! 4 dj in consolle si sono alternati AleGiuliano, Macrodj, Soulpusha DJ, Stevy DJ. Patners ufficiali della serata cantina Vignenote e Le tenute del Garda.Cene e aperitivi in strada che si ripeteranno venerdì 24 Luglio e venerdì 28 Agosto Da non perdere !!!

Polveriera BeachVia N. Castellini, 1425123 - Brescia (BS)Tel. 030.3752271

DINNER AVENUE

POLVERIERA BEACH

56

57

Nella bellissima cornice della Valle Bresciana venerdi 26 giugno durante la consueta cena live music Altaluna si sono festeggiati i 52 anni di Mauro Bonometti ideatore, insieme al Cippo e soci, di queste belle serate Golden/ Altaluna ormai consolidate durante tutto l'anno!!!! Tra canti e balli coordinati dai soliti Giully e Ugo e dal dj Dario Raineri, gli oltre 130 invitati hanno potuto gustare la mega torta offerta da Brescia Up al festeggiato e brindare all'oltre mezzo secolo di vita del Mauro!!! Occasione anche per festeggiare i 50 anni della classe 1965 delle Fornaci presente alla serata!!!! Tutto molto bello come sempre e appuntamento, speriamo, a giugno 2016 per una nuova mega festa!!!! Un ringraziamento speciale a tutti i presenti!!!!!

HAPPY BIRTHDAY MAURO

58

IL NOTO MARCHIO DI MODA APREUNA NUOVA BOUTIQUE SULLE RIVE DEL GARDA

L’Azienda di moda Mangano inaugura sabato 27 giugno un nuovo monomarca a Desenzano del Garda, una delle località più note e mondane del Lago di Garda, nella centralissima via Santa Maria 35.

Dice Antonio Mangano, co-fondatore insieme al fratello Fabrizio e CEO del Gruppo:“Questa inaugurazione si inserisce in un piano di espansione in location di livello topiniziato con l’apertura a Milano in corso Como e proseguito con i monomarca a Firenzeaccanto al Battistero, a Milano Marittima nella via dello shopping e a Forte dei Marmi.Tutte città caposaldo della mappa dello shopping italiano e mondiale.”E continua: “La presenza di Mangano worldwide è garantita dal sito e-commerce incontinua crescita, che garantisce le spedizioni fino in Russia. Un ottimo riscontro loabbiamo avuto anche dall’outlet ufficiale online. La nostra strategia è sempre più omnichannel con l'unione di tutti i canali retail, e-commerce, wholesale e luxury outlet.Rimane fondamentale l’attenzione al cliente, motivo per cui tutto deve essere integratoperfettamente, non in logica alternativa ma complementare secondo le abitudini e lalocalizzazione del consumatore.”

MANGANO INAUGURA UN NUOVO MONOMARCA A DESENZANO

60

Ph Feder

L’AZIENDAIl Gruppo Mangano, nato nel 1986 dalla passione e dalla creatività dei fratelli Mangano, è specializzato nel total look made in Italy d’alta fascia; questo successo italiano ha le sue radici in una presenza di store monomarca direttamente gestiti, localizzati prevalentemente in Italia in location top e da un’oculata selezione di rivenditori indipendenti a livello internazionaleinoltre dall ’e-commerce con consegna in tutto il mondo.

Il nuovo monomarca di Desenzano del Garda rispecchia perfettamente lo stile contemporaneo del mondo Mangano. Arredi rigorosi, combinazioni di acciaio lucido e di specchi, giochi di luce e il total white offrono un contesto ideale per esaltare i ricchi dettagli delle collezioni disegnate di Diana Mangano, alla Direzione Creativa del Gruppo.

Social Addresswww.mangano.comFacebook: ManganoInstagram: manganofashionTwitter: Mangano

VIDEO DELL'EVENTO

61

Una inaugurazione della stagione estiva 2015 che possiamo definire TOP LEVEL per il PARK HOTEL di Casalmoro (Mn). Una serata riuscitissima, una vittoria anche sul tempo incerto, che ha comunque consentito il perfetto svolgimento del flash moda e della elegante cena spettacolo. Un serata bellissima, un evento di successo firmato VALERIO MEROLA, coordinato da ADRIANO CASTELLI, interamente sponsorizzato dal Park Hotel e patrocinato dal Comune di Casalmoro, che ha fatto conoscere il raffinato allestimento del dehor estivo dell'hotel, oltre che la cena gourmet del ristorante, già molto noto e frequentato da intenditori gastronomici del territorio. Le modelle, tra queste le top Perla Cestaro e Rossella Gambi, hanno sfilato i capi di negozi molto conosciuti del territorio: CHECK POINT (sportswear) L'OTTICO (occhiali di griffe) - PRIMA VISIONE(abbigliamento uomo/donna) BENETTON (abbigliamento e costumi) ANTICA CAPPELLERIA ZILIANI (cappelli e accessori). Lo show è stato affidato al bravissimo imitatore LUCA VIRAGO, da "Quelli del calcio" Raidue, che è stato applaudito a scena aperta per il suo grande talento. La sigla di apertura a sorpresa con una particolare interpretazione del celebre brano "I migliori anni" del migliore Tribute Man del mitico Renato Zero. La chicca della serata? L'arrivo a sirene spiegate della LINCON originale della Polizia Americana con tanto di coppia di poliziotti in divisa (lei in minigonna d'ordinanza...!), un pensiero particolare in onore della serata di VITO PAVONE, il personalizzatore di auto dei vip più famoso d'Italia, per VALERIO, suo grande amico, e MASSIMO, il dinamico titolare del PARK HOTEL RISTORANTE.

SERATA TOP AL PARK HOTEL

62

Primo negozio a Brescia

Via Lamarmora, 122 - BresciaCel. 392.5642973 Tel. 030.5310562

[email protected]

Non sono a dieta, sono in tisanoreica!

Giovedì 9 Luglio è andata in scena l'inaugurazione del noto ristorante gardesano Il Fungo di Manerba del garda. Diverse personalità accorse da ogni parte della provincia hanno preso parte all'evento, assaporando le specialità presentate dalla casa godendosi la vista mozzafiato della location. A colorare la serata le vallette di Brescia Up e lo spumeggiante Dj-Lord Chukz che con la sua musica ha mosso la serata con ritmi frizzanti che non hanno lasciato indifferenti gli astanti.

Ph Feder

Ph Nicole AvalloneINAUGURAZIONE

RISTORANTE "IL FUNGO"

VIDEO DELL'EVENTO

Ristorante IL FUNGOvia Catullo n. 3,25080 fraz. Pieve VecchiaManerba del Gardawww.ilfungodelgaerda.it

64

65

66

BAGNOLO MELLAIL SEGNO DIVENTA...La mostra nasce dal desiderio di spiegare come si sviluppa un progetto artistico.Analizzando il modo di lavorare di Giacomo Filippini si puo’ vedere che le sue sculture, in questo caso galli, nascono da segni e tagli netti sulle lamiere di ferro, successivamente le lamiere tagliate prendono la forma voluta attraverso la piegatura e la torsione delle stesse. Appesi alla parete sono esposti i bozzetti preparatori dei lavori in mostra, l ’unicita’ del lavoro consiste nell ’ottenere sculture in ferro senza saldature, studiate prima che il plasma incida la lamiera di ferro o acciaio. Sempre partendo dal segno, per Giuliana Geronazzo l ’attenzione si pone sugli alfabeti, provenienti da tutto il mondo, scritti su barre di vetro in oro zecchino.Per formare gli alfabeti sono state utilizzate e recuperate lettere in legno provenienti da una vecchia stamperia. Dalla massa di lettere informe si giunge alla composizione della parola. Piccole sculture in vetrofusione mostrano visi circondati da segni, e’ l ’uomo che utilizza il segno-lettera-parola per la comunicazione. L’archeologo adalberto piccoli ha parlato dei simboli nelle tavolette enigmatiche (1800 anni avanti cristo), quasi a collegare il passato con il presente. L’artista Federica Cocco con performance di body painting ha trasformato il corpo di una modella in una tavola di…segni per ricordare che con il corpo comunichiamo senza accorgecene.

Ph Jeck

67

Nel magnifico scenario del Garda Golf Country Club di Soiano , il 2 luglio si è svolta la gara di golf iGussago .L’occasione è stata la presentazione in anteprima delle nuove collezioni di Ole Lynggaard Copenhagen , l ’esclusivo marchio di gioielli danese che fa dell ’understatement elegance il suo must.Il dinner party è stato all ’insegna del mood danese , easy chic. Partner di eccellenza il centro Porsche Brescia Saottini e Cantine Olivini.

68

iGUSSAGO Ole Lynggaard Copenhagen

iGUSSAGOGioielleria storica nel centro di Flero Brescia.www.igussago.it

69

70

71v i a v i t t o r i o e m a n u e l e i i 52/d f l e r o · w w w . i g u s s a g o . i t

FRO

ST •

JEW

ELLE

RY

DE

SIG

N C

HA

RLO

TTE LY

NG

GA

AR

D •

WW

W.O

LELY

NG

GA

AR

D.C

OM

O

LE LY

NG

GA

AR

D C

OP

EN

HA

GE

N C

OR

PO

RA

TE PA

GE

O

LELY

NG

GA

AR

DC

OP

EN

HA

GE

N

CH

AR

LOTTE

LYN

GG

AA

RD

_D

K

WW

W.C

HA

RLO

TTELY

NG

GA

AR

D.D

K

Igussago_200x290mm_07-2015.indd 1 03/07/15 13.31

72

OPEN SPACE COWORKING“FROM VIETNAM WITH LOVE”

Si è svolto sabato 4 luglio l ’evento più particolare del momento, un incontro di colori e sapori made in Viet Nam. Paese ricco di contrasti, tra modernità e tradizione, paesaggi incantevoli e luoghi curiosi. Abbiamo voluto portare un pezzetto di questo Paese a Brescia e precisamente all ’Open Space Coworking in via Orzinuovi n° 10. Foto in bianco e nero per mostrare la vita quotidiana dei vietnamiti, assaggio della cucina tradizionale e esposizione dei quadri della pittrice vietnamita Le Thuy Ai. Ringraziamo tutti gli ospiti che hanno potuto vivere quest ’emozione sensoriale, visiva, culinaria e musicale. Ringraziamo la ditta Pham Import Export di San Zeno Naviglio per il contributo alimentare e Brescia Up sempre presente a queste iniziative. Restate collegati alla pagina facebook per essere aggiornati sui prossimi eventi.

Ph Giulia Le

OPEN SPACE COWORKINGwww.openspacebrescia.it [email protected] facebook: open space coworking brescia google plus: open space coworking brescia

73

74

TESTO DA INSERIRE

TITOLO EVENTO

TITOLO EVENTO

Il 21 giugno 2015 abbiamo festeggiato il 7° compleanno di Casa Ronald Brescia: struttura no-profit che ospita i bambini - e le rispettive famiglie - in cura presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica e Trapianti Midollo Osseo degli Spedali Civili di Brescia.7 anni, 1110 ospiti ed un risparmio annuo per le famiglie di 230.000 euro: questi risultati li abbiamo ottenuti grazie al lavoro dell ’intero Staff di Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald che gestisce la Casa, all ’aiuto costante dei Volontari, alla collaborazione di diverse Associazioni ed alle donazioni di molti “Amici”.Grazie alla cooperazione di tutte queste splendide persone siamo riusciti a realizzare la mission di Fondazione: “dare una Casa lontano da casa”.Una Casa lontano da casa per gli ospiti, che oltre a trovare un tetto, un letto e una lavatrice vengono accolti da una vera e propria “ famiglia”: quindi non solo un supporto economico, in quanto è loro consentita la totale gratuità dei servizi, e non solo quello pratico offerto con trasporti da e per l ’ospedale, servizio di lavanderia e spesa domiciliare; è soprattutto un supporto d’affetto e solidarietà, un grande abbraccio fatto di vicinanza, amicizia, aiuto e anche piccoli-grandi servizi aggiuntivi che regalano una quotidianità serena alle famiglie con bambini in cura: infatti vengono loro offerti parrucchiera ed estetista, massaggi e corsi di ogni tipo per grandi e piccini.La realtà di una “Casa lontano da casa” è forte anche per le famiglie che - superata la fase difficile delle cure - tornano spesso anche solo per un saluto; altrettanto vale per i Volontari e lo Staff che formano la base di questo grande sistema d’accoglienza, in un reciproco supporto contro le inevitabili difficoltà che una Struttura così importante può incontrare.La partecipazione alla festa di compleanno è stata numerosa e sentita come sempre, e le parole dei partecipanti sono il miglior modo per spiegare l ’emozione che si respirava: “Buon Compleanno Casa Ronald!! E grazie perché mi insegni ogni volta che solidarietà, condivisione, Amore incondizionato possono diventare realtà” è il ringraziamento di Simona delle Nonsolomamme Brescia, gruppo di mamme sempre sensibili, pronte ad aiutare e ricche d’iniziativa (ma anche autrici di bellissime decorazioni che coloravano il giardino!). Il commento di Simona è stato talmente forte e partecipato da essere condiviso anche dai “Claun Risvegliati VIP Brescia”, associazione Onlus che si dedica a portare gioia e sorrisi a bambini – e non solo – costretti a lunghe degenze in ospedale. Altri Amici storici della Casa che hanno partecipato sono i Rumors, gruppo di bikers da sempre sostenitori di Fondazione Ronald con eventi e donazioni; alle griglie per rifocillare i presenti, gli Alpini di Nigoline con tutta la loro simpatia, ed accanto a loro gli attivi ragazzi del GSO Gussago che provvedevano al bere.Una festa in piena regola, dunque, con la Casa colma di colori, decorazioni, musica, cibo, allegria e soprattutto amici! Il 21 giugno è stato dunque l ’occasione perfetta per ritrovare tutti i migliori sostenitori di questo fantastico progetto e festeggiare insieme a loro gli importanti traguardi che abbiamo raggiunto in questi sette anni.

BUON COMPLEANNO CASA RONALD

CASA RONALDVia Valbarbisona, 925123 [email protected] www.fondazioneronald.it

75

Via Valle Bresciana 11- Bstel. 030 317666 - 329 [email protected] - officinadellavalle.it

ristorantevalle bresciana

Aperitivo dalle ore 20.00

Cena & live music by Ugo e Cerry

Ristorante la Sosta

Via San Martino della Battaglia 20, Brescia

Info line 338 2716083

La Sosta with us..Giovedi 26 marzo 2015 - ore 20.00

Ristorante “La Sosta”

Via San Martino della Battaglia 20, Brescia

Tel. 030 295603Infoline 3382716083

Info Stefania 345 0677968

Via solferino, 40/D - Brescia

P.zza Mons. Almici, 26 - Brescia

Tutti i Venerdì

e s t i v idal 5 Giugno

CENA LIVE MUSICA SEGUIRE DJ

76

ROOF GARDEN VIRGIN ACTIVE

VIRGIN ACTIVEPh Sunday

Martedì 7 Luglio Roommatevents è sbarcato sulle terrazze della Virgin Active Freccia Rossa dando così vita ad un piacente aperitivo tra cocktail deliziosi, taglieri prelibati, musica elegante e bella gente. La palestra Virgin ctive ha ospitato l’evento dall’happy hour sino a dopo il tramonto riscontrando un’affluenza importante e tanti sorrisi. La tappa fatta alla Virgin Active è solamente una delle tante location scelte da Roommatevents per intrattenere Bre-scia e la sua movida tra terrazze, piscine, parchi, musei, barche, spiagge da scoprire e sapori, colori, suoni da esplorare.

Virgin Active Centro commerciale Freccia RossaViale Italia 13, 25126 Brescia (Bs)

77

Ph Sunday

78

I giardini Paghera di Lonato hanno ospitato la presentazione della nuova Ferrari 488 GTB, gli oltre 500 selezionati ospiti della concessionaria Ferrari “ Rossocorsa”di Brescia l ’hanno potuta ammirare in tutta la sua bellezza. La “ berlinetta” di Casa Maranello, a quarant ’anni dal debutto della 308 GTB, prima Ferrari stradale della storia dotata di un V8 posteriore-centrale, sostituisce la mitica Ferrari 458. Il nome 488 rappresenta il valore della cilindrata di ogni singolo cilindro, infatti dividendo la cilindrata totale di 3.902cc per gli 8 cilindri si ottiene, arrotondando, la cilindrata unitaria di 488cc.Si tratta di una vettura 2 posti, con motore 8 cilindri disposti a V di 90° bi-turbo IHI con una cilindrata come sopra di 3.902cc. E’ in grado di accelerare da 0-100 km/h in 3,0 secondi, e da 0-200 km/h in 8,3 secondi, con una velocità massima di oltre 330 km/h. i consumi e le emissioni con sistema HELE ( ciclo combinato ECE+EUDC) sono di 11,41/100 km pari a 260g/km di CO2. Il motore è montato in posizione centrale con trazione posteriore ed è in grado di erogare una potenza massima di 670CV a 8000 giri/minuto con una coppia massima di 760Nm. Quello che colpisce subito è il musetto con l ’alettone a cassetto, i profili sono sovrapposti per migliorare l ’efficienza termica dei radiatori, c’è un convogliatore centrale anteriore per portare l ’aria sul fondo dell ’auto. Nuove sono le portiere,” “scavate” per incanalare l ’aria verso le prese d’aria posteriore per il motore e per i turbocompressori. Il profilo estetico è stato curato da Flavio Manzoni, direttore design del Centro Stile Ferrari. Naturalmente l ’elettronica la fa da padrona visto i numerosi controlli elettronici fra cui il controllo elettronico dell ’angolo d’assetto, il controllo di trazione F!-trac, il differenziale elettronico E-diff e gli ammortizzatori sono a controllo elettronico.E’ superfluo dire che vista l ’attesa e la bellezza della Ferrari 488GTB le prenotazioni in Casa della Concessionaria “ Rossocorsa” sono tantissime.

a cura diAttilio Tantini

FERRARI 488 GTBPh Feder

79

Ph Feder

RUBRICHE

80

di Federica Cocco

Ciao Marco benvenuto su BresciaUp! Anche se già lo immagino ti chiedo quale lavoro ti ha dato l'emozione più grande?Ciao Federica il lavoro che mi ha dato l'emo-zione più grande risale al 2009, quando sono stato contattato da Backstage per realizzare le Style Guides (una raccolta di immagini e regole per l'utilizzo e la lavorazione di un brand/proper-ty (prodotto/marchio o serie) che appartiene ad un licenziante (colui che ne detiene i diritti), per la creazione di vari articoli di merchandising (editoria, gadgettistica, home video, food, gio-cattoli, etc...) delle 5 serie di Sailor Moon per Toei Animation e Sig.ra Naoko Takeuchi, autrice della serie! Quando mi dissero che i miei dise-gni erano stati scelti dall'autrice non credetti alle mie orecchie, non mi sembrava vero... e ancora non ci credo. Sailor Moon è una serie che ho sempre amato e il poterci lavorare ufficialmente mi sembra un sogno.Le mie illustrazioni quindi vengono pubblicate

I N T E R V I S T A a

MARCO ALBIEROIllustratore e fumettista, ha lavorato per diverse riviste e fumetti tratti da serie animate, tra cui La Principessa Sissi, Totally Spies per Panini, Tok-yo Mew Mew, Mermaid Melody, I Cavalieri dello Zodiaco, Spider Riders, Twin Princess Principesse Gemelle, Kilari, Gormiti, Blue Dragon, Bella Sara, Tom&Jerry, Scooby Doo, Dragon Ball, le nuove avventure di Peter pan, Zou per Edizioni Play Press. Realizza la copertina di Five-landia18 e Pokémon&Dragon Ball Compilation Dance per RTI Music e lavora come designer di videogames: Targten, Magic Weel Mistress e Megaslot per Qubica e di loghi per cellulari Sexy Manga e i Cucciolosi per Buongiorno Vitaminic.Ha pubblicato i fumetti di: 166 Call Me, Il ruggito del campione su Milan Generation, Vale e Tati sul settimanale Pop’s e storie brevi come: Tama Girl, Janette Darc, Virtual Boy, Wow, Hell&Heaven, Isa&Bea streghe tra noi e Kappa Angels su Kap-pa Magazine e Totally Spies, Redakai, Lolirock per Marathon.Illustra i libri di: Milla & Sugar, La gatta magica, Vuoi ballare con me per Edizioni Piemme – Il Battello a Vapore. Suo è il logo per Fumettopoli e lavora per Mediolanum Channel per i carto-ni animati Portoperfetto e Elmo. Sua l ’illustrazio-ne della coniglietta sexy per la pubblicità della nuova Vespa. Realizza l ’ultima Style Guidedelle Totally Spies e Gormiti Eclissi Suprema per Mara-thon e Sailor Moon, Sailor Moon R, Sailor Moon Super, Sailor Moon SuperS e Sailor Moon Stars per Backstage. Toei Animation PNP, il Clean Up Del Character Design di Redakai 2 per Marathon e le cover dei dvd di Holly e Benji, Holly e Be nji Forever, Mila & Shiro, Rocky Joe per Gazzetta dello Sport – Corriere della Sera.Responsabile del modulo di colorazione digitale per l ’Accademia Europea di Manga.Buona parte dei suoi lavori possono essere tro-vati sulla sua pagina FaceBook: “Marco Albiero Art ” e sul suo sito al link sottostante.Marco Albiero http://marcoalbiero.altervista.org/

sui gadgets di Sailor Moon che escono in tutto il mondo! ///^_^/// Invece quale lavoro ti ha dato più filo da torcere per la difficoltà nel realizzarlo?Il lavoro che mi ha dato comunque più filo da torcere è stato sempre realizzare le Style Guides delle 5 serie di Sailor Moon.Mi è sempre piaciuto disegnare in "stile Sailor Moon" e mi risulta molto facile, anche se devo ammettere che inizialmente, per arrivare all'ap-provazione definitiva di un'illustrazione, ho dovu-to ricevere diverse correzioni da parte dei miei supervisori (che ringrazio molto per il lavoro svol-to). Inizialmente mi sono stati forniti da Toei Anima-tion i settei in bianco e nero e i settei color ori-ginali dei personaggi principali, assieme a una lista dei character e degli elementi da disegna-re. Quest'ultima è composta da pose action (dinamiche), statiche, turn around, situational, oggetti magici e background. Per la scelta delle pose e di molti altri aspetti ho libertà, ma devo ovviamente soddisfare le richieste dei commit-tenti, tenendo quindi in considerazione le esi-genze di possibili licenziatari e della property. Una volta pronti i disegni li inoltro a Backstage che, se li ritiene idonei, provvede a girarli a Toei, la quale li supervisiona e mi segnala le correzio-ni eventualmente richieste. Una volta effettuate queste ultime dal sottoscritto, il disegno fina-lizzato viene presentato da Toei alla maestra Naoko Takeuchi che, dopo un'attenta analisi ed eventuali altre richieste di correzioni, dà la sua approvazione all'illustrazione, che diventa così ufficiale a tutti gli effetti. Sogni di collaborare con? Vorrei disegnare ufficialmente per "Saint Seiya/I Cavalieri dello Zodiaco" per Toei Animations/Masami Kurumadae vorrei anche realizzare una serie tutta mia e che venga apprezzata da tutti! ^_=

Che consiglio puoi dare a chi ha la passione del disegno e vuole seguire le tue orme?Prima di tutto voglio ringraziare per questa inter-vista e ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato, che mi stanno aiutando e che mi aiu-teranno!A chi ha la passione del disegno consiglio con-tinuare a disegnare per migliorarsi sempre, ac-cettare con umiltà sia le critiche positive che anche quelle negative per correggere i propri difetti e migliorarsi sempre, essere tenaci non abbattersi e essere sempre ottimisti!Grazie a tutti e buona fortuna a tutti! ^_=

Argivit!

Hai bisogno di energia?

Start!

Integratore alimentare ad azione proenergetica a base di L-Arginina

Argivitparti con

IL VALORE DELLA FIDUCIA NELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

I GENTLEMEN’S AGREEMENT

1) Oli essenzialiL’odore di alcuni particolari oli essenziali è molto fastidioso per le zanzare. I più efficaci contro questi insetti sono: l’olio essenziale di lavanda, di limone, di citronella e geranio. Questi odori disorientano le zanzare che mandan-dole in stato confusionale. Mettete questi oli essen-ziali (diluiti con un po’ d’acqua) in barattolini o in bottigliette di vetro, mettete degli stecchini (anche quelli da spiedino) dentro e poi capovolgeteli. In questo modo, l’odore si spanderà più forte nell’am-biente e, oltre a profumare la casa, terrà lontane le zanzare.

2) Limone e acetoIn un piatto mettete dell’aceto e dentro qualche fetta di limone fresco. L’odore molto intenso terrà lontani tutti gli insetti, zanzare comprese.

3) Candele fai da tePer allontanare le zanzare usate gli oli essenziali di geranio, citronella e lavanda. Procuratevi della cera (sciogliendo una candela già pronta), stoppini e fer-ma stoppini, un barattolo di vetro per la marmellata e tappi di bottiglie di olio.Ogni sera che passerete all’aperto, accendete la vostra candela fai da te per liberarvi dalle zanzare!

4) Piante sul terrazzoCi sono alcune piante che potete mettere alla fin-estra o sul terrazzo che terranno lontane le zanzare: provate con la menta, il basilico e la lavanda, colti-varle è facilissimo! Tra l’altro anche l’aglio è un ottimo repellente contro le zanzare: piantatelo sul terrazzo o in giardino e sarete salvi dalle punture.

5) ZanzariereIl metodo più ecologico e meno faticoso in assoluto per combattere le zanzare? Installare su ogni fines-tra, ma anche su ogni letto, una zanzariera. Dovrete solo ricordarvi di chiuderle perché abbiano effetto!

6) Repellente per il corpoFate bollire due mazzetti di menta e uno di basilico per 20 minuti. Filtrate l’acqua e conservatela in frigo. Ogni sera, quando il sole tramonta, spalmatevi sulle braccia e sulle gambe il composto. Le zanzare vi staranno di certo alla larga.

7) Bat boxMettete una casetta per pipistrelli fuori dalla vostra finestra (in commercio se ne trovano moltissime, an-che al supermercato). Quando i pipistrelli abiteranno la tana che gli avete preparato, sarete salvi dalle zanzare!

Le zanzare sono il vero incubo dell’estate. Per allontanarle non servono gli insetticidi, che possono essere dannosi per l’uomo. Noi vi consigliamo di usare 7 rimedi naturali che vi permetter-anno di vivere un’estate serena senza la scocciatura di ronzii e punture.

7 RIMEDI NATURALI CONTRO LE ZANZAZRE

ANIMALS IN THE WORLD

82

Amate e odiate, le espadrillas sono tra i modelli di scarpe più in voga della bella stagione. Il segreto del loro successo sono quel mood rilassato, che ci fa sen-tire in un secondo già in vacanza, la loro semplicità, il fatto che siano comodissime e si adattano a qual-siasi look, dall’abitino stampato da giorno agli stilosi capri pants, dal longdress da sera agli shorts colorati, riescono a donare un tocco fresco a tutti i nostri outfit. Queste scarpe-pantofole dalle cuciture grezze sono realizzate con tela e suola di canapa o farro da qual-che stagione sono state nobilitate e gli stilisti l’hanno declinata, colorata, texturizzata o trasformata come vi mostriamo in queste immagini...

Andy AK

ESPADRILLAS

83

R U B R I C H E

"E davvero accadde. E fu contro natura. E davvero vorrei sapere che cos'è la natura." Avremo mai il co-raggio di essere noi stessi? si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l’altro sof-ferto e carnale. Una identità frammentata da ricom-porre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s’impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d’acciaio teso sul precipizio di una intera esi-stenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi lega-mi, ma il bisogno dell’altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l’amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio.

“E davvero accadde. E fu contro natura. E davvero vorrei sapere cos’è la natura”.

È l'interrogativo che sta alla base del dramma esi-stenziale ed umano di Guido e Costantino, i due giovani protagonisti del romanzo "Splendore" di Mar-garet Mazzantini. Coetanei e appartenenti a due ceti sociali diversi, condividono con diffidenza reci-proca, l’infanzia e l’adolescenza fino a frequentare lo stesso liceo. É durante il liceo che tra loro nasce un'attrazione che si trasformerà in amore col passare del tempo. Entrambi vivranno questo sentimento che attraver-serà tutta la loro vita sotto un duplice aspetto: da un lato l'amore e l'attrazione e la ricerca continua tipica di due innamorati; dall'altro il senso di colpa per un sentimento "diverso", li divorerà facendoli sentire al margine di quella società di cui loro stessi fanno parte. É qui che si consuma l'aberrazione dei due protagonisti: sono loro stessi, Guido e Costan-tino, che si considerano trasgressori di quel codice morale; sono loro stessi condizionati dai loro principi. L'omosessualità è considerata peccato e come tale deve essere tenuta nascosta. Si creeranno così, una facciata rispettabile e stimata, che permetterà loro

di vivere in modo clandestino il loro amore. Nel suo racconto in prima persona Guido descrive l’evoluzio-ne del suo sentimento per Costantino e tra le righe lascia trasparire il suo senso di colpa. La problema-ticità dei due personaggi sembra simbolicamente accentuata dalla sterilità di Guido e dalla paternità infelice di Costantino. L'adolescenza e la giovinezza che i due ragazzi trascorrono a Roma è all'insegna degli studi classici e delle gite scolastiche. I due si separeranno e una Londra multietnica, spregiudica-ta e moderna, accoglierà Guido.Dopo un periodo di stravaganze, Guido troverà la sua pace di faccia-ta con una carriera universitaria e Izumi. La violenza del mondo esterno esplode durante il viaggio in Ita-lia, quando colti di notte durante un amplesso in un luogo appartato sul mare tra la Calabria e la Puglia, i due amanti vengono ferocemente aggrediti. Qui è chiaro il riferimento ad un sud Italia ancorato a vecchi principi moralistici.A mio parere il romanzo non è incentrato sul rappor-to omosessuale–società. Il romanzo scava molto più a fondo e va ad indagare le pieghe della difficile accettazione della diversità da parte di chi vive la diversità stessa. E quello che emerge è che tanto ancora si deve fare perchè il diverso possa accetta-re con dignità la propria condizione. Il finale, aperto a interpretazioni diverse, è uno dei punti forti dell'im-pianto complessivo della storia le figure retoriche, abbondanti, al limite dello stucchevole nella prima parte, sono quasi del tutto abbandonate in funzio-ne di racconto onirico e psicadelico. Lo “Splendore” soltanto intravisto a tratti da Guido e da Costantino non è altro che un fugace momento all'interno di una vita d'angoscia. "[...] Avere coraggio significa sapere di essere scon-fitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda."“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee

Elisa Lubrani

PREZZO

TITOLO

AUTORE

DATI

EDITORE

MARGARET MAZZANTINI

SPLENDORE

€ 17,00

2013, 309 P. RILEGATO

MONDADORI (COLLANA SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI)

"Splendore" Margaret Mazzantini

Le francesi sono belle

Melly Founder & Editor

www. [email protected]

Melly Founder & Editor www. [email protected]

84

Lunedì e Martedì 8.30 - 11.30 e 14.00 - 19.00Mercoledì 8.30 - 14.00

Giovedì 8.30 - 11.30 (pomeriggio Studio Seniga)Venerdì 8.30 - 16.00

Per urgenze chiamare 333 40.49.223

STUDIO DENTISTICOMICHELE CONSALVOMedico odontoiatra

Via Leonardo Da Vinci, 825010 Borgosatollo (Bs)www.studiodentisticoconsalvo.it

Borgosatollo 030 27.01.773Seniga 030 99.56.115

R U B R I C H E

"E davvero accadde. E fu contro natura. E davvero vorrei sapere che cos'è la natura." Avremo mai il co-raggio di essere noi stessi? si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l’altro sof-ferto e carnale. Una identità frammentata da ricom-porre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s’impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d’acciaio teso sul precipizio di una intera esi-stenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi lega-mi, ma il bisogno dell’altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l’amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio.

“E davvero accadde. E fu contro natura. E davvero vorrei sapere cos’è la natura”.

È l'interrogativo che sta alla base del dramma esi-stenziale ed umano di Guido e Costantino, i due giovani protagonisti del romanzo "Splendore" di Mar-garet Mazzantini. Coetanei e appartenenti a due ceti sociali diversi, condividono con diffidenza reci-proca, l’infanzia e l’adolescenza fino a frequentare lo stesso liceo. É durante il liceo che tra loro nasce un'attrazione che si trasformerà in amore col passare del tempo. Entrambi vivranno questo sentimento che attraver-serà tutta la loro vita sotto un duplice aspetto: da un lato l'amore e l'attrazione e la ricerca continua tipica di due innamorati; dall'altro il senso di colpa per un sentimento "diverso", li divorerà facendoli sentire al margine di quella società di cui loro stessi fanno parte. É qui che si consuma l'aberrazione dei due protagonisti: sono loro stessi, Guido e Costan-tino, che si considerano trasgressori di quel codice morale; sono loro stessi condizionati dai loro principi. L'omosessualità è considerata peccato e come tale deve essere tenuta nascosta. Si creeranno così, una facciata rispettabile e stimata, che permetterà loro

di vivere in modo clandestino il loro amore. Nel suo racconto in prima persona Guido descrive l’evoluzio-ne del suo sentimento per Costantino e tra le righe lascia trasparire il suo senso di colpa. La problema-ticità dei due personaggi sembra simbolicamente accentuata dalla sterilità di Guido e dalla paternità infelice di Costantino. L'adolescenza e la giovinezza che i due ragazzi trascorrono a Roma è all'insegna degli studi classici e delle gite scolastiche. I due si separeranno e una Londra multietnica, spregiudica-ta e moderna, accoglierà Guido.Dopo un periodo di stravaganze, Guido troverà la sua pace di faccia-ta con una carriera universitaria e Izumi. La violenza del mondo esterno esplode durante il viaggio in Ita-lia, quando colti di notte durante un amplesso in un luogo appartato sul mare tra la Calabria e la Puglia, i due amanti vengono ferocemente aggrediti. Qui è chiaro il riferimento ad un sud Italia ancorato a vecchi principi moralistici.A mio parere il romanzo non è incentrato sul rappor-to omosessuale–società. Il romanzo scava molto più a fondo e va ad indagare le pieghe della difficile accettazione della diversità da parte di chi vive la diversità stessa. E quello che emerge è che tanto ancora si deve fare perchè il diverso possa accetta-re con dignità la propria condizione. Il finale, aperto a interpretazioni diverse, è uno dei punti forti dell'im-pianto complessivo della storia le figure retoriche, abbondanti, al limite dello stucchevole nella prima parte, sono quasi del tutto abbandonate in funzio-ne di racconto onirico e psicadelico. Lo “Splendore” soltanto intravisto a tratti da Guido e da Costantino non è altro che un fugace momento all'interno di una vita d'angoscia. "[...] Avere coraggio significa sapere di essere scon-fitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda."“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee

Elisa Lubrani

PREZZO

TITOLO

AUTORE

DATI

EDITORE

MARGARET MAZZANTINI

SPLENDORE

€ 17,00

2013, 309 P. RILEGATO

MONDADORI (COLLANA SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI)

"Splendore" Margaret Mazzantini

Le francesi sono belle

Melly Founder & Editor

www. [email protected]

Melly Founder & Editor www. [email protected]

Coco et La vie en RoseCarissime lettrici di BresciaUp,

oggi parliamo dell'oggetto fashion più amato in assoluto da noi donne: le scarpe!

Quali sono le scarpe must have per l'estate 2015? Scopriamolo insieme con una sessione di shopping virtuale! Io ho già fatto la mia parte a dire il vero, ma -vi sfido a contraddirmi- di scarpe trendy non se ne ha mai abbastanza!! Tra le scarpe must-have per la prossima stagione troviamo al primo posto i sandali piatti gioiello: comodi ed eleganti, come non amarli? Le flatforms si confermano tra le tendenze moda Estate 2015, in versione slip-on, sandalo o stringata. Leziose e femminili, le ballerine stringate sono le scarpe must-have ideali per

completare un outfit bon-ton. Per chi non ama i sandali gladiators, ci sono diversi modelli di calzature che evocano l'antica Grecia, con simpatiche ali sui talloni. Le scarpe must have del 2015 hanno il tacco squadrato, meno accattivante dello stiletto, ma comunque chic se portato con grazia. Le sneakers dell'anno sono sicuramente Adidas: Stan Smith, Superstar, Supercolor, edizioni limitate a go go. Tra le scarpe must have per l'Estate 2015, quali avete spuntato dalla lista e quali sono sulla vostra shopping list?

86

Grazie e a presto!CocoCoco et La vie en rose Fashion & Beauty blog di Valeria Fashion & Beauty blog di Valeria Arizzi

Vi invito a seguirmi su FB (Pagina Coco et La vie en rose), Twitter&Instagram (@cocolavieenrose) per non perdervi nessuna fashion news. Trovate i miei articoli fashion e beauty su www.cocoetlavieenrose.com.

SalumificioAliprandi

Tagliati per il successo

Via Mandolossa, 25, Gussago (BS)Tel. 030 252007 Fax 030 2521036

www.aliprandi.com

OUTFIT DEL MESEIndosso: Top e Pants Much Money, Sandali con zeppa NR Rapisardi, GioielliLuca Barra, Mini-bag Furla, Occhiali da sole/Sunnies Ray-ban.

M O

D E

L L

A D

E L

M E

S E

I L

A R

I A

M

I T

R O

R U B R I c h e

88

Mi chiamo Ilaria Mitro e ho vent'anni. Nel tempo libero lavoro come hostess e ragazza immagine, nel tempo "non libero" frequento un corso di Grafica in un'Accademia di Belle Arti. Mi piace l'arte, mi piace poter creare qualcosa di mio, e poter godere della soddisfazione che ricevo nel vedere ciò che realizzo. Non mi piace, invece, essere catalogata solo come "modella".Io sono una combattente, un'eroina, la dimostrazione che l'amore per se stessi è ciò che conta davvero. Più che modella, vorrei che la gente mi considerasse come un "modello", un "modello da imitare", qualcuno su cui contare, qualcuno che sia in grado di suscitare un pizzico di speranza a chi, come accadeva a me, non gode di una grande autostima di se. Ragazzi e ragazze che aspirate alla passerella, ai servizi fotografici, al mondo dello spettacolo, coltivate il vostro sogno (e che sia vostro, non indotto da qualcuno!), e non lasciate mai, MAI, dire a qualcuno cosa dovete fare per raggiungerlo. Siate voi stessi, e stiate bene con voi stessi, diventate modello per voi, prima che per gli altri.

ILARIA MITRO

89

A PROPOSITO DI CELIACHIA...LA CUCINA SENZA GLUTINE APPRODA AI MONDIALI DI ATENE

La manualità straordinaria, la capacità di armonizzare gli ingredienti e una fantasia che combina tradizione e innovazione. Chi ha avuto la fortuna di cenare al ristorante "Conte di Carmagnola" del Romantik Hotel Mirabella di Clusane d’Iseo probabilmente già lo sapeva ma ora, a certificare la bravura dello chef bresciano Cristian Spagnoli è arrivata anche la vittoria nella semifinale del Sud Europa “Global Chef Challenge” svoltasi a Sarajevo. Ma conosciamo più da vicino questo chef che, anche nella cucina senza glutine riesce a distinguersi.

1. Chi è Cristian Spagnoli? Presentati. 38 anni di Capriolo (BS) ma nativo di Brescia. Da 15 anni sono Executive chef del relais Hotel Mirabella a Clusane d'Iseo

2. Qual è la tua filosofia in cucina?Prodotti del territorio e di prima qualità. Nel mio menù non manca mai una degustazione “di lago e di terra”: (dalla) pasta fresca, pesce di lago appena pescato, manzo all’olio di Rovato e i formaggi delle valli bresciane.

3. Perché hai scelto di dedicarti ai concorsi?Dopo parecchi anni di formazione in Italia e all'estero ho deciso di buttarmi nel mondo dei concorsi nel 2009. Dapprima nella categoria cucina calda poi artistica e cucina fredda. Fino ad ora ho conquistato 18 ori, 8 argenti e 6 bronzi; 3 titoli di campione d'Italia consecutivi di cucina calda dal 2012 al 2014, un titolo di cuoco dell'anno nel 2013 e una coppa delle regioni nel 2013. Ora ho appena vinto il girone del sud Europa rappresentando l'Italia al Global chef challenge riuscendo ad ottenere un posto per la finale mondiale che si terrà ad Atene nel 2016. Il menu che ha conquistato i giudici è stato: Capesante, salmone e halibut come antipasto; lombata, spalla di vitello e animelle come secondo. Poi un dessert di cioccolata.

4. Qual è il tuo rapporto con la cucina senza glutine?Nella mia cucina esiste da sempre un’ideologia rivolta al senza glutine utilizzando farine alternative e grassi particolari privi di lattosio. La natura ci offre un bacino immenso di ingredienti naturalmente privi di glutine, carne, pesce, verdure, legumi, cereali alternativi e grassi non derivati dal latte come il burro di cacao. Fare ricerca e sviluppo su una nuova ricetta parte proprio dagli ingredienti e se fin dall’inizio li si pensa già in considerazione delle possibili intolleranze tutto diventa più facile e stimolante per noi Chef.

5. Come vedi l’evoluzione di questo tipo di cucina nella ristorazione moderna?La cucina senza glutine sarà la nuova frontiera della cucina italiana utilizzando sempre semplicità e gusto. La celiachia non rappresenta un limite, ma invita allo studio e alla conoscenza degli alimenti. Agli Chef serve maggior apertura mentale per andare a scoprire quegli ingredienti naturalmente privi di glutine e interpretarli con la fantasia, il gusto e l’innovazione di cui siamo capaci.

6. I tuoi programmi futuri?Ora mi devo concentrare sulla finale di Atene 2016 quindi non c’è nulla di particolare nel mio futuro a parte molti allenamenti e grandi sacrifici.

R U B R I C H E

IO LO FACCIO INNAMORARE...LE VACANZE

Chef Cristian Spagnoli

Maria PintossiMARIAPIA GANDOSSI

90

91

92

Ecco finalmente arrivata la tanto attesa e desiderata Estate. Per molti Estate è sinonimo di vacanza e di mare. Lunghe giornate in spiaggia dedicate interamente al relax e all'abbronzatura, seguite da un aperitivo e da una buona cenetta, magari a base di pesce ammirando il mare di notte.Purtroppo non tutti riescono a farsi una settimana o più al mare, quindi bisogna anche accontentarsi di un breve week-end. Ma se anche per pochi giorni, nella valigia non devono mancare alcuni capi e accessori fondamentali per avere un look di tendenza anche al mare. Andiamo a scoprire cosa non deve mancare nella vostra valigia, a seconda del tipo di vacanza che andrete ad affrontare... Se la vostra vacanza è all'insegna del relax e avete intenzione di concedervi qualche aperitivo in qualche localino esclusivo sulla spiaggia, vi consiglio di non dimenticate di mettere in valigia un costume da bagno modello short, magari con una fantasia al quale abbinare una camicia leggera. In questo modo otterrete un look estivo, fresco e allo

stesso tempo elegante. Un bel occhiale da sole e un paio di espadrillas completeranno il vostro outfit e vi permetteranno di godervi a pieno la serata. La vostra vacanza sarà contraddistinta da lunghe sedute di abbronzatura in spiaggia, aperitivi folli in e serate in discoteca? In questo caso potete puntare su una maxi t-shirt, colorata o magari in mesh, da portare con uno short in jeans, e per proteggersi dal sole un cappellino in testa, con il quale potete dare libero sfogo alla nostra personalità. Per la nottata in discoteca l'espedrillas non è sicuramente la vostra migliore alleata, meglio puntare quindi su una sneakers che vi permetterà di scatenarvi tutta la notte. Se vi piace un po' osare ed avere quel tocco “eccentrico”, è tornata di gran moda la salopette, che portata con una t-shirt colorata e magari slacciata è un ottima alternativa al classico jeans e t- shirt. Questi sono solo alcuni miei consigli personali, non mi resta altro che augurarvi una bellissima e felice estate 2015!

Gabriele GiuzziFashion & Lifestyle Blogger

www.smartdiamondstyle.com [email protected]

R U B R I C H E

ADIDAS STAN SMITH

CASTENER

ZARA

H&M

LEVI' S

ZARA OVS

SARAGHINA

dal martedì al venerdìuna piacevole

PAUSA PRANZO

Ristorante Pizzeria

Via Lunga, 24Brescia

Tel 030 310815 Pizzeria “La Pastorella”

Ecco finalmente arrivata la tanto attesa e desiderata Estate. Per molti Estate è sinonimo di vacanza e di mare. Lunghe giornate in spiaggia dedicate interamente al relax e all'abbronzatura, seguite da un aperitivo e da una buona cenetta, magari a base di pesce ammirando il mare di notte.Purtroppo non tutti riescono a farsi una settimana o più al mare, quindi bisogna anche accontentarsi di un breve week-end. Ma se anche per pochi giorni, nella valigia non devono mancare alcuni capi e accessori fondamentali per avere un look di tendenza anche al mare. Andiamo a scoprire cosa non deve mancare nella vostra valigia, a seconda del tipo di vacanza che andrete ad affrontare... Se la vostra vacanza è all'insegna del relax e avete intenzione di concedervi qualche aperitivo in qualche localino esclusivo sulla spiaggia, vi consiglio di non dimenticate di mettere in valigia un costume da bagno modello short, magari con una fantasia al quale abbinare una camicia leggera. In questo modo otterrete un look estivo, fresco e allo

stesso tempo elegante. Un bel occhiale da sole e un paio di espadrillas completeranno il vostro outfit e vi permetteranno di godervi a pieno la serata. La vostra vacanza sarà contraddistinta da lunghe sedute di abbronzatura in spiaggia, aperitivi folli in e serate in discoteca? In questo caso potete puntare su una maxi t-shirt, colorata o magari in mesh, da portare con uno short in jeans, e per proteggersi dal sole un cappellino in testa, con il quale potete dare libero sfogo alla nostra personalità. Per la nottata in discoteca l'espedrillas non è sicuramente la vostra migliore alleata, meglio puntare quindi su una sneakers che vi permetterà di scatenarvi tutta la notte. Se vi piace un po' osare ed avere quel tocco “eccentrico”, è tornata di gran moda la salopette, che portata con una t-shirt colorata e magari slacciata è un ottima alternativa al classico jeans e t- shirt. Questi sono solo alcuni miei consigli personali, non mi resta altro che augurarvi una bellissima e felice estate 2015!

Gabriele GiuzziFashion & Lifestyle Blogger

www.smartdiamondstyle.com [email protected]

R U B R I C H E

ADIDAS STAN SMITH

CASTENER

ZARA

H&M

LEVI' S

ZARA OVS

SARAGHINA

A PROPOSITO DI CELIACHIA...LA CUCINA SENZA GLUTINE APPRODA AI MONDIALI DI ATENE

IO LO FACCIO INNAMORARE...LE VACANZE

R U B R I C H E

Come ho già scritto in uno dei miei primissimi articoli noi donne cresciamo con l’idea che, come massima aspirazione, dobbiamo trovare il grande amore. Per capirci “L ‘amore delirante” citato nel film “Ti presento Joe black “ o il Mr. Big di “Sex and the city”, il principe azzurro delle favole... Insomma tutto ciò che, ahimè, ai giorni nostri non si troverà mai.Lasciate da parte queste preoccupazioni e pensate a divertirvi; si avvicinano le ferie e come ogni annio immagino vi siate iscritte in palestra mesi fa ed abbiate raggiunto una forma fisica quasi perfetta da sfoggiare nelle varie spiagge… Brave! Non vi servirà a nulla dato che non troverete il grande amore ad arrostirsi sotto al sole, e anche se così fosse solo per rarissimi casi vi amerebbe ugualmente. A parte questo, divertitevi e crogiolatevi sotto i raggi del sole per ottenere una bell'abbronzatura ma non pensate che né il primo, né il secondo, tanto meno il terzo personaggio che conoscerete durante le settimane di vacanza diventerà una persona importante per voi. Sarà solo un bello e simpatico passatempo e una storiella divertente da raccontare al ritorno! Siete speciali e meritate di incontrare quindi non perdete tempo a

selezionare in modo metodico e accurato i vostri intrattenimenti estivi, godeteveli e basta. Se proprio vi annoiate fate degli “esperimenti” sociologici con questi poveri malcapitati; come ad esempio avere un comportamento molto differente tra l’uno e l’altro, giusto per capire quale atteggiamento può piacere ed attrarre di più rispetto ad una altro. Potrebbe essere un modo interessante per passare la giornata in spiaggia invece del solito sudoku.Se siete in ferie con le amiche, mi raccomando di cuore di non pestarvi i piedi a vicenda per quanto riguarda le nuove conquiste, mettetevelo in testa! Non sarà l’uomo della vostra vita quindi se la vostra amica ne è particolarmente affascinata lasciatela fare e mirate ad altro. Sarebbe stupido ed infantile litigare (noi donne ne siamo capacissime) per un belloccio raccattato in disco o in spiaggia. Fatele vivere la sua storiella e se vi lascia sole per poter uscire con lui tanto meglio! Avrete modo di conoscere qualcun’ altro e non dovervi rinunciare!Fate la valigia e portate le vostre splendide chiapette al sole, al vostro ritorno vi aspetta un lavoro duro ma appagante: la ricerca del grande amore!

[email protected]

Chicca Baroni

Via Catullo n. 33, 25080 Fraz. Pieve VecchiaManerba del Garda (BS)

www.ilfungodelgarda.it | [email protected]

Il Fungo del Garda

Grande EventoLunedì 10 Agosto

Ristorante Il Fungo del Garda

94

A PROPOSITO DI CELIACHIA...LA CUCINA SENZA GLUTINE APPRODA AI MONDIALI DI ATENE

IO LO FACCIO INNAMORARE...LE VACANZE

R U B R I C H E

Come ho già scritto in uno dei miei primissimi articoli noi donne cresciamo con l’idea che, come massima aspirazione, dobbiamo trovare il grande amore. Per capirci “L ‘amore delirante” citato nel film “Ti presento Joe black “ o il Mr. Big di “Sex and the city”, il principe azzurro delle favole... Insomma tutto ciò che, ahimè, ai giorni nostri non si troverà mai.Lasciate da parte queste preoccupazioni e pensate a divertirvi; si avvicinano le ferie e come ogni annio immagino vi siate iscritte in palestra mesi fa ed abbiate raggiunto una forma fisica quasi perfetta da sfoggiare nelle varie spiagge… Brave! Non vi servirà a nulla dato che non troverete il grande amore ad arrostirsi sotto al sole, e anche se così fosse solo per rarissimi casi vi amerebbe ugualmente. A parte questo, divertitevi e crogiolatevi sotto i raggi del sole per ottenere una bell'abbronzatura ma non pensate che né il primo, né il secondo, tanto meno il terzo personaggio che conoscerete durante le settimane di vacanza diventerà una persona importante per voi. Sarà solo un bello e simpatico passatempo e una storiella divertente da raccontare al ritorno! Siete speciali e meritate di incontrare quindi non perdete tempo a

selezionare in modo metodico e accurato i vostri intrattenimenti estivi, godeteveli e basta. Se proprio vi annoiate fate degli “esperimenti” sociologici con questi poveri malcapitati; come ad esempio avere un comportamento molto differente tra l’uno e l’altro, giusto per capire quale atteggiamento può piacere ed attrarre di più rispetto ad una altro. Potrebbe essere un modo interessante per passare la giornata in spiaggia invece del solito sudoku.Se siete in ferie con le amiche, mi raccomando di cuore di non pestarvi i piedi a vicenda per quanto riguarda le nuove conquiste, mettetevelo in testa! Non sarà l’uomo della vostra vita quindi se la vostra amica ne è particolarmente affascinata lasciatela fare e mirate ad altro. Sarebbe stupido ed infantile litigare (noi donne ne siamo capacissime) per un belloccio raccattato in disco o in spiaggia. Fatele vivere la sua storiella e se vi lascia sole per poter uscire con lui tanto meglio! Avrete modo di conoscere qualcun’ altro e non dovervi rinunciare!Fate la valigia e portate le vostre splendide chiapette al sole, al vostro ritorno vi aspetta un lavoro duro ma appagante: la ricerca del grande amore!

[email protected]

Chicca Baroni

Via Catullo n. 33, 25080 Fraz. Pieve VecchiaManerba del Garda (BS)

www.ilfungodelgarda.it | [email protected]

Il Fungo del Garda

Grande EventoLunedì 10 Agosto

Ristorante Il Fungo del Garda

96

R U B R I C H E

OROSCOPO

fuoco terra aria acqua

Sii gentile e non dare per scontato chi hai attorno, ognuno potrebbe rivelarsi una fonte di ricchezza da cui imparare molto.

Se la realtà ti va stretta allarga il tuoi orizzonte e cambia prospettiva. Da settembre quello che hai in mente avrà più chance per essere realizzato.

Lascia le tue zone comode e prendi il largo, tutto quello che farai di diverso ti porterà fortuna e liberazione.

Progetti con un Gemelli, lontana da un Capricorno, vicina al cuore di uno Scorpione.

Sei brava a giocare col pericolo ma non esagerare, pessimismo e masochismo potrebbero fare capolino a metà mese.

Non pensarci due volte su quello che lasci andare, inizia la tua fase di liberazione meglio se in compagnia di Leone e Scorpione.

Molla le zavorre, ricerca la semplicità, guarda oltre gli schemi, rivaluta una persona Bilancia, trova un nuovo collaboratore che ti aiuti in ufficio.

Accetta una proposta, diffida di grandi promesse, evita un Pesci confusionario, ascolta un Leone..

Un Leone per vederci chiaro, uno Scorpione per perdere la testa, una Vergine per ritrovare stabilità.

No panic, no stress. Argina i problemi, batti in velocità le persone complicate che ti succhiano energia.

"Less is more", pochi ma buoni amici, affetti, oggetti, amanti.

Scegli la via più semplice e il percorso più breve. Che sia un compagno Toro, un’abitudine rilassante, una decisione immediata.