kpmg presentation - internationalization strategies (italian)

14
EU - Canada Day Strategie di internazionalizzazione KPMG Advisory S.p.A. 29 maggio 2012

Upload: eu-canada-partnership

Post on 26-Oct-2014

80 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

EU - Canada Day

Strategie di

internazionalizzazione

KPMG Advisory S.p.A.

29 maggio 2012

Page 2: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 1

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati EIU

Investimenti Diretti Esteri in Canada e dal Canada, 2007-2013 (USD mld)

■ Elevata capacità dell’economia canadese di attrarre capitali dall’estero, che pone il Paese tra

i primi posti per i flussi di investimento sia in entrata che in uscita

■ Forte propensione agli investimenti canadesi negli USA (oltre il 40% degli IDE in uscita),

Paese dal quale proviene circa il 55% dei capitali esteri. Il 30% dello stock totale di

investimenti esteri proviene dall’Europa

■ Nel 2011 la Banca Mondiale ha collocato il Canada ai vertici (7° posto tra 183 economie

analizzate) della graduatoria dei paesi ove si registrano le condizioni più favorevoli per la

conduzione di attività imprenditoriali e di investimento

* Dati previsionali

115

57

21 2341 48 48

58

80

42 39

4649 54

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

2007 2008 2009 2010 2011 2012* 2013*

IN OUT

Page 3: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 2

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati ISTAT e Ministero Sviluppo Economico

Investimenti Diretti Esteri Italia - Canada, 2007-2010 (Euro mln)

■ Posizionamento dell’Italia rispetto agli IDE (dati 2010)

– 35° posto tra i paesi di destinazione degli investimenti canadesi (+42% sul dato 2009)

– 11° posto come paese investitore in Canada (+11% sul 2009)

■ A differenza di quanto si registra in altri paesi europei, le acquisizioni di aziende in Canada

rappresentano una strada ancora poco praticata dagli investitori italiani

59

472

-114

128

3019

-17

66

-150

-50

50

150

250

350

450

2007 2008 2009 2010

IDE netti italiani in Canada IDE netti canadesi in Italia

Page 4: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 3

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Europa e Canada

Cross border M&A Europa-Canada 2005-2011: numero operazioni e controvalore

■ Nutrito il cross border Europa-Canada nel periodo 2005-2011: complessivamente 1.041

acquisizioni per un controvalore di Euro 85,6 mld, con un saldo a favore dell’Europa (534

deal per Euro 59,2 mld). Nei primi cinque mesi del 2012, completate 26 operazioni Europa

su Canada (Euro 2,4 mld), contro 17 deal Canada su Europa (Euro 1,6 mld)

■ Regno Unito (165 deal), Francia (75), Paesi Bassi (51), Svizzera (45) e Germania (44) sono i

paesi europei che più hanno investito in Canada, in particolare nei comparti minerario,

petrolifero e dell’energia, software e servizi informatici, farmaceutico, ecc.

Euro mld 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Europa su Canada 3,1 21,8 17,3 7,0 2,3 1,8 5,9

Canada su Europa 2,5 2,7 2,4 1,0 7,5 6,0 4,3

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati Thomson Reuters

(73) (72) (74)(64) (59)

(74)(91)

39

7992 96 95

6172

(100)

(80)

(60)

(40)

(20)

-

20

40

60

80

100

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Num

ero

Opera

zio

ni

Acquisizioni europee in Canada

Acquisizioni canadesi in Europa

Page 5: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 4

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Italia e Canada

Cross border M&A Italia-Canada 2005-2011: numero operazioni e controvalore

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati KPMG Corporate Finance

■ Nel periodo 2005-2011 l’attività cross border (In e Out) tra Italia e Canada è limitata:

sono solo 15 le acquisizioni realizzate da società italiane nei confronti di target canadesi per

un controvalore di Euro 1,1 mld, a fronte di 9 transazioni Canada su Italia (valore Euro 0,1

mld)

■ Le transazioni hanno interessato tutti i comparti, ad eccezione del finanziario

■ Nell’anno in corso non sono al momento state registrate acquisizioni

Euro mln 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Italia su Canada - 141 - 858 125 - -

Canada su Italia 0,1 0,3 67,0 30,0 0,2 - 52,6 (1) (1)(2)

(1) (1) nil

(3)

1

3

1

6

3

nil 1

(4)

(2)

-

2

4

6

8

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Num

ero

Opera

zio

ni

Acquisizioni italiane in Canada

Acquisizioni canadesi in Italia

Page 6: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 5

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Europa e Canada

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati Thomson Reuters

Le prime dieci acquisizioni europee in Canada per controvalore nel periodo 2005-maggio 2012

Target Settore Target Acquirente Nazione

Acquirente

Quota Euro

mln

Anno

Falconbridge Ltd Attività minerarie Xstrata PLC Svizzera 100% 14,9 2005

2006

Shell Canada Ltd Estrazione e

raffinazione prodotti

petroliferi

Royal Dutch/Shell Group Russia 22% 6,1 2007

LionOre Mining International Ltd Attività minerarie OAO"Gorno-Metallurgicheskaya

Kompaniya Noril'skiy Nikel'

Russia 100% 4,7 2007

Dofasco Inc Lavorazione metalli Arcelor SA Lussemburgo 98% 4,0 2006

IPSCO Inc

Canadian Tubular Operations

Lavorazione metalli Evraz Group SA Russia 100% 2,6 2008

Quadra FNX Mining Ltd Attività minerarie KGHM Polska Miedz SA Polania 100% 2,5 2012

Statoil Canada Partnership Estrazione e

raffinazione prodotti

petroliferi

PTTEP Netherland Holding Ltd Paesi Bassi 40% 1,7 2011

OPTI Canada Inc Estrazione e

raffinazione prodotti

petroliferi

CNOOC Luxembourg Sarl Lussemburgo 100% 1,5 2011

North American Oil Sands Corp Estrazione e

raffinazione prodotti

petroliferi

Statoil ASA Norvegia 100% 1,4 2007

Magna International Inc Componentistica

mezzi di trasporto

OAO Russkiye mashiny Russia 18% 1,1 2007

Page 7: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 6

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Europa e Canada

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati Thomson Reuters

Le prime dieci acquisizioni canadesi in Europa per controvalore nel periodo 2005-maggio 2012

Target Nazione

Target

Settore Target Acquirente Quota Euro

mln

Anno

Addax Petroleum Corp Svizzera Estrazione e

raffinazione prodotti

petroliferi

Mirror Lake Oil & Gas Co Ltd

(Gruppo cinese Sinopec)

100% 5,1 2009

HS1 Ltd Regno Unito Trasporti Investitori (Borealis Infrastructure

Management Inc, Ontario

Teachers Pension Plan, altri)

100% 2,4 2010

Brussels Airport Co SA Belgio Trasporti aerei Ontario Teachers Pension Plan 38% 1,2 2011

BlueBay Asset Management Plc Regno Unito Servizi per gli

investimenti

Royal Bank of Canada 100% 1,1 2010

RBC Dexia Investor Services Ltd Regno Unito Investimenti e

intermediazione

commodity

Royal Bank of Canada 50% 0,8 2012

Loyalty Management Group Ltd Regno Unito Servizi alle imprese Aeroplan Income Fund 100% 0,5 2007

Canary Wharf Group Plc

complesso immobiliare (20

Canada Square Property Complex)

Regno Unito Immobiliare Investor Group 100% 0,5 2005

Cabovisao SA Portogallo Trasmissioni radio TV Cogeco Cable Inc 100% 0,5 2006

Camelot Group Plc Regno Unito Divertimenti e servizi

ricreativi

Ontario Teachers Pension Plan 80% 0,4 2010

Cobre Las Cruces SA Spagna Attività minerarie Inmet Mining Corp 30% 0,4 2010

Page 8: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 7

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Italia e Canada

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati KPMG Corporate Finance

Le acquisizioni italiane in Canada nel periodo 2005-maggio 2012

Target Settore Target Acquirente Quota Euro

mln

Anno

First Calgary Petroleums Ltd Estrazione e raffinazione

prodotti petroliferi

ENI S.p.A. 100% 803,9 2008

Tia Maria Group of Companies Alimentare e bevande Illva Saronno Holding S.p.A. 100% 125,0 2009

Lift Technologies Inc Lavorazione metalli LTH S.r.l. 100% 54,5 2008

P&WC Turbo Engines Apparecchi elettrici ed

elettronici

Industrie Aeronautiche e

Meccaniche Rinaldo Piaggio

25% 50,0 2006

King Optical Group Inc Distribuzione Luxottica Group S.p.A. 100% 47,0 2006

Cara Operations Limited - divisione Airport

Terminal Restaurants

Ristorazione aeroportuale Autogrill S.p.A. 100% 43,5 2006

Tri-Way Manufacturing Technologies Corp Componentistica auto Gruppo Riello Sistemi 100% n.d. 2005

Wavemaster Net Service Ltd Servizi idraulici Invex Properties S.r.l. 100% n.d. 2009

Cambridge Inc Materiali da costruzione Italcementi S.p.A. 100% n.d. 2007

Palliser Oil & Gas Corp Estrazione e raffinazione

prodotti petroliferi

Gruppo Eldo S.r.l. 100% 2008

Bertrand et Frères Management Inc., Bertrand

Construction l’Orignal Inc., 1414478 Ontario

Ltd., Bertrand et Frères Construction Ltd.

Materiali da costruzione Colacem S.p.A.

(tramite Colacem Canada Inc)

100% n.d. 2008

Lofthouse Brass Lavorazione metalli Brawo Brassworking S.p.A. 100% n.d. 2008

Bowen Manufacturing Ltd Lavorazione metalli Metalprint S.r.l. n.d. n.d. 2008

Camoplast Track Machine Group Componentistica mezzi di

trasporto

Leitner S.p.A. 100% n.d. 2009

Microset Systems Inc. Software e servizi

informatici

Solgenia S.p.A. 100% n.d. 2011

Page 9: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 8

Italia e Canada

Gli Investimenti Diretti Esteri: M&A cross border tra Italia e Canada

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati KPMG Corporate Finance

Le acquisizioni canadesi in Italia nel periodo 2005-maggio 2012

Target Settore Target Acquirente Quota Euro

mln

Anno

Canados International, Canados Work, Cantieri

di Ostia

Produzione di mezzi di

trasporto

Cobalt Waterline Italia S.p.A.

(veicolo di Balmoral Capital

Corp)

100% 67,0 2007

CIEFFE S.p.A. Software e servizi

informatici

March Networks Corp 100% 30,0 2008

Cerealtoscana S.p.A. Distribuzione fertilizzanti Agrium Inc 100% 27,0 2011

Emer S.p.A. Componentistica auto Westport Innovations Inc. n.d. 25,6 2011

Progetto Monte Ollasteddu (Sardegna) Attività minerarie Sargold Resource Corp 15% 0,3 2006

Tuscany Minerals S.r.l. Attività minerarie Coltstar Ventures Inc 100% 0,2 2009

Vega Oil S.r.l. Estrazione e raffinazione

prodotti petroliferi

Sheer Energy Inc 100% 0,1 2005

ABV ENERGY S.p.A. Distribuzione elettricità

gas acqua

Velan Inc 70% n.d. 2011

Vittorito Petroleum S.r.l.

Permessi di esplorazione (Civitaquana e

Montalbano)

Estrazione e raffinazione

prodotti petroliferi

Cygam Energy Inc 12,5%

e 5%

n.d. 2007

Page 10: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 9

Perché investire in Canada

■ Economia matura ma ancora in crescita (variazione PIL reale 2010-2011: rispettivamente

+3,2% e +2,5%)

■ Vantaggio competitivo di costo rispetto ad altre economie mature (-5% rispetto agli Stati

Uniti) dovuto a:

– minor incidenza del costo del lavoro

– costo dell’energia più contenuto

– minore imposizione fiscale

■ I settori di maggior interesse:

– minerario/risorse naturali (uranio, zinco, nichel, rame, oro, petrolio, gas naturale, ecc)

– tecnologie dell’informazione (ICT), in particolare digital media

– ambiente/energie rinnovabili: 2° generatore di elettricità da fonti rinnovabili e rifiuti tra le e

economie sviluppate, 2° produttore mondiale di idroelettricità, primato mondiale nel

settore delle celle a combustibile e idrogeno

Page 11: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 10

Perché investire in Canada

– automotive: parte integrante del sistema industriale automobilistico nordamericano, 8°

produttore di veicoli al mondo

– aerospazio: 5° produttore mondiale, offre numerose opportunità (in particolare nella

supply-chain) grazie ad una bassa imposizione fiscale per nuovi investimenti, incentivi per

R&D e forza lavoro specializzata

– biofarmaceutica: 9° mercato su scala mondiale

■ Finanziamento per acquisizioni:

– Fondo Italiano d’Investimento SGR (Euro 1,2 mld)

– Fondo Strategico Italiano (Euro 4 mld)

– Simest Società Italiana per le Imprese all'Estero

Page 12: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG

International Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati. 11

KPMG in Canada

Oltre 5.000 dipendenti, oltre 3.600 professionisti, 33 uffici in tutto il Paese

Gli uffici KPMG in Canada

Provincia UfficiAlberta Calgary, Edmonton, Lethbridge

British Columbia Fraser Valley, Okanagan Thompson, Prince George,

Vancouver, Victoria

Manitoba Winnipeg

New Brunswick Fredericton, Moncton, Saint John

Nova Scotia Halifax

Ontario Hamilton, Kingston, London, Northern Ontario,

Ottawa, St. Catharines, Toronto, Waterloo,

Windsor

Quebec Montréal

Saskatchewan Regina, Sakatoon

Newfoundland and Labrador St. John's

I servizi KPMG Professionisti

Audit 2.035

Tax 968

Advisory 683

Page 13: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

Grazie

Paolo Mascaretti

[email protected]

Tel. +39 02 6764 3637

Cel. +39 348 3080048

Page 14: KPMG Presentation - Internationalization Strategies (Italian)

© 2012 KPMG Advisory S.p.A. è una società per

azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di

entità indipendenti affiliate a KPMG International

Cooperative ("KPMG International"), entità di diritto

svizzero. Tutti i diritti riservati.

Denominazione e logo KPMG e “cutting through

complexity” sono marchi e segni distintivi di KPMG

International.