possibilita’ di finanziamento attraverso l’unione europea

19
POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA http:// ec.europa.eu

Upload: len-harmon

Post on 30-Dec-2015

33 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA. http:// ec.europa.eu. “What is the aim of Community grants ?. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

http://ec.europa.eu

Page 2: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

“What is the aim of Community grants?

The Commission awards money in the form of grants in order to implement projects or activities in relation to European Union

policies. These grants may be awarded within fields as diverse as research, education,

health, consumer protection, protection of the environment, humanitarian aid, etc.”

http://ec.europa.eu/grants/introduction_en.htm

Page 3: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

La struttura dell’UEParlamentoConsiglio dei Ministri dell’UECommissione

“La Commissione europea rappresenta e sostiene l'interesse generale dell'Unione ed è il motore del sistema istituzionale dell'Unione. I suoi quattro compiti principali sono: proporre iniziative legislative al Parlamento e al Consiglio;

gestire ed attuare le politiche comunitarie …”

Page 4: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Come funziona la COMMISSIONEE’ suddivisa in DG (Directorate General)

Education and Culture Enterprises Energy and transport …

Lavora attraverso Piani d’azione o Programmi quadro attraverso i quali vengono attuate le politiche riguardanti una particolare materia (Politiche Giovanili; Competitività e Innovazione; Ricerca e Sviluppo)

Page 5: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

I programmi QuadroRaggruppano programmi specifici

(Politiche Giovanili -> Youth in action)Vengono attuate da Agenzie esecutive

(EACEA (Education, Audiovisive and Culture executive agency) che possono far capo a differenti DG e possiedono ramificazioni nel territorio nazionale (Agenzia Nazionale per i Giovani).

Queste decidono COME spendere i SOLDI in coerenza con le linee programmatiche e politiche.

Page 6: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

I programmi specificiSono raggruppamenti di politiche omogenee

che intendono sviluppare obiettivi generali riguardanti una problematica particolare (Youth in Action -> Cittadinanza attiva dei giovani)

Possono contenere ulteriori suddivisioni in Azioni, Misure, Obiettivi specifici ( ->Scambi Giovanili)

Producono periodicamente i bandi attraverso i quali è possibile ricevere i finanziamenti. Call of Tenders -> ContrattiCall of proposals -> Grants (Sussidi una

tantum)

Page 7: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Progetto “Work Together build Europe”

Scambio giovanile riguardo al dialogo interculturale. Ospitati a Cagliari per una settimana 30 ragazzi/e provenienti da Riga, Amsterdam, Budapest.

bando del Programma “Youth in action”azione “Youth for Europe”attività “Scambi Giovanili”

Page 8: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Metodo per scrivere un Progetto

Finanziabile (Possibilmente)

Page 9: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Idea Progettuale

In relazione con l’attività dell’organizzazione di cui si fa parte.MissionValori aziendaliGestione ordinaria e straordinaria

Page 10: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Ricerca del Finanziamento

Orientarsi nel sito della Commissione (http://ec.europa.eu)

Partire dalla DG di interesse (Education and Culture)

Partire dalla Politica di interesse (Politiche Giovanili)

Trovare il Programma Quadro

Page 11: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Nel sito del Programma Quadro

Trovare il Programma specifico (Youth in action)Leggere gli obiettivi del programma

Scaricare:Case Study (Best practice)Call of proposalGuida alla compilazione della domandaDomanda di finanziamento

Page 12: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Prima di iniziare a scrivere…

Capire quali azioni (obiettivi politici) l’idea progettuale può interessare.

Leggere bene il bando, le scadenze e i requisiti di ammissibilità; ciò che non viene finanziato

Page 13: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Prima di iniziare a scrivere…

Essere in tanti è utile al fine di individuare un idea progettuale di successo ma per scrivere il progetto occorre una sola persona.

Il responsabile indicato deve essere una parte dell’organizzazione in grado di capire le sue dinamiche e di portare avanti il progetto per intero.

Page 14: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Altre informazioni utili

Parternariato (Coesione sociale e riduzione delle barriere culturali). Ricerca nella banca dati dei partners composta

da organizzazioni che hanno dato la disponibilità a collaborare per progetti rientranti in quel programma.

ATTENZIONE: Affidabilità Tempistica (Paesi mediterranei richiedere

documenti di adesione con un certo anticipo)

Page 15: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

La scrittura del progetto

Lingua con cui compilare la domanda (preferibilmente inglese)

Il progetto prende forma nel mentre che viene scritto

Rendere tutto omogeneo e coerente con gli obiettivi politici che hanno dato vita al bando

Page 16: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

La scrittura del progetto

Cercare di leggere oltre le righe del bando (direttive verso cui si sta orientando la politica dell’UE)

Raccogliere le keywords (parole o concetti che si ripetono in continuazione nel bando) e scriverle nel progetto

Page 17: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

La scrittura del progetto

Sinteticità, rispetto assoluto dei limiti di spazio (2000 caratteri, 300 parole). Incisività; fiducia nel proprio progetto e consapevolezza delle proprie potenzialità

(il progetto richiede sempre competenze trasversali e non comprese nella gestione ordinaria aziendale occorre saper e poter instaurare contatti e accordi con entità esterne all’azienda)

Page 18: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

La scrittura del progettoImpatto (i soggetti coinvolti dal progetto

direttamente e indirettamente (stakeholder))

Visibilità (massima copertura pubblicitaria al progetto)

Follow up. (Il progetto dura un certo lasso di tempo ma i risultati devono riguardare il LP ed essere replicabili da altri progetti cui potrebbero essere d’esempio)

Page 19: POSSIBILITA’  DI  FINANZIAMENTO ATTRAVERSO L’UNIONE EUROPEA

Grazie per l’attenzione

www.aegeecagliari.comhttp://ec.europa.eu