università degli studi di urbino carlo bo - dipartimento di scienze biomolecolari - docente

Upload: madalina-rotaru

Post on 21-Feb-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/24/2019 Universit Degli Studi Di Urbino Carlo Bo - Dipartimento Di Scienze Biomolecolari - Docente

    1/4

    (http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=0&lang=IT&tipo=IST&page=0)

    index.php?mist_id=0&ang=IT&tipo=IST&page=0)

    (index.php?mist_id=300&lang=IT&tipo=DIP&page=0)

    (index.php?mist_id=410&lang=IT&tipo=DID&page=2282)

    (index.php?&mist_id=510&lang=IT&tipo=ORI&page=2308)

    (index.php?&mist_id=0&lang=IT&tipo=STD&page=208)

    index.php?&mist_id=0&ang=IT&tipo=LRT&page=209)

    (index.php?&mist_id=0&lang=IT&tipo=DCT&page=210)

    (index.php?mist_id=610&lang=IT&tipo=INT&page=2353)

    (index.php?&mist_id=0&lang=IT&tipo=ZND&page=212)

    (http://abc.uniurb.it)

    Sei in: Dipartimento di Scienze Biomolecolari (?&lang=IT&tipo=DISB&page=02053) > Dipartimento di Scienze Biomolecolari (?mist_id=16100&

    lang=IT&tipo=DISB&page=02053) > Docente

    Dipartimento (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2053#t)Novit (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2082#t)Sede (?mist_id=16100&lang=IT&

    tipo=DISB&page=2054#t)Direttore (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2056#t)Consiglio (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2055#t)Giunta

    (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2057#t)Commissioni dipartimentali (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2058#t)Segreteria Amministrativa

    (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=2059#t)

    Dipartimento di Scienze Biomolecolari (?mist_id=16100&lang=IT&tipo=DISB&page=02053)Didattica (?mist_id=16200&lang=IT&tipo=DISB&page=02077&did=6)

    Scuola di Biotecnologie (?mist_id=16900&lang=IT&tipo=DISB&page=02081)Scuola di Farmacia (?mist_id=16600&lang=IT&tipo=DISB&page=02105)Scuola di

    Scienze Biomediche (?mist_id=16700&lang=IT&tipo=DISB&page=02106)Scuola di Scienze Motorie (?mist_id=16800&lang=IT&tipo=DISB&page=02107)

    Personale (?mist_id=16910&lang=IT&tipo=DISB&page=02060)Ricerca scientica (?mist_id=16300&lang=IT&tipo=DISB&page=02093)Servizi e Facilities

    (?mist_id=16500&lang=IT&tipo=DISB&page=02143)

    WALTER BALDUINI

    Tel. 0722 303526 Fax. 0722-303521 Email [email protected] (mailto:[email protected])

    versit degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze B... http://www.uniurb.it/it/portale/disb.php?mist_id=16100&lang=IT&tip...

    n 4 18.05.2015 09:21

  • 7/24/2019 Universit Degli Studi Di Urbino Carlo Bo - Dipartimento Di Scienze Biomolecolari - Docente

    2/4

    Curriculum Vitae

    WALTER BALDUINICurriculum Vitae

    Il Prof. Walter Balduini ha ricevuto nel 1981 la laurea in Farmacia (cum laude) presso lUniversit degli Studi di Urbino Carlo Bo.Dopo aver lavorato come borsista presso lIstituto di Farmacologia e Farmacognosia dellUniversit di Urbino (marzo 1981 ottobre 1982) e lIstituto di Scienze Farmacologiche dellUniversit di Milano (ottobre 1982 Giugno 1983), come Visiting SeniorFellow presso i l Department of Environmental Health, University of Washington, Seattle, WA, U.S.A. (gennaio 1986 - Novembre1987; marzo 1988 - agosto 1988; giugno 1989 - novembre 1989; febbraio 1993 - agosto 1993) e come Ricercatore (Gennaio 1988,Settore BIO14) presso la Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Urbino Carlo Bo, nel marzo 2001 diventa ProfessoreAssociato (BIO14), presso la stessa Facolt. Attualmente il Prof Balduini responsabile della Sezione di Farmacologia eFarmacognosia del Dipartimento di Scienze Biomolecolari.Incarichi didattici attualmente ricoperti:- Tossicologia, Facolt di Farmacia, Universit degli Studi di Urbino Carlo Bo, Compito didattico dall a.a. 2001-2002- Farmacologia Molecolare, Facolt di Farmacia, Universit degli Studi di Urbino Carlo Bo, adamento, dall aa. 2004-2005

    Farmacologia Applicata, Facolt di Farmacia, Universit degli Studi di Urbino Carlo Bo, dall a.a. 2004-2005.Tossicologia e Microbiologia e controllo microbiologico degli alimenti - Modulo Tossicologia

    Incarichi didattici in precedenza ricoperti:- Assistente alla Cattedra di Fisiologia presso l ISEF di Urbino: aa. 1988-93- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Tossicologia dellUniversit degli Studi di Milano.- Tossicologia, Facolt di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Universit degli Studi di Urbino, dall aa. 1994-1995 all a.a.1999-2000- Tossicologia Ambientale, Facolt di Scienze Ambientali, Universit degli Studi di Urbino, a.a. 2002-2003; 2003-2004- Farmacologia Applicata, Facolt di Farmacia, Universit degli Studi di Urbino Carlo Bo, dall a.a. 1996-1997 alla.a 2003-2004.-Farmacologia e Farmacotossicologia, Facolt di Scienze e Tecnologie dell' Universit degli Studi di Urbino Carlo Bo, Supplenza,dall a.a. 2004-2005Risulta relatore di numerose tesi sperimentali e compilative nellambito delle Facolt di Farmacia e Scienze e Tecnologie

    Attivit nell ambito di Dottorati di ricercaDocente guida delle seguenti tesi nellambito del Dottorato di Ricerca in Metodologie Biochimiche e Farmacologiche:Dott. Valerio de Angelis Alterazioni Biochimiche e Comportamentali Conseguenti ad un Danno Ipossico-Ischemico neonatale nelratto: Eetti Farmacologici.Dott.ssa. Erika Mazzoni Alterazioni Biochimiche e Comportamentali Conseguenti ad un Danno Ipossico-Ischemico Neonatale nelratto: Eetti Neuroprotettivi delle Statine.Dott.ssa Silvia Carloni Neurodegenerazione conseguente a insulti tossici e ischemia durante lo sviluppo del sistema nervosocentrale nel ratto: meccanismi molecolari ed eetti di trattamenti neuroprotettivi.Dott.ssa Silvia Girelli: attualmente Docente Guida della, attualmente al III anno del Dottorato di Ricerca in MetodologieBiochimiche e Farmacologiche XXIV cic loDocente guida per le seguenti tesi di Dottorato e Master Europeo:Dott. Daniel Alonso Alconada Study of the perinatal hypoxi-ischemic brain injury. Therapeutic eect of the cannabinoid agonistWIN 55,212-2, Dottorato Europeo Relatore Prof. Enrique Hilario, Departamento de Biologia Celular e Histologia, Universitad del

    Pais Vasco, Espana.Dott. ssa Slvia Alexandra Moreira Monteiro In vivo studies of the neurotoxicity of the dopamine metabolite the 5-NAC-Dopamine, Tesi di Master Relatore Joo Paulo Capela, Faculdade de Cincias da Sade Universidade Fernando Pessoa, Porto,Portugal.Membro della Subcomison de Doctorato, Departamento de Biologia Celular e Histologia, Universitad del Pais Vasco, TesisDoctoral Europea pro Don Daniel Alonso Alconada con el titulo: Study of the perinatal hypoxi-ischemic brain injury. Therapeuticeect of the cannabinoid agonist WIN 55,212-2. Bilbao, 14 de mayo de 2010-05-07

    Attivit editorialeE nellEditorial Board della rivista Recent Patents on CNS Drug Discovery Bentham Science Publishers, USARiviste di cui stato pi volte reviewer: Autophagy, Biochemical Pharmacology, Behavioral Brain Research, Brain Research, BrainResearch Bulletin, British Journal of Pharmacolog,y Cell Research, Future Cardiology, Life Sciences, Journal of NeuralTransmission, Journal of Neurochemistry, Journal of Neuroscience Research, Neurobiology of Disease, Neurochemical Research,Neuroscience, Neurotoxicology, Nitric Oxide: Biology and Chemistry, Pediatric Research, Pharmacological Research, RecentPatents on CNS Drug Discovery, Stroke, Trends in Neurosciences

    Ha coordinato, la traduzione italiana della IV, V e VI e VII edizione del libro di Tossicologia "Casarett & Doull's Toxicology incollaborazione con i Pro. F. Cattabeni, L.G. Costa e B. Tita.Ha collaborato alla traduzione in lingua italiana del testo di tossicologia Elementi di Tossicologia, F. Lu, S. Kacew, Emsi, RomaCorsi ECM (come relatore)Farmaci approvati nel periodo compreso tra Gennaio 1998 e Dicembre 2001 con procedura durgenza Relazione sul tema:Aspetti farmacologici dei nuovi antidiabetici e cardiovascolari. Urbino 14 Dicembre 2002 Farmacovigilanza e Farmacoeconomia - Serie di relazioni sul tema Reazioni avverse da farmaci e farmacovigilanza. Pesaro, 8

    versit degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze B... http://www.uniurb.it/it/portale/disb.php?mist_id=16100&lang=IT&tip...

    n 4 18.05.2015 09:21

  • 7/24/2019 Universit Degli Studi Di Urbino Carlo Bo - Dipartimento Di Scienze Biomolecolari - Docente

    3/4

    Maggio 2005 / Cagli, 12 Giugno 2005Introduzione alla Farmacovigilanza, - Relazione sul tema: Reazioni avverse da prodotti di origine naturale. CollegioUniversitario La Vela, Urbino 8 e14 Giugno 2008.

    Attivit nell 'ambito del processo di internazionalizzazione della Facolt di Farmacia

    Dalla.a.2007-08 Delegato Erasmus per la Facolt di Farmacia dellUniversit di Urbino Carlo Bo" e dal 2012 Delegato Erasmuse Relazioni Internazionali per il Dipartimento di Scienze Biomolecolari

    Il Prof. Balduini ha promosso i seguenti scambi nell'ambito del progetto LLP/ERASMUSdi cui anche responsabile didattico:- Universidad de Sevilla, 41012-Sevilla, Espana- Universidad de Santiago de Compostela, La Corua, Espana- Universidad Pablo de Olavide, Sevilla, Espana- Universidad Complutense de Madrid, Espana- Universidad San Pablo CEU, Madrid, Espana- Universidade Do Porto, Porto, Portugal- Universidad de Valencia, Valencia, Espana

    - Universidad San Jorge, Zaragoza, Espana-Universidad del Pais Vasco-Victoria, EspanaUniversity of Grooningen, OlandaAttivit didattica svolta all'estero nellambito degli accordi Erasmus:Facultad de Farmacia, Universidad de Sevilla, Settembre 2007

    Facultad de Farmacia, Universidad de Santiago de Compostela, Aprile 2008Facultad de Farmacia, Universidade Do Porto, Portugal, Marzo 2009Facultad de Farmacia, Universidad Complutense de Madrid, Espana, Settembre 2009Facultad de Farmacia, Universidad de Valencia, Aprile 2010

    Altre attivit inerenti la Facolt di appartenenza:Gennaio 2002 Maggio 2010: delegato della Facolt di Farmacia nel Consiglio Direttivo del Centro Linguistico di Ateneo

    Altre attivitConsulente del Comitato Etico dell'Azienda Sanitaria Locale n. 3 di Fano nell'anno 2001 per studi di sperimentazione clinica per iquali richiesta l' emissione di Giudizio di Notoriet (Delibera n. 65 del 15 marzo 2001).Membro del comitato scientico del XIII Congresso Nazionale della Societ Italiana di Tossicologia -Urbino, Palazzo Battiferri,22-25 Gennaio 2003Iscrizione a Societ Scientiche:- Societ Italiana di Farmacologia- Societ Italiana di Tossicologia- International Neurotoxicology Association

    Attivit di Ricerca

    Il gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Balduini si occupa dello studio dei meccanismi responsabili della neurodegenerazioneconseguente ad un danno ipossico-ischemico durante lo sviluppo e di potenziali trattamenti farmacologici in grado di modicarnel'evoluzione.Questa linea di ricerca portata avanti in collaborazione con il gruppo del Prof. Giuseppe Buonocore, Dipartimentodi Pediatria, Ostetricia e Medicina Riproduttiva dellUniversit di Siena, e con nanziamenti PRIN, dellUnione Europea edellindustria.Finanziamenti per la ricerca:Universit degli Studi di Urbino: anni 1999-2000-2001-2002-2003-2004-2005-2007-2008Programmi di Ricerca Scientica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN): 2005069071_002. Anno 2005.Unione Europea Contratto n. LSHM-CT-2006-036534 "NEOBRAIN" (2006) Coordinatore Prof. Giuseppe Buonocore, Dipartimento diPediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione, Universit degli Studi di Siena"Contratto di Ricerca con la ditta ERATECH s.r.l dal titolo Nuove Formulazioni di melatonina iniettabile per la prevenzione ed iltrattamento della paralisi cerebrale nel neonato durante il periodo perinatale

    versit degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze B... http://www.uniurb.it/it/portale/disb.php?mist_id=16100&lang=IT&tip...

    n 4 18.05.2015 09:21

  • 7/24/2019 Universit Degli Studi Di Urbino Carlo Bo - Dipartimento Di Scienze Biomolecolari - Docente

    4/4

    Pubblicazioni

    Pubblicazioni (http://scholar.google.it/citations?user=j-c4VQQAAAAJ&hl=it&oi=ao)

    (http://www.miur.it)

    (http://www.cnvsu.it)

    (http://www.crui.it)(http://www.anvur.org)

    (http://cnsu.miur.it)(http://www.cun.it) (http://cnsu.miur.it)

    Universit degli studi di Urbino Carlo BoVia Aurelio Sa, 2 61029 Urbino PU ITCentralino +39 0722 3051P.IVA 00448830414Codice Fiscale 82002850418

    Amministrazione (http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=10&lang=IT&tipo=IST&page=4)PEC (http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=10&lang=IT&tipo=IST&page=1128)Webmail personale (http://mail.uniurb.it) Webmail Studenti(http://mail.google.com/a/campus.uniurb.it)

    (http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=0&lang=IT&tipo=IST&page=1956) (http://www.facebook.com/uniurbit) (http://www.twitter.com

    /uniurbit) (http://www.linkedin.com/company/university-of-urbino?trk=fc_badge) (http://ickr.com/uniurbit) (http://youtube.com/uniurbit)

    (feed://www.uniurb.it/it/portale/feed.php)

    Versione Accessibile (http://www.uniurb.it/it/portale/accessibile.php?lang=IT&tipo=IST&page=0) Guida al sito(http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?lang=IT&tipo=IST&page=303) Webmaster d'Ateneo

    (http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=0&lang=IT&tipo=IST&page=315&id_strut=350)2013 Tutti i diritti sono riservati

    versit degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze B... http://www.uniurb.it/it/portale/disb.php?mist_id=16100&lang=IT&tip...

    4 18 05 2015 09 21