xlix congresso nazionale della societÀ italiana di … · hotel parma&congressi ... •...

12
XLIX CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA Parma, 23-24 Novembre 2017 Hotel Parma&Congressi programma scienfico preliminare In copertina: Ruth Aslett, Molly Moo - wwww.ruthaslett.co.uk - © Ruth Aslett Art

Upload: lythu

Post on 27-Jun-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

XLIX CONGRESSO NAZIONALEDELLASOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA

Parma, 23-24 Novembre 2017Hotel Parma&Congressi

programma scientifico preliminare

In co

perti

na: R

uth

Aslet

t, Mo

lly M

oo -

wwww

.ruth

aslet

t.co.u

k - ©

Rut

h As

lett A

rt

2

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

COMITATO ORGANIZZATORE DEL XLIX CONGRESSO S.I.B.:IL CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.B.

Alessandro Fantini (Presidente)Andrea Beltrami (Vice Presidente)

Eliana Schiavon (Segretario)Stefano Allodi (Tesoriere)

Cristiano Barisani (Consigliere)Maurizio Monaci (Consigliere)Gianluca Neglia (Consigliere)

SEGRETERIA SCIENTIFICAEliana Schiavon

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle VenezieViale dell’Università 10 - 35020 Legnaro (PD)

Tel. 049 8084275 - Fax 049 8830277Email: [email protected] – www.buiatria.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Marchesi, 26D - 43126 Parmatel. +39 0521 290191 - Fax +39 0521 291314

email: [email protected] - sito web: www.mvcongressi.com

3

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

Giovedì 23 Novembre AUDITORIUM

8.15 - 8.45 Apertura segreteria e registrazione partecipanti8.45 - 9.30 NEWS BUIATRICHE Come ormai da tradizione le News Buiatriche saranno l’occasione per un aggiornamento sulle tematiche di attualità più importanti tra quelle che hanno direttamente e indirettamente a che fare con l’allevamento della vacca da latte: andamento dei mercati, previsioni, normative, cronaca. Luca Acerbis, Point Véterinaire Italie, Milano

9.30 - 10.30 LA PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO LOCOMOTORE - 1ª parte Le lesioni del piede sono le più comuni cause di zoppia; le zoppie che originano dagli arti sono invece le più difficili perché meno visibili. Nella sessione si discuterà l’approccio sistematico alla diagnosi delle zoppie degli arti: • Come condurre un esame alle zoppie del bovino • Conoscenza delle comuni patologie di specifiche aree degli arti • Scelta del test più appropriato per la diagnosi differenziale • Condizioni comuni da considerare

Moderatore: Cristiano Barisani, Medico Veterinario Libero Professionista, Mantova

Relatore: André Desrochers, Università di Montreal, Canada

10.30 - 10.50 Coffee Break e visita poster10.50 - 12.30 LA PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO LOCOMOTORE - 2ª parte Relatore: André Desrochers, Università di Montreal, Canada12.30 - 13.00 Cerimonia inaugurale

13.00 - 14.00 Light lunch a buffet 14.00 - 15.00 APPLICAZIONE DEL COLOR DOPPLER IN GINECOLOGIA BUIATRICA La relazione avrà lo scopo di fornire i più recenti aggiornamenti in tema di ecografia del genitale femminile buiatrico. Marco Russo, Università degli Studi di Napoli Federico II

4

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

15.00 - 17.00 EVIDENCE-BASED VETERINARY MEDICINE L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza e l’uso dei princìpi della medicina basata sull’evidenza nella professione veterinaria: ottimizzare la ricerca di informazioni secondo i criteri dell’evidenza scientifica, valutare la qualità scientifica dei lavori reperiti, migliorare la comuni cazione dell’evidenza in letteratura scientifica, riassumere le evidenze in una formato facilmente fruibile, sviluppare metodologie per comunicare evidenze scientifiche di alta qualità nella pratica professionale. Moderatore: Maurizio Monaci, Università degli Studi di Perugia

15.00 - 16.00 Evidence-based veterinary medicine: Theory versus reality Relatore: Marnie Brennan, Università di Nottingham, UK

16.00 - 16.30 Coffee Break e visita poster16.30 - 17.00 The Centre for Evidence-based Veterinary Medicine: Past, present and future

Relatore: Marnie Brennan, Università di Nottingham, UK

17.00 - 18.00 Students Competition Fabio Ferrara

18.00 - 18.30 Assemblea dei soci

18.30 Termine dei lavori AUDITORIUM

5

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

Giovedì 23 Novembre SALA MANON

9.45 - 13.00 ALLEVAMENTO BUFALINO - 1ª parte ’L’allevamento bufalino rappresenta una realtà economica di fondamentale importanza soprattutto, ma non solo, nelle regioni Italiane tradizionalmente dedite all’allevamento della specie. Nella sessione saranno sviluppati argomenti riguardanti il management della vitellaia, che rappresenta uno dei principali punti critici dell’allevamento bufalino, sia per problematiche di ordine infettivo che manageriale. Inoltre, saranno approfondite le tematiche riguardanti il management riproduttivo della mandria e tecniche chirurgiche applicabili in campo. Moderatore: Gianluca Neglia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

9.45 - 10.30 IL RUOLO DEL VETERINARIO NEL MANAGEMENT DELLA VITELLAIA BOVINA Emanuela Sorgia, Medico Veterinario Libero professionista, Bologna

10.30 - 10.50 Coffee Break e visita poster

10.50 - 11.35 MANAGEMENT DELLA VITELLAIA BUFALINA Claudia Spoleto, Medico Veterinario Libero Professionista, Napoli

11.35 - 12.20 DIAGNOSI DI PATOLOGIE INFETTIVE IN VITELLAIA E BIOSICUREZZA Esterina De Carlo, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Salerno

13.00 - 14.00 Light lunch a buffet 15.00 - 18.00 ALLEVAMENTO BUFALINO - 2ª parte

15.00 - 16.00 IL PARTO CESAREO E LA CHIRURGIA ADDOMINALE NELLA SPECIE BUFALINA Antonio Natale, Medico Veterinario libero professionista, Caserta

16.00 - 16.30 Coffee Break e visita poster16.30 - 17.15 MANAGEMENT DELLA RIPRODUZIONE NELL’ALLEVAMENTO BUFALINO Giorgio Antonio Presicce ARSIAL - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, Roma

17.15 - 18.00 Discussione

18.00 Termine dei lavori SALA MANON

6

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

Venerdì 24 Novembre AUDITORIUM

8.00 Apertura segreteria 8.30 - 11.00 ENDOTOSSICOSI Le endotossine possono agire direttamente sull’organismo modificando l’omeostasi dell’organismo e sono responsabili di gravi alterazioni del sistema immunitario. La sessione ci aiuterà ad apprendere l’azione patogena delle endotossine nella bovina da latte nei vari momenti produttivi . La conoscenza della patogenesi ci potrà far comprendere le strategie per mitigare le alterazioni patologiche connesse. Moderatore: Alessandro Fantini, Presidente SIB, Fantini Professional Advice Effetti metabolici e fisiologici delle endotossine e conseguenze sulle performances delle vacche da latte Burim Ametaj, Università di Alberta, Canada Strategie per mitigare gli effetti avversi delle endotossine nella transition cow Erminio Trevisi, Università Cattolica di Piacenza

11.00 - 11.30 Coffee Break e visita poster11.30 - 13.00 ASCIUTTA SELETTIVA E METODI DIAGNOSTICI ON FARM Moderatore: Andrea Beltrami, vice Presidente SIB, Medico Veterinario, Reggio Emilia Strumenti diagnostici e linee guida per l’uso responsabile dell’antibiotico nelle patologie mammarie Norma Arrigoni, IZS Lombardia ed Emilia Romagna, Sezione di Piacenza

13.00 - 14.00 Light lunch a buffet 14.00 - 15.00 SIMPOSIO SATELLITE in collaborazione con Approccio diagnostico per l’asciutta selettiva: un’esperienza di campo

15.00 - 16.00 LA PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO LOCOMOTORE CASI CLINICI - 1ª parte Le lesioni del piede sono le più comuni cause di zoppia; le zoppie che originano dagli arti sono invece le più difficili perché meno visibili. Nella sessione si discuterà l’approccio sistematico alla diagnosi delle zoppie degli arti: • Come condurre un esame alla zoppia del bovino • Conoscenza delle comuni patologie di specifiche aree degli arti • Scelta del test più appropriato per la diagnosi differenziale • Condizioni comuni da considerare

7

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

Informazioni Scientifiche1. Il testo dei lavori scientifici in italiano e/o in inglese dovrà essere inviato esclusivamente in formato elettronico alla Segreteria Scientifica della SIB, Dott.ssa Eliana Schiavon [email protected] entro venerdì 20 Ottobre 2017.

2. I lavori scientifici saranno presentati esclusivamente in forma di poster. I poster (dimensioni di 70 cm, h 100 cm) saranno esposti in apposita zona a partire dalle ore 9,00 di giovedì 23 Novembre Gli autori sono pregati di restare a disposizione durante i coffee break

3. Un formato prestabilito per la preparazione dei lavori scientifici è disponibile sul sito www.buiatria.it

Moderatore: Cristiano Barisani, Medico Veterinario Libero Professionista, Mantova Relatore: André Desrochers, Università di Montreal, Canada

Saranno presentati casi clinici e i partecipanti saranno chiamati a indicare una diagnosi e discutere sulla terapia. Sarà possibile per i partecipanti presentare i propri casi clinici da discutere nel corso della sessione. E’ necessario inviare i pdf delle presentazioni via email alla segreteria scientifica [email protected] con almeno 30 giorni di anticipo.

16.00 - 16.30 Coffee Break e visita poster16.30 - 17.30 LA PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO LOCOMOTORE CASI CLINICI - 2ª parte Relatore: André Desrochers, Università di Montreal, Canada

17.30 Termine del XLIX Congresso

8

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

Informazioni GeneraliSEDEHOTEL PARMA & CONGRESSIVia Emilia Ovest, 281/A - 43126 ParmaTel +39 0521 676011 - Sito Web: www.hotelparmaecongressi.com

In Auto:Autostrada A1 Milano-Bologna: Uscita Parma Ovest- Direzione ParmaProseguire per circa 2 Km - L’hotel si trova sulla via Emilia, sulla sinistra

In Aereo:Aeroporto G. Verdi di Parma a 2 Km - Aeroporto di Linate di Milano a 110 Km Aeroporto Marconi di Bologna a 90 Km

In Treno:Stazione di Parma a 6 Km - Stazione di Fidenza a 12 Km

SISTEMAZIONE ALBERGHIERATariffe convenzionate : in B&BCamera DUS €80 + tassa di soggiornoCamera DOPPIA €100 + tassa di soggiornoLa prenotazione è a cura di ciascun partecipante.

GLI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA SARANNO CONSULTABILI,

QUANDO DISPONIBILI, SUI SITI:www.buiatria.it

www.mvcongressi.com

9

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

FINO AL 22 OTTOBREcompreso

DAL 23 OTTOBRE AL 10 NOVEMBREcompreso**

SOCIO SIB NON SOCIO SIB Studente*

120,00200,00

gratuito

150,00250,00

gratuito

*Con documento di riconoscimento e certificato di iscrizione al Corso di laurea con data**Dopo il 10 Novembre l’iscrizione sarà possibile esclusivamente in sede congressuale

LA QUOTA DI ISCRIZIONE IN QUALITA’ DI SOCIO E NON SOCIO COMPRENDE:• partecipazione ai lavori scientifici• kit congressuale• coffee breaks• colazioni di lavoro di Giovedì 23 e Venerdì 24 • attestato di partecipazione

LA PREISCRIZIONE IN QUALITÀ DI STUDENTE COMPRENDE:• partecipazione ai lavori scientifici• kit congressuale• coffee breaks• attestato di partecipazione

NOTA BENELa quota “SOCIO SIB” è riservata ai partecipanti che hanno già provveduto al versamento della quota associativa Sib per il 2017 o che vi provvederanno entro il 10 Novembre.Ricordiamo che la quota associativa SIB 2017 (€ 60,00) va versata sul conto corrente SIB:SOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA C/O CARIPARMA - AG.1 PARMAIBAN IT 69Q0623012701000036540768

QUOTE DI ISCRIZIONE (in Euro comprensive di IVA 22%)

10

XLIX CONGRESSO NAZIONALEprogramma scientifico preliminare

L’iscrizione al congresso è possibile esclusivamente per via telematica con pagamento tramite: BONIFICO BANCARIO: MV Congressi c/o CARISBO - AG. VIA D’AZEGLIO 29/C PARMA IBAN IT32 R063 8512 7311 0000 0000 613 (CAUSALE: Cognome Nome cod.1812 - allegare fotocopia del bonifico)

CARTA DI CREDITO: Le carte di credito accettate sono: VISA (no Electron visa), CARTASI, MASTERCARD. Pertanto per iscriversi sarà necessario collegarsi alla pagina: http://mvcongressi.onlinecongress.it/Cod1812 e compilare il form previsto.

ATTENZIONE: il sito in cui è presente il form di iscrizione si chiuderà improrogabilmente alle ore 24,00 di Venerdì 10 Novembre e dopo tale data non sarà più possibile iscriversi con questa modalità. Rimarrà comunque la possibilità di iscriversi on site pagando la quota intera con:

• Assegno bancario intestato a “MV Congressi”• Carta di credito• Contanti

CANCELLAZIONINotifiche di disdetta inviate via e-mail alla Segreteria Organizzativa ([email protected]) entro il 23 Otto-bre daranno diritto ad un rimborso pari al 70% della quota. Cancellazioni notificate dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso. In caso di cancellazione dell’evento è previsto un rimborso della quota versata, detratte le spese di gestione. Il rimborso verrà effettuato dopo il Congresso.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

11

SAVETHE

DATE

Il 50° Congresso Nazionale SIB

si svolgerà unitamente

al General Meeting dell’European College

of Bovine Health Management

BOLOGNA, 10 - 13 Ottobre 2018

Il XLIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Buiatria si svolge con il contributo di:

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Marchesi, 26D - 43126 Parmatel. +39 0521 290191 - Fax +39 0521 291314

email: [email protected] - sito web: www.mvcongressi.com

Gold sponsors

Silver sponsors

Sponsors

Merial fa ora parte di Boehringer IngelheimIL GUSTO DEL LAVORO BEN FATTO

N° 1 NUTRITIONAL SOLUTIONS IN ITALY