€¦ · financial crime defense advisory regulatory commissioned reviews ... duff & phelps. 8...

29

Upload: others

Post on 31-Jul-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication
Page 2: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication
Page 3: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication
Page 4: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication
Page 5: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

Valuation /

Transaction Consulting /

Real Estate Advisory /

Fixed Asset Management

Profilo societario e introduzione ai servizi di consulenza

Aprile 2016

Page 6: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

2

Indice

I. Una grande realtà 3

Il profilo della Società 5

II. Le competenze e i servizi di consulenza 6

I servizi 7

Le competenze specifiche di settore 8

III. La presenza in Italia 9

Il profilo 10

Le sedi 11

I principali clienti 12

IV. Il dettaglio dei servizi 13

Valutazione d’Azienda 14

Impairment sull’Avviamento e sui Beni Intangibili 15

Allocazione del Prezzo d’Acquisto 16

Transfer Pricing 17

Real Estate Advisory 18

Machinery & Equipment Valuation 19

Opinioni di Congruità 20

Modelli finanziari 21

M&A Advisory 22

Dispute e Consulenza in ambito legale 23

L’assistenza nella gestione dei cespiti 24

Le stime ai fini assicurativi 25

IV. Le nostre referenze 26

Page 7: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

3

UNA GRANDE REALTÀ

Page 8: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

4

Una grande realtà

Duff & Phelps

Page 9: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

5

Il profilo della Società

Consulenza in campo valutativo e finanziario

• Più di 7.500 progetti svolti nel 2014

• 3.000 clienti, tra cui più del 40% delle S&P 500

Più di 2.000 dipendenti in oltre 70 uffici a livello globale

Aree di consulenza

• Valuation

• Disputes and Legal Management Consulting

• M&A Advisory

• Transaction Opinions

• Restructuring Advisory

• Alternative Asset Advisory

• Compliance and Regulatory Consulting

• Tax Services

STORIA

1932-1994Fondazione di D&P ed evoluzione verso società di servizi finanziari diversificati

1994Spin-off del business di valutazione del credito

2005Acquisizione di Corporate Value Consulting(CVC) da Standard & Poor’s

2007-2012Quotazione sul NYSE

Advisor finanziario nella procedura fallimentare di Lehman Brothers

Incarico dal Congressional Oversight Panel nel programma «Troubled Asset Relief»

Acquisizione di 14 società complementari al fine di espandere l’offerta di servizi

2013Acquisizione da parte di un Consorzio di investitori privati (The Carlyle Group, Stone Point Capital, Pictet & Cie, Edmond de Rothschild Group)

2015Acquisizione di Kinetic Partners e lancio delservizio di Compliance and RegulatoryConsulting

Acquisizione di American Appraisal, con unasignificativa valorizzazione su scala mondialedelle competenze in ambito valutativo

Duff & Phelps

Page 10: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

6

LE COMPETENZE E I SERVIZI DI CONSULENZA

Page 11: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

7

I nostri servizi

Valuation

Valuation Advisory Real Estate ServicePurchase Price Allocation Real Estate Valuation and ConsultingGoodwill and Intangible Asset Impairment Corporate Real Estate ServicesImpairment of Long-Lived assets Real Estate RestructuringTax Valuation Collateral Valuation / Loan ServicesIntellectual Property Valuation Lease RenegotiationTransfer Pricing Right of Way AppraisalBusiness Valuation Cost SegregationContingent Asset and Liability Valuation Underwriting Due DiligenceFresh Start AccountingComplex Securities Valuation Fixed Asset Management and Insurance SolutionsStrategic Value Advisory Fixed Asset Inventory and Reconciliation

Property Record OutsourcingAlternative Asset Advisory Fixed Asset ComponentizationPortfolio Valuation Property Insurance AppraisalComplex Asset Solutions Machinery and Equipment Valuation

IT Fixed Asset Inventory Services

Dispute and Legal Management Consulting

Dispute and Investigations Legal Management ConsultingIntellectual Property Disputes TechnologyCommercial and Shareholder Disputes Strategy and OperationsFraud, Forensic and Investigative Services Information GovernanceM&A Purchase Price Disputes and ArbitrationBankruptcy LitigationBusiness Insurance ConsultingMonitoring Trustee ServicesForensic Technology and Analytics

Tax Service

Property Tax Services Tax TechnologyBusiness Incentives Advisory Sales and Use Tax ServicesUnclaimed Property and Tax Risk Advisory Strategic Tax Advisory Review ServicesTax Litigation

Corporate Finance

M&A AdvisoryBuy-Side and Sell-Side AdvisoryTransaction Advisory ServicesPrivate Placement of Debt and EquityFinancial Sponsor Coverage

Transaction OpinionsFairness OpinionsSolvency OpinionsESOP and ERISA AdvisoryCommercially Reasonable Debt Opinions

Restructuring AdvisoryCorporate RestructuringDebt AdvisoryDistressed M&A and Special Situations

Compliance and Regulatory Consulting

Compliance ConsultingRegistration / Authorization AssistanceOngoing Compliance Support and Tax AdvisoryCompliance Manuals, Policies and Procedures

Compliance ConsultingGovernance, Risk and Compliance ServicesMarkets and CASS-Related ServicesFinancial Crime Defense AdvisoryRegulatory Commissioned Reviews

Risk Consulting and InfrastructureThird Party Management Company ServicesOutsourcing of Risk Management FunctionRisk Reporting, Model Reviews and Validation

Duff & Phelps

Page 12: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

8

Le competenze specifiche di settore

8

Consumer Products

IndustrialProducts

IT &Communication

FinancialServices

• La nostra dimensione aziendale ci consente di avere team specializzati per ogni settore industriale.

• Assistiamo il 57% delle società annoverate nel “Fortune 100” e il 40% delle “Stoxx All Europe 100”.

Nestlé Waters

Duff & Phelps

Page 13: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

9

LA PRESENZA IN ITALIA

Page 14: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

10

Esperienza ineguagliabile nel campo della valutazione

• Pioniera nella definizione della procedure e dei concetti di valutazione e leader nel suo settoredal 1967

• Promuove da sempre una cultura orientata al cliente, in grado di adattarsi costantementeall'evoluzione delle sue necessità

• Propone servizi di consulenza valutativa diversificati che comprendono valutazioni aziendali,valutazioni immobiliari, valutazioni di impianti e macchinari, servizi di gestione cespiti,consulenze assicurative e per operazioni straordinarie

• Collabora attivamente con le organizzazioni volte ad individuare gli standard valutativi a livelloglobale

• Possiede un’esperienza considerevole in settori diversificati

• Vanta una reputazione e credibilità esemplare presso i clienti, enti regolatori e terzi revisori

Assoluta Indipendenza

• Libertà da potenziali conflitti di interesse

• L’indipendenza dalle parti fornisce una maggiore obiettività e rappresenta un carattere distintivodel nostro servizio al cliente

• Impegno significativo e investimento costante in materia di knowledge management, corporategovernance e risk management

Portata Globale

• Amministratori delegati e consulenti presenti direttamente sul territorio assicurano unafamiliarità con le forze di mercato locali, con le norme culturali e con gli standard e i regolamentispecifici

Il profilo

Duff & Phelps

Page 15: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

11

Le sedi

Torino

Milano

Pesaro

Padova

Bologna

Duff & Phelps

Page 16: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

12Duff & Phelps

• BACARDI Martini & Rossi

• BAULI

• BOLTON

• CAMPARI

• COCA COLA

• DIAGEO

• FERRERO

• KRAFT

• MUTTI

• NESTLE’ ITALIA

• PEPSI

• PROSCIUTTI ROVAGNATI

• UNILEVER

I principali clienti

Pharmaceuticals

• ACS DOBFAR

• BRACCO

• EUTICALS

• GLAXO SmithKline

• JANSSEN CILAG

• TESSENDERLO CHEMIE

• ZAMBON FARMACEUTICI

• ALCOA

• BASF

• BERTELSMANN

• BISAZZA

• BURGO

• ENI GROUP

• PIRELLI

• POLIMERI EUROPA

• PRYSMIAN

• SASOL

• SYNDIAL

Leisure & Entertainment

Chemicals & Process

• ACCOR GROUP

• FOUR SEASONS Hotel

• GARDALAND

• ILUNA HOTELS

• PANINI

• VILLA D’ESTE

• WARNER VILLAGE

Luxory goods & Apparel

• GIORGIO ARMANI

• ALBINI Tessuti

• ETRO

• FERRETTI Group

• GOLDEN LADY

• LORO PIANA

• MARZOTTO

• MIROGLIO

• POLTRONA FRAU

• ERMENEGILDO ZEGNA

• FERRARI

• ALI GROUP

• FCA GROUP

• GILDEMEISTER

• MALACALZA

• MARCEGAGLIA

• SAME DEUTZ-FAHR

• THYSSEN KRUPP Acciai Speciali Terni

• CAMERON VALVES

Mechanical & Industrial goods

• FOND. CASSA DI RISPARMIO DI PARMA

• BNP PARIBAS REIM SGRPA

• ARCA SGR SPA

• MONTE PASCHI ASSET MANAGEMENT SGRPA

• AEDES SPA

• SG LEASING

• MEDIOLANUM GESTIONE FONDI SGR P.A

• CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTU' B.C.C. S.C.

• POLIS FONDI S.G.R. PA

• GE CAPITAL

• SANPAOLO LEASINT

Financial Services

Electrical equipment & Energy

• ABB ITALIA

• A2A

• EDIPOWER

• EDISON

• GENERAL ELECTRIC ITALIA

• HERA

• LGH

• SIEMENS

Food & Beverage

Page 17: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

13

IL DETTAGLIO DEI SERVIZI

Page 18: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

14

Valutazione d’Azienda

• Assistiamo i clienti nazionali e multinazionali nella stima delle entità legali secondo i principi contabili italiani (OIC) e internazionali (IAS/IFRS).

• Le operazioni straordinarie (ristrutturazioni, aumenti di capitale, cessioni/acquisizioni, fusioni, conferimenti, ecc…) costituiscono il momento tipico nel quale una valutazione d’azienda può costituire un riferimento informativo di grande importanza per il management e/o la proprietà.

• La valutazione d’azienda richiede il ricorso a criteri e metodi che possano esprimere, per quanto possibile, razionalità, dimostrabilità, oggettività e stabilità. La scelta dei criteri più appropriati deve essere sempre fondata sulle specifiche caratteristiche dell’azienda nonché, generalmente, sulle finalità dell’esercizio di valutazione.

• La dottrina e la prassi professionale ne hanno sviluppati alcuni, focalizzati su diversi aspetti dell’azienda oggetto di valutazione. In generale, essi si possono raggruppare in quattro grandi famiglie:

Criteri del costo;

Criteri dei flussi (Metodi finanziari e reddituali);

Criteri misti;

Criteri di mercato (Multipli di borsa e Multipli relativi a Transazioni Comparabili)

Overview Situazioni che potenzialmente richiedono i nostri servizi

Contesto

Situazioni Valutazione

dell’entità ai fini

della concessione del

finanziamento;

Valutazioni

d’Azienda ai fini delle

procedure di

concordato

preventivo;

Valutazioni

d’Azienda ai fini delle

procedure di

amministrazione

straordinaria;

Fusione tra due

società operanti in

maniera diversa e

sovrapposta sui

mercati

internazionali;

Supporto alla

trattativa d’acquisto

o di cessione

mediante

l’indicazione del

valore teorico del

capitale economico;

Calcolo del rapporto

di concambio

nell’ipotesi di

fusione tra due

entità legali.

Riorganizzazione e Ristrutturazione fiscale

Fusioni e Acquisizioni Rapporti con gli Istituti di Credito e i Tribunali

Relazioni fiscali

connesse alle

transazioni inter-

company nell’ambito

di progetti di

riorganizzazione/

ristrutturazione

aziendale;

Ristrutturazione

interna ai fini di una

ottimizzazione

fiscale, quando il

perimetro dell’entità

legale cambia;

Costituzione/

Cessione di nuovi

Rami d’Azienda

secondo gli articoli

previsti dal Codice

Civile.

Operazioni di

ricapitalizzazione;

Passaggi

generazionali delle

quote societarie;

Analisi degli

investimenti.

Altri

Duff & Phelps

Page 19: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

15

• Siamo una società indipendente e leader nel mondo delle valutazioni per fini di financialreporting, inclusa, ad esempio, l’analisi dell’Impairment Test secondo lo IAS 36: “Impairment of Assets”.

• Lo IAS 36 indica i principi che l’entità deve applicare per assicurarsi che le proprie attività siano iscritte a un valore non superiore a quello recuperabile.

• Un’attività è iscritta in bilancio a un valore superiore a quello recuperabile se il suo valore contabile eccede l’importo che può essere ottenuto dall’utilizzo o dalla vendita dell’attività. Quando si è in una circostanza simile, si afferma che l’attività ha subito una riduzione durevole di valore e lo IAS 36 richiede che l’entità la rilevi. Il Principio, inoltre, specifica quando un’entità dovrebbe stornare una riduzione durevole di valore e ne prescrive l’informativa.

• Il valore recuperabile di un’attività o di un’unità generatrice di flussi finanziari, o Cash-Generating Unit (CGU), è il maggiore tra il suo Fair Value, dedotti i costi di vendita, e il suo valore d’uso.

Il Fair Value meno i costi di vendita è l’ammontare ottenibile dalla vendita di un’attività o unità generatrice di flussi finanziari in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili, dedotti i costi della dismissione.

Valore d’uso è il valore attuale dei flussi finanziari futuri che si prevede abbiano origine da un’attività o da un’unità generatrice di flussi finanziari.

Overview Procedure di Impairment Test relative all’avviamento

Impairment sull’Avviamento e sui Beni Intangibili

Il Valore Recuperabile è maggiore del Valore Contabile: nessuna perdita durevole di valore

Il Valore Recuperabile è inferiore al Valore Contabile: perdita durevole di valore

Val

ore

Rec

up

erab

ile

Val

ore

Co

nta

bile

Val

ore

Rec

up

erab

ile

Val

ore

Co

nta

bile

ImpairmentMargine

Considerazioni valutative

Beni intangibili (con vite utili definite)

Beni Tangibili IAS 16/36

IAS 36/38

L’Impairment test dipende dagli “indicatori”

Valore Recuperabile Valore Contabile

Beni intangibili (con vite utili indefinite)

Avviamento

IFRS 3

IAS 36/38

IFRS 3

IAS 36

Il test deve essere effettuato

annualmente o dopo un evento

particolare

Il test deve essere effettuato

annualmente o dopo un evento

particolare

IAS Impairment Test

Asset / Cash-Generating Unit (“CGU”)

Asset /CGU

Solo CGU

Level

Duff & Phelps

Page 20: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

16

• Forniamo valutazioni per fini di financial reporting, quale, ad esempio, l’Allocazione del Prezzo d’Acquisto (“Purchase Price Allocation” o “PPA”), prevista dall’IFRS 3: Business Combinations.

• L’Allocazione del Prezzo d’Acquisto è una disciplina a sé stante.

• E’ uno strumento analitico di stima del valore creato dalla società acquisita nel deal flow.

Che cosa è stato effettivamente comprato:

‐ Tangibili, intangibili (brand, brevetti, relazioni con la clientela, etc.), capitale circolante;

‐ Avviamento residuo (includendo le sinergie), con conseguente impatto sulle tesi dell’investimento.

Uno strumento a valore aggiunto per sviluppare le tesi dell’investimento a supporto dell’acquisizione.

• Uno strumento di comunicazione delle informazioni finanziarie nella fase di “pre-deal”:

Prepara il management e il board direzionale a comprendere le ratio finanziarie relative al prezzo d’acquisto

Comunica in modo trasparente alla comunità finanziaria gli impatti della transazione

Fissa gli obiettivi da conseguire entro l’anno dalla firma dell’accordo

• Esperienza nelle PPA & forte Leadership• Project Management & Assistenza• Esperienza integrata nella valutazione di asset tangibili e intangibili• Indipendenza• Presenza globale• Esperienza con gli auditor e gli enti regolatori

Overview Il nostro processo di valutazione

I nostri vantaggi competitivi

Allocazione del Prezzo d’Acquisto (“Purchase Price Allocation”)

La PPA è basata su una stima preliminare e sulle prime informazioni di settore.

Le CGU sono stabilite in base ai segmenti di business e in stretta collaborazione con i variauditors.

L’identificazione delle attività e delle passività che devono essere valutate è basata sul Modello di Business e sulle informazioni fornite dal Management.

Analisi di stima delle attività e passività identificate. Alla fine si realizza la riconciliazione, includendo l’analisi delle sinergie e dell’avviamento.

L’allocazione è basata sul contributo di ciascun asset, inclusi gli intangibili e l’avviamento.

Fase I Fase II Fase III

Consiste nel realizzare un modello di valutazione standard in grado di verificare gli impairment test annuali.

Stage 1 Stage 3 Stage 5Stage 2 Stage 4 Stage 6Assistenza

mediante la valutazione

delle CGU per l’impairment

test

PPA preliminare per

gli Enti Regolatori

Identificazione delle CGU

Valutazionedegli assetTangibili e Intangibili

Identificazione di tutti gli asset

Tangibili e Intangibili

Allocazione di tutti gli asset a ciascuna CGU

Gli step della Fase II non sono necessariamente sequenziali

Duff & Phelps

Page 21: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

17

Transfer Pricing

• Assistiamo i nostri clienti per tutti gli aspetti che riguardano le operazioni di pricing tra due entità legali facenti parte dello stesso Gruppo societario.

• Valutiamo qualunque trasferimento inter-company, ivi inclusa la rete commerciale, la tecnologia, ecc.

• Le regole che disciplinano le operazioni di Transfer Pricing sono:

il codice statunitense Internal Revenue alla sezione 482 e 6662 per le società statunitensi;

le linee guida dettate dalla Organization for Economic Cooperation and Development(OECD);

le normative in ambito europeo;

le normative in ambito fiscale di ogni singolo Paese coinvolto;

Le indicazioni che a breve verranno dettate dall’Action Plan in tema di Base Erosion and Profit Shifting (BEPS).

Overview L’Action Plan

Gli ambiti di applicazione

• L’Action Plan è un documento che ha come scopo quello di regolamentare le norme mondiali in ambito fiscale. I principali problemi che andrebbe a sanare sono relativi al rischio che le imprese multinazionali possano pagare due volte le stesse tasse (sia nel Paese in cui consolidano che localmente) o addirittura non le paghino mai.

• Specialmente questa situazione è ritenuta la più significativa perché c’è un vuoto normativo da colmare, dovuto alle recenti tecnologie e ai conseguenti modelli di business; in particolar modo nel caso delle imprese “digitali”, ossia che operano sui mercati locali senza una struttura “fisica”.

• In particolar modo l’Action 13 – attualmente ancora in fase di studio - riguarda la necessità di sottoporre alle multinazionali la redazione di un documento ai fini fiscali, costituito da un templatestandard in cui bisogna allocare/determinare informazioni quali il fatturato, il capitale economico, l’utile lordo, le tasse pagate, il numero di impiegati e il valore dei tangible asset. Queste informazioni vanno fornite a livello di consolidato, ma anche per ciascun Paese in cui l’impresa opera.

• Le situazioni in cui si richiede una valutazione del Transfer Pricing sono: entità legali proattive nella pianificazione delle strategie fiscali; operazioni di consolidamento del capitale intellettuale in un unico Paese; operazioni di M&A o di ristrutturazione societaria; audit delle autorità fiscali.

Duff & Phelps

Page 22: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

18

Real Estate Advisory

• Forniamo la valutazione dei complessi immobiliari mediante una approfondita conoscenza dei settori industriali presenti in Italia, secondo i principi contabili italiani e internazionali (IAS).

• In particolar modo, i complessi immobiliari sono soggetti alle logiche previste dallo IAS 16 e dallo IAS 40.

• Assistiamo il cliente attraverso:

la determinazione del Fair Value applicando il «component approach»;

la determinazione della Vita Utile e della Vita Residua del bene, per verificarne le quote di ammortamento civilistiche e gestionali;

l’allocazione del Fair Value sui singoli cespiti;

la valutazione e l’analisi dei contratti d’affitto;

la determinazione dei contratti d’affitto;

la valutazione a supporto del finanziamento da parte degli Istituti di Credito;

Il calcolo dell’incidenza della quota terreno sul complesso immobiliare;

Il valore di Mercato nell’ambito di una trattativa tra le parti;

Liquidazione Ordinaria e/o Forzata ai fini di una procedura di Amministrazione Controllata o di una procedura concorsuale, quale l’Amministrazione Straordinaria.

Overview Gli Immobili valutati

Complessi industriali Uffici direzionali

Hotel Abitazioni private

Duff & Phelps

Page 23: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

19

•Energy saving equip.

•Multy-utility equip.

•Pharmaceutical

•Chemical process

•Oil & Gas equip.

•Hardware & IT

•Electronic system

•Office equip.

•Heavy medical

•Light medical

•Agricultural equip.

•Machine tools

•Industrial plants

•Industrial equip.

•Printing machines

•Mining equip.

•Trucks

•Tractors

•Rail transp.

•Tramway

•Aircraft

•Ships & Boats TransportHeavyMetal

Process & Utility

IT & Medicals

Machinery & Equipment Valuation

• Forniamo da oltre 45 anni la valutazione delle Immobilizzazioni Materiali (o beni tangibili) mediante una approfondita conoscenza dei settori industriali presenti in Italia, secondo i principi contabili italiani e internazionali (IAS).

• In particolar modo, lo IAS 16 introduce il concetto di «vitalità» del bene, assegnandogli una vita, che si compie nell’ambito dell’azienda in cui il bene opera, e riflettendo sia i costi aggiuntivi, che vanno a sommarsi al suo costo d’acquisto, sia i costi e i ricavi che sopravverranno al momento della cessazione della sua utilità.

• Assistiamo il cliente nel delicato passaggio ai principi contabili internazionali, secondo le modalità richieste dagli IAS/IFRS, attraverso, tra l’altro:

la determinazione del Fair Value applicando il «component approach», in base al quale i componenti di valore significativo ed aspettativa di utilità differenziata assumono una propria identità;

la determinazione della Vita Utile e della Vita Residua del bene, per verificarne le quote di ammortamento civilistiche e gestionali;

l’allocazione del Fair Value sui singoli cespiti.

• Il Fair Value, quando viene meno l’equilibrio tra le due parti ed i beni sono messi in vendita «dove sono e come sono» si declina in Valore di Liquidazione Ordinaria; si tratta di Valore di Liquidazione Forzata quando subentra la «costrizione» a vendere. In quest’ottica, la nostra società fornisce anche valutazioni nell’ambito di concordati preventivi e liquidazioni fallimentari.

Overview I vantaggi per i clienti

I principali asset

Congruità prezzo

Valore di liquidazione

Allocazione del Fair Value

Fair ValueVita Utile

Fungibilità

Component

analysis

• una rappresentazione più trasparente del patrimonio aziendale;

• la disponibilità di uno strumento decisionale per la verifica delle politiche di ammortamento;

• possibilità di dimostrare la trasparenza e la correttezza della gestione aziendale ad enti finanziari nell’ambito di richieste di finanziamenti;

• definizione di una base di valore sulla quale intavolare una trattativa.

Duff & Phelps

Page 24: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

20

• Abbiamo mantenuto alta la reputazione delle nostre opinioni per più di settant’anni grazie alla qualità e al rigore degli stessi.

• Nelle opinioni relative alle transazioni, il valore della reputazione non ha prezzo.

• Le nostre opinioni di congruità, globali e indipendenti, supportano il consiglio d’amministrazione nel

prendere decisioni basate su informazioni verificate; le nostre analisi soddisfano anche gli

stockholder e gli enti regolatori più esigenti.

• Supportiamo le opinioni di congruità con ricerche articolate e approfondite, dettagliate e

documentate analisi finanziarie, al fine di consentire al consiglio d’amministrazione di prendere con

attenzione le proprie decisioni.

• La nostra azienda protegge lo status di azienda indipendente e senza conflitti di interessi, che

potrebbero, invece, coinvolgere gli auditor, le banche d’investimento, gli analisti finanziari o le

agenzie di rating.

Overview Il processo valutativo

• Esperienza:

Nel 2012 e 2013, Duff & Phelps si è classificata rispettivamente al primo e al secondo posto a livello mondiale (vedi la tabella a fianco) in termini di numeri di opinioni fornite.

Dal 2005, abbiamo realizzato oltre 350 opinioni di congruità, per un giro d’affari complessivamente superiore ai 100 miliardi di dollari.

Dal 2005, abbiamo fornito più di 40 opinioni di congruità per il settore dell’healthcare per un volume d’affari approssimativamente pari a 60 miliardi di dollari.

Gli Highlight

Il Ranking sui giudizi di congruità

Fornitore N. di

Deal

Rank

2013

Rank

2012

China Securities 33 1 51

Duff & Phelps 32 2 1

Huatai Securities 32 2 29

JP Morgan 32 2 3

Southwest

Securities

25 5 22

Opinioni di Congruità (“Fairness Opinion”)

Duff & Phelps

Page 25: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

21

• La nostra esperienza ci consente di fornirvi dei modelli finanziari a valore aggiunto.

• Il nostro team include specialisti finanziari, dunque siamo in grado di comprendere e gestire le tecniche contabili e fiscali che completano i nostri modelli base.

• Forniamo una soluzione che incontra i bisogni del cliente. Questa può essere customizzata e confezionata su misura in base alle specifiche esigenze.

• Sviluppiamo soluzioni basate su Excel con VBA integrati, al fine di automatizzare il processo.

Overview

Modelli Finanziari (“Financial Modeling”)

Il modello a valore aggiunto

Modelli a valore aggiunto (di review / da costruire), che non si focalizzano solo sulle formule, ma anche sui parametri, sulle assunzioni e infine sui risultati delle valutazioni.

Health Check Limited Review Full Audit S-Ox Based Reviews

Report by exception

Positive assurance

Detailed diagnosis

Agreed uponprocedures report

Detailed health-check on models and spreadsheet environment

Increasing level of Assurance

Le nostre attività possono prendere forme diverse a seconda del livello dell’analisi.

Duff & Phelps

Page 26: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

22Duff & Phelps

M&A Advisory

• Forte esperienza settoriale;

• Supporto integrato in transazioni internazionali;

• I team, situati in Nord America, Europa e Asia, sono in grado di selezionare i potenziali compratori in base alle performance finanziarie o ai ratio strategici;

• Più di 600 sponsor finanziari;

• Più di 500 transazioni sell-side realizzate negli ultimi 10 anni;

• Classificati #2 come U.S. Middle-Market M&A Advisor*.

I vantaggi I servizi offerti

• Buy-side and sell-side advisory

• Private capital

• Financial sponsors coverage

• Distressed M&A

• Transaction advisory services

*Fonte: Thomson Securities Data. Deals <$200 million. Full year 2015.

Our Services

Page 27: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

23

• Il valutatore forense è spesso chiamato d analizzare, interpretare, riassumere e presentare argomenti di natura finanziaria e di business in maniera comprensibile e propriamente supportata.

• In particolare deve:

Investigare e analizzare le evidenze finanziarie;

Sviluppare modelli per assistere nell’analisi e presentazione delle evidenze finanziarie;

Comunicare i risultati sotto forma di report contenenti allegati e documenti a supporto;

Assistere durante il percorso legale, inclusa la testimonianza davanti alla corte/giudice e la preparazione della documentazione a supporto della stessa.

• I tipi di incarichi che possono essere sviluppati sono:

Indagini forensi;

Dispute tra le parti.

Il tipo di assistenza I servizi offerti

I risultati dell’esperto

Dispute e Consulenza in ambito legale

Dispute relative a frodi

Assistenza in ambito tecnologico e normativo

Dispute commerciali o tra azionisti

Contenzioso per bancarotta

Contenzioso fiscale

Dispute ed Arbitrati relativi al prezzo d’acquisto in operazioni di M&A

Consulenza di natura assicurativa

Consulenza di natura assicurativa

Redazionedel report

Deposizione della testimonianza

Testimonianza Indagine

• Il report dell’esperto consiste in:

Esprimere tutte le opinioni e le basi sulle quali sono state formulate;

Riportare i dati e le informazioni che hanno condotto all’opinione;

Includere tutti gli allegati da adottare a supporto del report;

La firma dell’esperto che testimonia.

Analisi e creazionedel modello

Duff & Phelps

Page 28: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

24

• La legislazione assegna al management aziendalela responsabilità di garantire la rintracciabilità,anche contabile, dei beni presenti in azienda. Taleobbligo è stato ribadito nel "Sarbanes-Oxley Act",che regola le procedure amministrative delleSocietà quotate sul mercato statunitense (ma cherappresenta anche un riferimento per le revisionicontabili italiane) e che impone di "istituire emantenere un'adeguata struttura interna dicontrollo e procedure di reporting", al fine digarantire una ragionevole affidabilità dei datifinanziari e dei bilanci.

• La creazione di un sistema di tracciabilità dei benicomporta sempre, per il settore amministrativodell'azienda, un notevole carico di lavoro. Lanostra consulenza e assistenza aiutano il Cliente araggiungere l'obiettivo di una gestioneinformatizzata dei cespiti in tempi contenuti e conrisultati certi, senza appesantire la strutturaoperativa dell'azienda.

• Lo staff "Property Record" é in grado, infatti, nonsoltanto di effettuare l'inventario dei beni e lasuccessiva riconciliazione fisico-contabile, maanche di identificare i processi più strategici,documentarli e stendere le relative procedure digestione e controllo.

Il tipo di assistenza I servizi offerti

L’assistenza nella gestione dei cespiti

I vantaggi per i clienti

• Disponibilità di un sistema di gestione cespiti "chiavi in mano".

• Minimo impatto sull'operatività aziendale e, a richiesta, outsourcing completo della gestione dei cespiti.

• Disponibilità di procedure ampiamente testate e assistenza per la formazione delle risorse interne.

• Ottimizzazione della gestione dei conflitti di competenza.

CREATION OF A COMPLETE ASSET

INVENTORY

TAGGING OF THE ASSETS

RECONCILIATION

MAINTENANCE

Inventario fisico degli asset

Identificazione degli asset

Riconciliazione fisico-contabile

Miglioramenti e Manutenzione

Duff & Phelps

Page 29: €¦ · Financial Crime Defense Advisory Regulatory Commissioned Reviews ... Duff & Phelps. 8 Le competenze specifiche di settore 8 Consumer Products Industrial Products IT & Communication

25Duff & Phelps

• L'assicurazione contro i danni da interruzione di attività(comunemente noti come "danni indiretti') tutela dal rischio diveder diminuire o cessare il reddito dell'impresa in seguito ad unsinistro.

• La copertura di queste perdite potenziali, che rappresentanoun'entità molto più astratta rispetto al valore dei beni fisici,richiede pertanto un'analisi tecnica ed economica altamenteprofessionale.

• Quando infatti, a causa di un danno materiale diretto, l'attivitàdell'impresa si interrompe del tutto o in parte, il "dannoindiretto« può assumere svariate forme, come la riduzione deiricavi per effetto delle minori vendite, la prosecuzione dei costifissi e di quei costi variabili indispensabili alla sopravvivenzadell'azienda, l'aumento dei costi di esercizio o delle spesenecessarie per evitare o ridurre gli effetti dell'interruzione diattività, della perdita di immagine e di opportunità.

• Affianchiamo il Cliente per determinare il periodo di indennizzo ela somma da assicurare, mediante un duplice intervento:

analisi del processo produttivo, del livello di specificità deibeni, delle interdipendenze tra i diversi stabilimentidell'azienda o tra l'azienda stessa e i suoi fornitori, perdeterminare il periodo di tempo necessario alla piena ripresadell'attività ed individuare gli eventuali "colli di bottiglia' e icosti aggiuntivi emergenti;

riclassificazione del bilancio della Società, per individuare icosti non cessanti e il reddito derivante dalla gestionecaratteristica, sia sotto forma di margine di contribuzione siacome profitto lordo.

I danni diretti

Le stime ai fini assicurativi

I danni indiretti

• Nella stipula di un contratto assicurativo "Danni diretti" ladichiarazione dei capitali da assicurare è a caricodell'assicurato.

• Qualora il valore dichiarato in polizza, e quindi coperto da essa,rappresenti soltanto una parte del valore che la cosa assicurataaveva al momento del sinistro, le Compagnie di assicurazionerispondono dei danni in proporzione della parte suddetta(Regola Proporzionale). E' quindi evidente che l'assicurato siassume una grande responsabilità nel determinareautonomamente il valore del patrimonio, sia essorappresentato dal Valore a Nuovo o dal Valore allo Stato d'Uso(Valore Attuale).

• La Stima Preventiva ha appunto lo scopo di trasferire a terziquesta responsabilità. Si tratta di un rapporto peritale, redattoda American Appraisal Italia, contenente l'elenco valorizzatodei beni dell'azienda, che viene aggiornato con cadenzaannuale.

• In presenza di Stima Preventiva, le maggiori Compagnie diassicurazione sono tenute, in virtù di una speciale convenzione,a derogare alla Regola Proporzionale, purché la valutazione siastata effettuata da una Società che applichi le linee guidaelaborate dall'Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici(ANIA) e abbia una professionalità consolidata.