scheda_seminario wasp 22ottobre10

2
Carta intestata dell’Ente REPORT REPORT LABORATORIO/SEMINARIO LABORATORIO/SEMINARIO TITOLO Seminario di autoformazione Luogo Comune di Gramsh, Durazzo DATA 22/10/2010 “Progetto EuropeAid/126341/C/ACT/Multi "CONSTRUIRE UN DEVELOPPEMENT POSSIBLE” Ref. DCI-NSA ED/2008/153-805” Programma Attori non statali ed autorità locali nello sviluppo Sensibilizzazione e educazione allo sviluppo in EuropaATTIVITA’ DI PROGETTO 3.3 Expériences nationales et européennes et leur réplicabilité dans l’aire adriatiche ed sudaméricaine Laboratorio seminario /Evento Seminario Partner Responsabile Wasp In collaborazione con Comune di Gramsh Anno progetto 2 DESCRIZIONE 14.30 – 16.30 Costruire uno sviluppo Possibile . L’educazione allo Sviluppo in Albania (Sezione pomeridiana nel quadro delle attività realizzate dal progetto Eas /Europeaid) Ore 14.40 – 15.00 Presentazione del Progetto EAS Regione Marche. Partner Locali. Ore 15.00 – 15.50 a) Analisi delle esperienze albanesi EaS. n. n. 2

Upload: percorsi-di-pace

Post on 16-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

scheda seminario di autoformazione a Durazzo Albania a cura di Wasp e Comune di Gramsh

TRANSCRIPT

Page 1: scheda_seminario wasp 22ottobre10

Carta intestata dell’Ente

REPORT LABORATORIO/SEMINARIOREPORT LABORATORIO/SEMINARIOTITOLO Seminario di autoformazione

Luogo Comune di Gramsh, DurazzoDATA 22/10/2010

“Progetto EuropeAid/126341/C/ACT/Multi"CONSTRUIRE UN DEVELOPPEMENT POSSIBLE” Ref. DCI-NSA ED/2008/153-805”

Programma Attori non statali ed autorità locali nello sviluppo Sensibilizzazione e educazione allo sviluppo in Europa”

ATTIVITA’ DI PROGETTO 3.3 Expériences nationales et européennes et leur réplicabilité dans l’aire adriatiche ed sudaméricaine

Laboratorio seminario /Evento Seminario

Partner Responsabile Wasp

In collaborazione con Comune di Gramsh

Anno progetto 2

DESCRIZIONE 14.30 – 16.30Costruire uno sviluppo Possibile . L’educazione allo Sviluppo in Albania (Sezione pomeridiana nel quadro delle attività realizzate dal progetto Eas /Europeaid)

Ore 14.40 – 15.00Presentazione del Progetto EAS

Regione Marche. Partner Locali.

Ore 15.00 – 15.50a) Analisi delle esperienze albanesi EaS. Presentazione del piano di

lavoro, Indice.

b)Mappatura delle attività di Educazione allo Sviluppo in corso in Albania. Presentazione del piano del lavoro e dei key stakeholders da coinvolgere.

c)Analisi e condivisione dei bisogni formativi del territorio di Durazzo . Come instaurare una più stretta collaborazione tra l’Università e le ONG attive sul territorio.

d) Linee di finanziamento UE nei paesi candidati per la realizzazione di attività di Educazione allo sviluppo.

n. 2n. 2

Page 2: scheda_seminario wasp 22ottobre10

Conclusioni sessione pomeridiana

Partecipanti 30

Materiale REALIZZAT0 brochure

Osservazioni

Link web

Pag. 2 di 2