maria rosa musto coo mccann e chief integration officer del...

27
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037 MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE MILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2017 - 29ª EDIZIONE MASTER DI SPECIALIZZAZIONE - 9 week end non consecutivi ISSN 2499-1759 IPG Mediabrands/McCann WG, il ceo Caiazza disegna la squadra Daniele Cobianchi, già ceo di McCann e vice president di McCann Worldgroup assume il ruolo di chief growth officer del gruppo [ pagina 3 ] FCB Milan: Giorgia Francescato nuovo ad Pietro Maestri lascia il ruolo dopo un anno per un nuovo percorso internazionale [ pagina 6] Just Eat diventa la ‘food community’ globale In Italia il servizio di digital takeaway torna in tv con gli spot firmati da Bcu- be. Nel 2017 aumenta il budget adv Urban Vision e The Breath insieme per l’adv che pulisce l’aria Sony Pictures Television Networks entra nel free-to-air [ pag. 2 ] [ pag. 11 ] [ pag. 16 ] PRESENTATO IL REBRANDING Ogilvy & Mather firma la campagna di maxi affissioni on air a Milano, Roma e Londra Annunciata ieri l’acquisizione di NekoTV (canale 45) e Capri Gourmet (canale 55) da TBS CON EFFETTO IMMEDIATO MARIA ROSA MUSTO COO MCCANN E CHIEF INTEGRATION OFFICER DEL GRUPPO ACCORDO IN ESCLUSIVA AXN E AXN SCI-FI LASCIANO SKY TODAY DIGITAL da pagina 20 ALL’INTERNO IRIS LANCIA LA RASSEGNA ‘BLACK OUT’ E RAGGIUNGE L’1,71% DI SHARE pag. 17 HAVAS, RICAVI 2016 A QUOTA 2.276 MILIONI DI EURO (+4%) pag. 19 Giorgia Francescato Giuseppe Caiazza

Upload: others

Post on 13-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALEMILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2017 - 29ª EDIZIONEMASTER DI SPECIALIZZAZIONE - 9 week end non consecutivi

ISSN 2499-1759

IPG Mediabrands/McCann WG, il ceo Caiazza disegna la squadraDaniele Cobianchi, già ceo di McCann e vice president di McCann Worldgroup assume il ruolo di chief growth officer del gruppo [ pagina 3 ]

FCB Milan: Giorgia Francescato nuovo adPietro Maestri lascia il ruolo dopo un anno per un nuovo percorso internazionale [ pagina 6]

Just Eat diventa la ‘food community’ globale In Italia il servizio di digital takeaway torna in tv con gli spot firmati da Bcu-be. Nel 2017 aumenta il budget adv

Urban Vision e The Breath insieme per l’adv che pulisce l’aria

Sony Pictures Television Networks entra nel free-to-air

[ pag. 2 ] [ pag. 11 ] [ pag. 16 ]

Presentato il rebranding

Ogilvy & Mather firma la campagna di maxi affissioni on air a Milano, Roma e Londra

Annunciata ieri l’acquisizione di NekoTV (canale 45) e Capri Gourmet (canale 55) da TBS

Con effetto immediato

maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del gruPPo

aCCordo in esClusiva aXn e aXn sCi-fi lasCiano sky

TODAY DIGITAL da pagina 20

• • • • • all’interno • • • • •

iris lanCia la rassegna ‘blaCk out’ e raggiunge l’1,71% di share

pag. 17

havas, riCavi 2016 a quota 2.276 milioni di euro (+4%)

pag. 19giorgia francescato

giuseppe Caiazza

Page 2: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Mentre ci leggi 400 agenzie internazionali si stannoespandendo nel mondo grazie a Paprika.

E la tua Agenzia che piani ha?

multi-societario, multi-valuta, multi-lingua

Scopri il gestionale leader per Gruppi e grandi Agenzie

Just Eat punta sulla ‘food community’ e torna in tv con la creatività di Bcube

il servizio di digital takeaway ha Presentato ieri a milano l’oPerazione di rebranding

di Andrea Crocioni

I l prossimo 6 marzo Just Eat, lancerà anche in Italia

la nuova visual identity, dopo il rebrand avvenuto nel Regno Unito nel 2016. Un cambio di immagine che si accompagna all’evoluzione della mission che l’azienda, realtà leader nel mercato dei servizi per ordina-re pranzo e cena a domicilio, si è data a livello internazionale, quella di costruire la più gran-de food community globale. L’operazione è stata presenta-ta ieri nella sede milanese del Gruppo da Daniele Contini e da Nicolò Grosoli, rispettiva-mente country ma-nager e marketing manager per il mer-cato italiano, affian-cati per l’occasione da Barnaby Dawe, global chief marke-ting officer di Just Eat Group. Varietà, scoperta, innovazio-ne e infinite occasio-ni di consumo: que-

sti i valori rappresentati dalla raggiera di colori che contrad-distingue il nuovo logo. Un posizionamento che trova la sua piena espressione nella tag line italiana ‘Ogni deside-rio è servito’ che segnerà la comunicazione del brand per i prossimi due anni. L’azienda va ad intercettare così i nuovi trend di consumo, messi in luce dall’Osservatorio Jus Eat - studio realizzato in collabo-razione con ICRIOS - Bocco-ni consultando un campione di 16.436 consumatori rappre-sentativi della popolazione attuale del servizio di digital takeaway - che ha registrato

nel 74% degli inter-vistati un forte biso-gno di variare cibo e ristoranti, e scoprir-ne di nuovi, possi-bilmente di culture diverse. Secondo la ricerca realizzata in occasione del re-branding, inoltre, il digitale genera un incremento della

spesa media del 56% e un vo-lume d’affari per i ristoranti pari a 50 milioni di euro in un mercato con un potenziale di 1,77 miliardi di euro su base annua (1° Osservatorio nazio-nale sul mercato del takeaway in Italia, GFK-Eurisko, 2016). Sono ampi, dunque, i margini di crescita nel Paese per Just Eat che non a caso nel 2017 andrà a incrementare note-volmente il budget di comu-nicazione. Il primo passo è la nuova identità visiva che ‘co-lorerà’ il sito, tutti i materiali trade e la nuova icona dell’app. “Varietà e scoperta diventano per noi i punti cardine attor-no ai quali costruire una vera food community”, ha dichia-rato Nicolò Grosoli, introdu-cendo il piano di comunica-zione dedicato al rebranding. Il 12 marzo prenderà il via la campagna tv multisoggetto (con spot da 30” e 15”), firmati dall’agenzia Bcube. La creati-vità punta a valorizzare le 70 cucine disponibili con Just Eat, in grado di incontrare i

gusti e i desideri più diversi. Il tutto è raccontato attra-verso tre differenti situazioni di social eating e altrettante tipologie di consumatori. Gli spot giocano con la passione degli italiani per il cibo e sulla posizione preponderante che questo assume nei discorsi quotidiani. I commercial si concludono con un invito a smettere di parlarne e a pro-vare Just Eat, dove tutti i gusti possono trovare soddisfazio-ne. La pianificazione dello spot, prodotto da Bedeschi Film con la regia di Wayne Holloway, è stata gestita da Carat e prevede passaggi sulle principali reti tv. Dal 20 marzo prenderà il via la campagna affissione di tre mesi su Mila-no, Roma e Torino. Il partner per l’esterna è Posterscope. La comunicazione avrà anche una declinazione digitale, con il supporto di Simple Agency. Il piano media prevede un 50% del budget destinato alla tv, 30% alle affissioni e 20% al digital.

Page 3: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

IPG Mediabrands/McCann Worldgroup, il ceo Giuseppe Caiazza disegna la sua squadra

agenzie

P rime novità in casa IPG M e d i a b r a n d s / M c -

Cann Worldgroup a tre mesi dall’insediamento di Giusep-pe Caiazza come nuovo ceo. Daniele Cobianchi già ceo di McCann e vice president di McCann Worldgroup as-sume il ruolo di chief growth officer del gruppo. Oltre a continuare a guidare le stra-tegie dell’agenzia creativa, il manager supporterà Caiazza nello sviluppo del business di tutte le sigle media apparte-nenti al Gruppo IPG. Nuovo ingresso nel gruppo invece per Maria Rosa Musto che assu-

me la carica di coo McCann e di chief integration officer di IPG Mediabrands/McCann Worldgroup. Musto, che pro-viene da Saatchi & Saatchi, dove è stata md della sede di Milano per più di sette anni, oltre a rafforzare la guida di McCann, portando esperienza e talento, contribuirà all’inte-grazione delle discipline crea-tive, digitali e media del grup-po. “Sono molto felice che una professionista esperta e di ta-lento come Maria Rosa abbia scelto di partecipare alla bel-lissima avventura che il Grup-po IPG ha iniziato da qualche

mese in Italia, integrando e consolidando le attività cre-ative, digitali e media. E sono entusiasta di poter contare sul supporto, sull'energia e sulle indiscusse capacità di Daniele, non solo alla guida di McCann Italia, ma anche come propul-

sore alla crescita del gruppo in Italia. La nostra nuova moda-lità di lavoro integrata sta già portando i primi risultati e ci consente, fin d’ora, di proiet-tare per il 2017 una crescita a doppia cifra”, ha dichiarato Caiazza.

giuseppe Caiazza, daniele Cobianchi e maria rosa musto

Daniele Cobianchi, già ceo di McCann e vice president di McCann Worldgroup assume il ruolo di chief growth officer del gruppo. Maria Rosa Musto coo McCann e chief integration officer del gruppo

Page 4: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

Il quotidiano online che dà voce al tuo brand

3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno

Il tuo business cresce con noi

SINCE 1989

pubblicitaitalia.it [email protected]

2.760.000lettori annui

12.000lettori giornalieri

230numeri all’anno

240.000articoli

pubblicati

1.560inserzionisti

ci hanno scelto

stampato in occasionedi eventi e

fiere del settore

Page 5: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998,

composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv,

concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory

agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune:

affiancare, supportare e accompagnare il brand verso

il raggiungimenti dei propri obiettivi di comunicazione

e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto

ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove

tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi

scenari di comunicazione in cui il target muta in audience.

Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo:

expertise consolidata nella produzione di contenuto

digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25

milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a

massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti.

SodaStream online e offline con la nuova campagna adv. Pianifica Carat

torna lo sPot ‘shame or glory’ direttamente dal set di game of thrones

SodaStream è tornata in scena dal 27 febbraio con

una campagna digital e offli-ne. Il celebre video ‘Shame or Glory’ è il protagonista della nuova campagna online in onda sui principali web net-work nazionali tra cui YouTu-be, Videomediaset, Rai Play e MSN. Il video, che ha già con-quistato migliaia di persone, è interpretato da Thor Bjorns-son e Hannah Waddingham meglio conosciuti come Gre-gor Clegane - ‘The mountain’ - e Septa Unella, la rigida e in-flessibile aguzzina della regina Cersei Lannister, della serie tv Game of Thrones firmata HBO. Lo spot, apparso uffi-cialmente per la prima volta lo

scorso novembre sulla pagina Facebook SodaStream, pren-de ispirazione da un episodio della quinta stagione della se-rie per promuovere l’uso di ac-qua fresca del rubinetto per la produzione di acqua frizzante domestica, mettendo al bando l’utilizzo delle bottiglie di pla-

stica. Il video, che ha per pro-tagonista il comico britannico Ross Hatt, vede per la prima volta sul set il cameo Daniel Birnbaum, ceo di SodaStre-am. Lo spot si chiude con il claim ‘L’acqua frizzante senza carico pesante’ e il nuovo ar-rivato di casa SodaStream, il

gasatore Power Black, fresco dei successi riportati lo scor-so dicembre a seguito del test realizzato da AltroConsumo. Power Black è risultato, infat-ti, secondo la più diffusa orga-nizzazione di consumatori in Italia, ‘Migliore del Test’ e ‘Mi-glior Acquisto’, una garanzia sull’affidabilità e la qualità di questo prodotto SodaStream rispetto ai brand concorren-ti. Dal 6 marzo la campagna sarà anche offline sulle più importanti testate Rcs, Hearst e Mondadori quali Io Donna, Oggi, Gente, Gioia, Chi, Donna Moderna e Panorama. Il video è stato realizzato da Atorn Studio. La pianificazione è a cura di Carat Italy.

CliCCa sul frame per vedere il video

Page 6: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

FCB Milan: Giorgia Francescato nuovo amministratore delegato

Pietro maestri lasCia il ruolo doPo un anno Per un nuovo PerCorso internazionale

G iorgia Francescato, vice presidente esecutivo

di FCB Milan, è stata nomi-nata amministratore delegato con effetto immediato: sarà supportata dal direttore crea-tivo esecutivo Fabio Teodori, l’head of planning Susanna Revoltella e il cfo Andrea Tes-sarin. In una nota diffusa ieri dalla sigla creativa viene an-nunciato che Pietro Maestri ha lasciato la sua posizione di presidente del Consiglio di amministrazione e ammi-nistratore delegato di FCB Milan per ri-focalizzarsi sulla

sua attività di consulenza di comunicazione sui mercati internazionali. “Vorremmo ringraziare Pietro per il suo impegno e la dedizione dimo-strata a FCB e comprendiamo la sua decisione. Ci congratu-liamo con Giorgia, che ha di-mostrato un impegno eccezio-nale per i clienti e per FCB fin dal primo giorno in azienda. Averla come nuovo ammini-stratore delegato rappresenta una naturale evoluzione del suo importante percorso in FCB, supportato da un mana-gement team di grande valo-

re”, ha dichiarato Sébastien Desclée, presidente di FCB International. La manager ha maturato 20 anni di esperien-za su grandi clienti nazionali e internazionali. In FCB dal 2003 nel ruolo di client di-rector per SCJohnson Wax, Beiersdorf e Kraft, diventa vice presidente esecutivo nel 2012 sviluppando una vasta esperienza nella gestione di account globali come global coordinator per SCJohnson Wax sul Pest Control e coor-dinatore del Sud Europa per Beiersdorf. “È un onore per

me cogliere questa sfida che mi permetterà di capitaliz-zare la mia esperienza all’in-terno del network e sui valori del brand FCB, che abbraccio pienamente, con l’obiettivo di guidare FCB Milan verso una continua evoluzione e trasfor-mazione per performare in modo sempre più efficace oggi e in futuro”, sostiene France-scato.

giorgia francescato

Larry Smith Italia e Acqua Group insieme per la giornata mondiale delle donne

dal 4 al 12 marzo a vimerCate

Larry Smith Italia, azien-da del settore retail real

estate, e Acqua Group, socie-tà di comunicazione integrata guidata da Davide Arduini e Andrea Cimenti, celebrano la giornata mondiale delle don-ne al Centro Commerciale Torri Bianche di Vimercate (MB) con un calendario di ini-ziative che intendono sensibi-lizzare e invitare a combattere un fenomeno drammatico e ancora troppo diffuso: la vio-lenza sulle donne. L’evento, dal titolo ‘What Women (don’t) Want’, propone un ricco calendario di attività, idea-to e realizzato da Pro&Go, agenzia di eventi e marke-ting non conven-zionale di Acqua Group, che inclu-

de installazioni, corsi e incon-tri con esperti: ‘Scarpe rosse’, ‘Il muro delle bambole’, ‘Don-ne spezzate’, ’Difendiamoci’, ‘Incontriamoci’. “Con questa iniziativa - afferma Yashar Deljoye Sabeti, head of mar-keting di Larry Smith Italia, società di gestione e commer-cializzazione del Centro Com-merciale Torri Bianche, “vo-gliamo dimostrare la nostra vicinanza e il nostro affetto a tutte le donne, che rappresen-tano la maggioranza dei fre-

quentatori di tutti i centri commerciali in Italia”. “Inoltre - continua Deljoye Sabeti -, intendia-mo sensibilizzare i loro partner, che ci auguriamo parte-ciperanno nume-rosi dal momento che le ricerche ci

dicono che oltre il 70% degli uomini che frequenta i centri commerciali lo fa in compa-gnia della moglie o compagna. Un ringraziamento, infine, va alla Giambelli S.p.A., socie-tà realizzatrice e proprietaria del centro, che ci sostiene con grande sensibilità in questa iniziativa e al Consorzio Ope-ratori del Centro Commer-ciale”. Andrea Cimenti, ceo di Acqua Group, ringrazia Larry Smith per aver accolto la pro-

posta di realizzare un progetto inusuale per il mondo retail che, afferma Cimenti, “si inse-risce in un percorso di respon-sabilità sociale d’impresa che Acqua Group ha intrapreso da molti anni attraverso la part-nership con alcune organiz-zazioni non profit e che, dallo scorso anno, ci vede impegnati anche con l’Osservatorio se-mestrale sulla sostenibilità realizzato dal nostro istituto di ricerche EMG Acqua”.

ComuniCazione

Pam Panorama, società del Gruppo Pam che da 60 anni è uno dei gruppi di riferimento nel mondo della Gdo, ha scelto Sprim Italia come nuova agenzia pr. l’agenzia si occuperà di tutte le attività di ufficio stampa legate alle insegne pam panorama e provvederà all’organizzazione di eventi dedicati sia ai media che al cliente.

SPrIm è la nuova aGenzIa Pr dI Pam Panorama

Page 7: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

7www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

BCC & M’Illumino di Meno. Firma Accessla unit di grouPm Per l'iniziativa di ‘lighting guerrilla’ a milano e roma

B anca di Credito Coo-perativo (BCC) anche

quest’anno ha aderito, con tutta la sua rete di filiali sul territorio, all’iniziativa M’Il-lumino di Meno, la grande manifestazione dedicata al risparmio energetico promossa in tutta Italia dal programma radiofonico Caterpillar in onda su Ra-dio Due. Venerdi 24 feb-braio, giornata del rispar-mio energetico, Access - unit di event & experien-

tial media di GroupM - in col-laborazione con Kaleidon, ha dato vita con BCC a una spet-tacolare iniziativa di lighting guerrilla. Dalle ore 18, spente le luci dell’arredo urbano, piaz-

za Cordusio a Milano e la Gal-leria Alberto Sordi a Roma - il-luminate esclusivamente dalla luce prodotta da 400 solar jar, le lampade solari simbolo del risparmio energetico che si

ricaricano con la luce del sole - sono stati palcosce-nici naturali dell’iniziativa. L’installazione luminosa è stata poi arricchita dalla performance unplugged di Silva Fortes a Milano e Andrea Biagioni a Roma, star di X Factor 2016, che

hanno regalato al pubblico un medley del loro repertorio. La Galleria Alberto Sordi ha visto inoltre la presenza di Mau-rizio Lastrico, volto noto di Zelig e testimonial della cam-pagna per BCC, che ha dato il via all’evento recitando in terzine dantesche la bellezza dell’Italia e della sua biodi-versità. A fine performance, le 400 solar Jar sono state rega-late al pubblico presente come memorabilia della giornata del risparmio energetico.

Specchiasol investe sui canali Rai per il lancio di FerzymgrafiCa animata Per il nuovo sPot on air dal 12 marzo al 2 aPrile

S pecchiasol, azienda pro-duttrice di fitoterapici

e cosmetici, ha deciso di in-vestire nella comunicazione video non solo nell’ambito digital, ma anche attraverso i canali tradizionali con uno spot tv in grafica animata. On air dal 12 marzo al 2 aprile sui canali Rai, lo spot, nei due tagli da 15” e 10”, è volto a far valorizzare uno dei prodotti di punta di Specchiasol: Ferzym Plus, integratore alimentare di fermenti lattici probiotici. Caratteristica principale e va-lore aggiunto di Ferzym Plus

e di Ferzym Fast, ad azione rapida, è la tecnologia Dual Coated: tecnologia che difen-de i fermenti lattici probiotici mantenendoli vivi e attivi fino alla corretta destinazione. Il format scelto per lo spot sui canali Rai è il Branded Box, una cornice personalizzabile che permette di valorizzare il brand ed il prodotto, sem-pre in primo piano. Lo spot realizzato con la tecnica della grafica animata attira subito l’attenzione dello spettatore con una voce femminile che pone una domanda ‘Lo sapevi

che solo una piccola parte dei fermenti lattici probiotici ar-riva attiva nell’intestino?’. La scritta si distrugge lasciando cadere dei puntini grigi, che rappresentano i pochi fer-menti lattici sopravvissuti al viaggio dalla bocca all’intesti-no. Questi infatti cadono su un limbo bianco e scompaio-no. La risposta alla domanda viene data dai probiotici di Ferzym, che protetti dalla tec-nologia Dual Coated, restano tutti vivi e presenti sul limbo bianco. “Specchiasol - spiega l’azienda - ha scelto di comu-

nicare in Rai perché continua a confermarsi il primo editore tv sul target medio-alto, che rappresenta la fascia di popo-lazione con cultura e capacità d’acquisto sopra la media, di-mostra un’attenzione maggio-re verso la qualità e la marca. Rai è il riferimento dei tele-spettatori per l’informazione in tutte le sue declinazioni”.

theCream adatta la Creatività internazionale. PianifiCa Carat

Fiskars, multinazionale finlandese di prodotti di consu-mo per la casa, il giardino e la vita all’aria aperta, torna in tv con la sua nuova campagna dedicata al Garden. lo spot ‘Twist’, nelle versioni da 10” e 15”, è on air dal 26 febbraio fino a metà marzo sui canali publitalia e digitalia oltre che online per 3 settimane su siti tematici. protagonista dello spot è la nuova gamma di attrezzi per la potatura power Gear X, la più innovativa sul mercato grazie all’esclusivo sistema ad ingranaggi brevettato

PowerGear che triplica il risultato e riduce lo sforzo durante il taglio. una linea ancora più maneggevole e resistente. il format, parte di una campagna interna-zionale di fiskars Group, è stato adattato per l’italia da TheCream, agenzia da diversi anni partner esclusivo di fiskars italy per la comunicazione, ufficio stampa e pub-bliche relazioni. TheCream ha curato anche la ceratività e la realizzazione dei materiali per i punti vendita. la pianificazione della campagna è stata curata da Carat.

FISkarS Torna In Tv Con Il nuovo SPoT ‘TwIST’

Page 8: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

https://www.adobe.com/it/events/adobe_customerexperienceforum_milano.html

Con il Patrocinio di:

Con la collaborazione di:

Partner Media Partner

CUSTOMER EXPERIENCE FORUMDigital Trends 2017Milano, mercoledì 15 marzo

#AdobeCXForumMilano

Registrati subito

Page 9: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Casa Modena sceglie Fedez per rilanciare le Giravolte. Firma Chapeaux

mindshare PianifiCa su tv, web, soCial e Promozione nei Pdv. Pr e digital Pr sono gestite da ConneXia

È on air da oggi il nuovo spot di Giravolte, il se-

condo piatto sfizioso e veloce firmato Casa Modena, con protagonista Fedez in una veste inedita, che in linea con il concept, parla a un duplice target: le mamme e i ragaz-zi. Con il claim ‘Come la giri la giri, le mangi perché sono buone!’, Giravolte vuole esal-tare l’importanza di essere se stessi presentando nel sogget-to tv un personaggio che, in modo ironico, si raccontasse proprio così com’è, nel bene e nel male. Il cuore creativo del film si concentra sullo schema dei contrasti e del paradosso che si materializzano sotto forma di vignette surreali e fortemente simboliche, che strizzano l’occhio alla cultura visiva propria dei Millenial e della Generazione Z, core target di riferimento. La crea-tività, il soggetto e la strategia della campagna integrata por-tano la firma di Chapeaux, che si è anche mossa come casa di produzione in collaborazione

con Waynefilm. La regia di Daniele Testi e la fotografia di Luca Robecchi hanno con-tribuito a dare vita a un con-tenuto unico e riconoscibile. “Ci siamo ispirati all’estetica di Wes Anderson - dichiara Paolo Valdem, founder e ceo di Chapeaux - per realizzare immagini flat dai colori saturi e inquadrature di scenogra-fie essenziali, per parlare al target di riferimento con un linguaggio visivo e un ritmo serrato del montaggio, in linea con i nuovi trend di comunica-zione. Il nostro intento è stato proprio quello di proporre un linguaggio totalmente nuovo

nello scenario italiano, per raccontare un tipo di pro-dotto che a differenza di altri personaggi o brand non vuole fare grandi promesse, perché alla fine come la giri la giri lo mangi semplicemente perché è buono”. Lo spot nasce per supportare il rilancio della gamma delle Giravolte, ora disponibili nella linea Crocca & Fila dal ripieno morbido e la panatura croccante, con le ri-cette Cordon bleu di prosciut-to cotto e mozzarella e Cordon bleu ai formaggi, e nella linea Finger Food dalla panatu-ra casereccia, con le ricette Crocchette con patate, asiago

e pezzettini di speck, Croc-chette di verdure con provola affumicata e Bocconcini di pollo. “Il rinnovamento delle Giravolte - afferma Antonel-la Fidanzio, communication manager di Grandi Salumifi-ci Italiani - è stato voluto per cogliere le opportunità offerte dal mercato sui nuovi gusti e le nuove modalità di consu-mo, in linea con il trend della destrutturazione dei pasti”. La pianificazione media (tele-visiva e digital) è a cura dell’a-genzia Mindshare Italia e lo spot verrà trasmesso da oggi fino ai primi di maggio, su alcune delle principali emit-tenti televisive di Mediaset, Sky e Discovery con una ro-tazione pomeridiana. Il piano di comunicazione a 360 gradi prevede inoltre una rinnovata presenza su web e social net-work, con il rilancio del sito giravolte.it, l’apertura dei ca-nali Facebook e Instagram, e un’attività di promozione nei punti vendita. Pr e digital pr sono gestite da Connexia.

Page 10: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Beck’s presenta la gamma Taste the World in tv, affissioni e digitale. firma la Creatività havas milan. la ComuniCazione digital è Curata da we are soCial

L’anno si apre all’insegna delle novità per Beck’s.

Arriva, infatti, Taste the World, la gamma di prodotto appena lanciata sul mercato, che comprende due nuove birre: London Pale Ale e Berlin Gol-den Bock, che vanno ad affiancare Original Pils. “E’ proprio per venire incontro alle esigenze dei suoi con-sumatori il motivo per cui Beck’s ha deciso di allargare la sua offerta.

Per offrire loro una scelta di prodotto sempre più varia, ma

al tempo stesso in linea con i loro gusti e con la ricerca di esperienze sensoriali sempre più sofisticate”, ha afferma-to Davide Franzetti, country director di AB InBev Italia. “Beck’s diventa una gamma di prodotti e alla storica Original Pils si affianca-no due nuovi prodotti capaci di rispondere alle esigenze dei con-sumatori: qualità e ri-

cerca di nuove esperienze di gusto. Beck’s lancia dunque Taste the World: London Pale Ale, una delicata pale ale dal gusto agrumato e Berlin Gol-den Bock, una doppio malto dorata”, ha dichiarato Ceci-lia Lossano, brand mana-ger Beck's. “Beck’s è il primo marchio per AB InBev Italia e quest’ anno abbiamo deciso di focalizzare tutta l’energia del team sul lancio della nuo-va gamma di prodotti ‘Taste di World’ by Beck’s - ha con-tinuato Lossano -. Il nostro obiettivo è rendere partecipi

i consumatori attraverso una campagna di comunicazio-ne trasversale che include tv, digital e affissioni”. La crea-tività è a firma Havas Milan, la comunicazione digital è curata da We Are Social. La campagna vedrà protagonista a livello digital anche l’ambas-sador Guglielmo Scilla, atto-re, youtuber e conduttore ra-diofonico. “Il budget di Beck’s in linea con il mercato - ha concluso Lossano -. Nel 2017 avremo più digital e una frui-zione maggiore dei contenuti Beck’s su mobile”.

l’inCariCo dai Consorzi vog e v.iP

i Consorzi voG e v.IP - Consorzio delle Cooperative ortofrutticole dell’alto adige e l’associazione delle Cooperative agri-cole della val venosta - hanno affidato la creazione della strategia di lancio di yello, la nuova ‘mela-brand’ gialla, a lifecircus. il frutto rappresenta molto di più di una semplice mela. È una visione che unisce due culture e due importantissime aree di produzione nel mondo: l’alto adige e la prefettura di Nagano, in Giappone. lifecircus ha sviluppato la strategia e il concept di comunicazione per sostenere l’arrivo di yello, tramite un approccio omnichannel che garantirà l’immediato ingresso sui mercati di tutt’europa. ‘Nata in Giappone, cresciuta in alto adige’, questo il claim a cappello del progetto di lancio, che ha visto la realizzazione di un video editorial che racconta l’origine del prodotto, dalla sua nascita e ‘ideazione’ in Giappone fino al suo arrivo in alto adige. il video sarà la piattaforma di partenza per lo sviluppo di tutta una serie di supporti di comunicazione a supporto del trade, del pop, pack e della comunicazione sui canali digitali. l’esordio ufficiale di yello è stato annunciato al pubblico in occasione della principale fiera di settore a livello europeo, l’inter-poma, che si è svolta a Bolzano lo scorso novembre. lifecircus ha curato la realizzazione del progetto compresa la creazione dello stand yello, all’interno del quale il pubblico ha potuto degustare in anteprima questa deliziosa mela dal gusto esotico e fruttato. la produzione del video è stata affidata a Bottegacinema di firenze con il coordinamento di Carlo Giudice.

lIFeCIrCuS FIrma Il lanCIo Sul merCaTo della mela yello

Poste Italiane torna on air con Prestiti BancoPosta e Y&R Roma

tv, stamPa e web. media Planning di omd

Poste Italiane rilancia la campagna Prestiti

BancoPosta ed è on air su tv, stampa e web per ricordare a tutti che ogni progetto cresce più solido e sicuro con i presti-ti al consumo di Poste Italiane. Il concept creativo, caratteriz-zato dal claim ‘Prestiti Ban-coPosta, ce n’è uno per tutti’, è firmato da Y&R Roma con due spot tv da 30” e un media mix che spazia dalla stampa al web, fino ai materiali presenti negli uffici postali e sui mezzi proprietari. La pianificazio-ne media è a cura di Omd. La campagna fa da supporto alla

promozione su un’ampia gam-ma di prodotti che vengono offerti con scadenze diverse a tassi particolarmente van-taggiosi. Nei film tv tornano i personaggi del primo flight della campagna: un giovanis-simo cuoco e un aspirante automobilista crescono alle prese con le rispettive passio-ni. Tra frittate attaccate al sof-fitto e tamponamenti sui go-kart, vediamo i due bambini diventare ragazzi e poi adulti, quando finalmente riescono a coronare il proprio sogno: comprare, grazie ai prestiti BancoPosta, un’auto nuova e

una bellissima cu-cina. Perché di Pre-stiti BancoPosta, ce n’è uno per tutti. La casa di produzione è Filmmaster. La regia è di Augusto Zapiola.

Page 11: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Urban Vision, The Breath e Ogilvy & Mather insieme per la pubblicità che pulisce l'aria

aCCordo in esClusiva tra l’azienda sPeCializzata nei restauri sPonsorizzati e la start uP anemoteCh

di Cinzia Pizzo

Può una campagna pub-blicitaria contribuire

concretamente a risolvere l’emergenza inquinamento nelle nostre aree urbane? Con questa domanda si è aperto ieri a Milano l’incontro pro-mosso da Urban Vision, azienda specializzata nei re-stauri sponsorizzati, che ha presentato la partnership con la start up Anemotech per la distribuzione e l’utilizzo di The Breath, tecnologia anti-inquinamento. Installato su ponteggi, cantieri di restauro o lavori di riqualificazione ur-bana, questo speciale tessu-to multistrato sviluppato da Anemotech in collaborazione con l’Università Politecni-ca delle Marche, sfrutta il naturale ricircolo dell’aria per adsorbire, trattenere e disgre-gare le molecole inquinanti, riducendo così in modo signi-ficativo la concentrazione di veleni nell’atmosfera. Grazie all’accordo, siglato per l’outdo-or in esclusiva per sei anni, Urban Vision si impegna a installare la nuova tecnologia The Breath entro la metà del 2018 su tutte le proprie affis-sioni nei cantieri di restauro e riqualificazione urbana di Roma e Milano, con l’adegua-mento dei suoi 35 impianti presenti sul territorio italiano. “L’investimento sostenuto per rivisitare le strutture con tecnologia The Breath è di 2 milioni di euro – ha dichia-rato Gianluca De Marchi, presidente di Urban Vision -. Siamo molto orgogliosi di

diventare così un punto di ri-ferimento esclusivo per tutte quelle imprese che intendo-no utilizzare gli investimenti pubblicitari per comunicare e allo stesso tempo per contri-buire a migliorare la qualità dell’aria. Auspichiamo che gli investitori rispondano positi-vamente a questa tecnologia innovativa: abbiamo già rice-vuto richieste di informazioni da un paio di brand del settore hi-tech”. Forte di un 2016 ar-chiviato con un incremento di fatturato che sfiora l’80% ri-spetto all’esercizio precedente (19 milioni di euro nel 2015 vs 33 milioni di euro nel 2016), Urban Vision punta a chiu-dere il 2017 con 39 milioni di euro di fatturato e il 2019 con 45 milioni di euro. “La crescita dell’ultimo biennio è dovuta all’attuazione di una piano di riorganizzazione aziendale, al potenziamento dell’area commerciale e soprattutto a un incremento del numero di organizzazioni culturali che gestiscono patrimoni artistici e urbani che hanno scelto di affidarsi alle soluzioni di co-municazione di Urban Vision per cofinanziare restauri ar-chitettonici e riqualificazioni”

ha spiegato il presidente. Il piano industriale quinquen-nale dell’azienda comprende anche l’ingresso in nuovi mer-cati, come Spagna, Germania, Russia dove “sbarcheremo con una concessione in car sharing nel primo semestre 2017” oltre all’espansione nel Regno Unito, dove l’azienda è già presente con due impianti con l’obiettivo di aumentarli a sei entro il 2018. Il compito di comunicare la nuova part-nership tra Urban Vision e Anemotech è stata affidata, con incarico diretto, a Ogilvy & Mather Italy. L’agenzia ha firmato la creatività di una campagna di maxi affissioni concepita per indurre i citta-dini a riflettere sul problema dell’inquinamento urbano e gli investitori sull’importanza di favorire una ‘buona’ comu-

nicazione a beneficio del ter-ritorio. Sono state realizzate tre installazioni a Roma (Pa-lazzo della Cancelleria Papale e Piazza del Parlamento) e Milano (Palazzo Generali in viale Liberazione) e da qual-che giorno è on air sul led di Urban Vision di Leicester Square a Londra una campa-gna ad hoc per il mercato UK, declinata in tre soggetti e con un linguaggio più simbolico rispetto a quella realizzata per il mercato italiano. Il messag-gio della campagna è ironico e d’impatto: una volta tanto la pubblicità non ha il compito di vendere auto, bensì di ‘farle sparire’, indicando il numero dei veicoli annullabili con l’au-silio della tecnologia The Bre-ath in un anno (ben 409.704 grazie alla sola affissione al Palazzo Generali di Milano). Il team di Ogilvy & Mather Italy che ha lavorato alla creativi-tà è composto da Giuseppe Mastromatteo, Paolo Iabi-chino (chief creative officer), Giordano Curreri (client cre-ative director - art director), Marco Geranzani (client cre-ative director - copywriter), Gigi Pasquinelli (senior art director) Serena Pulga (senior copywriter).

L’agenzia firma la creatività della campagna di maxi affissioni on air a Milano, Roma e Londra

Page 12: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

12www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Media & Multimedia

Tv Sorrisi e Canzoni cresce in edicola e sul webottimi risultati in oCCasione del festival di sanremo

T v Sorrisi e Canzoni, brand del Gruppo Monda-

dori, continua a registrare performance positive grazie all’offerta unica di contenuti e iniziative che accompagnano ogni giorno lettori e utenti. In edicola, dove il magazine è leader fra i settimanali per readership con 2,6 milioni di lettori (fonte: Audipress 2016/III) e diffusioni con 531.999 copie (fonte: Ads, dicembre 2016), le vendite dei tre nu-meri dedicati al Festival, con le attese copertine che ritrag-gono i cantanti, i conduttori e i vincitori, hanno registrato un +15% rispetto al mese di

gennaio. Anche la compila-tion ufficiale ‘Sanremo 2017’, in edicola con Sorrisi, vede un aumento del venduto di oltre il 20% rispetto allo scor-so anno. Ottimi i risultati an-

che online: Sorrisi, dopo aver più che raddoppiato rispetto allo scorso anno il numero di utenti unici, raggiungendo nel periodo di Sanremo, dall’1 al 15 febbraio, più di 2,5 mi-lioni di browser unici (fonte censuaria), a due settimane dal Festival continua a au-mentare il numero di visite. Il sito ha segnato un trend di crescita costante che ha por-tato le visite su Sorrisi.com a +40% (fonte censuaria). In particolare, nella giornata di domenica 12 febbraio si è registrato il record di ol-tre 550.000 browser unici al giorno, con più di 1 milione di

pagine viste. Lo speciale dedi-cato al Festival sul sito ha rac-colto una varietà di contenuti, come i video-diari dei cantan-ti, interviste, foto, video diret-te, notizie e curiosità dietro le quinte. Tra quelli più visti, i servizi dedicati al look di ospi-ti, conduttori e cantanti e i te-sti delle canzoni, specialmen-te ‘Occidentali’s karma’ del vincitore Francesco Gabbani. Il video-tutorial del ballo del campione di Sanremo realiz-zato insieme alla redazione di Sorrisi è diventato un vero e proprio fenomeno virale, generando sul sito e sui social oltre 300.000 visualizzazioni.

FCP-Assoradio: a gennaio fatturato adv a +3,9%a breve le date della terza edizione di radioComPass

L’Osservatorio FCP-Assoradio ha raccolto i

dati relativi al fatturato pub-blicitario del mese di gennaio 2017. I dati evidenziano un au-mento del fatturato pubblici-tario della pubblicità naziona-le radiofonica pari al 3,9% nel mese di gennaio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde a un fattu-rato totale di 19.986.000 euro.

Fausto Amorese, presidente FCP-Assoradio, commenta: “Il 2016 ha chiuso per la Radio con un incremento superio-re alla media del mercato, a fronte non dimentichiamolo di una decisa crescita regi-strata nell’anno precedente. Anche l’avvio del 2017 è posi-tivo. I dati dell’Osservatorio rilevano infatti un progresso dei fatturati del +3,9% rispet-

to al corrispondente mese del 2016. Segno che la strada in-trapresa da Editori e Conces-sionarie per la valorizzazione del mezzo sta dando risultati importanti, che vanno conso-lidandosi nel tempo. FCP-As-soradio e Mindshare stanno inoltre lavorando alla terza edizione di RadioCompass, di cui a breve comunicheremo le date di Milano e Roma”.

ultima taPPa a bormio il 4-5 marzo

‘rds play on Tour 2017’ si chiuderà il 4-5 marzo a Bormio, dopo essere partito da andalo e aver raggiunto poi in sequenza prato Nevoso, Bardonecchia, roccaraso e Canazei. il fun team di rds per questa ultima tappa sarà capitanato da Giuditta arecco e Beppe de marco che raggiungeranno il villaggio in quota ‘rds play on Tour’ alla partenza degli impianti di Bormio 2000. il villaggio aprirà sabato e domenica dalle 9. sabato 4 marzo dalle 17.30 alle 19.30

l’appuntamento è al Be White apres ski and more in via atleti olimpionici e azzurri d’italia 26, con un dj set ‘esplosivo’ condotto insieme ai dj del papeete. “una macchina organizzativa orientata ai momenti migliori per ingaggiare i potenziali utenti l'rds play on Tour, quando le persone sono in vacanza e sono ricettive all'evasione, la musica e all'engagement - dichiara massimiliano montefusco, general manager di rds - e rappresenta la sintesi di un

impegno di tutte le nostre strutture, dall’area commerciale a quella organizzativa fino ai contenuti e ai nostri animatori e conduttori che seguono il tour e coinvolgono il pubblico. dal punto di vista commerciale i partner possono usufruire della piattaforma digital web e social di rds per incrementare i propri lead e creare maggiore engagement con il proprio target di riferimento”. i partner di quest’anno sono Saila, exquisa, miscela d’oro e Salice.

SI ChIude Con SuCCeSSo la 2ª edIzIone dI rdS Play on Tour 2017

fausto amorese

Page 14: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Media & Multimedia

Osservatorio Branded Entertainment: Laura Corbetta nominata presidente

eletto il nuovo Consiglio direttivo

Laura Corbetta, ceo e founder di YAM112003,

è il nuovo presidente dell’Os-servatorio Branded Enter-tainment (Obe) affiancata alla guida dell’Associazione nata nel 2013 da Cristian Brambilla (Head of Business Development, Italiaonline), Simonetta Consiglio (Diret-tore Marketing e Comunica-zione, Gruppo Sisal), France-sca Sorge (Brand Solutions Director, Discovery Italia),

Guido Surci (Chief Strategy & Innovation Officer, Havas Media Group). Volontà del presidente coadiuvato dal team di consiglieri è quella di contribuire all’ulteriore sviluppo, miglioramento e valorizzazione del branded entertainment in ogni suo aspetto, in linea con quanto previsto dallo Statuto dell’as-sociazione. Le esperienze dei membri del neo eletto consiglio nei diversi ambiti strategici del branded enter-tainment mettono a dispo-sizione dell’associazione un patrimonio di competenze diversificato e in continua evoluzione, fortemente sen-sibile ai temi dell’innovazio-ne e della contemporaneità. “Ringrazio i consiglieri e il presidente uscenti, Marco Girelli (ceo Omnicom Media Group) e il team di profes-sionisti che hanno fondato l’Associazione per l’ottimo lavoro svolto fino a ora - è il

messaggio di Laura Corbetta -. Il branded entertainment, nel suo essere chiave di volta della comunicazione di que-sti e dei prossimi anni, costi-tuisce una grande opportuni-tà per l’intero mercato della comunicazione. Tanto lavo-ro è stato fatto e altrettanto può essere portato avanti dal nuovo consiglio direttivo con l’obiettivo di valorizzare al massimo le potenzialità del branded entertainment e la centralità dell’associazione garantendo la rappresentan-za a tutti i membri dell’Os-servatorio, siano essi centri media, agenzie, case di pro-duzione, editori o aziende inserzioniste”. Elena Grinta che ha fondato l’associazio-ne nel 2013 dichiara: “Sono orgogliosa del successo che l’Associazione ha ottenuto, dei progressi che si sono fat-ti in tempi così rapidi e degli obiettivi raggiunti in questi primi 4 anni di vita. L’ele-

zione di un consiglio fatto di professionisti del settore era un passo naturale nel pro-cesso di maturazione di que-sta organizzazione, che oggi è senza dubbio, al pari della grandi associazioni come As-socom, Iab o Upa - per citarne alcune - un organo istituzio-nale di riferimento nell’indu-stria della comunicazione”. Il 2016 è stato un anno di consolidamento per l’Obe, con l’acquisizione di 11 nuove associate: Sofidel, Think Cat-tleya, Sony Music, Extra.It, Luxvide, Sisal, Qmi, Dentsu, Pesci Combattenti, Rai Pub-blicità, Leroy Merlin e la con-ferma del maggior numero di aziende del 2015: Mercedes, Qvc, Discovery Italia Srl, Illy Spa, Connexia, Fremantle Media Spa, Telecom, Fox In-ternational Channels, Via-com Pubblicità, Rcs, Magno-lia, Starcom, Omnicom, La Effe, YAM112003, Publitalia '80, Il Sole 24 Ore, Sky.

eleonora andreatta: “la fiCtion 2017 Più vista d’euroPa”

esordio record per il nuovo appuntamento con Il Commissario Montalbano, in onda lunedì 27 febbraio su rai uno, il cui primo episodio (un covo di vipere) ha registrato oltre 10 milioni e mezzo di spettatori con una share del 40,80%. “Non è solo il montalbano dei record (mai nessun esordio aveva ottenuto un ascolto così alto), ma è soprattutto una storia di eccellenze italiane: dai romanzi di andrea Camilleri, al talento di luca zingaretti e tutti gli altri interpreti, anche quelli minori, dagli sceneggiatori alla regia di alberto Sironi, dalla fotografia alle musiche, alla produzione rai e Palomar di Carlo degli esposti. una squadra di persone che lavora insieme da

anni, e che sa parlare al cuore del pubblico - ha commentato eleonora andreatta, direttri-ce di rai Fiction -. Il Commissario Montalbano è la fiction 2017 più vista d’europa, prima ancora di sbarcare all’estero, come hanno fatto con successo gli episodi precedenti. una grande offerta gratuita, per tutti, apprezzata in tutte le regioni d’italia, dal 42% di share del piemonte al 49% del lazio, allo straordinario 56% di share della sicilia, da tutte le fasce di pubblico, dai più giovani ai laureati (55%), comprese le famiglie abbonate anche alla pay-tv (con lo stesso share del 40%). Il Commissario Montalbano è una conferma che la rai è in grado di puntare in grande, e di

coinvolgere i migliori talenti della scrittura, del cinema e della tv, in eventi di qualità e di prestigio per l’intero audiovisivo nazionale. di questo - conclude andreatta - va ringraziato anche il direttore generale antonio Campo dall’orto per l’impulso che ha dato alla fiction rai in questo anno e mezzo”.

raI: eSordIo Boom Per Il CommISSarIo monTalBano

laura Corbetta

Page 16: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

16www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Media & Multimedia

Sony Pictures Television Networks lascia Sky ed entra nel mercato free-to-air in Italia

aCquisiti nekotv (Canale 45) e CaPri gourmet (Canale 55) da television broadCasting system

Sony Pictures Television Networks ha raggiunto

un accordo con Television Broadcasting System (TBS) per l’acquisizione dei due ca-nali free-to-air NekoTV e Capri Gourmet. Con questa operazione SPTN entra per la prima volta nel mercato televisivo italiano del free-to-air. L’acquisizione di NekoTV (canale 45) e Capri Gourmet (canale 55), che trasmettono sulla piattaforma del digitale terrestre (DTT) in Italia dal 2011, sottolinea l’impegno di SPTN nell’espansione del-le proprie attività nei paesi

europei. Maggiori dettagli sulle nuove linee editoriali e la programmazione saranno condivise nelle prossime set-timane. Kate Marsh, Execu-tive Vice President, Western Europe, International Net-works, di SPTN ha dichiarato: “L'Europa occidentale è una regione molto importante per la crescita di SPTN e siamo assolutamente lieti di avere l'opportunità di investire ul-teriormente in un settore a forte crescita come quello del digitale terrestre in Italia, che ci consentirà di raggiungere sempre più spettatori. In Eu-

ropa, siamo già de-tentori del primo canale free-to-air dedicato ai bambini nel Regno Unito, e la nuova acquisi-zione in Italia ci of-fre l’opportunità di crescere ulterior-mente nell’ambito del digitale terre-stre”. Costantino Federico, titolare di TBS, ha aggiunto: “Operiamo in Italia da 25 anni con nove canali sulla piatta-forma digitale terrestre. L’ac-quisizione da parte di Sony dei canali NekoTV e Capri

Gourmet ci offri-rà l’opportunità di concentrare meglio le nostre energie sulle attività di ope-ratore di rete nazio-nale e gli altri nostri canali”. L'annuncio di ieri coincide con la fine delle trasmis-sioni dei canali AXN

e AXN Sci-Fi sulla piattafor-ma Sky. L'accordo tra SPTN e TBS è ancora soggetto ad approvazione da parte delle competenti Autorità, ma sono stati concordati tutti i termini necessari.

Rai YoYo, a gennaio share dell’1,57%Per rai gulP il dato è 0,47%

Rai YoYo guida gli ascolti dei canali specializzati

per bambini e ragazzi nel pri-mo mese dell'anno. A gennaio, tra le ore 7 e le ore 23, la rete registra l’1,57% di share, con una media di 231.425 spetta-tori. Nella fascia 4-7 anni Rai YoYo registra l’11,34%: dalle 7 alle ore 23 l’8,90% del pub-blico di Rai YoYo è costituito da maschi, mentre il 13,66% è rappresentato dalle bambine. La mattina, tra le ore 7 e le 9, lo share medio si attesta sul 2,28% con 199.527 spettatori, mentre tra le 9 e le 12 sale al 3,02% con 208.198 spettatori. Ma è nelle ore pomeridiane e serale che il Canale della Dire-zione Rai Ragazzi incremen-ta notevolmente i risultati: 349.408 spettatore tra le ore 18 e le 20 (pari all’1,90% di share), 277.246 tra le 20 e le 21 (1,11% di share) e 253.101 tra le 15 e le 18 (1,78% di share). “Si

apre bene il 2017 di Rai Ragaz-zi - ha dichiarato il Direttore Massimo Liofredi, leggendo i risultati di ascolto mensili -. I dati relativi al primo mese dell’anno attestano ancora il grande successo di Rai YoYo, che oltre a confermare la lea-dership tra le reti digitali per ragazzi si conferma anche ai primi posti tra i canali spe-cializzati digitali di ogni piat-taforma. Continuano inoltre i buoni risultati di Rai Gulp, con una crescita di ascolti fra i ragazzi dagli 8 e i 14 anni”.

A gennaio su Rai YoYo tutti i prodotti in onda hanno otte-nuto ottimi riscontri di pub-blico: PJ Masks con 246.412 spettatori e il 3,48% di share è il titolo più visto nella fascia dalle ore 7 alle ore 13. Topo Tip è invece il programma leader tra tutti i canali specializza-ti in bambini nella fascia tra le ore 15 e le ore 18, con una media di 355.091 spettatori (pari al 2,51% di share), ed è il cartone animato più amato dai bambini anche nella fascia tra le ore 18 e le ore 21, con

una media di 459.155 spetta-tori e il 3,06% di share. I cor-tometraggi di Cars Toon sono stati invece il programma più visto nella fascia tra le ore 21 e le ore 23, registrando una media di 218.281 spettatori (0,81% di share). Su Rai Gulp, canale dedicato a un pubblico di ragazzi più grandi, premia-ti dagli spettatori sia i nuovi prodotti, come la serie Mag-gie & Bianca Fashion Friends, che i prodotti cult come Sai-lor Moon Crystal, che hanno riportato l’attenzione sugli anime. Rai Gulp registra tra le ore 7 e le ore 23 una media dello 0,47% di share, con una media di 69.751 spettatori. Si-gnificativi i dati sul target 4-7 anni. Dalle ore 7 alle 23 lo sha-re medio in questa fascia è del 3,32%; l’1,79% del pubblico di Rai Gulp è rappresentato dai ragazzi, mentre il 4,96% è co-stituito dalle ragazze.

Page 17: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Media & Multimedia

Iris lancia la rassegna ‘Black Out’ e raggiunge l’1,71% di share

un CiClo di 15 film sugli anni settanta e dintorni dall’11 al 15 marzo

P roteste giovanili, cortei, guerriglia urbana, terro-

rismo, canzoni, radio libere, ecologia, rabbia, libertà e amo-re libero: sono questi in sinte-si i movimenti e i sentimenti che hanno caratterizzato gli Anni Settanta e in particolare il 1977, un periodo che ha ispi-rato Iris a comporre la rasse-gna ‘Black Out’. A 40 anni di distanza, il canale sul cinema di Mediaset, al numero 22 del dtt, ha messo in palinsesto 5 serate consecutive dedicate, da sabato 11 a mercoledì 15 marzo, con 15 film che pre-sentano diversi punti di vista, trasmessi in prima, seconda e terza serata. “Quegli anni non sono più cronaca ma nean-che storia - ha introdotto ieri Marco Paolini, direttore pa-

linsesti Mediaset, durante la presentazione alla stampa che si è tenuta a Milano -. La par-tenza della rassegna non è ca-suale, perché l’11 marzo 1977 ci furono scontri violenti a Bo-logna”. I film scelti, sulla mag-gior parte dei quali il gruppo di Cologno ha i diritti, parlano di quegli anni, da Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, che dà il via al ciclo, a La classe operaia va in Pa-radiso, da Il ragazzo del Pony Express, che segna il tentativo italiano di uscire dagli anni di

piombo, ai più recenti Mio fra-tello è figlio unico e La prima linea che, realizzati negli anni Duemila, hanno cercato di ri-costruire le atmosfere di quel decennio. Inediti in tv, invece, due documentari: Pagherete caro, pagherete tutto del 1975 e Festival del proletariato giova-nile al Parco Lambro del 1976. “Stiamo definendo anche l’inserimento di uno specia-le di apertura del ciclo a cura di Tatti Sanguineti e uno di chiusura a cura di Mauri-zio Costanzo, che sul canale tengono rispettivamente una rubrica mensile e settimanale - ha spiegato il direttore di Iris Marco Costa -. Dall’autunno scorso a fine febbraio 2017 abbiamo raggiunto una share dell’1,71%, al di là degli obietti-

vi dell’1,55%, con 15 prime tv e cicli, tra cui quello su William Shakespeare, la maratona su Alberto Sordi a Capodanno o Iris Prestige: stiamo ragionan-do su un ciclo in bianco e nero e sul personaggio di lady Dia-na. Siamo la prima tv temati-ca free nel panorama in cui ci confrontiamo - ha proseguito il direttore di rete -. Ottimi risultati anche per il sistema multichannel free di Media-set che nell’autunno 2016 ha vinto la concorrenza sul to-tale individui in prime time (20.30-22.30). Grazie a questi risultati possiamo permetter-ci qualche ‘sfizio’ come ‘Black Out’”. Un’operazione che, a detta di Paolini, viene propo-sta “senza guardare troppo agli ascolti”. (V.Z.)

Sky Cinema Oscar e TV8: ottimi ascolti per la serata di consegna delle statuette

share del 14,6% Per la lunga diretta notturna, Con un PiCCo del 22,6%

O ttimi ascolti per la lunga diretta della Notte degli

Oscar 2017, che Sky Cinema Oscar HD (canale 304 di Sky) e TV8 (canale 8 dtt) hanno trasmesso in esclusiva nella notte tra domenica 26 e lune-dì 27 febbraio, appuntamento centrale della programmazio-ne che Sky Cinema dedica ogni anno al maggior riconosci-mento cinematografico mon-diale. La serata è stata aperta dallo studio di Sky Cinema, condotto da Francesco Ca-stelnuovo, in compagnia del critico Gianni Canova e della giornalista Denise Negri, in onda dalle 22.50, che è stato vi-sto nel complesso da 535 mila

spettatori medi. A seguire, dal-le 23, gli arrivals con la sfilata di stelle sul red carpet, hanno raccolto in media davanti alla tv 434 mila spettatori com-plessivi, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar, dal-le 2.30 circa su Sky Cinema Oscar HD e TV8, è stata vista da circa 203 mila spettatori medi complessivi, con una share del 14,6% per tutta la ce-rimonia e un picco del 22,6% di share alle 3.25. Per la diretta della cerimonia, dalle 2.30 alle 6 del mattino, TV8 è stato il ca-nale più visto in Italia. Lunedì 27 febbraio, inoltre, ‘Il meglio della notte degli Oscar’, dalle 21.15 su Sky Cinema Oscar HD

e dalle 22.50 su Sky Uno/+1 HD e su TV8, ha ottenuto un ascolto medio cumulato di circa 404 mila spettatori com-plessivi. Il programma è di-sponibile su Sky On Demand ed è stato ritrasmesso ieri alle 19.30 e sarà trasmesso dome-

nica 5 marzo alle 17.40 su Sky Cinema Oscar HD (canale 304 di Sky, on air fino a domenica 5 marzo). Buoni i numeri anche per il sito SkyCinema.it che, lunedì 27 febbraio, ha ottenuto 60 mila utenti unici con oltre 150 mila pagina viste.

Jimmy kimmel / ©2017 ameriCaN BroadCasTiNG CompaNies, iNC. all riGhTs reserved

Page 18: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Media & Multimedia

Rizzoli Education: al via il nuovo roadshow ‘Matematica Day’

tre giornate rivolte agli insegnanti della sCuola seCondaria di Primo e seCondo grado

R izzoli Education pre-senta ‘Matematica Day:

coinvolgere e includere con la matematica’, il nuovo even-to itinerante che si articola in tre giornate di interventi, workshop e laboratori com-pletamente gratuiti e dedicati ai docenti della scuola se-condaria di primo e secondo grado. Si traccerà un quadro completo delle metodologie più innovative per avvicinare gli studenti a questa discipli-na e sviluppare la competenza matematica, attraverso la pre-sentazione di situazioni, pro-blemi e casi di successo pro-

posti da riconosciuti esperti del settore. La competenza matematica si traduce nell'a-bilità di applicare il pensiero logico-matematico per risol-vere una serie di problemi in situazioni quotidiane. L'inse-gnante ricopre in questo pro-cesso di apprendimento un ruolo centrale, poiché dovrà incoraggiare l’esplorazione, lo scambio di idee, la percezione dell'errore come opportunità di crescita e la condivisione di strategie originali. Il primo appuntamento sarà a Tori-no l’8 marzo presso il Centro Congressi Unione Industria-

le, mentre il secondo avrà luo-go a Roma, il 15 marzo, presso il Centro Congressi Cavour. Il roadshow si concluderà quin-di con la tappa di Milano, il 16 marzo, presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Le iscrizio-ni online sono aperte a tutti i docenti interessati (matema-ticaday.it). Tra i protagonisti di Matematica Day, Agostino Miele, dirigente scolastico, con un intervento sulle me-todologie, Enrico Balli, ceo di SISSA Medialab, che presen-terà il progetto SiS Catalyst per arginare l’insuccesso sco-lastico con la matematica, e Roberto Trinchero, docente universitario, che illustrerà come costruire e valutare le competenze matematiche. Oltre agli interventi, saranno proposti i laboratori rivolti alla scuola secondaria di pri-mo grado, con Luciana Ferri, Angela Matteo, Andrea Maffia ed Eleonora Pellegrini, auto-ri Rizzoli Education, e per il secondo grado, con Salvatore Matta, docente e formatore.

Il 5 marzo a Bari torna la Deejay Tenlo sCorso anno 10.000 ParteCiPanti

Dopo il grande successo della scorsa edizione,

con 10.000 partecipanti, tor-na a Bari l'appuntamento per tutti gli appassionati di run-ning firmata Radio Deejay. La corsa di 10 e 5 Km ideata da Linus è diventata ormai un appuntamento nazionale per tutti gli sportivi: a Milano, a Firenze, a Bari e da quest’anno anche a Roma sono migliaia gli appassionati che ogni anno si schierano nella linea di par-

tenza per correre con Linus, i protagonisti di Radio Deejay e tanti atleti. L’appuntamento a Bari è fissato per domenica

5 marzo, Corso Vittorio Ema-nuele 2 - ore 10.00, per l’unica tappa del Mezzogiorno della Deejay Ten.

Page 19: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Dal Mondo

Havas, ricavi a quota 2.276 milioni di euro nel 2016 (+4%)

CresCita organiCa a +3,1%

I l board di Havas Group ha approvato ieri i risul-

tati dell’esercizio 2016, che si è chiuso con ricavi pari a 2.276 milioni di euro e con una crescita organica del +3,1% nell’intero anno e del +4,2% nel quarto trimestre 2016. Gli effetti dei tassi di cambio hanno avuto un ef-fetto negativo per 60 milioni di euro: a cambi costanti, la crescita è stata del +7%, men-tre la crescita non aggiustata per l'intero esercizio è stata del +4%. “Il 2016 è stato un

altro anno solido per i conti del Gruppo, che ha registrato un fatturato in aumento del 4% e una crescita organica del +3,1%”, ha commentato Yan-nick Bolloré, ceo di Havas. “La crescita ha messo a segno un’accelerazione nel 4° trimestre che ha registrato un +7,3%, alimentato da una forte performance dell'Euro-pa (a +5,4%) e da una ripresa delle nostre attività in Nord America. Le prestazioni di-namiche dei nostri team di vendita unite agli effetti della nostra strategia hanno fornito l'impulso per questi risultati convincenti, soste-nuti da una posizione finan-ziaria sana che mostra un flusso di cassa netto positivo al 31 dicembre. Cinque agen-zie si sono inoltre aggiunte alla famiglia Havas nel corso dell'anno, aggiungendo forza al Gruppo nei diversi mercati

in cui opera e portando nuo-ve competenze e nuovi talen-ti a bordo”. “Il 2016 - conti-nua Bolloré - ha visto anche l'apertura dei nostri ultimi Havas Village a Bruxelles, Amsterdam, Madrid, Barcel-lona, Costa Rica e, più recen-temente, a Londra (King’s Cross)”. Gli Havas Village uniscono sotto lo stesso tet-to “colleghi provenienti da tutte le discipline della co-municazione e siamo felici di annunciare di aver completa-to in tutto il mondo la fase di apertura dei ‘villaggi’. Sono

l'esempio concreto del no-stro modello integrato e agile che ci permette di supportare al meglio i nostri clienti in un panorama mediatico sempre più complesso”. Obiettivo del 2017 sarà accelerare il no-stro piano strategico al fine di diventare “il gruppo più integrato nel settore delle comunicazioni”, ha concluso il ceo. All’interno delle posi-tive performance in Europa, si segnala il buon andamento di Germania, Spagna, Italia, Belgio, Portogallo, Olanda e Polonia. yannick bolloré

Page 20: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

pag 22

Showroomprivé ha archi-viato un 2016 registrando una crescita sia dei ricavi sia della redditività. I ri-

cavi netti sono aumentati del 21,9%, raggiungendo i 540 milioni di euro, men-tre l’EBITDA è cresciuta del 19,1%, attestandosi a 28,3 mln di euro. Il risul-tato è frutto di una strate-gia di sviluppo a cui hanno contribuito l’acquisizione di Saldi Privati, numero 2 in Italia nel settore del-le flash sales, e l’apertura di uffici di approvvigio-namento a livello locale, tra cui Spagna, Italia e Germania. Con 10 milio-ni di download dell’app, la crescita di Showroom-privé continua a essere

fortemente sostenuta dal segmento mobile, che rappresenta ben il 77% del traffico e il 55% dei ricavi totali (nel 2015 era il 48%). Showroomprivé lo scorso anno ha accolto 3,7 mi-lioni di nuovi membri e 1,2 milioni di nuovi acquirenti, ognuno dei quali ha speso il 6% in più, in media 160 euro. Nel 2016 ci sono stati, infatti, 700 nuovi ingressi, mentre i marchi già presenti hanno fatto crescere il volume d’affari del 14%. Showroomprivé annuncia anche di aver

siglato un accordo per l'acquisizione di Beaute-privee. Con oltre 3 milioni di soci e oltre 800 brand partner, Beauteprivee è il leader francese nella vendita flash dedicata ai cosmetici e ai prodotti di bellezza e benessere. L'a-zienda, fondata nel 2007 da Xavier Chauvin e Fre-deric Bille, ha registrato nel 2016 un fatturato di circa 20 milioni (più di 40% rispetto all'anno precedente) e un margine ebitda del 7%.

Il ColoSSo DEllA MoDA oNlINE ANNUNCIA l’ACqUISIzIoNE DI BEAUTEPRIVEE

ShowroomPrIvé: nel 2016 CreSCono rICavI e reddITIvITà

MISURAzIoNI IN ITAlIA

QuanTCaST lanCIa Brand audIenCeS

a ConneXIa le Pr e dIGITal Pr dI ve InTeraCTIve

Arriva sul mercato l’upgrade di Se-arch Powered Audiences lanciato nel 2015

Per rafforzare il posizionamento della tech company nel nostro Pa-ese

continua a pag 24

pag 21

thierry Petit, co-fondatore di showroomprivé

VARESENEwS CERCA REGISTA PER RACCoNTARE 20 ANNI DI INTERNET

pag. 22

CoCA-ColA lANCIA woAH, l’APP E Il SITo IDEATo PER I GIoVANI

pag. 24

FEDERICo zAMBEllI HoSMER NUoVo GENERAl MANAGER DI PAyPAl ITAlIA

pag. 27

• • • • • all’interno • • • • •

Page 21: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

ARRIVA SUl MERCATo l’UPGRADE DI SEARCH PowERED AUDIENCES

QuanTCaST lanCIa Brand audIenCeS Per una mISurazIone anCora PIù PreCISa e mIraTa

Quantcast, leader mondiale nell’applicazione della forza delle audience analizzate in tempo reale al digital e mo-bile advertising, presenta Brand Audiences, l’ultima evoluzione di Search Powe-red Audiences. Un upgrade pensato e realizzato per ga-rantire ai marketer di rag-giungere la propria audience ideale, in modo più preciso e mirato, in real time e ancor prima che inizi la ricerca di acquisto online. Grazie a un utilizzo sempre più strategico e sinergico dei dati proprie-tari, Quantcast ha definito per brand ed investitori una nuova soluzione branding che migliora e ottimizza il già esistente Search Powered Audiences. Unica soluzione sul mercato del digital adver-tising che utilizza la potenza

delle keyword per determi-nare segmenti di pubblico specifici, Brand Audiences aggiunge ai dati relativi agli interessi dei consumatori de-rivati dall’analisi del loro com-portamento online che ca-ratterizzavano la precedente versione di SPA i dati socio-demografici (età e sesso), offrendo così un’azione più specifica e accurata nella de-finizione della brand audience ideale. Lanciato nel 2015 solo per messaggi display ed este-so anche ai formati video e impattanti l’anno successivo, Search Powered Audiences, grazie alla capacità di analiz-zare anonimamente in tempo reale i comportamenti online dei consumatori di oltre 100 milioni di destinazioni digi-tali, agisce direttamente nel mid-funnel permettendo una

targettizzazione personaliz-zata dell’audience in base alle parole chiave ricercate dagli utenti nei motori di ricerca. Oggi grazie all’integrazione dei dati socio-demografici consente una targetizzazione più puntuale e meticolosa. “Questo ulteriore upgrade dimostra non solo il continuo sforzo di Quantcast nella ri-cerca di soluzioni innovative e all’avanguardia, ma anche la volontà e la capacità di migliorare i propri servizi per offrire ai clienti strumenti sempre più aggiornati e di successo per raggiungere i KPI prefissati - commenta Ilaria zampori, general ma-nager di Quantcast Italia -. Incrementare la potenza di Search Powered Audiences integrando i dati socio-de-mografici è un passo fonda-

mentale che ci permette di proporre a brand e marketer un’offerta assolutamente premium. Questa nuova so-luzione si sposa perfettamen-te con la scelta di Quantcast di puntare sul branding, che, come dimostrano anche i ri-sultati delle nostre ultime ri-cerche, è determinante nella definizione dei top of mind dei consumatori durante il processo di acquisto”.

ilaria zampori

Page 22: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

22www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

PER RAFFoRzARE Il PoSIzIoNAMENTo DEl MARCHIo

a ConneXIa le Pr e dIGITal Pr In ITalIa dI ve InTeraCTIve

ve Interactive, tech com-pany leader mondiale nello sviluppo di soluzioni di effi-cientamento on-site e ADV online per piattaforme digi-tali, affida a Connexia, data driven marketing & commu-nication agency del Gruppo doxa, la gestione delle atti-vità di PR e digital PR in Ita-lia. L’obiettivo è rafforzare il posizionamento del marchio

sul mercato italiano, incre-mentare la brand awareness e supportare il lancio di nuo-vi prodotti attraverso iniziati-ve editoriali e attività di PR e media relation. Grazie a una consolidata expertise nell’i-deazione e sviluppo di pro-getti che integrano analisi del dato, strategia e creatività, Connexia si occuperà della comunicazione di prodotto e corporate di Ve Interactive Italia, raccontando peculiari-tà distintive e valori esclusivi di un brand giovane e in co-stante crescita, che opera nel settore dell’e-commerce e in tutti gli ambiti nei quali sono attive piattaforme che utiliz-zano form di contatto e in cui volumi e modalità di intera-zione sono in rapida evolu-zione. “Nell’ultimo anno il focus della nostra comunica-

zione è stato prettamente di prodotto. Puntando sull’uni-cità delle tecnologie, voleva-mo che il mercato e gli sta-keholders si concentrassero su una formula innovativa: scegliere un partner che ‘aiu-ti’ un sito, dalla creazione del traffico alla retargetizzazione off-site, passando dall'otti-mizzazione on-site - dichiara mattia zara, Direttore Com-merciale di Ve Interactive Italia -. Il nostro obiettivo per il 2017 è rafforzare il nostro posizionamento attraverso un’attività di PR costante e articolata nel corso dell’anno e con il presidio dei principali eventi di settore sul territo-rio italiano. Vogliamo creare un’immagine definita e line-are di Ve, puntando con de-cisione sull’umanizzazione del nostro brand, sull’unicità

e sull’innovatività dei nostri prodotti. Siamo certi che la scelta di un partner come Connexia ci consentirà di raggiungere con successo questi traguardi”. “Raggiun-gere gli obiettivi di business e comunicazione dei no-stri clienti è la nostra sfida quotidiana. - dichiara Paolo d’ammassa, ceo di Conne-xia - Ogni giorno pensiamo e costruiamo progetti in cui si uniscono e miscelano analytics, strategia e creati-vità. Come per Ve Interacti-ve, i dati sono le fondamenta di ogni strategia di business e comunicazione che pro-poniamo. Siamo certi che sapremo supportare in ma-niera efficace questa realtà giovane e dinamica con le nostre attività di consulenza e PR data-driven”.

in oCCasione del ventesimo ComPleanno della testata online

vareSenewS: a.a.a. CerCaSI reGISTa Per raCConTare 20 annI dI InTerneT In occasione del ventesimo compleanno la testata online della provincia di Varese lancia un bando nazionale (20anni.net) per realizzare un lungometraggio che testimoni come il digitale abbia cambiato la nostra vita. La testata online apre un concorso per la ricerca di un regista per raccontare due decenni di internet. varesenews vuole festeggiare il suo ventesimo compleanno con un film che vada a ripercorrere 20 anni di internet e i cambiamenti che il digitale ha portato nella nostra quotidianità in questo lasso di tempo. Per farlo, si avvarrà di una serie di contributi video che arriveranno direttamente dai cittadini. L’obiettivo è arrivare alla distribuzione nelle sale cinematografiche e in home video. “Questi 20 anni di attività non sono un traguardo ma un giro di boa con una forte visione di quello che vuole essere il futuro - dice marco Giovannelli direttore di VareseNews -. La nostra storia è corsa parallela a quella della diffusione della rete e all’avanzare dell’uso

della tecnologia. Così abbiamo pensato di raccontare tutto questo. E abbiamo scelto di farlo tramite un film. Una storia i cui protagonisti saranno gli italiani e non Varesenews. Il film sarà fatto principalmente con i video dei cittadini. Internet, con le connessioni perenni, con le condivisioni, è sicuramente tra i principali protagonisti delle svolte di questi 20 anni. Sono state aperte porte, si sono messi in connessione mondi e realtà che altrimenti non avrebbero trovato un dialogo. Sono nate opportunità di ascolto e di confronto, sono cresciute occasioni di scambio, di conoscenza, di crescita, che hanno fornito al mondo intero nuove strade da percorrere. Per questo, oggi, non proponiamo un prodotto finito, ma lo vogliamo costruire passo passo insieme a loro, per tutto l’arco dell’anno, insieme a coloro che vorranno far parte di questo ambizioso progetto”. Il

bando, indetto da varese web srl, prevede un contratto di 10.000 euro che si aggiungono al budget disponibile per la realizzazione del film. Al regista sarà affidato il coordinamento dell’intero progetto. Il docufilm si avvarrà prevalentemente di materiale video fornito dai cittadini nel corso dei mesi. La

produzione del docufilm verrà realizzata con la collaborazione di una casa di produzione con cui è già stato avviato il percorso. Per partecipare al bando è necessario avere una provata esperienza nel mondo dell’audiovisivo e del montaggio, e un proprio punto di vista sul mondo digitale, visibile attraverso lavori già realizzati che devono essere segnalati nella scheda di iscrizione. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il 31 marzo e l’annuncio del regista selezionato sarà dato a Varese intorno alla metà di aprile.

Paolo d'ammassa

Page 24: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

24www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

l’oBIETTIVo è qUEllo DI CoNDIVIDERE SToRIE, oPINIoNI ED ESPERIENzE, RACCoNTATE DAI RAGAzzI PER I RAGAzzI

CoCa-Cola lanCIa woah, l’aPP e Il SITo IdeaTo Per I GIovanI

È dalla continua ricerca di Coca-Cola di nuovi modi per comunicare e interagire con i giovani che nasce woah (acronimo di Where Only Awesome Happens): l’inno-vativa App (per Android e iOS su Android Market e App Store) e sito (it.woah.com) in cui contenuti multimedia-li, tra cui articoli, foto, video, live streaming di eventi, si combineranno con elementi interattivi, volti a offrire espe-rienze uniche ed esclusive. Sia i Centennials (di età 13 e i 19 anni) sia i Millennials (20-35 anni) hanno fame di

contenuti digitali e non si se-parano mai dai loro telefoni. Il 94% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni usa l’internet mobile e passa connesso circa 5 ore al giorno (Fonte: Global Web Index 2015), cioè metà della propria giornata; 3 ore solo sullo smartphone, contro poco più di due ore e mezza passate davanti alla Tv. L’idea di fondo del nuovo sito e app by Coca-Cola è la condivi-sione: di storie, di opinioni, di esperienze raccontate dai ragazzi per i ragazzi, attra-verso una serie di rubriche tematiche. Così, per chi sta

organizzando un viaggio in una città europea o italiana, con ‘Love this’ sarà possibile scoprire gli aspetti meno noti del luogo dalla voce degli abitanti. In ‘Wots’ (Words on the streets) youtuber inter-nazionali girano per la strada e coinvolgono i passanti in trucchi di magia, rap improv-visati, candid camera tutti da ridere. ‘You can too’ raccoglie le storie di ragazzi che hanno inventato una professione particolare o che fanno un lavoro tra i più attuali, come fashion blogger, instagram-mer, fotografo, regista di vi-

deo musicali. ‘Squad goals’ segue tre ragazzini nerd tra le università e i centri di ri-cerca di tutto il mondo alla scoperta delle innovazioni sul futuro. Inoltre, su WOAH saranno disponibili incredibi-li experience da vivere con i talent musicali più apprezzati d’Italia e contenuti esclusivi che sveleranno particolari in-consueti. Sarà anche possibi-le accedere a sconti speciali e vincere biglietti per l’I-Days Festival e altri concerti.

i vinCitori saranno ProClamati il 5 luglio

dIGITal360 awardS, al vIa le CandIdaTure Per la SeConda edIzIoneÈ partita la raccolta delle candidature per la seconda edizione dei digital360 awards, l'iniziativa del Gruppo digital360 che punta a valorizzare la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità digitale in Italia premiando i migliori progetti realizzati da aziende IT e startup (che abbiano almeno un cliente), selezionati da una giuria di oltre 60 Chief Information Officer dei più importanti gruppi industriali ed enti pubblici italiani secondo criteri di originalità, replicabilità e

benefici apportati. Imprese e startup possono sottoporre la loro candidatura entro il 15 aprile 2017 attraverso il sito digital360awards.it. Un primo screening sulla base del materiale fornito dai partecipanti permetterà di selezionare i progetti che si potranno presentare alla giuria il 7 giugno attraverso un pitch di 5 minuti. I vincitori saranno proclamati il 5 luglio a Milano nella giornata conclusiva. “In un Paese con un forte ritardo sul fronte

del digitale, la valorizzazione dei migliori progetti, presentati ai CIO delle grandi imprese italiane e della PA, rappresenta un'occasione unica per creare e diffondere una nuova cultura - dice andrea rangone

(nella foto), ad di Digital360 -. Gli Awards generano infatti un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze più innovative tra imprese, fornitori, startup e istituzioni”.

Il GRUPPo PUNTA AD ARRIVARE Al MIlIARDo DI EURo NEl 2020

ShowroomPrIvé SI raFForza Sul TarGeT ‘donna dIGITale’(Segue dalla prima) Dopo aver ottenuto un incremento delle vendite del 21,9% nel 2016, il portale di vendite-evento ShowroomPrivé punta ad arrivare tra i 690 e i 720 milioni di fatturato alla conclusione del 2017. Il gruppo francese si è inol-tre prefissato l’obiettivo di raggiungere gli 1,1 miliardi di euro di giro d’affari nel 2020. L’acquisizione con-sentirebbe a Showroomprivé

di beneficiare del know-how di Beauteprivee per raffor-zare la propria posizione sul mercato. Con Beauteprivee.com, Showroomprivé raffor-za la propria offerta verso il cliente digitale. Thierry Petit

e david dayan, co-fondatori e co-amministratori delega-ti di Showroomprivé hanno dichiarato: "Questo proget-to contribuisce alla crescita dinamica di Showroomprivé in quanto ci permetterà di offrire ai nostri membri un più ampio e attraente assor-timento nel segmento co-smetici e benessere. Il profilo di Beauteprivee è simile ai nostri valori". Xavier Chau-vin, fondatore e ceo di Be-

auteprivee ha commentato: "L'esperienza di Showroom-privé nella vendita online e la sua conoscenza sul target ‘Donna digitale’ ci permette-rà di sostenere e accelerare la lo sviluppo di Beautepri-vee. Questo progetto ci offre l'opportunità di far parte di un gruppo leader europeo godendo così di una rapida crescita". La transazione do-vrebbe concludersi alla fine del primo trimestre del 2017.

Page 25: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

Il MENù è DIVISo NEllE SEzIoNI TRACk, SPoRT & ToURING, CUSToM, HARlEy-DAVIDSoN, ADVENTURE, oFF-RoAD E SCooTER

dunloP lanCIa Il nuovo SITo weB e oFFre InFormazIonI Su mISura Per I moToCIClISTI

Il mercato delle moto è più variegato che mai. Dagli sco-oter alle superbike, passan-do per custom e motocross, l’ampia offerta di moto rende spesso difficile la scelta dei pneumatici adeguati. dun-lop ha deciso di cogliere questa sfida, progettando un nuovo sito web con caratte-ristiche che mirano a dare ai motociclisti informazioni e risposte in tempi rapidi. Il nuovo sito Dunlop.it è online e permette ai motociclisti di scegliere facilmente tra oltre 500 diverse tipologie e mi-sure di pneumatici. “Esatta-mente come nel motorsport

lavoriamo per far guada-gnare secondi preziosi ai nostri piloti, ci siamo dati l’obiettivo di ridurre il tem-po necessario per trovare informazioni sui pneuma-tici all’interno del nostro sito. Abbiamo ridotto il numero di click necessari per passare dalla raccolta di informazioni tecniche a quelle sul rivenditore pres-so cui finalizzare l’acquisto”, commenta roberto Finetti, Motorcycle Sales Coordina-tor Goodyear dunlop Tires Italia. I motociclisti possono utilizzare la nuova ricerca avanzata, che consente di

visualizzare pneumatici per misura, per tipologia di moto o per stile di guida. “I nostri studi dicono che l’82% dei motociclisti effettua ricerche online prima di acquistare i pneumatici, quindi diventa fondamentale velocizzare e semplificare la loro espe-rienza sul web. Non si tratta semplicemente di dare infor-

mazioni sui pneumatici, bensì offrire l’opzione più adatta alle esigenze del motociclista. Per esempio, una moto sportiva può es-sere utilizzata per touring, sport urban o track days. Potremmo avere diverse

opzioni per la stessa moto, a seconda dell’utilizzo che se ne fa”, conclude Finetti. Il menù del nuovo sito Dunlop.it è diviso nelle sezioni Track, Sport & Touring, Custom, Harley-Davidson, Adventu-re, Off-Road e Scooter, che garantiscono un rapido ac-cesso alle informazioni sui prodotti Dunlop.

branded Content di 2' e un video da 30" su uPstory

Sara CardIn ProTaGonISTa della CamPaGna ‘lavoro In SICurezza’. FIrma dmTCdmTC, PR agency focalizzata nello sport, è stata coinvolta dall’amministratore delegato di ‘Lavoro in Sicurezza srl’, alessandro Sette, sul suo desiderio di contribuire alle attività di sensibilizzazione sul tema degli infortuni sul lavoro. DMTC (certificata Assocom che fa parte di PR Hub) ha definito con Colibrì Production la realizzazione un video con la campionessa d’Europa in carica, Sara Cardin. Il lancio del video da 2 minuti è stato integrato da una versione di 30 secondi distribuita attraverso la piattaforma upStory e, soprattutto, da azioni PR: in particolar modo, il Corriere della Sera ha ospitato l’atleta nella sua storica sede di via Solferino e pubblicato l’intervista su Corriere.it. "Non era semplice coniugare due mondi distanti e una tematica così delicata con i tratti gentili di Sara - ha dichiarato marco del Checcolo, Managing Director di DMTC -. Abbiamo coinvolto il regista Paolo Sodi e il videomaker leonardo Bigliazzi e, partendo dalle protezioni che si utilizzano nel karatè, siamo arrivati ad un copy che coniuga protezione e prevenzione, parole chiave per la sensibilizzazione contro gli infortuni sul lavoro. È nato così un video che, impreziosito dal

voiceover di massimo Caputi, speriamo rappresenti una voce in più su un fenomeno ben fotografato dalle tragiche statistiche divulgate lo scorso dicembre dall’INAIL”.

strategie di digital edutainment

Il GalaTa muSeo del mare SBarCa Su InSTaGramA un anno dall’apertura del nuovo sito galatamuseodelmare.it e della pagina Facebook, il Museo più grande del Mediterraneo sbarca su Instagram. Da oggi, mercoledì 1 marzo, in occasione dell’apertura della ’Sala Armatori’ - nuovo allestimento dedicato alla storia della marineria e le straordinarie vicende economiche ed umane delle famiglie di armatori - la comunità degli Instagramers Genova fotograferà in anteprima la sala diventando così Ambassador di una delle principali attrazioni turistiche della città. L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di ‘digital edutainment’ che il gruppo Costa edutainment sta portando avanti su tutte le strutture gestite in italia: una sfida ambiziosa orientata ad acquisire vantaggio competitivo sul mercato di riferimento. Attraverso la nuova funzione digital, creata a partire dall’estate 2016 e il social media team interno al gruppo, l’azienda intende potenziare il presidio dei canali social al fine di aumentare la brands awareness, aumentare l’interazione e l’engagement della pagina ed instaurare un dialogo duraturo con la propria fan base. La social media strategy sviluppata dall’azienda, integrata al piano di comunicazione, si focalizza sulla produzione di contenuti nativi tesi a posizionare i diversi Brands del gruppo, ognuno con la propria specificità in termini di prodotto e target, e alimentare il passaparola positivo in rete. In quest’ottica l’evento dedicato agli Instagramers genovesi rappresenta l’inizio di un’intensa attività di dialogo che l’azienda intende avviare con le varie community online.

Page 26: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

Naturalmente io lA carta.

* elaborazione Two Sides su dati FAO 2015 - ** fonte ERPC 2015

Two Sides è un’iniziativa della comunicazione su carta e promuove la produzione e l’uso responsabile della carta e della stampa.

Per saperne di più visita: www.twosides.info/it

NON è VEROche la carta è nemica delle foreste.

che la carta promuove la gestione sostenibiledelle foreste e il riciclo dei propri prodotti.

Puoi stare tranquillo, in Europa sono più gli alberi piantati di quelli tagliati. Le nostre foreste, in dieci anni, sono cresciute di una superficie pari a quella

dell’intera Svizzera*. E inoltre, con 2.000 chili al secondo**, la carta è il materiale più riciclato d’Europa.

è VERO invecest

udio

Mar

ani

ITA_Adverts_2016_Image 1_210x297mm_A.indd 1 23/10/15 10:45

Page 27: maria rosa musto Coo mCCann e Chief integration offiCer del …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today01... · 2017-03-01 · LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 3

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

27www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 01/03/2017 N°037

ANGElo MEREGAllI DIRIGERà Il TEAM CoMMERCIAl SolUTIoNS AND INTEGRATIoN CEMEA

FederICo zamBellI hoSmer nomInaTo General manaGer dI PayPal ITalIa

PayPal annuncia la nomina di Federico zambelli ho-smer a General Manager Italia. Già Director, Head of Small and Medium Business, Western Europe con base a Parigi, in qualità di nuovo GM per l’Italia Zambelli Hosmer continuerà a lavorare sulla crescita di PayPal nel merca-to nazionale e avrà l’obietti-

vo di assicurarsi che PayPal sia per un numero sempre maggiore di italiani il part-ner preferito per i pagamenti di ogni giorno. angelo me-regalli, già Senior Director, dirigerà il team Commercial Solutions and Integration, Continental Europe Middle East and Africa, dopo aver guidato PayPal Italia per più

di 4 anni. Entrambe le nomi-ne sono effettive a partire dal 1 febbraio. Federico Zambelli Hosmer arriva in Italia con una profonda conoscenza del settore delle piccole e medie imprese, cruciale nel nostro mercato. Il suo obiet-tivo principale sarà quello di guidare e accrescere l’ado-zione di PayPal in Italia.

i risultati della riCerCa Condotta Per ntt data e ingeniCo ePayments da oXford eConomiCs e Charney researCh

I PaGamenTI dIGITalI TramITe aPP Fanno CreSCere le azIendeLe aziende che crescono più in fretta sono spesso quelle che accettano pagamenti via mobile. È ciò che emerge da un’indagine - appena pubblicata - condotta su un totale di 2.300 aziende e consumatori in tutto il mondo. Lo studio intitolato ‘Future of Money’, condotto per nTT daTa e Ingenico ePayments da oxford economics e Charney research ha rilevato che il 42% delle aziende che hanno una crescita annuale del fatturato superiore all’11% propone una app che supporta acquisti e pagamenti, mentre solo il 32% di chi cresce più lentamente ne dispone. “Un terzo dei consumatori pensa che il mobile diventerà la forma di pagamento dominante nei prossimi 10 anni e al tempo stesso ben il 70% è preoccupato per il furto di dati. Le società devono quindi prepararsi a questo

grande cambiamento, che in Europa avrà come acceleratore la normativa PSD2 che entrerà in vigore da gennaio 2018” afferma mauro Giorgi, SVP Financial Services NTT DATA Italia. “Vincente sarà chi avrà la migliore Customer Experience. A Malta con la soluzione Myney, abbiamo dimostrato il vantaggio competitivo ottenibile dall’innovazione nei pagamenti”. I pagamenti via mobile sono anche associati a una rapida crescita dei profitti. La ricerca, che ha esaminato 2000 clienti e 300 dirigenti d’impresa in 10 regioni del mondo ha rivelato che il 43% delle imprese i cui profitti crescono dell’11% o più offrono una app per i pagamenti. Invece, solo il 34% delle aziende con una crescita dei profitti inferiore offre app di questo tipo. Tra le società con una crescita nulla o negativa dei profitti, solo l’8% offre la

possibilità di pagamento tramite app. Seppur con un divario leggermente meno accentuato, il 51% delle aziende a crescita rapida vende beni e servizi online, mentre solo il 47% di quelle a crescita lenta lo fa. Questi risultati sottolineano la necessità per le aziende di fare dell’innovazione dei pagamenti un parte integrante della loro strategia di crescita”, ha dichiarato Peter olynick, Retail Banking Senior Practice Lead di NTT DATA Consulting in America. “Le imprese dovrebbero operare per fornire un’esperienza di pagamento fluida offrendo prodotti e processi innovativi. Tali sforzi incideranno positivamente sulla soddisfazione del consumatore, faciliteranno il commercio al di là delle frontiere nazionali e renderanno l’esperienza dello shopping più efficiente”.

Il CEo REED HASTINGS PARlA Al MoBIlE woRlD CoNGRESS DI BARCElloNA

Per neTFlIX le dImenSIonI dello SChermo non ConTano Al mobile world Congress di Barcellona si parla di stre-aming con reed hastings (nella foto), ceo di netflix. La piattaforma di frui-zione online con 94 milioni di abbonati in 130 Paesi (esclu-sa la Cina dove il servizio non è atti-vo) e che nell'ulti-mo trimestre 2016 ha registrato ricavi per 2,47 miliardi di

dollari (+41%) e utili per 67 milioni, è pronta ad adat-tarsi a qualsiasi scenario, dalla realtà virtuale alle lenti

a contatto smart. “Siamo solo agli inizi - ha dichiara-to dal palco MWC Hastings durante il keynote princi-pale che negli anni scorsi era stato di Mark Zuckerberg -. Stiamo racco-

gliendo i contenuti migliori al mondo per voi. Vogliamo avere produzioni locali in tutto il mondo, per raggiun-gere un pubblico globale. Siamo concentrati su storie incredibili, su personaggi che coinvolgono, trame significa-tive e divertenti, e meno sulle dimensioni dello schermo. Vogliamo essere molto fles-sibili, così possiamo essere su qualsiasi schermo, inclusi i dispositivi mobile. Le di-

mensioni dello schermo non contano. Tra 10 o 20 anni tutti i video saranno guardati via internet” ha sottolineato il ceo di Netflix. Durante il suo intervento Hastings ha espresso entusiasmo e com-mozione per l'Oscar vinto come documentario breve da The White Helmets, prodotto da Netflix, che racconta le attività dei Caschi bianchi si-riani impegnati a soccorrere i feriti nella guerra.

federico zambelli hosmere angelo meregalli